PDA

View Full Version : Il monitor della Canon A70


role
02-08-2003, 19:35
Ciao
felice possessore della canon A70 da questa mattina acquistata da fotocolombo (il Colombo è molto simpatico).
Ho 1 dubbio sul display: sembra che abbia delle interferenze, cioè delle righe orizzontali che appaiono per esempio quando zumo e alcuni cali di luminosità. Poi quando mollo lo zoom pare torni normale. E' tutto a posto o devo tornare dal Colombo?
E' la mia prima digitale, sono inespertissimo.
Grazie per i consigli.

izutsu
02-08-2003, 19:40
E' un "bug" noto della A70... tutto normale (se è normale che succeda una cosa simile su un prodotto da 400 euro...)

role
02-08-2003, 19:46
Ah, bello...
Poi un'altra cosa che mi lascia perplesso (ma forse non ho capito bene come funziona) è il funzionamento in manuale: ok regolo tempi e diaframmi, ma dov'è la scala dell'esposizione? Come faccio a sapere quanto di quanto sto sotto/sovraesponendo?
Se è così diventa impossibile usare il manuale, cosa che mi dispiace molto...

izutsu
02-08-2003, 20:46
Non ho capito la domanda... intendi la lancetta dell'esposimetro delle reflex? Beh, lo vedi sul display... o se ha la funzione lo vedi con l'istogramma

westy
02-08-2003, 21:01
Quando sei in manuale la coppia "tempi / diaframma" deve essere adeguata alla luce ambiente. Se non sei nei parametri, vedtrai nel monitor i tempi o i diaframmi in "rosso" che ti indicano una errata esposizione della foto.

Dreadnought
02-08-2003, 23:06
Esatto, e lo stesso te lo fa in Aperture Priority e Time Priority. Se non ce la fa ti mette in rosso uno dei due numerini.

In manuale capita anche che in alto a SX ti compaia un numeretto che ti dice + o - di quanti EV la foto è sotto o sopra esposta, se è maggiore di 2 il numero compare in rosso.

Carcadon
02-08-2003, 23:18
Originariamente inviato da izutsu
E' un "bug" noto della A70... tutto normale (se è normale che succeda una cosa simile su un prodotto da 400 euro...)


:confused: :confused: :confused: :eek: :rolleyes:

Un bug noto questa non la sapevo!!!! ero indeciso tra la a70 e la coolpix 3100. A questo punto la bilancia pende fortemente a favore di nikon! Nonostante i pixel bruciati:)

Ma è un bug noto che si riscontra in tutte le a70????

yurisius
02-08-2003, 23:42
in tutte le a70.

Carcadon
02-08-2003, 23:56
Originariamente inviato da yurisius
in tutte le a70.
azz :( :eek:

Secondo me 800.000 lire per una macchinetta fotografica sono tanti, sono quasi mezzo stipendio, e decidendo di spenderli pretendo come consumatore di disporre di un prodotto esente da bug. Tanto più che qui si parla di diffeto hardware e non software, perciò per me è assolutamente inaccettabile. :rolleyes:

E' un pò lo stesso discorso che riguarda gli schermi dei notebook. Se quando ho acquistato il portatile mi fossi accorto che aveva anche un solo pixel spento o colorato, avrei fatto il diavolo a quattro pur di farmelo cambiare.
Porca miseria ma è possibile che se io pago fior di soldi guadagnati col sudore della fronte non ho il diritto di pretenderlo perfetto almeno quando lo tiro fuori dall'imballo??????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

role
03-08-2003, 13:32
Beh, carcadon, si è un difetto, ma non è la fine del mondo, poi guarda te.
Per il MANUALE, a me la scala dell'esposizione non esce sul display

_Xel_^^
03-08-2003, 13:53
Si ma ragazzi non si nota nemmeno -___-'

C'è quando zoommate o mettete a fuoco... credo perchè in quel momento succhia più corrente e questo incide un pochetto sull'alimentazione dell'LCD... ma non da assolutamente fastidio!!!


Caiu!

role
03-08-2003, 14:04
Sapete cos'è che da fastidio? é sapere che altre macchine non hanno questo "difetto", per cui non essendo una cosa tecnicamente irrisolvibile, dispiace che in fase di progettazione si siano "dimenticati" di risolvere il problema...

Qualcuno sa come fare uscire la scala dell'esposizione quando sto in manuale ??? Sul manuale non lo trovo

Ciaoz!

Carcadon
03-08-2003, 14:29
Non è la fine del mondo però essendo un bug "noto", penso sia conosciuto anche da canon. E siccome di listino costa 419 euro potrebbero risolvere il problema invece di fregarsene

s0nik0
03-08-2003, 15:59
X role

Quando sta in manuale tieni prenuto il tasto di scatto a meta corsa e ti appare in alto a sinistra il dato dell'esposimetro.

X Carcadon

Si e insopportabile un Bug
Hahh sto male... muoio
bruciamo immediatamente le Canon A70 e incateniamoci ai cancelli delle succursali e della casa madre.....

Scusa ma tu hai un idea del problema di cui si parla????

Quando si zoomma si nota una leggera perdita di fuoco con relative righe di interferenza (che dureranno 1/10 di secondo e non di piu). Tutto cio mi sembra normale (dati i tempi di risposta-messa a fuoco) per gli LCD montati su questo tipo di fotocamere, poi questo cosi detto "bug" non pregiudica ne lo scatto ne la qualità della foto.

gillu
04-08-2003, 07:55
giusto per non aprire un altro thread...
avete provato a stampare le foto fatte con la A70 con risoluz M1 (1600 x 1200) e compressione Fine (cioè quella normale)? Come sono venute? Il 13x18 è ancora accettabile?
Grazie!

