View Full Version : Cascate
Dreadnought
02-08-2003, 15:51
Ragazzi, mi chiedevo: le cascate è meglio fotografarle quasi a fermo immagine 1/500-1/800, a fermo immagine netto <1/1000, oppure con tempi un po' più altini? (1/250)
Io ho fatto queste:
http://dreadnought.ngi.it/G3/cascata1.jpg
http://dreadnought.ngi.it/G3/cascata2.jpg
Sono forse un po' sovra/sotto-esposte, ma più di così la G3 non faceva e erano anche le mie prime foto all'esterno in vacanza.
Dipende... può essere gradevole anche un mosso esagerato...
a me piacciono un sacco!!!
Dreadnought
02-08-2003, 16:30
Le ho scattate in valsesia (dopo alagna), sulla sorgente diretta del sesia la prima e su un altro ruscello sempre dal ghiacciaio del rosa la seconda.
Se non erro i tempi di scatto dovrebbero vedersi nella parte dell'Exif, che però, porcamiseria non riesco a vedere, perchè il SW canon ce l'ho sull'altro PC.
La seconda mi piace molto da veramente un bell'effetto
la prima invece rende bene l'idea di quanto fosse bella quella cascata ;)
Complimenti Dreadnought le tue foto sono bellissime e non hanno bisogno di ritocchi secondo me :)
Volevo mostrarvi una foto di una cascatella scattata in val d'Aosta sopra La Thuile che a me piace molto visto che siamo in tema :D
http://members.fortunecity.it/gatto2378/cascata2.JPG
Ho usato una CP4300 con grandangolare aggiuntivo da 28mm (ridotta a 800x600) e infatti purtroppo in alto a destra si notano un pò le distorsioni :cry:.
Non è ai livelli di dread ma è apprezzabile.
Ciao
Dreadnought
02-08-2003, 22:59
Bella anche la tua!
Hai sfruttato bene la tua fotocamera con le ottiche aggiuntive che son difficili da gestire :)
Io ho avuto la sfortuna che era nuvoloso col sole, e quindi mi ha sovraesposto al foto in alto, con un po' di cielo blu sarebbe stato il massimo!
Gia ma per quello che ci ho speso in + tra grandangolo e tele aggiuntivi mi potevo fare quasi la 5700 infatti sono stato un pò un fesso :doh: e poi avrei avuto dei risultati sicuramente migliori, mah se un giorno sbrocco mi vendo il tutto e mi faccio la 5400 :sofico:
Ciao
Innominato
03-08-2003, 09:16
Per le cascate consigliano una veduta laterale, per quanto riguarda il "fermare gli spruzzi" puoi provare si un 1/500 o giù di lì, per farla scorrere e dare il senso proprio del fluire, sarebbe meglio 1/8 con cavalletto.
La seconda foto mi piace molto, la prima e la terza eravate forse un pò troppo vicini per quelle inquadrature, pareri personalissimi ;)
Dreadnought
03-08-2003, 17:58
Humm... grazie del consiglio, proverò con tempi vicini a 1/8 per vedere cosa viene.
sulla vista laterale non sono d'accordo, ne ho fatta qualcuna di lato, ma non mi piacciono :/
Boh...
elwood_77
04-08-2003, 23:10
Anch'io ho scattato alcune foto a cascate...
http://www.photosob.com/viewtopic.php?t=1360
precisamente alle cascate del Mürrenbach in Svizzera.
Purtroppo ho dovuto fare tutto a mano libera per mancanza del cavalletto!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.