View Full Version : aiutatemi !!! problemone con Abit NF7-S rev. 2.0
ermangeo
04-08-2003, 08:30
raga vi chiedo gentilmente un aiuto..
sono disperato....
ecco la mia configurazione:
- Abit NF7-S rev. 2.0 con bios originale
- procio XP 2500+
- 2x512 mb Muschkin 3500 black level I in dual chann..
- geffo FX5900 ultra creative
- HD SATA V Seagate Barracuda 120gb
- kit SubZero4G
- alimentatore Enermax serie AX da 460W
- case XaserIII V2000A
il problema è che la mobo di punto in bianco si mette in allarme , spegnendo il tutto e facendo lampeggiare la spia rossa....
non sono riuscito a capire il xchè !!!
ho provato a togliere e rimettere la ram;
smontare e rimontare il procio;
togliere e rimettere il subzero...
ma nulla da fare
ho resettato pure il bios e lasciandolo nelle condizioni di default mi fa lo stesso problem....
ho notato che succede in particolare quando si scalda un po' ...
in effetti con il sistema liscio ho provato da winXp a lanciare il 3Dmark2001 e dopo un po' ecco che si spegne il tutto e reinizia a lampeggiare la spia !!!
che posso fare ???
sono disperato !!
aiutatemi vi prego !!
very thanks
:muro: :muro:
clockline
04-08-2003, 15:13
che alimentatore hai?
hai provato a farti cambiare la mobo?
rocchi84
04-08-2003, 16:54
Originariamente inviato da ermangeo
raga vi chiedo gentilmente un aiuto..
sono disperato....
ecco la mia configurazione:
- Abit NF7-S rev. 2.0 con bios originale
- procio XP 2500+
- 2x512 mb Muschkin 3500 black level I in dual chann..
- geffo FX5900 ultra creative
- HD SATA V Seagate Barracuda 120gb
- kit SubZero4G
- alimentatore Enermax serie AX da 460W
- case XaserIII V2000A
il problema è che la mobo di punto in bianco si mette in allarme , spegnendo il tutto e facendo lampeggiare la spia rossa....
non sono riuscito a capire il xchè !!!
ho provato a togliere e rimettere la ram;
smontare e rimontare il procio;
togliere e rimettere il subzero...
ma nulla da fare
ho resettato pure il bios e lasciandolo nelle condizioni di default mi fa lo stesso problem....
ho notato che succede in particolare quando si scalda un po' ...
in effetti con il sistema liscio ho provato da winXp a lanciare il 3Dmark2001 e dopo un po' ecco che si spegne il tutto e reinizia a lampeggiare la spia !!!
che posso fare ???
sono disperato !!
aiutatemi vi prego !!
very thanks
:muro: :muro:
Controlla nel BIOS le temp. di shutdown...una la trovi sulla skermata di config. del procio e ram...poi vai sul menu Healt Status...lì ce ne sono altre due, e cè un'opzione di shutdown when cpu fan fail...disabilitala, per le temp. metti tutto a mazzetta...facci sapere!
;)
Anch'io ho lo stesso problema!Sto per spaccare la mobo in due metà!vi prego aiutatemi a non commettere questo omicidio...:muro:
LittleLux
04-08-2003, 17:33
Originariamente inviato da cogand
Anch'io ho lo stesso problema!Sto per spaccare la mobo in due metà!vi prego aiutatemi a non commettere questo omicidio...:muro:
Credo che anche per te possa valere il consiglio dato da rocchi84.
Ciao
Originariamente inviato da LittleLux
Credo che anche per te possa valere il consiglio dato da rocchi84.
