PDA

View Full Version : "Classifica-database" RAM????


dexterxx
02-08-2003, 20:46
Ciao a tutti!
Stavo pensando, vista la confusione attuale con le varie ram (pc2700 che vanno come 3500, 3500 che van come 3200.... incompatibilità con certe mobo......)...perchè non creiamo una specie di "database" per le ram?
dove per ogni marca/modello/taglio si indicano settaggi (cas ed altri) e frequenze massime che reggono... stabilità o meno... particolari incompatibilità con alcune mobo....

varie ram uguali che vengono vendute con marchi diversi....e/o con certificazioni diverse


Che ne dite?:)... sarebbe molto d'aiuto (si evita anche di creare mille post sparpagliati) per evitare di acqistare e pagare a scatola chiuse (che è quello che può succedere e succede con sto casino...)





ps: se per caso conoscete qualche sito che abbia qualcosa di simile consigliatemelo anzichè far "cadere" il 3d :D

dexterxx
27-08-2003, 04:44
uppo :)
non si sa mai che con il ritorno di un pò dalle vacanze... prenda vita il 3 :D

Dirty_Punk
27-08-2003, 08:14
vabbè, inizio io
2 stick kingston hyperx pc3500 revison A.00

1 stick
Chip Kingston 4.5ns
freq max stabile single channel 246mhz 2-2-2-7 3.15v (forse oltre è un limite della mobo)
rilassando i timigns non salgo oltre stabile, comportamento identico a chip BH5 (cas 3 non partono e niente timigns rilassati)
sulla NF7-S V2.0 funzionano bene solo sullo slot 2, sullo slot 1 perdono 5mhz, sul 3 rispetto al 2 perdono anche 15mhz

2 stick
Chip Winbond CH5
Reggono stabili i 244mhz 2-2-3-7 3.15v
mettendo i timigns a 2-2-2-7 reggono max fino a 240 in single channel, rilassando ulteriormente i timings (2.5-2-3-7) arrivano a 246, oltre prob è un limite della mobo (sempre NF7)
funzionano bene su tutti gli slot, in particolare perdono pochissimo se messi sullo slot 3 quindi ideali per configurazioni DC (nel mio caso fanno coppia ideale con i chip kingston 4.5ns dell'altro banco)


A-Data PC3200
1 stick, chip Winbond BH5, chip alternati
regge stabile i 246mhz 2-2-2-7 3v, non accetta oltre i 3v, perde qualcosa se messo sullo slot 3 (circa 5mhz) e 2mhz sullo slot 1

V-Data PC2700
è lo stick megafortunato (generalmente fanno pena), chip V-Data 6ns selezionati
regge in single senza problemi fino a 240mhz 2-2-2-7 a 3.15v, rilassando a 2.5-2-2-7 arriva a 244mhz stabile a giorni, non so perchè, ulteriori rilassamenti di timings non miglorano la stabilità

2 x A-Data PC3200 singola faccia
Winbond BH5
deludenti, arrivano fino a 235mhz stabili 2-2-2-7 cpu int enable a 3.15v, oltre danno errori e problemi con il 3dmark, rilassando i timigns si arriva a 240mhz in single channel stabili, se usate in dual i 240 non si vedono neanche con il binocolo

2 x A-Data PC4000
chip A-Data 4ns
sapevo che non erano il massimo ma ero curioso...
allora...
220mhz 2-2-3-5
230mhz 2-3-3-5
240mhz 2-3-4-5
242mhz 2.5-3-4-5
tutto a 3.2v, da notare che reggono meglio a 2-2-3-5 che non a 2-2-3-7, perdendo così un po' di prestazioni sotto l'NF7

tanti Spectek PC2700
salgono solo timings rilassati, sono arrivato in windows a 240mhz 2.5-3-4-7 non totalmente stabile con i piu' fortunati, altrimenti si fermano attorno ai 230mhz 2.5-3-4-7 3.2v
timings spinti poco oltre i 200mhz

tanti Kingston PC2700
salgono poco e solo timings rilassati... max 230mhz 2.5-3-4-7 non stabile 3.1v

a-data pc3200 con chip a-data 5ns
orribili, fanno a fatica (cioè con overvolt 2.8v) i 200mhz 2-2-3-7, rilassando ulteriormente i tiings salgono ancora ma non mi interessavano...

ne ho provate altre ma ora non mi vengono in mente, se mi viene in mente posto anche quelle

Er Paulus
31-08-2003, 22:18
up?

Dirty_Punk
01-09-2003, 07:58
aggiungo:
ram anonime PC3200
chip HI YIELD (!!!!)
reggono in single channel su NF7-S V2.0 i 244mhz 11-2-2-2 (o 7-2-2-2 o 5-2-2-2) Cpu interface enable a 3.17v
sullo slot 3 non rendono benissimo, quindi in dual channel non riesco a stabilizzarle a 240mhz, cmq questo su NF7-S, probabilmente su p4 renderebbero meglio