PDA

View Full Version : Temp. HD


Yagami
03-08-2003, 18:00
Che temperature si devono raggiungere prima di avere dei danni software/hardware?

nonnovi
03-08-2003, 18:34
Imho se riesci a tenerli sotto i 40 tutto di guadagnato...

Yagami
03-08-2003, 18:38
Originariamente inviato da nonnovi
Imho se riesci a tenerli sotto i 40 tutto di guadagnato...

Si ma quale potrebbe essere il "limite teorico" che si sconsiglia venga superato?

devis
03-08-2003, 18:43
~55C°

Yagami
03-08-2003, 19:07
Originariamente inviato da devis
~55C°

Ok, grazie ;)
Peccato che li abbia già superati. Vedrò di porvi rimedio.

devis
03-08-2003, 19:09
E alla svelta:eek:

ScaR_
03-08-2003, 19:16
in effetti un mio vekkio maxtor plus8 ha resistito 1 anno a quella temperatura, poi ha stirato

Yagami
03-08-2003, 19:27
Mi capita spesso quando faccio encoding video. Raggiungo i 57°.
Ovviamente sempre se il sensore misuri la tempertura giusta. Cmq rispetto al Hd da 40Giga (sistema operativo+programmi), quello da 120Giga è praticamente rovente. Quando è "infiammato" noto solo ul leggero calo delle prestazioni.

EBERT
04-08-2003, 09:40
Ciao,

pure io stavo sulle tue temperature.

Poi ho montato i dissipatori quelli di zeta(per intenderci....quelli verdi) e le temp da >50 sono scese a sempre <30.

Te li consiglio, non costano molto e ne vale la pena...specialmente con sto caldo.....perdere giga e giga di dati fa male :)

icestorm82
04-08-2003, 13:29
Scusate, ma nell'h/d io raffreddo il lato inferiore, cioè quello con la scheda. Faccio bene o male??:confused:

Fabryzius
04-08-2003, 14:09
Voi avete idea di come si monti sta cosa:



http://www.dany.it/images/ven5.jpg

Zermak
04-08-2003, 16:29
Originariamente inviato da Fabryzius
Voi avete idea di come si monti sta cosa:



http://www.dany.it/images/ven5.jpg

si, deve essere montata sotto l'hd, è semplicissimo :D.
prendi l'oggetto in questione lo posizioni sotto l'hd che ti interessa raffreddare e lo fermi con le viti che ti danno in dotazione (ci sono dei fori apposta sotto l'hd) e il gioco è fatto, ciao!

Fabryzius
04-08-2003, 17:20
Originariamente inviato da Zermak
si, deve essere montata sotto l'hd, è semplicissimo :D.
prendi l'oggetto in questione lo posizioni sotto l'hd che ti interessa raffreddare e lo fermi con le viti che ti danno in dotazione (ci sono dei fori apposta sotto l'hd) e il gioco è fatto, ciao!

Ci sono dei fori sotto l' HD ? Mai fatto caso :)

+ o meno di quanto abbassano la temperatura ?

Yagami
04-08-2003, 18:08
Originariamente inviato da EBERT
Ciao,

pure io stavo sulle tue temperature.

Poi ho montato i dissipatori quelli di zeta(per intenderci....quelli verdi) e le temp da >50 sono scese a sempre <30.

Te li consiglio, non costano molto e ne vale la pena...specialmente con sto caldo.....perdere giga e giga di dati fa male :)

Perdere all'incirca 100Giga non mi esalta molto...
Grazie, per l'info. Darò subito un'occhiata ;)

OCP
04-08-2003, 20:10
io non ho sensori x sapere la temperatura dell hd, ma toccandolo fuori quando è rovente stiamo proprio all limite del dolore che ti suggerisce di lasciarlo, quindi deduco stia a + di 50 60°, almeno i miei maxtor +9 che secondi il costruttore si vede sia normale che scaldi così visto che tutti quelli ke ho tokkato sono roventi..

devis
04-08-2003, 20:14
Puoi vederla con Dtemp

http://private.peterlink.ru/tochinov/DTemp/DTemp.zip

Yagami
04-08-2003, 20:17
Originariamente inviato da OCP
io non ho sensori x sapere la temperatura dell hd, ma toccandolo fuori quando è rovente stiamo proprio all limite del dolore che ti suggerisce di lasciarlo, quindi deduco stia a + di 50 60°, almeno i miei maxtor +9 che secondi il costruttore si vede sia normale che scaldi così visto che tutti quelli ke ho tokkato sono roventi..

Anche io Maxtor plus 9.
Spero solo di non passare a liquido anche lì ;)


http://www.insanewb.com/waterblock/ma.er_hdd/MAER095.jpg

PL4N3T
04-08-2003, 20:23
a me pare assurdo che uno deve essere costretto a un raffreddamento del genere x prevenire che gli si rompa l'hd; datemi retta o è valida la mia ipotesi che il maxtor +9 80gb scalda tanto xkè è proprio fatto così, oppure è una sola (io direi la prima ipotesi)

cmq quel progammino dove la legge la temperatura? a me funziona dice che sta a 45° ma nn si sposta di li.. voi che dite? è attendibile?