Ciao
Il problema è che non cè un'opzione di shutdown when cpu fan fail.Il bios è l'originale il 14.:muro: :muro: :muro: :muro:
rocchi84
04-08-2003, 18:07
Originariamente inviato da cogand
Il problema è che non cè un'opzione di shutdown when cpu fan fail.Il bios è l'originale il 14.:muro: :muro: :muro: :muro:
Come nn c'è!!!:D
Devi andare sul menu Healt Status, è il primo menu a destra...vedrai ke c'è!;)
Originariamente inviato da rocchi84
Come nn c'è!!!:D
Devi andare sul menu Healt Status, è il primo menu a destra...vedrai ke c'è!;)
Guarda ho provato appena adesso ma niente!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da rocchi84
Come nn c'è!!!:D
Devi andare sul menu Healt Status, è il primo menu a destra...vedrai ke c'è!;)
Mi da il solito problema e cioè che avvio l'installazione di windows e il tutto va regolare fino a quando il pc all'improvviso si spegne lasciando accese le due lucine del case.non so più che pesci prendere.
Non credo sia un problema di dissi xchè ciò un cooler master silent heat pipe e la temp max che mi segnala da bios è 48°C!
Può trattarsi dell' alimentatore?
Io ho un qtec 400w dual fan gold.
rocchi84
04-08-2003, 19:19
Originariamente inviato da cogand
Guarda ho provato appena adesso ma niente!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma come è possibile!!! mhhh....nn so ke dirti...adesso kiedo in giro...
rocchi84
04-08-2003, 19:30
Originariamente inviato da rocchi84
ma come è possibile!!! mhhh....nn so ke dirti...adesso kiedo in giro...
6 sicuro?????????
dunque io ho il 17, e c'è....cmq ora mi danno la risp. x il 14...cmq ripeto:
Si trova sotto la voce "CPU healt Status" (in alto a destra, è la prima...)...aperto il menu è la prima voce in alto ke trovi...
medesimo problema per me solo ke io col bus a 166 sto sabilissimo in 3d mark e gioki
adesso il mio ,mbarton 2500 sta a 166x12,5 quindi va come un barton 2800
solo ke se provo ad alzare il fsb mi si riavvia il pc come a voi
ho una abit nf7_ rev 2 col bios 10
2ram 256 mb ddr pc 3200 mushkin
un ali chieftec 420w da paura
e sopra il mio barton è incollato un slk900 su kui soffia una ventola 92x92 quindi non è una questione di temp
con un solo banco di ram le cose migliorano posso salire di fsb anke oltre 200
boh secondo me la mia mobo non sopporta fsb elevati in dual channel
ditemi ke altri settaggi del bios posso provare coi timings delle ram variandoli non cambia nulla
clockline
04-08-2003, 20:05
lo ripetuto anche prima..... cambiate la mobo.
e in garanzia? allora cambiatela.
medesimo problema per me solo ke io col bus a 166 sto sabilissimo in 3d mark e gioki
adesso il mio ,mbarton 2500 sta a 166x12,5 quindi va come un barton 2800
solo ke se provo ad alzare il fsb mi si riavvia il pc come a voi
ho una abit nf7_ rev 2 col bios 10
2ram 256 mb ddr pc 3200 mushkin
un ali chieftec 420w da paura
e sopra il mio barton è incollato un slk900 su kui soffia una ventola 92x92 quindi non è una questione di temp
con un solo banco di ram le cose migliorano posso salire di fsb anke oltre 200
boh secondo me la mia mobo non sopporta fsb elevati in dual channel
ditemi ke altri settaggi del bios posso provare coi timings delle ram variandoli non cambia nulla
Originariamente inviato da rocchi84
6 sicuro?????????
dunque io ho il 17, e c'è....cmq ora mi danno la risp. x il 14...cmq ripeto:
Si trova sotto la voce "CPU healt Status" (in alto a destra, è la prima...)...aperto il menu è la prima voce in alto ke trovi...
Il settaggio sono riuscito a trovarlo ma cmq si ripresenta il solito problema e cioè che avvio l'installazione di windows e il tutto va regolare fino a quando il pc all'improvviso si spegne lasciando accese le due lucine del case.non so più che pesci prendere.
Non credo sia un problema di dissi xchè ciò un cooler master silent heat pipe e la temp max che mi segnala da bios è 48°C!
Può trattarsi dell' alimentatore?
