View Full Version : Domanda
Fenomeno85
03-08-2003, 10:16
Ma come faccio a inserire il nostro team in seti spy???
questo è quello che c'è:
Originariamente scritto da me nel post di Tommy "THE BEST SKYMAP COLLECTION"
devi settare seti spy codì: vai alla voce SETUP -> UPDATE -> SERVER, e metti nella casella "Statistics script location" questo link "http://setiathome.berkeley.edu/fcgi-bin/fcgi" (ovviamente senza gli apici! ). Sotto, nella voce User stats -> Account email adress metti la tua mail del tuo account seti e nella casella "Brovser statistic script command" ci lasci "user_stats_new". A questo punto vai su user stats e Team stats e premi su update: se tutto è settato bene dopo qualche sec di download dati compariranno le stats!
Ciao,
GHz! ;)
Fenomeno85
03-08-2003, 18:19
se io lancio contemporaneamente sia seti driver che sety spy, questi lavorano su due cose differenti?
Originariamente inviato da Fenomeno85
se io lancio contemporaneamente sia seti driver che sety spy, questi lavorano su due cose differenti?
Allora:
- il programma che scaccola effettivamente è il client testuale di seti@home
- setidriver gli fa da interfaccia in windows, e ti permette il caching
- setispy ti permette di avere tutte le informazioni aggiuntive sulle caccole e l'account.
lo so...anche io non ci capivo una mazza la prima volta....cmq come ha detto bizzu, il lavoro di scaccolamento lo fa il client testuale gestito dal setidriver, mentre setispy ti permette di avere delle info sulle caccole elaborate. Per far andare il tutto come si deve, non devi far altro che scompattare setyspy nella stessa cartella di setidriver, spuntare tutte le opzioni in basso nella finestra di setidriver (in particolare quella "use setispy") e lanciare il setispy.
N.B: è indifferente aprire prima setidriver o setispy....assolutamente indifferente! ;)
Spero di averti chiarito i dubbi, cmq nel caso posta! ;)
Ciao,
GHz! :muro:
Fenomeno85
04-08-2003, 10:49
grazie mille! Il dubbio mi era sorto perchè la percentuale del completamento sono diverse:D
Comunque, la cosa mi piace molto, ma per elaborare ci metto 4 ore per caccola è normale?
Poi mi interessava sapere come lavora questo programma, alla fine, io scarico una caccola e il programma che cosa fa esattamente???
In seti spy ci sono delle cose che nn capisco che cosa indicanoe sono:
-nella schermata progress
1)speed: 256,16 Mflops
2)efficiency:7.81 CpF
3) Drift rate: -23,6610 Hz/s
4) FFT number: 30374
-nella scheda performance
1) processing speed: 221.13 MegaFLOPs / second
2) processing efficiency: 9.05 CPU cycles / FLOP
3) floating operations to process: 4.06 TeraFLOPs
-nella scheda results:
che cosa sono i:
1) spikes ruturned
2) gaussians returned
3) pulses returned
4) triples returned
- nella schermata work unit
1) nella voce recorded c'è in questo caso 16/04/2003 20.21.14 UTC che sigifica questa ultima sigla?
2) cos'è base frequency??
Spero che riuscirete a spiegarmele tutte :D :D :D :D e buon scaccolamento a tutti
a dimenticavo che cosa sono le WU???
Originariamente inviato da Fenomeno85
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla .......
a dimenticavo che cosa sono le WU???
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Hai presente quando uno ti dice un sacco di cose, e proprio alla fine ti dice quella che ti fa cascare le braccia? :D Ecco, hai fatto così! :p
Cmq sei una new entry, e sei scusato! :D
Allora....vedo di rispondere alle tue domande:
WU sta e per work unit, ossia unità da elaborare, in pratica caccola! :D
I vari valori delle schermate di setispy si riferiscono alla velocità di elaborazione del pc e danno info sulla wu che stai scaccolando.
In particolare:
-nella schermata progress
1)speed: 256,16 Mflops --> capacità di elaborazione del tuo criceto in Mflops
2)efficiency:7.81 CpF --> efficenza del tuo criceto in cicli per flop
3) Drift rate: -23,6610 Hz/s --> di preciso non lo so, è un dato riferito alla wu che stai scaccolando...
4) FFT number: 30374 --> idem
-nella scheda performance
1) processing speed: 221.13 MegaFLOPs / second --> come la 1 di prima
2) processing efficiency: 9.05 CPU cycles / FLOP --> come la 2 di prima
3) floating operations to process: 4.06 TeraFLOPs --> indica la mole di calcoli da eseguire per elaborare la caccola in TeraFlops
-nella scheda results:
che cosa sono i: (in questa schermata vengono riportati i sengali trovati nella wu che stai scaccolando)
1) spikes ruturned --> picchi / impulsi
2) gaussians returned --> segnali di tipo gaussiano, cioè a campana di gauss
3) pulses returned --> doppi impulsi / doppi picchi
4) triples returned --> tripli impulsi / tripli picchi
nella schermata work unit
1) nella voce recorded c'è in questo caso 16/04/2003 20.21.14 UTC che sigifica questa ultima sigla? --> non mi ricordo...forse significa dove è stata registrata....boh! :D
2) cos'è base frequency?? --> sarebbe la frequenza alla quale è stato sintonizzato il radiotelescopio per la registrazione della wu, tale frequenza se ci fai caso è sempre la solita (è una particolare freq scelta dagli scienziati per diversi motivi che ora non scrivo!).
Spero di non aver tirato sfondoni!
Se ho cappellato qualcosa correggetemi!
P.S: cmq alcuni dati si potevano capire anche ad intuito....vabbè! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
1) nella voce recorded c'è in questo caso 16/04/2003 20.21.14 UTC che sigifica questa ultima sigla? --> non mi ricordo...forse significa dove è stata registrata....boh!
io sapevo che UTC era qualcosa del genere Universal Time ecc.....cioè l'orario di Greenwitch in cui è stata registrata la WU
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.