PDA

View Full Version : Vorrei Passare A Linux


StErMiNeiToR
03-08-2003, 15:29
raga vorrei provare a passare a linux mi date na mano?

vorrei sapere se quando l'avro messo ci saranno dei problemi di incompatibilita con i miei hardware.....

e poi volevo sapere dove posso scaricarlo


so bene che voi potete tutto

xegros
03-08-2003, 15:32
Mai provato

Puccio Bastianelli
03-08-2003, 15:32
c'e' la sezione adatta, forse li sapranno consigliarti meglio!:)

StErMiNeiToR
03-08-2003, 15:33
Originariamente inviato da xegros
Mai provato

zegros sei il mio salvatore grazie mauahaaahh
:D :rotfl::rotfl::rotfl:

guldo76
03-08-2003, 15:34
Postare sul forum giusto, no?!?!?
E' pieno zeppo di messaggi sull'argomento....

Guldo

xegros
03-08-2003, 15:35
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
zegros sei il mio salvatore grazie mauahaaahh
:D :rotfl::rotfl::rotfl:
eeeee.......non c'è di che :eh:
era un complimento giusto? :wtf:

Nicky
03-08-2003, 15:35
Io mi sto accingendo adesso con la mandrake.
Però cambiando la scheda video ho combinato un guaio....auguratemi in bocca al lupo :cry::D

Ufobobo
03-08-2003, 15:59
ema, vai in edicola e ti compri tutto linux con l'ultima della mandrake..

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 16:01
Originariamente inviato da Nicky
Io mi sto accingendo adesso con la mandrake.
Però cambiando la scheda video ho combinato un guaio....auguratemi in bocca al lupo :cry::D


Siiii , dai nicky , vieni in famiglia pure tu :D

Ciao

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 16:02
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
raga vorrei provare a passare a linux mi date na mano?

vorrei sapere se quando l'avro messo ci saranno dei problemi di incompatibilita con i miei hardware.....

e poi volevo sapere dove posso scaricarlo


so bene che voi potete tutto


Che HW hai?

Ciao

Jaguar64bit
03-08-2003, 16:10
Originariamente inviato da Ufobobo
ema, vai in edicola e ti compri tutto linux con l'ultima della mandrake..


Grazie della dritta Ufobobo ...



X Anonimo , puoi aiutare Nicky a far riconoscere la scheda 3d al s.o.?:)

Hrc211v
03-08-2003, 16:12
Originariamente inviato da Nicky
Io mi sto accingendo adesso con la mandrake.



:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Non mi sento bene.

Che gioia :cry:

Jaguar64bit
03-08-2003, 16:23
Originariamente inviato da Hrc211v
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Non mi sento bene.

Che gioia :cry:


Non ti pare di esagerare un po' ? :D

Nicky
03-08-2003, 16:32
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Siiii , dai nicky , vieni in famiglia pure tu :D

Ciao

Lasciamo perdere che sto nella cacca :cry:
Ieri ho fatto l'installazione a casa di un amico ed era tutto ok, solo che l'abbiamo fatta con una scheda video diversa dalla mia e ora non riesco ad entrare nell'interfaccia grafica :muro: :muro:
Mi da un errore lunghissimo perchè probabilmente non risultano i driver.
Sto sclerando :muro:

Maestro
03-08-2003, 16:51
Nicky se ti da errore e hai una shell dove poter scrivere i comandi fai su e dai invio, scrivi la password di root e dai invio e poi XFDrake ... :) Quindi configura la nuova scheda video.

Ciao :)

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:03
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Grazie della dritta Ufobobo ...



X Anonimo , puoi aiutare Nicky a far riconoscere la scheda 3d al s.o.?:)


Dipende dalla scheda 3d , che scheda è?