Io ho un qtec 400w dual fan gold.:muro: :muro: :muro: :muro:
ermangeo
05-08-2003, 08:37
ho mandato a stendere il subzero (con il diritto di recesso) è ho installato un magnifico SLK800 (il 900 non monta sulla mia mobo) ...adesso sembra che tutto funzioni
grazie per i vs. aiuti
;) ;)
scorpionkkk
05-08-2003, 11:36
(il 900 non monta sulla mia mobo)
;) ;)
ma che dici..se vai sul sito thermalright vedrai che la NF7.s 2.0 è pienamente supportata nella lista delle mobo che possono montare l'SLK900
:D :D
provate ad aggiornare la mobo all'ultimo bios
potrebbero essere le alte temperature della cpu ke fanno partire l'allarme
se si e' impostato tutto di defoult l'allarme scatta quando la cpu raggiunge 75°
ki ha il bios 10 notera' ke le temperature sono altissime
aggiornate il bios al 17 o 18 ke le temp sono state aggiustate
rocchi84
05-08-2003, 12:34
Originariamente inviato da ermangeo
ho mandato a stendere il subzero (con il diritto di recesso) è ho installato un magnifico SLK800 (il 900 non monta sulla mia mobo) ...adesso sembra che tutto funzioni
grazie per i vs. aiuti
;) ;)
io lo monto LSK900 sulla mia NF7-S 2.0!!!:eek: :eek:
Ragà è l'alimentatore!!!!!!!!!
Io ho un qtec 400w dual fan gold e a dire il vero avevo notato dei voltaggi un pò strani.
Ho montato stamattina un alimentatore 300w made in china senza nome e cognome prestatomi da un amico e come per miracolo il tutto va perfettamente!!!Non ha nemmeno lo spinotto dei 12 v!!!!!
Vatti a fidare delle marche!!!!
Adesso acquisterò l' alimentatore più scadente che trovo e lo monto su e di sicuro non ho problemi.
Che nervi se penso che avevo un 300w che andava una bomba x comprarmi sto qtec che di buono ha solo l'aspetto!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
clockline
05-08-2003, 12:45
NF7-S ver 2.0 BIOS 17/ Hercules Radeon9700 PRO@324/324 / XP2500+@240x8.5 1,65V /SLK900+Sunon PTB2 92x92
scusami.... ma non ti conviene andare 220X11?
il BUS rende, questo e vero..... ma a parer mio rendono di più 300Mhz sulla CPU non credi? :)
clockline
05-08-2003, 12:47
te lo avevo detto qualche post prima............. che alimentatore hai? ............ non mi avete cagato.........
le abit specialmente le rev. 2.0 mangiano un sacco di corrente.
mahh....
ermangeo
05-08-2003, 13:46
e poi...sinceramente i Q-TEC fanno proprio cagare !!!
io consiglierei o un Chieftech oppure un bel Enermax (the best !!!)
;)
Originariamente inviato da clockline
te lo avevo detto qualche post prima............. che alimentatore hai? ............ non mi avete cagato.........
le abit specialmente le rev. 2.0 mangiano un sacco di corrente.
mahh....
Inizialmente non avevo visto la tua risposta ma dopo averla vista e anche perchè era l'ultima spiaggia prima di spaccare in due la sk. ho fatto questo tentantivo.ti ringrazio.
Cmq non credo sia questione di potenza anche perchè il tutto va bene con un alimentatore scadente tra l'altro 300w e va male con uno di marca 400w.A mio avviso si tratta di incompatibilità tra i due componenti.
rocchi84
05-08-2003, 14:11
Originariamente inviato da cogand
Inizialmente non avevo visto la tua risposta ma dopo averla vista e anche perchè era l'ultima spiaggia prima di spaccare in due la sk. ho fatto questo tentantivo.ti ringrazio.
Cmq non credo sia questione di potenza anche perchè il tutto va bene con un alimentatore scadente tra l'altro 300w e va male con uno di marca 400w.A mio avviso si tratta di incompatibilità tra i due componenti.
