View Full Version : Problema navigazione alice 640
Ho messo da pochi giorni Alice 640 ma non riesco ad utilizzare forum;se provo ad inviare una nuova discussione o provo ad iscrivermi ad un nuovo forum,dopo un pò ottengo la pagina con su scritto"impossibile visualizzare la pagina".Ho provato a cancellare cookies e file temporanei da internet explorer,ho anche usato un programma per eliminare eventuali spyware...ma nessun risultato...Che posso fare?ora sto scrivendo usando isdn ed è tutto ok...ciao
Originariamente inviato da sens.a
Ho messo da pochi giorni Alice 640 ma non riesco ad utilizzare forum;se provo ad inviare una nuova discussione o provo ad iscrivermi ad un nuovo forum,dopo un pò ottengo la pagina con su scritto"impossibile visualizzare la pagina".Ho provato a cancellare cookies e file temporanei da internet explorer,ho anche usato un programma per eliminare eventuali spyware...ma nessun risultato...Che posso fare?ora sto scrivendo usando isdn ed è tutto ok...ciao
Prova a dare un'occhiata in queste discussioni!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=495737
Bye :)
Anch'io ho lo stesso problema e nei forum ho scoperto che sono in tanti ad averlo, soprattutto in ADSL di recente attivazione e con centraline Telecom nuove. Nell'attesa che la Talecom o chi per eso risolva qualcosa, l'unica soluzione è abbassare l'MTU a 576 - 700. Ora posso postare nei forum e mi parte la posta.
Da notare anche che avevo cambiato sto valore con un programmino di tweaking e non avevo risultato, poi ho usato un piccolo programma che ho trovato all'interno della cartella di installazione del modem per cambiare il valore della MTU e ora tutto funge, anche se un po' più lento.
Grazie per il consiglio,adesso faccio qualche prova ma speriamo che quelli della telecom si decidano a risolvere sto problema,è una vera rottura tornare al 56k per poter postare sul forum...ciao
Mi succede la stessa cosa ho alice 640 attiva da 2 giorni.
comunque ho settato per ora a 700 l' mtu. Funziona tutto però quando scarico da winmx non ci siamo proprio 7k , 8k quando dovrebbe scaricare a 80k/s.
ora faccio una prova.
Fino a quanto posso aumentare mtu prima che i pacchetti vengano frammentati? Ora provo ad aumentare il valore 700 fino a quando si verificherà le anomalie descritte da tutti voi cioè, i posto che non si aprono alcuni siti che non vanno ecc.
Sentie e per quanto riguarda l'Rwin? io lo ho settato a 31680
ma penso che ora sarà un valore sballato poi vi faccio sapere il valore ottimale per questi ca**o di problemi.
Ciao ciao.
P.S.
Ma perchè mi devo rompere la testa e stressarmi in questomodo? Su cose che la Telecom mi garantisce con l'ADSL? Loro sono passibili di denuncia sicuramente perchè non mantengono ciò che promettono.
Da poco poi la corte di Cassazione ha stabilito che ci piò essere un risarcimento del danno a causa dello stress causato, anche da un servizio che non funziona a dovere o che comunque comporti uno stress. (Io che dovrei fare, non so quante colte ho chiamato in un mese il 187 per farmi attivare)
allmaster
04-08-2003, 22:57
io ho i valori di default e vado anche a 80k
winmx non è un test
prova questi test
http://www.puntoadsl.net/test.html
Bilancino
04-08-2003, 23:13
io invece da un mese ho problemi o di allineamento o di navigazione e oggi dopo aver risolto il problema di allineamento ottengo errore 721. Mi sa che alle centrali stanno a fare casini.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
io invece da un mese ho problemi o di allineamento o di navigazione e oggi dopo aver risolto il problema di allineamento ottengo errore 721. Mi sa che alle centrali stanno a fare casini.
Ciao
Anche a me da quel tipo di errore(sulla speriamo mia prima adsl), mi sa che in questi giorni stanno facendo un sacco di casini alla telecom! :(
Bilancino
05-08-2003, 02:26
Originariamente inviato da SPhinX
Anche a me da quel tipo di errore(sulla speriamo mia prima adsl), mi sa che in questi giorni stanno facendo un sacco di casini alla telecom! :(
Dopo diverse ore solo ora il server mi ha risposto sono con Alice ora.........boh
Ciao
allmaster
05-08-2003, 13:01
purtroppo sono capaci di staccare per delle ore senza avvisare
a febbraio dopo 4 ore ho telefonato al 187 dopo mezz'ora di attesa mi hanno detto subito che i server erano giù e prima di sera niente da fare.