Ciao

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:04
Originariamente inviato da Nicky
Lasciamo perdere che sto nella cacca :cry:
Ieri ho fatto l'installazione a casa di un amico ed era tutto ok, solo che l'abbiamo fatta con una scheda video diversa dalla mia e ora non riesco ad entrare nell'interfaccia grafica :muro: :muro:
Mi da un errore lunghissimo perchè probabilmente non risultano i driver.
Sto sclerando :muro:


Ripeto la domanda perchè fa bene .

Che SCHEDA E' ???? :D

Jaguar64bit
03-08-2003, 17:07
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ripeto la domanda perchè fa bene .

Che SCHEDA E' ???? :D


Nicky mi ha detto che gli segna Geforce quadro mx...ecc insomma avra' un GeForce 2 presumo.


ma non vorrei che fosse la scheda che si trovava sull'altro pc.....credo che debba disinstallare i driver caricati x la scheda che si trovava nell'altro Pc e installare quelli x la sua.

Nicky
03-08-2003, 17:11
Originariamente inviato da Maestro
Nicky se ti da errore e hai una shell dove poter scrivere i comandi fai su e dai invio, scrivi la password di root e dai invio e poi XFDrake ... :) Quindi configura la nuova scheda video.

Ciao :)

Non funziona...ho provato anche a riconfigurare usando "xf86config" ma nulla da fare.

Anonimo non lo so di preciso perchè era di mio fratello e non gliel'ho mai chiesto; comunque ho controllato nel pannello di controllo e me la segna come Tornado Quadro 2x mxr/ex.
Mi pare sia dell' Nvidia comunque, o almeno sopra in piccolo c'è scritto

:mc: :mc:

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:13
Bene, allora dì a Nicky di loggare come ROOT nell' interfaccia testuale , poi gli fai lanciare un editor di testo (mha , provane un po' nano ,pico, ee , emacs .... come ultima alternativa "vi" , ma è un po' difficilino da usare :D ) Comunque lancia un editor dando questo comando :

"editor /etc/X11/XF86Config"

ovviamente scambia EDITOR con il nome dell' editor .

Una volta aperto il file in questione (/etc/X11/XF86Config ) , va nella sezione "Device"

che dovrebbe essere circa a metà file
Si presenta all' incirca così

Section "Device"
Identifier "Card0"
Driver "nvidia"
Option "DigitalVibrance" "255"
Option "RenderAccel" "1"
# Option "NvAgp" "0"
# ChipSet "GeForce3 Ti 200"
Card "nv GeForce3 Ti 200"
EndSection

Solo che al posto di Driver "nvidia" avrà il driver della scheda video con la quale l'ha installata .

A questo punto deve solo cambiare :

Driver "scheda_attuale"

in

Driver "nv"

ATTENZIONE , non Driver "nvidia" !! Questa dicitura è solo per chi ha i drivers Nvidia ufficiali installati (cosa che per lei adesso non ha , ma glieli faccio installare in seguito :D )

A sto punto salva ed esce .

Poi riavvia

CIao

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:14
Originariamente inviato da Nicky
Non funziona...ho provato anche a riconfigurare usando "xf86config" ma nulla da fare.

Anonimo non lo so di preciso perchè era di mio fratello e non gliel'ho mai chiesto; comunque ho controllato nel pannello di controllo e me la segna come Tornado Quadro 2x mxr/ex.
Mi pare sia dell' Nvidia comunque, o almeno sopra in piccolo c'è scritto

:mc: :mc:


Ok , leggi sopra :D

Ciao

Jaguar64bit
03-08-2003, 17:16
XAnonimo allora e' un'Nvidia presumo un GeForce2Mx....Nicky ha guardato dentro al case.

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:21
Bhe, comunque la soluzione è quella che ho postato 2 posts fa.

Bisogna solo sperare che come editor abbia installato "nano" , "pico" o "ee" , "emacs" è già un pochino + difficile , ma se ha solo installato "vi" allora sono dolori , non riesce a scriverci neanke una lettera...

Ciao

Nicky
03-08-2003, 17:24
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bhe, comunque la soluzione è quella che ho postato 2 posts fa.