NN esiste incompatibilità tra ali e mamma...stai attento a tirare conclusioni, sicuramente era quello, ma aspetta qualke giorno di test, può darsi si sia abbassata la temp, o l'umidita dell'aria...scalda tutto meno..;)
clockline
05-08-2003, 19:34
mmm...il discorso alimentatore e un po complicato....
non conta la potenza in un alimentatore, ma i voltaggi!
ci sono alimentatori da 250W che vanno meglio e danno voltaggi più alti e stabili.
tutto sta alla qualità della componentistica...
un mio amico aveva uno schiftec ( non so come si scrive) da 350W , la cambiato per un 400W...... non dirmi il motivo.....
bè... alla fine e dovuto tornare al 350W perchè il 400W se lanciava applicazioni molto pesanti ( tipo 3dmatk2003) si spegneva il PC... il +12 stava sui 11.70 mentre con il 350W stava sui 12.50
hai capito adesso? :) ;)
Originariamente inviato da clockline
mmm...il discorso alimentatore e un po complicato....
non conta la potenza in un alimentatore, ma i voltaggi!
ci sono alimentatori da 250W che vanno meglio e danno voltaggi più alti e stabili.
tutto sta alla qualità della componentistica...
un mio amico aveva uno schiftec ( non so come si scrive) da 350W , la cambiato per un 400W...... non dirmi il motivo.....
bè... alla fine e dovuto tornare al 350W perchè il 400W se lanciava applicazioni molto pesanti ( tipo 3dmatk2003) si spegneva il PC... il +12 stava sui 11.70 mentre con il 350W stava sui 12.50
hai capito adesso? :) ;)
Ho capito adesso...cmq non a caso il qtec 400w sul +12 mi dava 11.73 mentre il 400w che ho appena acquistato di marca encer(che è sta marca?), pagato una cavolata mi da 12.16!
Il qtec è proprio nà schifezza!
Aveva solo un aspetto gradevole...peccato che ora lo sfigurerò...
:mad: :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da cogand
Ho capito adesso...cmq non a caso il qtec 400w sul +12 mi dava 11.73 mentre il 400w che ho appena acquistato di marca encer(che è sta marca?), pagato una cavolata mi da 12.16!
Il qtec è proprio nà schifezza!
Aveva solo un aspetto gradevole...peccato che ora lo sfigurerò...
:mad: :mad: :mad: :mad:
Ah dimenticavo di dire che con stò alimentatore dalla modica cifra di 25 eurozzi (contro i 37 di quella cagata di qtec) il tutto va che è nà meraviglia!
Ciò pure la cpu 2500+@3200+ in tutta stabilità ed efficienza!
:p :p :p
Grazie a tutti cmq dell' assistenza!
clockline
06-08-2003, 17:33
guarda.... a proposito di qtec .......... hai ragione, sono molto gradevoli dall'aspetto, ma ingannano come tutte le cose.....
non sempre le mele più rosse e belle sono le più buone ;)
hai fatto un'affare con l'alimentatore che hai preso, se per caso ne dovessi aver bisogno mi faccio sentire, il prezzo e molto accattivante.
sliver80
06-08-2003, 18:50
toccandomi per benino le @@ vi posso dire che i mio qtec 400 dual fan gold mi tiene perfettamente l'nf-7s 2.0 con un 2500+@230x9.5, una radeon 9500 pro @340/620, 2 hd, dvd, mast, mast dvd, e le 6 ventole dello xaser v2000a.
che dire......a me è riuscito bene......ma sono un caso sporadico vista tutta la merda che gli viene spalata sopra.
ps: un mio amico con il mio stesso modello di ali non riesce ad alimentare un'ecs k7s5a+ con xp2400+ tutto liscio :eek: :rolleyes: :D
clockline
07-08-2003, 07:23
stesso alimentatore, con doppia ventola ( sembra una figata) montato su di una EPOX 8RDA+ , 256MB DDR PC 2700, XP 2500+ , HD 40GB e DVD.
l'abbiamo dovuto cambiare, il +12 stava sui 11.20 , il PC non riusciva a tenere nemmeno la frequenza di clock originale........ incredibile.
abbiamo rimontato il 300W della sciftech e adesso il +12 sta sui 12.50
MultiLayerGuy
07-08-2003, 07:57
E' un problema di mobo che entra in protezione... qui si tratta di raffreddare correttamente i mosfets... e poi da bios è obbligatorio disabilitare o portare a temperature limite tutti i dispositivi di salvataggio della mobo per overheat... quindi togliete via tutte le cavolate per impedire di bruciare tutto che tanto non servono a nulla e mettete una bella ventola 8*8 sui mosfets e vedrete che non si spegnerà più nulla!
