PDA

View Full Version : Un consiglio per un hard disk da comprare


OrcaAssassina
04-08-2003, 10:38
Ho una A7N8X Deluxe con SerialATA

Mi consigliate di acquistare un H.D. SATA o è meglio aspettare, perchè i risultati non sono ancora soddisfacente????

Se si, mi dite quale marca e che modello acquistare?????


Ciao e grazieeeeeeee

icestorm82
04-08-2003, 13:11
Fatti un raptor se sei disposto a spendere di più rispetto ad un normale sata;) ;)

BYEZZ

OrcaAssassina
04-08-2003, 13:44
Mi hai preso in contropiede...... di H.D. non ci capisco un niente, ecco perchè avevo chiesto un aiuto

Che cos è un RAPTOR..... spiegami tutto, e se sai dimmi anche il prezzo e la capacità

Ciao e grazieeeeeeeeeeeeeeee

ciottano
04-08-2003, 13:59
Dunque, oggi come oggi il problema dei dischi rigidi è che la meccanica dei dischi ide nn è all'altezza del data rate che permette di ottenere l'interfaccia di comunicazione tra disco e sistema, quindi si ottengono prestazioni "basse" rispetto a quelle ideali. Quindi comperando un disco sata nn otterresti grandi performance superiori a quelle dei pata.

Discorso a parte va fatto per il raptor (il nome del disco) della western digital, il quale ha una meccanica di derivazione scsi e quindi permette di sfruttare al meglio il sata, ma presenta un alto costo, bassa campienza (36 giga) rispetto agli altri che ne hanno 80, 120, .....250.

Spetta quindi a te: il mio consiglio è che se nn vuoi altissime prestazioni e vuoi spendere poco prendi un parallel ata e vai tranquillo. Se invece vuoi spendere un po di euro e avere prestazioni elevate utilizzando sata a discapito pure della capacità prendi il raptor.

Se no potresti optare anche per un raid 0, con due dischi identici che vengono però riconosciuti come un unica unità logica e che permette di avere prestazioni piu elevate rispetto a due dischi in modalità noramale. Devi però considerare l'acquisto di un conrtoller a parte se la tua scheda madre nn ne monta uno di serie con funzionalità raid.

Dipende tutto dallle tue esigenze

Ciao, Giordano.

OrcaAssassina
04-08-2003, 14:33
Il raptor hai detto che ha un costo elevato.... tanto per farmi una idea.... quanto si aggira il costo per il 36 gb, alemno posso iniziare a fare una scelta

lasa
04-08-2003, 14:39
Se non hai esigenze particolari prendi un Seagate o un Maxtor ata100/133 con 8mb di cache che vanno benone e quanto un Sata a 7200rpm.....se vuoi il max WesternDigital Raptor da 10000rpm....ha un tempo di accesso di poco superiore agli Scsi....ad un Maxtor Atlas per intenderci....ma ha solo 36gb e costa 200euro.....cmq il boost prestazionale è notevole.....

OrcaAssassina
04-08-2003, 14:59
Invece escludendo al strada RAPTOR

Tra un PATA e un SATA è sicuramente meglio un SATA.

La mia domanda è questa: la differenza tra PATA e SATA è notevole oppure la differenza è minima ed è meglio buttarsi su un classico PATA in modo che si risparmia???????

Ciao e grazieeeeeeeeeeeeee

lasa
04-08-2003, 15:09
Da quello che ho visto io tra un Sata 7200rpm e un Pata 7200rpm non cambia nulla in prestazioni.....in comodità sì (mai più cavi piatti, sbattimenti master-slave.....).....

PL4N3T
04-08-2003, 16:18
Personalmente ho 2 hd maxtor diamond +9 da 80 giga e volevo dire come gia' si era detto che scaldano abbastanza, ma chi me li ha venduti ha detto che è normale e una delle loro caratteristiche e non c'e' nulla da temere; effettivamente conosco gente che ha i modelli piu' vekki di questi hd che cmq scaldano piu' degli altri della concorrenza e cmq gli vanno bene senza dare problemi..
il maxtor diamond si trova a prezzi abbastanza bassi l'ho trovato anche a 85 euro in offerta nel modello da 80giga..

ciottano
04-08-2003, 16:43
Si, mi pare gia di averlo detto prima, cmq l'unica differenza tra pata e sata è il cambiamento di interfaccia, che implica cavi sottili, assenza di master e slave, e roba varia, cmq a livello di meccanica i dischi sata sono i pata con diversa interfaccia, neiente di piu, quindi medesime prestazioni.
Discorso a parte va fatto per il raptor che è uno scsi con interfaccia sata.