Bisogna solo sperare che come editor abbia installato "nano" , "pico" o "ee" , "emacs" è già un pochino + difficile , ma se ha solo installato "vi" allora sono dolori , non riesce a scriverci neanke una lettera...

Ciao

ora eseguo anche se temo il peggio: nano e pico di sicuro non li ho perchè ci ho già provato :D

cazzo mi rido poi non lo so :p

Jaguar64bit
03-08-2003, 17:26
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bhe, comunque la soluzione è quella che ho postato 2 posts fa.

Bisogna solo sperare che come editor abbia installato "nano" , "pico" o "ee" , "emacs" è già un pochino + difficile , ma se ha solo installato "vi" allora sono dolori , non riesce a scriverci neanke una lettera...

Ciao

Sul sito Nvidia ho visto 3 tipi di driver x le GeForce2Mx

amd64 lo scarti


poi Linux IA32 e Linux IA64 perche' 2 file ? uno Directx e l'altro x le Open Gl ? o cosa ? tu lo sai ?

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:31
Lasciamo perdere i DRv Nvidia per adesso , pensiamo almeno a far avviare X , il primo obbiettivo è quello , ai DRV nvidia (che servono per l'accellerazione 3D OpenGL ) ci pensiamo dopo , comunque IA64 sono per ITANIUM , IA32 sono per x86 , AMD64 sono per x86-64. Una domanda a Nicky , hai configurato la rete? in tal caso prova a connetterti a internet e dai il comando :

urpmi nano

sperando che ti installi nano :D

Comunque Emacs è ankora intuitivo , "vi" non lo si può chiamare tale :D

Ciao

Nicky
03-08-2003, 17:34
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Lasciamo perdere i DRv Nvidia per adesso , pensiamo almeno a far avviare X , il primo obbiettivo è quello , ai DRV nvidia (che servono per l'accellerazione 3D OpenGL ) ci pensiamo dopo , comunque IA64 sono per ITANIUM , IA32 sono per x86 , AMD64 sono per x86-64. Una domanda a Nicky , hai configurato la rete? in tal caso prova a connetterti a internet e dai il comando :

urpmi nano

sperando che ti installi nano :D

Comunque Emacs è ankora intuitivo , "vi" non lo si può chiamare tale :D

Ciao

Porti sfiga :D
Ho solo vi...che culo eh?
Dove mi devo connettere a internet? Su linux non ho ancora configurato la rete, perchè mi ha dato questo errore prima che potessi farlo.

Jaguar64bit
03-08-2003, 17:35
X Anonimo hai ragione un passo alla volta. ;)

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:40
Originariamente inviato da Nicky
Porti sfiga :D
Ho solo vi...che culo eh?
Dove mi devo connettere a internet? Su linux non ho ancora configurato la rete, perchè mi ha dato questo errore prima che potessi farlo.

Mmm , ok , allora vediamo se riesco a preparare una lezione accellerata di "vi" :D

Aspettate 2 secondi va ...

Ciao

Nicky
03-08-2003, 17:50
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mmm , ok , allora vediamo se riesco a preparare una lezione accellerata di "vi" :D

Aspettate 2 secondi va ...

Ciao


Scusami per gli sbattimenti che ti stai facendo :(

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:52
LEZIONE ACCELLERATA di VI :

Allora , VI è l'editor base ti tutti gli UNIX , e in quanto tale mi pare ovvio che debba essere IMPESTATISSIMO :D

Allora, "vi" a differenza di un editor comunissimo funziona con 2 modalità , la modalità COMANDI e la modalità INSERIMENTO.

Quando l'editor è in modalità COMANDI non si può inserire testo nel file , ma ogni lettera sulla tastiera è un comando che possiamo dare all' editor . Nella modalità INSERIMENTO si può inserire il testo come in un editor comune , con la differenza che non si può cancellare con BKPSPACE , per cancellare bisognerà entrare in modalità COMANDI e inserire il comando di cancellazione.