A me un ali della q-tec 400w mi ha fottuto una giga 7vaxp-ultra. :mad: :mad:
clockline
07-08-2003, 09:21
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
E' un problema di mobo che entra in protezione... qui si tratta di raffreddare correttamente i mosfets... e poi da bios è obbligatorio disabilitare o portare a temperature limite tutti i dispositivi di salvataggio della mobo per overheat... quindi togliete via tutte le cavolate per impedire di bruciare tutto che tanto non servono a nulla e mettete una bella ventola 8*8 sui mosfets e vedrete che non si spegnerà più nulla!
l'alimentazione si scalda ma non crea problemi..... il tuo discorso ha senso se si va oltre i 230Mhz di FBS..... allora ti do ragione...
ma restando sui 220/225 non ci dovrebbero essere problemi.
e poi da bios è obbligatorio disabilitare o portare a temperature limite tutti i dispositivi di salvataggio della mobo per overheat... quindi togliete via tutte le cavolate per impedire di bruciare tutto che tanto non servono a nulla
non penso......... io ho impostato che si spegne il PC a 65°
e comunque non ho problemi di questo tipo....
le protezioni servono, perchè mettiamo che accidentalmente smette di funzionare la ventola sul dissy mentre giochiamo, e non te ne accorgi......... la cpu nel giro di 30secondi ........ FONDE!!!! :D
MultiLayerGuy
07-08-2003, 09:33
I sistemi di protezione da sempre limitano l'overclock così come la scarsa ventilazione sulle componenti più calde provoca il blocco di sistema (spegnimento)
Cmq ognuno setti il proprio bios come preferisce.
Per chi fosse interessato eccovi un prospetto dei voltaggi che il famigerato qtec 400w dual fan gold del costo di 37 EUROZZI mi dava su abit nf7s v2.0 bios 18 cpu 2500+:
1,66
2,73
3,24
5,08
11,73
-12,44
- 5,65
3,58
4,92
mentre eccovi i voltaggi di un alimentatore di marca ENCER(mai sentita prima d'ora)400w di aspetto non certo gradevole come il qtec ma del costo di ben 25 EUROZZI che mi da in tutta stabilità su abit nf7s v2.0 bios 18 cpu 2500+@3200+:
1,68
2,73
3,29
4,99
12,16
-12,52
- 5,30
3 ,50
4,94
Come potete notare il qtec da un valore molto basso sul +12 e cioè 11,73 nonostante stia a frequenza originale!
A mio avviso i miei problemi di spegnimento erano dovuti a questo fattore e non da una temperatura troppo elevata.
Vi diro di più...sto a 3200+ con tutte le protezioni attivate e con sto encer il tutto va na meraviglia.
Con il qtec manco riuscivo ad installare il sist.operativo!
Spero di poter essere stato utile a qualcuno con ste informazioni.
MultiLayerGuy
07-08-2003, 09:47
Mi dispiace contraddirti, ma i +12V non influiscono in alcun modo sullo spegnimento della mobo... io li ho avuti anche a 11.6V durante test con frequenze elevate ed voltaggi altissimi e non ho mai avuto problemi.
Per me lo spegnimento deriva dal grande caldo di questo periodo... vorrei vedere se succede quest'inverno!
clockline
07-08-2003, 09:51
io con la mia configurazione ho il +12 sui 11.10
ho provato lo sciftec da 300W e sto sui 12.30 e non mi si spegne... come mai?
ho provato anche un qtec da 400W doppia ventola....
a malapena mi regge la frequenza di 1880 come mai?
illuminami.