HO SENTITO KE QUEI PROGAMMI ROMPONO L'HD XKè DI CONTINUO GLI KIEDONO UNA COSA X IL QUALE NON SONO COSTRUITI, è VERO?

devis
04-08-2003, 20:26
Fai lavorare per bene l'HD e vedi se non sale


HO SENTITO KE QUEI PROGAMMI ROMPONO L'HD XKè DI CONTINUO GLI KIEDONO UNA COSA X IL QUALE NON SONO COSTRUITI, è VERO?

non è vero :)

PL4N3T
04-08-2003, 20:28
mha... e come fa a sapere la temperatura dell hd visto che non mi sembra che nel bios dica niente (almeno della mia mb)

devis
04-08-2003, 20:32
E' una caratteristica dello SMART(Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology), il sensore è posto nell'HD a discrezione del costruttore. Il valore viene letto tramite appositi software, non dal bios

PL4N3T
04-08-2003, 20:34
xki ha i max9 80 con taglio 80giga, quant'e' la sua temperatura a riposo e sotto stress?

devis
04-08-2003, 20:40
Io ho un DM9 60GB, in questo periodo sta a 35/37C° con ventola nella parte inferiore

Yagami
04-08-2003, 20:42
Originariamente inviato da devis
Fai lavorare per bene l'HD e vedi se non sale





Scusa, cioè? Cmq ora sto facendo qualche test di temp. sui hd.

devis
04-08-2003, 20:51
Copiatura di files da una partizione all'altra, ecc

PL4N3T
04-08-2003, 20:55
Ma Dtemp come si configura? l'opzione Check tempetur every e di defolt c'e' 30 minutes significa che lo interroga ogni 30min x sapere a quanti ° sta? io ho messo 1min, ma vorrei mettere anche meno.. poi l'opzione in mezzo, quella con scritto WORNING about smart failure cos'e' ?

cmq io cn il max 9 80giga sto a 45 46.. senza ventola ne niente è tanto? facendolo frullare arriva a 51...

Yagami
04-08-2003, 21:18
Originariamente inviato da Yagami
Cmq ora sto facendo qualche test di temp. sui hd.

Strano. Si vede che ora non faceva caldo come ieri pomeriggio :rolleyes:

Cmq con encoding/visione di filmati in posizioni diverse sull'hd, in looping non ha fatto praticamente una piega. Sta continuando, ma sta a 46° (Il procio poveraccio a 50 con liquido..). Domani pomeriggio riprovo ;)

Fabryzius
04-08-2003, 21:52
Il mio Samsung SV4002H da 40 Giga stà sui 41°

Peccato che DTEMP non mi visualizzi la temperatura dei 2 dischi WD in RAID :(

Zermak
05-08-2003, 09:35
il mio Maxtor (vedi sign, cmq sarebbe un Diamond Max Plus 9 80GB, 8MB buffer) appena istallato DTemp mi da come valore 38° ed il PC è acceso da circa 4gg con riavvii in alcuni momenti ed ho emule acceso tutt'ora (anche se pur uppando a 256 nn fa un gran lavoro). Oggi pomeriggio cmq lo metterò sotto sforzo e vedrò!

Ciao!

PS: ho montato sotto l'HD un HD cooler con 2 ventole pagato abb poco ma che fa il suo dovere :D

OCP
05-08-2003, 13:58
azzo e xkè il mio max9 80giga sta a 47° fissi ora!?!?

EBERT
05-08-2003, 15:09
Originariamente inviato da Yagami
Perdere all'incirca 100Giga non mi esalta molto...
Grazie, per l'info. Darò subito un'occhiata ;)

Figurati....mi pare costi 8€ uno di quei dissy da mettere sotto...io ne ho 3....vedrai che è il miglior investimento fatto nel pc.

EBERT
05-08-2003, 15:13
Originariamente inviato da OCP
azzo e xkè il mio max9 80giga sta a 47° fissi ora!?!?

Guarda...non è una temp da capogiro....direi che sopra i 50 non è proprio il max.

Pensa che nel notebook l'ibm 40giga che ho sta sempre a 60c° quindi 47 non sono al limite :)

Cme se hai più hd distanziali l'uno dall'altro oppure se ne hai uno distanzialo dalle restanti periferiche :)

Zermak
05-08-2003, 15:41
fin'ora la temperatura massima raggiunta dall'hd (da questa mattina) è stata 42°C.Adesso l'HD è a 39°C, in casa ci sono 29°C, la sk madre è a 47°C e la CPU a 52°C :eek: .

Ciao!