Allora , per passare dalla modalità COMANDI (quella con cui parte l'editor) alla modalità inserimento bisogna premere il tasto "i" (come IMOLA ) , per passare dalla modalità INSERIMENTO alla modalità COMANDI si deve premere il tasto ESC (come ESCREMENTO , e già che ci sono compro una vocale :D ) .

Per cancellare si va in modalità COMANDI , e si preme il tasto "x" (come XOR ) , premendo "x" si cancella la lettera sulla quale il cursore è sopra. Per cancellare la linea intera si preme "dd" (ovvero d , come DOMODOSSOLA , due volte) .

Per NICKY i passaggi da fare sono questi :

1- APRIRE IL FILE CON "vi /etc/X11/XF86Config"

2- muoversi mentre è in modalità comando fino alla zona che gli ho indicato , e piazzarsi sulla linea che a noi interessa ( Driver "ati" , o quello che è )

3- Piazzandosi in fondo alla linea di Driver "scheda" cancella premendo "x" la parte "scheda"

4- Entra in modalità inserimento premendo "i" , e ,al posto di dove era "scheda" prima , inserisce "nv"

5- Esce dalla modalità inserimento premendo "ESC"

6- a sto punto preme consecutivamente ":" , "w" , "q" e poi "INVIO" , questo da il comando a VI di salvare e uscire .

A sto punto avrai editato il file , e ti sentirai soddisfatta come non mai :D

Ciao

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 17:53
Originariamente inviato da Nicky
Scusami per gli sbattimenti che ti stai facendo :(

Ma va , niente , guarda il thread che ho dovuto fare a Hrc211v fargli provare FreeBSD , quello si che è uno sbattimento :D

Ciao

Nicky
03-08-2003, 18:11
Fare quello che mi hai detto non è stata un'impresa difficile: peccato che non c'è nulla da fare.
Stesso identico errore quando faccio startx :cry:

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 18:14
ma si può sapere di preciso che errore è?

Magari abbiamo sbagliato pista :D

Ciao

Nicky
03-08-2003, 18:26
Release Date: 3 September 2002
If the server is older than 6-12 months, or if your card is newer than the above date, look for a newer version before reporting problems (see http://www.XFree86.org/ )-
Build operating system: Linux mdkenterprises i686 [ELF]
Module Leader Present.
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting, (++) from command line, (!!!) notice, (II) informational, (WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (???) Unknow
(==) Log File: "/var/log/xfree86..log", time: Sun Aug 3 19:18:00 2003
(==)Using config file: "etc/X11/XF86Config-4"
Using vt 7
(EE) No devices detected
Total server error:
no screens found

When reporting a problem releated to a server crash, please send the full output, not just the last messages. This can be formal in the log file "/var/xfree86.0.log". Please report the problems to xfree@xfree86.org
XIO: fatal error 104 (connection reset by peer) on X server ":0.0" after 0 requests (o know processed) whit a events remaining.

Riscriverlo a mano e poi di nuovo è stata una tortura :D

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 18:31
Mmm , non è che puoi allegare il tuo file /etc/X11/XF86Config ?

E se puoi pure il file /var/log/XFfree86.0.log (ma questi non scriverli a mano :D , esportali su Winzoz con un floppy , oppure se su Winzoz usi una FAT32 monta il file system su linux con "mount -t vfat /dev/hda1 /mnt" e copia i files nella cartella /mnt (che è il tuo file system di Winzoz ) , Sotto winzoz ti ritroverai i files in C:

La procedura indicata funziona il 90% delle volte con utenti Winzoz :D

Ciao

mykol
03-08-2003, 18:46
Per individuare la sk video montata prova a dare questo comando:

da konsole

su
passw di root



lspci -vv

tra le tante altre cose che ti dirà, ci dovrebbe essere qualcosa di simile:

VGA compatible controller: ...

posta tutta la sezione relativa, magari si può capire cos'è

P.S.