MultiLayerGuy
07-08-2003, 09:57
Quello dipende dall'assorbimento della CPU in Overclock...
...come noto i Qtec nonostante dichiarino alti wattaggi in realtà avendo amperaggi bassissimi sulle uscite collassano non appena la richiesta di energia è superiore al normale.
Il discorso voltaggi qui non c'entra nulla... qui si tratta di assorbimento...
... non è escluso cmq che lo spegnimento della mobo possa dipendere dall' alimentatore inadeguato, ma io davo per scontato che l'alimentatore fosse almeno decente.
Io ho un chieftec da 420W con PFC attivo e nonostante tenda a perdere sui +12V sotto sforzo direi che il suo sporco lavoro lo fa dignitosamente! (l'ho anche trimmato)
clockline
07-08-2003, 10:00
purtroppo che va in un negozio a prendere un cabinet, li danno sempre con alimentatori di merda.....
e molta gente come il sottoscritto ha un'alimentatore di merda.
la tua affermazzione e esatta...
ho visto anche dei 550W della qtec collassare.
MultiLayerGuy
07-08-2003, 10:07
Originariamente inviato da clockline
purtroppo che va in un negozio a prendere un cabinet, li danno sempre con alimentatori di merda.....
e molta gente come il sottoscritto ha un'alimentatore di merda.
la tua affermazzione e esatta...
ho visto anche dei 550W della qtec collassare.
Io invece ho visto dei qtec 550W "moddati" andare decisamente bene...
... evidentemente come circuiteria interna non sono malaccio solo che hanno bisogno di qualche resistenzina qui e lì per variare alcuni parametri! :muro:
Poi considera che il 550W viene meno di 50€ :O
clockline
07-08-2003, 11:55
adesso vedro' che alimentatore prendere a settembre, sinceramente spendere 70 o 80 eurozzi per un alimentatore mi da un po fastidio.
oppure aspetto natale, visto che devo assemblare 4 PC , ho già risolto il problema, sia sull'alimentatore, sia sulla scheda video e se ci sto' mi prendo anche il liquido.
devo solo pazientare un pochetto.
se sto caldo se ne andasse mi farebbe solo un favore......... ieri sera nella stanza avevo 37° impressionante..... sudavo davanti al monitor :mad:
oggi sembra che si respiri un po di più.... comunque c'è troppo caldo.
clockline
31-08-2003, 20:11
buono
bertoz85
31-08-2003, 22:26
bhè io ho un 300w della famigerata (ma quando?!?) Sunny Technologies :eek: che cmq mi manda tutto questo senza problemi:
xp 2400+ @ 2100mhz @ 1.68v (140x15)
chipset kt400
vga geforce 4 ti4200
modem interno
ventola xdream normalmente a mezzi giri (ma anche a pieni giri solo che i dB abbndano!!)
2 ventole case
2 hard disk
1 dvdrom
1 cd-rw
voltaggi con speedfan:
vcore=1.68v (impostato 1.65)
3.3 = 3.07
5 = 4.92
12 = 12.34
-12 = -12.36
-5 = -7.71 (sensore ovviamente non collegato bene)
5vsb = 5.30
vbAT = 3.09
sembrano buoni
ciao
clockline
31-08-2003, 23:58
X Bertoz85
sono buoni.
tirami via una curriosità..... lo sanno tutti che lo xabre400 rispetto la TI4200 e concime per i campi, mi sapresti dire in quakeIII arena V1.32 , quanto fai nel timedemo four.dm_28? :D :eek: :cool:
coi bios vekki...o meglio precednti al 17-18
era un problema diffuso
aggiorna il bios oppure metti la protezione per cpu (quella della temp)più alta
spesso c'è un errore e magari se impostata a 60 scatta anke a 50...
Pinocchio
01-09-2003, 00:55
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Io invece ho visto dei qtec 550W "moddati" andare decisamente bene...
