View Full Version : PC che fischia!!!
Ciao a tutti... vi presento subito il mio strano problema!
E' da un po' di tempo che il mio PC emette un sibilo "intonato" all'HD, questo mi aveva fatto pensare che fosse appunto l'HD ad emettere questo sibilo così mi sono fatto portare un HD nuovo, lo monto e il sibilo si ripresenta, allora nn era quello forse era il 2° disco, provo a staccarlo e il sibilo c'è ancora!!!
Per tagliare corto sento il sibilo anche con Mobo - Procio con dissi e ventola - memorie - HD (nuovo!!!!) - alimentatore e scheda video (provato a cambiare anche questa)!!!
Cosa ci può essere che interferisce con l'HD e soprattutto che può emettere questo sibilo????!!!!
Tenete conto che si sente anche con tre ventoloni che soffiano e rompe proprio le p...!!!
Ciao a tutti.
Prova a staccare le ventole una per volta, compresa quella del procio. Potrebbe essere una di quelle l'incriminata...
Quella del processore meglio di no, si rischia di farlo friggere, al massimo collega la ventola stessa ad un alimentatore erogante corrente a 12v
Se lo stacchi per un attimo, giusto per vedere se è lei l'incriminata, non succede niente.
Sei sicuro di non aver una gabbietta col canarino o merlo vicino al Pc? Sto scherzando! In questi casi il maggior indiziato è quasi sempre la ventola del dissy; non sognarti nemmeno di toglierne l'alimentazione pena la fine del procio! Spingi invece con una biro rovesciata, con una molletta di plastica o quant'altro, al centro del dissy in modo che la ventola rallenti la velocità; se il fischio tende a sparire sei....a cavallo!
Ciao
Raga... non facciamo terrorismo!!! :rolleyes:
Se si stacca l'alimentazione della ventola del procio per un attimo non succede niente, oltretutto lui ha un P4 che per bruciarlo ci vuole la fiamma ossidrica.
Se a un P4 togli anche il dissipatore lui automaticamente riduce gli hertz e la tensione per non bruciare.
Bè...protezione o nò, io non mi sentirei per nulla tranquillo a staccare l'alimentazione della ventola del dissy....anche perchè non serve, basta far rallentare la ventola (es. da 3000 a 1500 rpm) per stabilire con certezza se il fischio proveniva da li o meno....
hammer83
03-08-2003, 03:48
Non so se ha a che fare con questo caso, ma a fischiare nel mio pc è il masterizzatore... è un plextor 40/12/40a.
Ma non lo fa sempre... non so che fare per eliminare questo fastidiosissimo sibilo:(
AnonimoVeneziano
03-08-2003, 05:28
Per me tra un po' ti si fotte l'Alimentatore .
Per me è quello che fischia , sembra che un condensatore non ce la fa +
Ciao
Allora... ho fermato per un qualche secondo la ventola del procio ma il fischio continua incessante... devo tenere in considerazione l'alimentatore... in effetti l'ho cambiato nn tanto tempo fà ma nn ricordo se il fischio sia iniziato in quel momento oppure no!!!
Intanto grazie a tutti dell'interessamento, domani trovo un'alimentatore e dopo aver provato vi faccio sapere!!!
Ciao da DadeX3.
Penso anche io che sia l'alimentatore; avevo anche io il tuo stesso problema con il mio vecchio alimentatore che era di "sottomarca".
Però cosa strana terminava se infilavo 2 periferiche usb[:)]
Originariamente inviato da DadeX3
Ciao a tutti... vi presento subito il mio strano problema!
E' da un po' di tempo che il mio PC emette un sibilo "intonato" all'HD, questo mi aveva fatto pensare che fosse appunto l'HD ad emettere questo sibilo così mi sono fatto portare un HD nuovo, lo monto e il sibilo si ripresenta, allora nn era quello forse era il 2° disco, provo a staccarlo e il sibilo c'è ancora!!!
Per tagliare corto sento il sibilo anche con Mobo - Procio con dissi e ventola - memorie - HD (nuovo!!!!) - alimentatore e scheda video (provato a cambiare anche questa)!!!
Cosa ci può essere che interferisce con l'HD e soprattutto che può emettere questo sibilo????!!!!
Tenete conto che si sente anche con tre ventoloni che soffiano e rompe proprio le p...!!!
Ciao a tutti.
Scusa parli di fischio intonato...potrebbe essere la mobo che emette questo fischio per informare che la cpu (un p4 appunto) sta girando ad una freq. inferiore in quanto per problemi (sicuramente legati al surriscaldamento in questi giorni se il pc non è ben areato e la temp troppo alta) è andata in protezione.
Se leggi sul manuale della mobo (una asus appunto), in quello di installazione e montaggio, riporta questo esempio.
Il problema stava proprio nell'alimentatore... me ne sono fatto prestare uno ed il fischio è sparito!
Grazie a tutti per il supporto.
Ciao da DadeX3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.