Invece di copiare a mano, evidenzi con il mouse, poi vai su modifica, copia poi sul browser incolla. Se in modifica non c'è copia, dopo aver selezionato prova a fare CTRL+C per copiare e poi CTRL+V per incollare

Nicky
03-08-2003, 19:00
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mmm , non è che puoi allegare il tuo file /etc/X11/XF86Config ?

E se puoi pure il file /var/log/XFfree86.0.log (ma questi non scriverli a mano :D , esportali su Winzoz con un floppy , oppure se su Winzoz usi una FAT32 monta il file system su linux con "mount -t vfat /dev/hda1 /mnt" e copia i files nella cartella /mnt (che è il tuo file system di Winzoz ) , Sotto winzoz ti ritroverai i files in C:

La procedura indicata funziona il 90% delle volte con utenti Winzoz :D

Ciao

Per copiare i file nella cartella /mnt non ricordo esattamente il comando...cp e qualcosa mi pareva...mi potresti dire anche quello per piacere? Tieni presente che sono ancora più di un semplice niubbi :D

Mykol normalmente saprei come fare...ma copiare quello scritto nella shell altrove non lo so fare :stordita:

Intanto provo quello che hai detto tu.

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 19:15
Allora, per copiare "cp /var/log/XFree86.0.log /mnt" e "cp /etc/X11/XF86Config /mnt" e hai fatto :D

Adesso però devo uscire , e per il resto della serata non credo di poterti aiutare

Ciao

Nicky
03-08-2003, 19:30
Originariamente inviato da mykol

posta tutta la sezione relativa, magari si può capire cos'è



Eccola:

Capabilities: [60] Power Managment version 2
Flags: Pmeclk - DSI - D1 - D2 AuxCurrent = OMA PME (DO -, D1-, D2-, D3Hot-, D3cold-)
Status: DO PME - ENABLE - DSEL=0 DSCHE=0 PME-
Capabilietes: [44] AGP VERSION 2.0
STATUS: RQ= 31 SBA-64 BIT - FLU - RACE <none>
2:08.0 Ethernet Controller: Intel Corp. 82801BA/BAM/CA/CAM ETHERNET CONTROLLER (REV 01)
Subsystem: Intel Corp: Unknow Device 3014
Control: I/O + Mem + BusMaster + SpecCycle + MemWINV + VGA shop-parler-STEP ping - SERR + FASTB2B -
Status: CAP + 66 MHZ - UDF- FASTB2B - ParErr -DEVSEL=Medium> TAbort - <MAbort-> SERR - <PERR-
Latency: 32 (2000NS min, 14000NS Max)
Interrupt: pin a routed to IRQ 11
Region0 = Memory at feafb000 (32bit, non prefetchable)
Esite=[44K]
Region1= I/O port at df00 [SIZE=64]
Capabilietes= [EDC] Power Managment version 2
FLags: PMECLK - DSI + D1 + D2 + AuxCurrent = OMA
PME( DO+, D1+, D2+, D3hot+, D3cold+)
Status: DO PME - ENABLE DSEE=0 DSCALE=2 PME

Anonimo grazie comunque per la pazienza, io intanto copio quei cavolo di file, poi si vedrà, anche più avanti :)

Nicky
03-08-2003, 19:40
Di male in peggio: non me li fa copiare, dice che non esiste nessun file o directory :mbe:

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 19:43
Oh eccomi , sono ankora qua :D

COme dice niente file??

E' impossibile , ci sono perforza .

