PDA

View Full Version : Raffreddamento a liquido ma di quale tipo ???


Red_Star
04-08-2003, 02:26
HOla a tutti !!! ho intenzione di passare al liquido ma sono indeciso su quale tipo scegliere, ecco quelli tra cui sono indeciso

1) un sistema senza tanica formato solo dal radiatore dal wb e dalla pompa
2) uno di tipo gioma quindi con la vaschetta
3) uno di tipo "fatto in casa" con la vaschetta (tipo gioma ma con la possibilità di non avere il radiatore)

secondo voi qual'è il + conveniente infatto di prestazione e di prezzo ??

Non stancatevi troppo a dare le vostre opinioni :sofico:

Stigmata
04-08-2003, 09:08
Originariamente inviato da Red_Star
HOla a tutti !!! ho intenzione di passare al liquido ma sono indeciso su quale tipo scegliere, ecco quelli tra cui sono indeciso

1) un sistema senza tanica formato solo dal radiatore dal wb e dalla pompa

naaah... dopo poco tempo la T dell'acqua salirebbe troppo anche se c'è il rad

Originariamente inviato da Red_Star 2) uno di tipo gioma quindi con la vaschetta

buona soluzione, quasi tutti adottano questa

Originariamente inviato da Red_Star 3) uno di tipo "fatto in casa" con la vaschetta (tipo gioma ma con la possibilità di non avere il radiatore)

per non avere il rad e avere una buona "autonomia" tieni conto che ti servono una 50ina di litri...

Originariamente inviato da Red_Star secondo voi qual'è il + conveniente infatto di prestazione e di prezzo ??

Non stancatevi troppo a dare le vostre opinioni :sofico:

lukeskywalker
04-08-2003, 10:39
Originariamente inviato da Red_Star
HOla a tutti !!! ho intenzione di passare al liquido ma sono indeciso su quale tipo scegliere, ecco quelli tra cui sono indeciso

1) un sistema senza tanica formato solo dal radiatore dal wb e dalla pompa
2) uno di tipo gioma quindi con la vaschetta
3) uno di tipo "fatto in casa" con la vaschetta (tipo gioma ma con la possibilità di non avere il radiatore)

secondo voi qual'è il + conveniente infatto di prestazione e di prezzo ??

Non stancatevi troppo a dare le vostre opinioni :sofico:

1) dovresti usare una pompa esterna più costosa e più rumorosa di una ad immersione - il radiatore dovrebbe essere moolto effcicente e capiente per compensare la mancanza della vaschetta - fattibile per impilanti semplici ad un wb e una pompa

2) è la soluzione più equilibrata

3) devi usare una notevole quantità d'acqua senza il rad e comunquu la temperatura tenderà ad aumentare ne tempo - vivamente sconsigliato se usi a lungo il pc.

ciao
;)

Red_Star
04-08-2003, 12:52
quindi mi consigliate di utilizzare il kit Gio.Ma ???

Stigmata
04-08-2003, 13:32
beh, non *necessariamente* il kit gioma, ma un kit che abbia una vaschetta con una pompa ad immersione... meglio se il kit è italiano ;)

zerotre
04-08-2003, 14:04
In un sistema a liquido in cui e' presente il radiatore, non esistono differenze prestazionali tra usare una vaschetta con qualche litro o non usarla, ci sta' la differenza se si usano 50 litri, ma solo un litro (o 5 ) non cambiano assolutamente nulla, dal non usare la vaschetta, piu' che altro bisogna scegliere con cura la pompa perche' non tutte vanno bene non immerse.
Ti consiglio di utilizzare comunque il radiatore, poi scegliere la pompa e di conseguenza vedere cosa usare, se la vaschetta o no.
Ciao.
Zerotre.

Red_Star
04-08-2003, 15:12
per adesso ho scelto un sistema con la vaschetta cosi composto

waterblock: watercube gt3
pompa interna: sicce nova
radiatore: ice pro

che ne dite ????

=3dS= Mayo
04-08-2003, 15:28
Io ho + o - lo stesso problema.... vorrei passare al liquido ma non ne sono ancora convinto......
Qui da me ho trovato solo: Aquarius 2 della TT... ma dato che non ci capisco NULLA non so come sia..
E' Buono, scarso, molto buono????
Ovviamente manca il dissip. x la GPU che sarà da comprare a parte...

Cosa mi consigliate??
Qualche link o foto??:)

Stigmata
04-08-2003, 15:39
lascia stare l'aquarius... probabilmente è meglio il sistema ad aria che monti adesso - rumore a parte

MaxP4
04-08-2003, 17:18
Originariamente inviato da Red_Star
per adesso ho scelto un sistema con la vaschetta cosi composto

waterblock: watercube gt3
pompa interna: sicce nova
radiatore: ice pro

che ne dite ????


Ottimo il GT3, e pure bello esteticamente. Hai dato un'occhiata anche al rad della Nextcool, i W-Zero X1? Con questo hai gli stessi attacchi del wb e lo stesso diametro dei tubi. In più (è una mia fissazione) è molto bello da vedere.

Le pompe puoi metterle in immersione o a secco, dipende dal modello. Io dopo aver provato la soluzione "ad immersione" ho preferito passare a quella a secco. Puoi prenderti una bella vaschetta in plexy e nascondere la pompa dove più credi.

Pompe esterne sembrano siano molto buone le Eheim.

Red_Star
04-08-2003, 17:57
come wb quello che wbhouse è buono ???

maxP4 tu che temperature hai con il tuo sistema a liquido ??
tu utilizza una vaschetta ho hai un sistema senza vaschetta ?