... evidentemente come circuiteria interna non sono malaccio solo che hanno bisogno di qualche resistenzina qui e lì per variare alcuni parametri! :muro:
Poi considera che il 550W viene meno di 50€ :O
Puoi postare qualke link per i mod del qtec 550?
Io lo ho preso a 40€
DEvo dire che fino ad adesso si è comportato bene, le frequenze nn sono stabili al 100%, ma sono abbastanza buone. Bisognerebbe però misurarle con un tester.
ciao.
Pinocchio
01-09-2003, 01:14
Domanda on pò OT:
Qualcuno sa se l'SLK900 si può montare sulla gigabyte? In particolare sulla 7n400pro? Sul sito della Thermalright nn c'è segnalata compatibilità con la Gigabyte :(
bertoz85
01-09-2003, 11:24
Originariamente inviato da clockline
sono buoni.
tirami via una curriosità..... lo sanno tutti che lo xabre400 rispetto la TI4200 e concime per i campi, mi sapresti dire in quakeIII arena V1.32 , quanto fai nel timedemo four.dm_28? :D :eek: :cool:
come si fa a fare il benchmark? o devo prendere nota degli fps manualmente? che risoluzione? fa tutto lui? :D:D:D
anch'io ho q3 point 1.32 quindi.. però te hai 80mhz di troppo sul bus e quindi anche sulle ram e hai un 2500 barton. Va be che il mio a 2100mhz dovrebbe essere equivalente a un 2550... cacchio se solo mi sbloccasse il molti!!!!!!!!!!! Farei piuttosto un modbios io se avessi le fonti x il kt400 perchè con l'assembler me la cavicchio!!
ciao
bertoz85
01-09-2003, 11:29
clockline tu hai il case codegen?
io sto cercando il 6066 silver senza finestra ma minchia non lo trovo così; o lo trovo con finestra, o lo trovo grigio, o lo trovo a 100.000€, o lo trovo usato. E nei negozi non parliamone, dovrei aspettare mesi.
come vanno in generale?
dove l'hai trovato?
ciao
clockline
01-09-2003, 11:36
no, il case non'è della Codegen, quello che cerchi tu ce l'ha un mio amico che l'aveva preso da zeta un'annetto fà....
io ho un cabinet midle normalissimo........ solo l'alimentatore e un codegen ma te lo sconsiglio con questa scheda madre.
per quanto riguarda Q3 per fare il test bisogna fare in questo modo :
entrare un quakeIII :
aprire la consolle :
digitare ( timedemo 1 )
chiudere e riaprire la consolle :
adesso digitare in questo modo ( demo four.dm_28 )
alla fine del test che dura pochi secondi, riaprire la consolle e verificare il framerate e il tempo che ci ha messo per eseguire il test )
io lo fatto a 800X600 32bit tutto a palla.
bertoz85
01-09-2003, 17:32
mi vergogno quasi a dire i risultati vabbè che non ho mai visto degli esempi. Però vedendo i 300+ frame in giro ci rimango male.
ho fatto 157.3 fps in 8 secondi.
ora dimmi i tuoi.
800x600 32bit tutto a manetta (light = lightmap).
AUDIO ABILITATO (integrto AC97 quindi ciuccia CPU)
cos'è che lmita? il bus e la ram, immagino, tu hai 80 mhz di più... E NON DIRMI IL KT400!! che va benissimo. Se avessi nForce2, avrei al max 160fps. E un bios corrotto ***. no scherzo.
poi fare il test su quake3 arena che in grafica ormai è scarno... bisognerebbe fare il test su ut2003 con tutto a palla, o, sono buono, risoluzione 640 peròil resto ttuto a palla. se tu hai Ut2003...
*** A voi che vi si corrompe il bios, non vi è mai capitato di pensare che l'Award bios (ma anche l'AMI bios) con un floppy appositamente creato è capace di rifrlsharsi il BIOS corretto da solo, invece ogni volta di ammazzarsi per una mobo nuova o pr una eeprom nuova?
ciao
clockline
01-09-2003, 19:52
Originariamente inviato da bertoz85
mi vergogno quasi a dire i risultati vabbè che non ho mai visto degli esempi. Però vedendo i 300+ frame in giro ci rimango male.
ho fatto 157.3 fps in 8 secondi.
ora dimmi i tuoi.