Il file /etc/X11/XF86Config ci deve essere per forza (e' quello che hai editato prima! ) e il secondo anke , o al massimo se non c'è /var/logXFree86.0.log prova con /var/log/XFree86.0.log.old , comunque prova ad entrare nella directory /var/log ("cd /var/log" ) e controlla bene il nome del file (e se il file esiste)

Ciao

Nicky
03-08-2003, 19:55
Mi sa che è una cosa grave :(

Se faccio cd/var/log mi dice: "no such file or directory". La cosa che mi fa incazzare è che non ho toccato nulla :muro:
Se avessi pastrocchiato su linux vabbhe era colpa mia, ma io l'unica cosa che ho fatto ieri sera è stata sistemare la lan sulla partizione di xp eppure stamattina mi son ritrovata con sto problema :muro:

Hrc211v
03-08-2003, 20:05
Originariamente inviato da Nicky


Se faccio cd/var/log

Non devi scriverlo tutto attaccato , fai cd /var/log

Lascia uno spazio dopo cd
:)

Per copiare i file che ti ha detto l'ANO , fai

cp /var/log/XFree86.0.log /mnt/XFree86.0.log

:)

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 20:08
Originariamente inviato da Nicky
Mi sa che è una cosa grave :(

Se faccio cd/var/log mi dice: "no such file or directory". La cosa che mi fa incazzare è che non ho toccato nulla :muro:
Se avessi pastrocchiato su linux vabbhe era colpa mia, ma io l'unica cosa che ho fatto ieri sera è stata sistemare la lan sulla partizione di xp eppure stamattina mi son ritrovata con sto problema :muro:


E' impossibile che non ci sia , dai il comando "find / -name "X*log" e dovrebbe apparire il file quello che ti ho indicato

Ciao

AnonimoVeneziano
03-08-2003, 20:09
Originariamente inviato da Hrc211v


cp /var/log/XFree86.0.log /mnt/XFree86.0.log

:)

Sei una SCROFA, gli ho detto di montare lapartizione di Winzoz in /mnt :D

A meno che la mandrake non glel'abbia già montata

Ciao

Hrc211v
03-08-2003, 20:11
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
E' impossibile che non ci sia , dai il comando "find / -name "X*log" e dovrebbe apparire il file quello che ti ho indicato

Ciao

Lo ha scritto male , non hai occhio per i dettagli tu :D

Hrc211v
03-08-2003, 20:11
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sei una SCROFA, gli ho detto di montare lapartizione di Winzoz in /mnt :D

A meno che la mandrake non glel'abbia già montata

Ciao


Appunto e io dove gli ho detto di copiarla?!?! Leggi bene pezzo di ANO :sofico:

mykol
03-08-2003, 20:15
prova a dare solo il comanndo lspci. ti dovrebbe dare varie righe, una come questa:

01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Rage 128 Pro Ultra TF

(questa è la mia scheda: Ati.......

Adesso devo uscire, a dopo

innovatel
03-08-2003, 20:40
il problema è che ieri dopo che le ho creato le partizioni sul disco le ho fatto una roba del tipo

partizione xp
part linux (poi suddivisa)
part fat32 per scambio dei dati

solo che una volta installato linux mi son scordato nel file /etc/fstab di montare quella fat32 per scambiare i dati

nicky perdonami :smack:

Nicky
03-08-2003, 20:59
Originariamente inviato da Hrc211v
Lo ha scritto male , non hai occhio per i dettagli tu :D

In effetti sbagliavo io a scrivere :D
Comunque ora quello l'ho fatto, almeno così pare.

Inno non preoccuparti, anzi ti devo ringraziare di tutto quello che hai fatto per aiutarmi :kiss:

guldo76
03-08-2003, 21:06
Ah, Nicky, una cosa utilissima e' il completamento automatico:
cosi' non devi sbatterti a scrivere il nome giusto, e sei sicura di non
sbagliare (magari maiuscole/minuscole...).
Tasto TAB.
Ad esempio, da console scrivi
ls /etc/f
(senza premere invio) poi premi TAB, e ti completa il nome, se unico;
altrimenti premi TAB una seconda volta e ti fa vedere l'elenco dei nomi
che corrispondono (ammesso che ce ne siano...).
(e se e' troppo lungo ti chiede conferma!)
Troooooooppo comodo! :D

Guldo

p.s.: volevo partecipare...

Nicky
03-08-2003, 21:13
Originariamente inviato da guldo76
Ah, Nicky, una cosa utilissima e' il completamento automatico:

p.s.: volevo partecipare...

