PDA

View Full Version : Zyxel 645R chi mi aiuta?


gianni.aec
03-08-2003, 23:59
ciao a tutti,
devo configurare il nat per aprire le porte 20 e 21 all'interno e all'esterno della LAN su un server FTP che ho nella mia LAN. Ovviamente questa configurazione la devo fare sul mio router Zyxel 645R. Poichè non ho il manuale e mastico poco l'inglese tecnico mi può aiutare qualcuno di voi? esiste un manuale italiano per questo router?

grazie a chi mi aiuterà

Gianni

magiufi
04-08-2003, 10:47
Devi impostare i filtri, non so bene come si fa, comunque a questo indirizzo puoi trovare un manuale in italiano del 641, che è molto simile al 645.
http://www2.sidin.it/doc_dsl/p641.pdf
Prova a darci un occhiata.
Ciao
Marco

bico
04-08-2003, 16:54
menu 15, sulla sinistra metti la porta da aprire, sulla destra l'indirizzo del pc, nel tuo caso

default 0.0.0.0
21 "ip del pc con il server ftp"


bye ;)

gianni.aec
04-08-2003, 23:22
grazie per l'aiuto ma non mi è molto chiaro...

se il mio IP privato del server FTP è 192.168.1.3

qual'è la stringa precisa????

grazie ancora

bico
05-08-2003, 16:32
allora menu 15 e dentro deve essere


1--default -------------- 0.0.0.0
2--21---------------------192.168.1.3
3--0-----------------------0.0.0.0
ecc.

hankmccoy
05-08-2003, 16:48
Devi anche disibilitare il filtro n° 6
menu 21
digita 6 e premi 2 volte invio
premi 1
e alla voce action matched al posto di drop seleziona forward

Il filtro 6 anche se non impostato esplicitamente, è utilizzato dal router come impostazione di default

bico
05-08-2003, 20:04
Originariamente inviato da hankmccoy
Devi anche disibilitare il filtro n° 6
menu 21
digita 6 e premi 2 volte invio
premi 1
e alla voce action matched al posto di drop seleziona forward

Il filtro 6 anche se non impostato esplicitamente, è utilizzato dal router come impostazione di default


azzeruola, questa non la sapevo, mi siegheresti per favore di che cosa si tratta, cos'è il menu 21 ed il sotto-menu 1 ??:eek:

hankmccoy
05-08-2003, 20:20
Il menù 21 visualizza l'elenco dei filtri tcp/ip impostati
ogni filtro è composto da regole che permettono o bloccano i pacchetti su una porta
selezionando il menù 21 e successivamente 6 si può modificare il sesto filtro che controlla le porte 21 (FTP) 80 (HTTP) 23 (telnet dal'esterno)
Selezinando la regola 1 si modifica la regola che blocca l'ingresso sulla porta 21 che è quello che serve a gianni.aec
Di solito i filtri devo essere specificati per essere applicati, al momento non ricordo in quale menù, ma di default il filtro 6 è attivo ( e si capisce il perchè dalle porte che blocca)

bico
05-08-2003, 20:47
già che ci sono abuso della tua pazienza, ho provato a scannerizzare l'ip del router e mi da come aperta (da chiudere!!) la porta telnet (immagino da web), mi sapresti aiutare ??immagino che il menu sia 21.6.2 e li poi mi perdo..

hankmccoy
05-08-2003, 20:53
Se l'hai fatto da un pc dietro il router è normale che sia aperta, se no non potresti configurare il router. E' meglio non cercare di cambiare le impostazioni sulla porta telnet. Se la blocchi anche dall'interno rischi di non riuscire più ad accedere alle configurazioni del router

bico
05-08-2003, 20:56
effettivamente l'ho fatto da dietro la rete ma mi è venuto il dubbio quando nel menu 21 ho visto

telnet wan (immagino sia quella da lan)
ftp telnet web (da web ??)

hankmccoy
05-08-2003, 21:00
No
FTP_TELNET_WEB indica le porte che blocca il filtro (21_23_80)
il filtro telnet_wan probabilmente è stato messo se si vuole disabilitare completamente il filtro 6 ma avere un filtro per il telnet da internet (wan)

bico
05-08-2003, 21:08
Grazie 1000

;)

hankmccoy
05-08-2003, 21:11
OT. Io con questo router ho il problema che se lo spengo, quando lo riaccendo spesso ci mette molto tempo a riallinearsi (anche 5 ore :mad: :muro: )
Capita anche a voi?

bico
05-08-2003, 21:16
Ahhhh 5 ore ????????
al massimo 3-4 minuti, credo sia un problema di provider, è settato bene sui menu 3 e 4 ??

hankmccoy
05-08-2003, 21:20
Certo.
Non è un problema di provider. Ho provato con un altro router (prestatomi da un amico) e non mi succedeva.

bico
05-08-2003, 21:33
rimandalo al mittente se è in garanzia !!!!:eek:

gianni.aec
06-08-2003, 13:19
grazie a tutti, stasera configuro e provo...
c'è una maniera per testare al giusta nattatura verso il server FTP provando direttamente da un pc della stessa LAN , ovviamente uscendo su internet e rientrando dall'esterno???
se provo sull'IP privato funge sempre tutto e non c'è neanche bisogno di configurare il router... giusto????

ciao a tutti