800x600 32bit tutto a manetta (light = lightmap).
AUDIO ABILITATO (integrto AC97 quindi ciuccia CPU)
cos'è che lmita? il bus e la ram, immagino, tu hai 80 mhz di più... E NON DIRMI IL KT400!! che va benissimo. Se avessi nForce2, avrei al max 160fps. E un bios corrotto ***. no scherzo.
poi fare il test su quake3 arena che in grafica ormai è scarno... bisognerebbe fare il test su ut2003 con tutto a palla, o, sono buono, risoluzione 640 peròil resto ttuto a palla. se tu hai Ut2003...
*** A voi che vi si corrompe il bios, non vi è mai capitato di pensare che l'Award bios (ma anche l'AMI bios) con un floppy appositamente creato è capace di rifrlsharsi il BIOS corretto da solo, invece ogni volta di ammazzarsi per una mobo nuova o pr una eeprom nuova?
ciao
io con la mia, 800X600 32bit tutto a palla e con audio abilitato al massimo del dettagio, sono passato da 185fps con l'XP 1700+ @1900Mhz con Epox 8RDA+ e 512MB DDR PC2100 a 285Fps con quest'ultima configurazione ;)
hai installato l'ottimizzazione per AMDXP? :)
senza facevo 155fps nella prima configurazione ;)
comunque se non l'hai la puoi scaricare da :cool: qui (http://speedycpu.dyndns.org/opt/q3dllbench.htm)
clockline
01-09-2003, 22:26
cos'è che lmita? il bus e la ram, immagino, tu hai 80 mhz di più... E NON DIRMI IL KT400!! che va benissimo. Se avessi nForce2, avrei al max 160fps. E un bios corrotto ***. no scherzo.
bè.... forse stai un po esagerando, infondo hai un KT400 il chè la cosa mi dispiace un po' ;) fossi in te lo cambierei, visto che gli nforce2 sono calati anche di prezzo...
fai poco in punteggio perchè e il KT400 che limita, avessi avuto il KT600 forse forse avresti avuto anche ragione.... guarda qui (http://accelenation.com/graphics/content/tuan.tyankt400.20.gif)
e se non ti basta dai un'occhiata all'intero articolo (http://accelenation.com/?ac..id.191.1)
via era via ai tempi del KT266A.
bertoz85
02-09-2003, 10:09
d'OH...
e va be... ma non credo che da 150 a 300 fps sia tutto il kt400... in fondo poverino... non è colpa sua :D penso siano anche le ram... senza marca... delle quali probabilmente ho beccato un lotto fortunato vistoche mi reggono il cas 2 e tutti gli altri settaggi al minimo . oras che stanno funziando come ddr280 il cas è a 2.5...
ho installato l'ottimizzazione per amd, ma è passato da 150 a 177 fps... BOHHHH... sara che oltre ad avere il kt400 ho anche una marca sconosciuta di MB...
cmq, nForce2... giammai... rimango su VIA
vorrei cambiare la MB con una msi kt6 ultra. Solo che NON LA TROVO ovviamente.
dove si comprano ste robe...? aiutami! o devo solo aspettare un po che raggiunga i canali italiani?
Proviamo UT2003?
clockline
02-09-2003, 12:05
hehehe :D in UT2003 mi massacri! :)
no no grazie non ci tengo :D comunque non sono le ram, mi dispiace ripeterlo ma e tutta colpa del chipset.
anche io avevo delle ram balorde sulla epox 8rda+ , ma comunque stavo a 150Mhz cas2 con delle PC2100
la scheda madre poi lo venduta ad un amico, che ci ha montato delle PC2700 OEM, adesso sta a 190Mhz a cas2.5
MSI KT6 DELTA vorresti dire, quella che monta il KT600.
Bè.... migliorerai, ma non quello che pensi.
Comunque ognuno e libero di comprare quello che vuole.
Casomai aspetta il KT880, quello forse forse.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.