CYRANO
04-08-2003, 08:16
Originariamente inviato da s0nik0
X role

Quando sta in manuale tieni prenuto il tasto di scatto a meta corsa e ti appare in alto a sinistra il dato dell'esposimetro.

X Carcadon

Si e insopportabile un Bug
Hahh sto male... muoio
bruciamo immediatamente le Canon A70 ...


Semmai regalatele a me ! che io me ne strafrego di sto bug! :D



Ps domandina : ma anche le a60 sono aflitte dallo stesso problema?




Ciaozzz

Karu
04-08-2003, 10:28
Originariamente inviato da s0nik0
X role

Quando sta in manuale tieni prenuto il tasto di scatto a meta corsa e ti appare in alto a sinistra il dato dell'esposimetro.

X Carcadon

Si e insopportabile un Bug
Hahh sto male... muoio
bruciamo immediatamente le Canon A70 e incateniamoci ai cancelli delle succursali e della casa madre.....

Scusa ma tu hai un idea del problema di cui si parla????

Quando si zoomma si nota una leggera perdita di fuoco con relative righe di interferenza (che dureranno 1/10 di secondo e non di piu). Tutto cio mi sembra normale (dati i tempi di risposta-messa a fuoco) per gli LCD montati su questo tipo di fotocamere, poi questo cosi detto "bug" non pregiudica ne lo scatto ne la qualità della foto.


Ciao e buongiorno s0nik0 e a tutti!

Come mi accade ultimamente... mi trovo perfettamente daccordo con te.

Chiamarlo BUG è esageratissimissimissimo.. :sofico: :D !

Appare per talmente poco tempo che ci ho fatto caso solo adesso leggendo questo 3D!!! :eek:

Quindi non creiamo allarmismi inutili! Per me resta la migliore fotocamera della sua categoria e questo neino non ne riduce per nulla il valore!

Ciauz
;)

s0nik0
04-08-2003, 20:42
Originariamente inviato da gillu
giusto per non aprire un altro thread...
avete provato a stampare le foto fatte con la A70 con risoluz M1 (1600 x 1200) e compressione Fine (cioè quella normale)? Come sono venute? Il 13x18 è ancora accettabile?
Grazie!

Ti consiglio vivamente di tentere sempre la risoluzione al massimo e in super fine x A70 altrimenti perche comprare una 3MP se poi la usi da 2???si lo so lo spazio ma un CF da 128 Mb costa davvero poco..

ciao Karu ti rimgrazio x appoggio marale
forza con gli scatti e non dimanticare di pubblicare qualcosa
;)

gillu
05-08-2003, 07:35
x soniko:

è vero ciò che dici, ma il problema è che dovrò star via una decina di giorni ed attualmente non ho le disponibilità per acquistare un'altra cf da 128, quindi mi devo accontare della risoluzione M1 con compressione Fine.
Proprio per questo motivo ero curioso di conoscere il risultato della stampa...

Karu
05-08-2003, 09:09
Originariamente inviato da s0nik0
Ti consiglio vivamente di tentere sempre la risoluzione al massimo e in super fine x A70 altrimenti perche comprare una 3MP se poi la usi da 2???si lo so lo spazio ma un CF da 128 Mb costa davvero poco..

ciao Karu ti rimgrazio x appoggio marale
forza con gli scatti e non dimanticare di pubblicare qualcosa
;)

E' quello che penso anc'hio! ;)

Ma quindi i MPixel decrementano in base alla risoluzione scelta?
Io pensavo che la qualità delle foto è sempre 3MP ma puoi selezionare le dimensioni delle immagini tramite la risoluzione!

Ah... ecco! :muro: :D

Nikko
09-09-2003, 23:38
ma dove sta scritto che le righe sul display sono un bug e non un difetto solo di alcune a70? (tra le quali anche la mia)

:cry:

Slider82
10-09-2003, 00:03
anch'io ho la a70 e lo fa... ma mentre stai zoommando... se ti fermi non ci sono più... dai ragazzi è una cazzata!!!
:)

KamiG
10-09-2003, 07:25
Originariamente inviato da role
Sapete cos'è che da fastidio? é sapere che altre macchine non hanno questo "difetto", per cui non essendo una cosa tecnicamente irrisolvibile, dispiace che in fase di progettazione si siano "dimenticati" di risolvere il problema...

Qualcuno sa come fare uscire la scala dell'esposizione quando sto in manuale ??? Sul manuale non lo trovo

Ciaoz!

...lo fa anche la 3100 ;) e lo faceva anche la mia 885, come del resto ho visto che ogni tanto lo fa anche la 2000 di un amico....
Non è un bug vero e proprio, credo sia solamente un problema degli LCD delle fotocamere a rigenerare l'immagine durante un'operazione veloce come quella di zoom......

Alpha4
10-09-2003, 12:35
ma si dai, è veramente una cavolata.. se non te lo dice qualcuno neanche ci fai caso..

in 13x 18 la qualità è molto più che accettabile, la resa è praticamente pari a quella da rullino con 35mm compatta

ironmanu
10-09-2003, 23:30
allora io ho la a60 e quando zoomo lo fa ma è na cagata da 1/10 di secondo e poi se molli lo zoom si ripiglia subito!!
in manuale l'esposizione compare in alto a sx .
con la a60 le 13x18 mi vengono buone stampate a casa con la epson 680,ottime invece da un centro stampa a padova(tanto per capirci avevo una pentax a rullino compatta e con la a60 le foto vengono meglio)
ovviamente parlo di 1600x1200