MaxP4
04-08-2003, 19:13
Originariamente inviato da Red_Star
come wb quello che wbhouse è buono ???

maxP4 tu che temperature hai con il tuo sistema a liquido ??
tu utilizza una vaschetta ho hai un sistema senza vaschetta ?


Io ho una mini-vaschetta. È un piccolo cilindro in plexy agganciato direttamente alla pompa esterna (Eheim a 12 v - 300 lt/h di portata).

Io, con tenperatura ambiente di 30° circa sto tra i 33 e i 37° (idle/full).

Questa è la mia vaschetta:

http://www.studiomorriconi.com/max/varie/liq-01.jpg

http://www.studiomorriconi.com/max/varie/liq-02.jpg

Red_Star
04-08-2003, 19:31
complimenti davveri un ottimo sistema ma la pompa da solo 300 l/h basta si per la cpu che per il north ??
posso chiederti dove hai preso il materiale ???

Makmast
04-08-2003, 20:26
puoi anke usare solo l'acqqua senza tanica se hai il circuito, la temp non sale + di quanto non sale in un sistema con tanica e rad...........;)

MaxP4
04-08-2003, 23:29
Originariamente inviato da Red_Star
complimenti davveri un ottimo sistema ma la pompa da solo 300 l/h basta si per la cpu che per il north ??
posso chiederti dove hai preso il materiale ???


La pompa è più che sufficiente per cpu e north... a volte non servono grosse portate.

Alcune cose le ho prese in siti tedeschi, altre qui in Italia (watercooling.de, bow.it, drako.it, overclockmania.it...)

Marino5
05-08-2003, 00:42
tra i migliori wb sul mercato mondiale ci sono gli italiani lunasio e ybrys.
acquarius II è peggio di un dissi ad aria, quindi lasciamo stare.
io ti consiglio una visita a lunasio-cooling.com e pctuner.it. qualsiasi wb prendi li, hai uno dei migliori wb del mondo.
come pompa consiglierei le sicce nove 800 delle vaske gioma (single o dual, a seconda di quanti wb hai) e come rad un blackice delle dimensioni adatte alle tue esigenze (quello + pikkolo entra comodamente in molti case, quello grosso va montato spesso esternamente).

Red_Star
05-08-2003, 01:13
la domanda ora sorge spontanea meglio WaterCube Gt3 Ybris o lunasio ????????????? ki vincerà ???:mc:

Marino5
05-08-2003, 01:47
lunasio e ybrys sono i migliori.. pctuner ha presentato in questi giorni un wb rivoluzionario (ybrys stealth), ma lunasio sta lavorando da molto tempo a un nuovo progetto che dovrebbe uscire entro la fine di settembre e sembra sarà anche lì qualkosa di incredibile.. conviene aspettare il nuovo prodotto di luna prima di prendere il liquido :P
cmq avremo uno scontro
ybrys 1.6 hfe -> lunasio rs/300 pro cnc (canaline)
ybrys stealth -> lunasio nuovo (alette per ybrys, ? per lunasio)
ybrys t-rex -> lunasio + peltier (peltier :cool: )
è l'1:49, spero di nn aver scritto scemate :D mo' vado a nanna ;)

Stigmata
05-08-2003, 09:45
Marino, non metterla nei termini di scontro. Senza dubitare della tua buona fede, il tuo posto può essere interpretato male e creare flames e litigi che nessuno vuole... ;)

Marino5
05-08-2003, 12:07
nn volevo metterla come scontro..
ho solo scritto come credo vadano confrontati.. nn puoi confrontare un t-rex con un rs300/pro o un gt3 :p
cmq anche il gt3 è un buon wb, solo che dai test luna e ybrys sono leggermente superiori (si parla di 0.5-1 C) e tra i due lo scarto è bassissimo (meno di 0.5 C). io ho un rs300/pro e sono ultra soddisfatto (2400+@[email protected] durante il periodo di super afa a genova primi 10 gg di luglio stava a 36-37 C idle con la 12x12 del rad@5v). cmq il fatto è che i migliori wb sono italiani e che i due costruttori si equivalgono, o uno o l'altro sono cmq ottimi. niente da dire, ottimi pure i gt3 ma cm ho detto lo scarto è davvero minmo. (ps: come test mi sto basando su quelli di hwu di qualke tempo fa)

Stigmata
05-08-2003, 12:15
;) :mano:
non per altro, ma purtroppo questo argomento spesso diventa un po' un "campo minato"... :(

=3dS= Mayo
05-08-2003, 14:13
WB.. che significa?? (scusate l'ignoranza in campo raffr. a liquido!)

Avete qualche buon link per pompe e serbatoi che siano anche gradevoli esteticamente?? (oltre che essere tra le migliori), tenendo presente che se passo al liquido dovrò raffreddare CPU e GPU....

Stigmata
05-08-2003, 14:58
;) figurati, nessuno nasce imparato!
wb sta per WaterBlock, ossia quel "coso" attraverso il quale scorre l'acqua e che va messo a contatto con ciò che va raffreddato. ovviamente ce ne sono di diversi tipi, se non altro per le diverse dimensioni dei componenti sui quali lo si utilizza: cpu, gpu, chipser, hd

per le pompe/serbatoi ce ne sono diverse, fai un giro sui siti dei principali costruttori (italiani, mi raccomando!) e vedrai che trovi quella che ti piace!

ciao!