La storia del tab me l'avevano già detta, grazie comunque per la partecipazione :D:)

innovatel
03-08-2003, 23:10
Originariamente inviato da Nicky
La storia del tab me l'avevano già detta, grazie comunque per la partecipazione :D:)


sta ragazza è troppo imparata

:sofico: come maestro avrà un piccolo genio :sofico:

VICIUS
04-08-2003, 00:13
due bellissime donzelle nel arco di 2 settimane se non ricordo male. linux sembra spopolare ultimamente tra le ragaze. :D

benvenuta.

ciao ;)

AnonimoVeneziano
04-08-2003, 00:35
Originariamente inviato da VICIUS
due bellissime donzelle nel arco di 2 settimane se non ricordo male. linux sembra spopolare ultimamente tra le ragaze. :D

benvenuta.

ciao ;)


Quanto è vero :rolleyes:

http://members.ferrara.linux.it/cavicchi/temp/linux/linux29.jpg


:sofico:

Ciao

AnonimoVeneziano
04-08-2003, 00:35
Comunque allora, sto file? :sofico:

Nicky
04-08-2003, 06:28
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Comunque allora, sto file? :sofico:

Ho provato con la ricerca ma non mi trova nulla :mbe:
Dovrebbe essere in c: no?

benvenuta.

grazie :)

innovatel
04-08-2003, 08:18
di che file parlate?

Nicky
04-08-2003, 08:23
Originariamente inviato da innovatel
di che file parlate?

Di questi:

/etc/X11/XF86Config
/var/log/XFfree86.0.log

AnonimoVeneziano
04-08-2003, 11:00
Teoricamente si , ma la tua partizione Windows è forse già montata in /mnt/win???

A volte la Mdk lo fa , se è questo il caso riavvia e copiale in /mnt/win (oppure in una cartella del genere , controlla con "ls /mnt" il nome giusto)

Ciao

PS= puoi controllare anke col comando "df" se la partizione è già montata e dove è montata

innovatel
04-08-2003, 16:17
Onestamente non mi ricordo il suo /etc/fstab

:mc: ci sta la domanda di riserva :mc:

Nicky
04-08-2003, 18:07
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Teoricamente si , ma la tua partizione Windows è forse già montata in /mnt/win???

A volte la Mdk lo fa , se è questo il caso riavvia e copiale in /mnt/win (oppure in una cartella del genere , controlla con "ls /mnt" il nome giusto)

Ciao

PS= puoi controllare anke col comando "df" se la partizione è già montata e dove è montata

Scusami se rispondo ora ma da stamattina non ho ancora toccato il mio pc.
Allora ho controllato e la partizione /dev/hda1 è montata su /mnt/nt.
Ho provato a copiare i file con cp /var/log/XFree86.0.log /mnt/nt e mi dice: "cp impossibile creare il file normale "mnt/nt/ XFree86.0.log read only file system" o qualcosa di simile.

Ho sbagliato qualcosa io? :mc:

Hrc211v
04-08-2003, 18:14
Originariamente inviato da Nicky
Scusami se rispondo ora ma da stamattina non ho ancora toccato il mio pc.
Allora ho controllato e la partizione /dev/hda1 è montata su /mnt/nt.
Ho provato a copiare i file con cp /var/log/XFree86.0.log /mnt/nt e mi dice: "cp impossibile creare il file normale "mnt/nt/ XFree86.0.log read only file system" o qualcosa di simile.

Ho sbagliato qualcosa io? :mc:


Le partizione di xp usa NTFS ? :muro:

Nicky
04-08-2003, 18:31
Originariamente inviato da Hrc211v
Le partizione di xp usa NTFS ? :muro:

Bho...penso di si..ma non ne sono molto sicura.

Inno dove seiiiiiiii :cry:

AnonimoVeneziano
04-08-2003, 18:55
Purtroppo usi NTFS :( L'avevo già detto che funzava solo con FAT32....