La sera alle 20 tutto ok;)
Bilancino
05-08-2003, 13:17
Il problema mio è più grave del previsto il tecnico (gentile) è venuto a casa e facendo varie prove il modem non si allineava, neanche in centrale si allineava. Deve quindi passare il guasto ai tecnici di Roma (io sono di frosinone)............
Ciao
Ora non capisco più niente.
Con modem Ethernet protocollo raspppoe MTU=1492
Non funziona niente. Infatti ora sto postando con MTU=700
Ho provato stamattina con un modem usb di mio zio, tutto bene con protocollo pppoa e MTU=1500
Solo una cosa non si apre la posta sul sito di hotmail.com per il resto funzina tutto bene.
Ora telefono alla telecom 187 e se possibile mi faccio cambiare il modem ethernet che ho.
Originariamente inviato da Bilancino
Il problema mio è più grave del previsto il tecnico (gentile) è venuto a casa e facendo varie prove il modem non si allineava, neanche in centrale si allineava. Deve quindi passare il guasto ai tecnici di Roma (io sono di frosinone)............
Ciao
Io è due settimane che ho la portante ma non riesco a collegarmi perchè i tecnici telecom della mia centrale non sono ancora riusciti a configurare la mia linea :muro:
cose da pazzi!! :(
Bilancino
05-08-2003, 19:09
Originariamente inviato da SPhinX
Io è due settimane che ho la portante ma non riesco a collegarmi perchè i tecnici telecom della mia centrale non sono ancora riusciti a configurare la mia linea :muro:
cose da pazzi!! :(
ora è tornata la portante, questo problema lo ha uguale la zia di un mio amico che abita vicino a me ed ha la stessa centrale. Il problema è più grave del previsto.............
Ciao
Volevo essere chiaro su una cosa cioè l'MTU
Poichè l'MTU è il valore massimo che un pc può trasferire su internet prima che lo stesso valore pacchetto venga frammentato; ho voluto sapere quanto era il mio visto che winxp lo setta di default a 1480 anche se con raspppoe lo si può settare a 1942 mi pare.
Comunque.
Apro il prompt di msdos e scrivo: ping -f -l (valore) (sito).
in valore ho messo il numero 576 che è l'MTU di un 56k aumentando di volta in volta di 20.
in (sito) nome di qualsiasi sito io ho messo www.tin.it
Ebbene sono arrivato fino a 672, dopo questo valore la risposta è: E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
Per finire devo settare la mia MTU a 672. Molto strano comunque.
P.S.
ma cos'è DF????:muro:
Credo di aver scoperto la causa dei miei problemi....ieri per l'ennesima volta chiamo al 187,dopo circa mezzora che parlo con il call center,questo mi fa parlare con un tecnico tin.it....gli spiego tutto e alla fine si decide ad aprire una pratica di guasto dicendomi che al 99% ci sono problemi con il MUX siemens installato in centrale...aspetto che mi contatti il tecnico entro 24/48 ore...sarà vero?:muro:
P.S. per chi ha i miei stessi problemi,credo proprio siano dovuti a questi maledetti MUX siemens installati nelle centrali di nuova attivazione ma non testati efficacemente...Ciao
Anche io ho lo stesso problema, volevo sapere come si modifica qesto MTU
Per modificare la MTU basta scaricare un programmino che si chiama DrTCP 50 60k
Stai attento a settare anche l'Rwin in base all'MTU che scegli.
comunque Win XP la setta a 1480 per modem ethernet e non la fa modificare. Quindi devi usare un altro protocollo che di default la setta a 1492 di più non si può. Su quest'ultimo setti la tua MTU con il metodo di sopra. Mandando cioè pacchetti ad un server prima che vengano frammentati.
Ciao ciao
P.S.
nessuno sa dirmi che cosa è DF nel post di cui sopra sopra?
incredibile ora a me va perfettamente!!!!!:D :D :D
senza modificare niente!!!!
Credo anchio di aver risolto,ho fatto delle prove di upload ed ho ottenuto una velocità pari a 103k/s...vediamo se ora riesco a postare...ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.