PDA

View Full Version : WIP - Il mio primo lavoro: Fiat 500


Chester
03-08-2003, 16:03
Ciao a tutti!

Sto seguendo un tutorial per imparare ad usare 3d studio... e volevo postare i progressi per sapere cosa ne pensate e per aiutarmi, visto che sono agli inizi! :)

Ovviamente sto lavorando sulla meta' di sinistra, per poi unirla a quella destra... ecco il motivo dell' evidente "distacco" tra le due parti. :D

Sono ben accetti commenti, critiche (costruttive :D ) e soprattutto consigli.

http://www.neoborn.com/archives/user/frog/cinquino1.jpg

Chester
03-08-2003, 16:05
Un particolare

http://www.neoborn.com/archives/user/frog/cinquino2.jpg

Non capisco come mai i vetri, nonostante siano stati "sottratti" dal corpo della macchina, dopo il MeshSmooth non prendano la stessa forma arrotondata della carrozzeria... dipende dal fatto che sono poligoni? Se estrudo di un po' risolvo il problema?

Chester
03-08-2003, 16:08
E da dietro

http://www.neoborn.com/archives/user/frog/cinquino3.jpg

Uso 3D Studio Max 5. Ho visto un altro WIP in questo forum (quello della Lamborghini, tra l' altro veramente stupenda)... come faccio, una volta finita la modellazione, a dargli quell' effetto realistico di luci? Ma per renderizzare uso 3D Studio oppure conviene usare programmi esterni?

Ringrazio tutti anticipatamente! :)

digitalfx
04-08-2003, 01:49
Originariamente inviato da Chester
come faccio, una volta finita la modellazione, a dargli quell' effetto realistico di luci? Ma per renderizzare uso 3D Studio oppure conviene usare programmi esterni?


cacchio per essere un novellino te la cavi benissimo con il "famoso" tut della 500... bravo :)

per il rendering 3D STUDIO MAX ha motori di resa altamente fotorealistici (vray oppure brazil, provali e vedi con quali ti senti più a tuo agio, sono entrambi ottimi)...
la lambo che hai visto è sicuramente un WIP (sia come materiali che come illuminazione etc. etc.)...
per ricreare quegli effetti "basta" smanettare sui materiali (per ricreare il metallo in pratica), le luci, le mappe di riflessioni e magari le hdri... al limite, cercati qualche shader di materiali già pronti e magari ci smanetti poi un pò su...
ah dimenticavo, i motori di rendering VRAY e/o BRAZIL sono plugin di MAX, e funzionano IN 3ds Max, non sono quindi programmi "esterni"...

Chester
04-08-2003, 09:48
Ok grazie... pero' alcune cose mi sono sfuggite... potresti rispiegarle piu' piano? :D
Io adesso sto lavorando sulla modellazione, quindi ignoro completamente la parte del texturing... ad esempio, cosa sono gli shader di materiali e le hdri?
Ho visto che alcuni parlano della modellazione con le NURBS... cosa sono? Qual e' la differenza con una modellazione poligonale?
Ciao!

francescox87
04-08-2003, 10:42
ciao, mi potresti dire dove scaricare il tutorial che stai seguendo?
io ho 3d studio max 4 ma non sò fare proprio niente, mi servirebeb un corso da 0.

Chester
04-08-2003, 10:58
Quello che sto seguendo io e' http://www.3dtotal.com/team/Tutorials/fiat500/fiat500.asp
(ovviamente in inglese... ho capito che cercare i tutorial in italiano e' quasi inutile)

Cmq in generale sul sito di www.3dtotal.com su "Free Stuff" e "Tutorial" ho visto che c' e' molto materiale, sia per principianti (eccomi :D ) che per esperti.
Io ho iniziato da questo perche' penso che la modellazione di un' auto sia piu' gratificante di tavoli, bicchieri, mele, ecc... (la prossima volta vorrei fare una Viper :D , oppure potrei fare una Multipla cosi' se esce male la colpa non e' mia! :p )
Ciao!

francescox87
04-08-2003, 11:03
Originariamente inviato da Chester
Quello che sto seguendo io e' http://www.3dtotal.com/team/Tutorials/fiat500/fiat500.asp
(ovviamente in inglese... ho capito che cercare i tutorial in italiano e' quasi inutile)

Cmq in generale sul sito di www.3dtotal.com su "Free Stuff" e "Tutorial" ho visto che c' e' molto materiale, sia per principianti (eccomi :D ) che per esperti.
Io ho iniziato da questo perche' penso che la modellazione di un' auto sia piu' gratificante di tavoli, bicchieri, mele, ecc... (la prossima volta vorrei fare una Viper :D , oppure potrei fare una Multipla cosi' se esce male la colpa non e' mia! :p )
Ciao!
di italiano quindi non c'è niente?