Comunque L'unica soluzione è il Floppino.

Prendi floppino , metti floppino , "mkfs_msdos /dev/fd0" , "mount /dev/fd0" , "cp...." (il floppino dovrebbe essere o /mnt/floppy , o /floppy ) , umount /dev/fd0 .

Ciao

Nicky
04-08-2003, 18:59
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Purtroppo usi NTFS :( L'avevo già detto che funzava solo con FAT32....

Comunque L'unica soluzione è il Floppino.

Prendi floppino , metti floppino , "mkfs_msdos /dev/fd0" , "mount /dev/fd0" , "cp...." (il floppino dovrebbe essere o /mnt/floppy , o /floppy ) , umount /dev/fd0 .

Ciao

Ah ecco..sto nella cacchina....ora mi prenderete per pazza: non ho il floppy


:mc: :mc:

AnonimoVeneziano
04-08-2003, 19:02
Vuoi masterizzare un CD ?:D

E' sicuramente un errore di impostazione del file /etc/X11/XF86Config , ma se non ho la possibilità di visualizzarlo (con il relativo LOG ) allora per me è dura...

Prova a vedere se mandrake ti ha installato qualche programma di configurazione di X , io trovo comodo "xf86cfg -textmode" , prova a dare sto comando da console sotto root , e vedi se ti va .

Se ti va puoi anke cancellare il file /etc/X11/XF86Config e rifarlo daccapo , è facile da usare

CIao

Nicky
04-08-2003, 19:08
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Vuoi masterizzare un CD ?:D

E' sicuramente un errore di impostazione del file /etc/X11/XF86Config , ma se non ho la possibilità di visualizzarlo (con il relativo LOG ) allora per me è dura...

Prova a vedere se mandrake ti ha installato qualche programma di configurazione di X , io trovo comodo "xf86cfg -textmode" , prova a dare sto comando da console sotto root , e vedi se ti va .

Se ti va puoi anke cancellare il file /etc/X11/XF86Config e rifarlo daccapo , è facile da usare

CIao

Purtroppo non ho nemmeno il masterizzatore [devo comprare ancora un sacco di se per il mio piccino], quindi mi sarebbe impossibile.
Provo a dare il comando che mi hai detto.
Per rifare il file daccapo non saprei nemmeno da dove iniziare....volevo comprare un manuale che mi hanno consigliato ma costa una botta.

Nicky
04-08-2003, 19:25
Anonimo so che mi odierai per il tempo che ti ho fatto perdere fin'ora però son riuscita a risolvere da sola.
Ho usato il comando mcc e ho capito come configurare la scheda...
oddio ora mi entra automaticamente usando gnome, quando io volevo utilizzare kde ma è già tanto quello che son riuscita a fare :D

E ora viaaaaa verso nuove avventure: devo configurare la rete, ma per quello cercherò qualche guida online così non rompo :p

AnonimoVeneziano
04-08-2003, 19:31
Originariamente inviato da Nicky
Anonimo so che mi odierai per il tempo che ti ho fatto perdere fin'ora però son riuscita a risolvere da sola.
Ho usato il comando mcc e ho capito come configurare la scheda...
oddio ora mi entra automaticamente usando gnome, quando io volevo utilizzare kde ma è già tanto quello che son riuscita a fare :D

E ora viaaaaa verso nuove avventure: devo configurare la rete, ma per quello cercherò qualche guida online così non rompo :p

:incazzed: :incazzed: :incazzed:


Non importa :sofico:

Vai , vola mio mini-pony vola :D

Ciao

Nicky
04-08-2003, 19:34
Davvero scusami per gli sbattimenti :(

AnonimoVeneziano
04-08-2003, 19:37
Originariamente inviato da Nicky
Davvero scusami per gli sbattimenti :(


MA FIGURATI! :D

Se serve alla formazione di una pinguina mi va bene tutto :D

Intanto hai imparato a usare "VI" e a usare il "mount" , di questo sono soddisfatto :D

Ciao