Chester
04-08-2003, 11:33
In italiano non ho trovato niente... cmq se conosci un po' l' inglese il tutorial della 500 si capisce.
Ci sono le immagini per spiegare alcuni tasti che devi premere, e poi la maggior parte dei "termini tecnici" sono pulsanti di 3d studio (tipo Weld, Extrude, ecc...).

Io sto quasi a meta' e non ho ancora preso in mano il vocabolario.

Chester
05-08-2003, 14:53
Un particolare del posteriore, ho aggiunto le feritoie

http://www.neoborn.com/archives/user/frog/cinquino4.jpg

Che ne pensate?

Ciao!

mulo2
05-08-2003, 15:37
il meshmooth c'e nei rendering fatti ??
perche non posti un immagni con aa abilitatato ??

Chester
05-08-2003, 16:01
Piano, piano... il meshsmooth c' e' solo in alcune cose... non nel corpo della macchina cmq.

Cosa e' l' AA, a cosa serve e come si attiva? Sono un niubbetto, devi spiegarmi le cose lentamente... :D

mulo2
05-08-2003, 19:33
allora prova a metterlo in tutti i componenti il mesh mooth tipoo nel corpo machine ci metti di piu pero il risultato sara sicuramente migliore !!

AA sta per anti-alising cioe un effetto che rende le linee meno frastagliate e piu ciontiunue, effetto scalino sulle linee, lo abiliti nella finestra dei rendering nel menu buffer S scanline max default !!

occhio che pero ti rallentano parecchio i rendering se alzi troppo il livello di AA e di meshmooth !! pero il risultato e sicuramente migliore !!

Chester
06-08-2003, 09:12
Scusa, mi sono espresso male. Il MeshSmooth nel corpo macchina non c' e' nell' immagine che ho postato, perche' lavoro con meno poligoni per ovvi motivi, nel senso che e' disattivato.
Come avrai letto sto seguendo un tutorial, che prevede Iterazioni a 2 per il MeshSmooth.
L' AA e' lo stesso delle schede grafiche, in pratica... io uso anche Paint Shop Pro e li' di "AA" ce ne e' un sacco... quando ho letto il tuo post pero' nn ho collegato perche' pensavo fosse solamente una delle mille mila funzioni che ha solo 3D Studio :D

Chester
07-08-2003, 16:52
Ho aggiunto le ruote...

http://www.neoborn.com/archives/user/frog/cinquino5.jpg

Chester
07-08-2003, 17:03
Un particolare del finestrino... ho spostato i vertici del vetro in modo che coincidessero con la guarnizione.

http://www.neoborn.com/archives/user/frog/cinquino6.jpg

Allora, che ne pensate?
Devo "solo" specchiare l' altra meta' e unire tutti i vertici.

Adesso pero' devo farvi una domanda. Il tutorial aggiunge gli interni, ma poi si ferma, e non parla del rendering. Siccome ho appena iniziato, vorrei che qualcuno mi aiutasse! In particolare, come devo impostare i materiali e i settaggi del render (con Brazil) per ottenere un effetto realistico? Non so veramente dove mettere mano!

Ciao!

Chester
10-08-2003, 14:45
Ho fatto un render di prova

http://www.neoborn.com/archives/user/frog/cinquino7.jpg

Il problema e' che non ho la minima idea di come gestire luci, materiali e impostazioni del render (con Brazil). C' e' qualcuno che sa darmi una mano? Vorrei ottenere un effetto molto realistico, come ho visto per altri lavori su questo forum (ad esempio la Lamborghini gialla).

Grazie e ciao a tutti!

ps: come si cambia lo sfondo nero?