PDA

View Full Version : Mancata connessione cerebrale!


enzo tana
02-08-2003, 09:17
Dunque, mi sono concesso una pausa.Da circa un'ora non riesco a risolvere una questione che dovrebbe essere "semplice".
Ho una SOLTEK 75-FRN2-RL con chipset nVidia2, un XP 2400+ e tre moduli DDR 400 della ELIXIR.
Vorrei impostare il FSB a 200 MHz
Porre il moltiplicatore a 10X
La frequenza delle memorie a 200 MHz
Non sono interessato a timing aggressivi.

Bene, anzi male, non ci riesco... Il sistema non boota mai e devo ritornare a risistemare il tutto su posizioni di default (FSB auto, memorie a 133 etc).

Mi aiutate, con consigli passo/passo (come per i deficienti cronici), a far funzionare il tutto a 200 MHz ?

enzo tana
02-08-2003, 09:47
up!

enzo tana
02-08-2003, 12:55
up!

SPhinX
02-08-2003, 13:02
Escludendo che la colpa sia della mobo(che ni sembra monti l'Nforce2Ultra) e del processore le maggiori imputate dovrebbero essere le ram!!

Prova a mettere dei timings + rilassati e magari un leggerissimo overvolt se non tengono! :)

enzo tana
02-08-2003, 13:54
Ho posizionato i timing nella maniera più stabile possibile.
Non mi è chiara la procedura dell'overclock......

Potresti dirmi la sequenza, passo/passo.....ho la sensazione che appena sposto il ponticello FSB da 100/133 a 166, la scheda si rifiuti di bootare.

SPhinX
02-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da enzo tana
Ho posizionato i timing nella maniera più stabile possibile.
Non mi è chiara la procedura dell'overclock......

Potresti dirmi la sequenza, passo/passo.....ho la sensazione che appena sposto il ponticello FSB da 100/133 a 166, la scheda si rifiuti di bootare.

Purtroppo non conosco la tua mobo, comunque devi mettere fsb a 200....molti a 10...ram in sincrono (100% o altro) impostando dei timings rilassati....i voltaggi li puoi lasciare uguali tranne forse per la ram che se non tiene ti conviene alzare un pochino....poi ricorda di mettere l'agp frequence su 66mhz e non su auto!!

TheDarkAngel
02-08-2003, 14:21
dicono ke le ram exilir siano pessime...
mi sa ke nn c'e' nulla di strano ke nn bootino

SPhinX
02-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da TheDarkAngel
dicono ke le ram exilir siano pessime...
mi sa ke nn c'e' nulla di strano ke nn bootino

Pessime per pessime sono pur sempre delle 3200, quindi anche se con timings sup rilassati ed un po di overvolt dovrebbero boottare...al massimo anche in spd :muro: :D

MM
02-08-2003, 14:28
Per quello che mi risulta, invece, tra le RAM "sconosciute" le Elixir sono ottime ;)

Certo niente a che vedere con i nomi famosi.... ma stiamo parlando di memorie "base"

Un'altra cosa è se per caso ci sono incompatibilità tra MB e RAM

rocchi84
02-08-2003, 14:35
Originariamente inviato da MM
Per quello che mi risulta, invece, tra le RAM "sconosciute" le Elixir sono ottime ;)

Certo niente a che vedere con i nomi famosi.... ma stiamo parlando di memorie "base"

Un'altra cosa è se per caso ci sono incompatibilità tra MB e RAM

mhhh....nn è ke ha il chipset vekkio, quello certificato x il 333???

xkè se è cosi, devi alzare il Vdd della scheda per bootare a 200...

magari è anke il fatto ke usi tre banki, fai una prova con 2..
se funziona è questo!;)

enzo tana
02-08-2003, 15:10
Grazie per i suggerimenti; proverò e vi farò sapere.
La scheda ha l'ultimo chipset nVidia, funziona a 400 Mhz.....mah, vi dirò di più appena smetto di smanettare......


Ciao.

xenohunter
02-08-2003, 15:20
Originariamente inviato da enzo tana
Dunque, mi sono concesso una pausa.Da circa un'ora non riesco a risolvere una questione che dovrebbe essere "semplice".
Ho una SOLTEK 75-FRN2-RL con chipset nVidia2, un XP 2400+ e tre moduli DDR 400 della ELIXIR.
Vorrei impostare il FSB a 200 MHz
Porre il moltiplicatore a 10X
La frequenza delle memorie a 200 MHz
Non sono interessato a timing aggressivi.

Bene, anzi male, non ci riesco... Il sistema non boota mai e devo ritornare a risistemare il tutto su posizioni di default (FSB auto, memorie a 133 etc).

Mi aiutate, con consigli passo/passo (come per i deficienti cronici), a far funzionare il tutto a 200 MHz ?

lascia tutti i jumper in posizione di default
vai nel bios e imposta i settaggi predefiniti
salva ed esci
torna nel bios e imposta il moltiplicatore a 10x
salva ed esci
torna nel bios e metti l'fsb a 200mhz controllando
che i timing delle ram siano adeguati
salva ed esci

in linea di massima ricorda di non salvare contemporaneamente
cambiamenti a fsb e moltiplicatore altrimenti non boota :)

enzo tana
03-08-2003, 18:17
Ti ringrazio delle precise istruzioni!
Ho finalmente, per la prima volta, visto il computere fare il boot!
Ho fatto come dicevi ed il sistema fornisce queste info:

Xp1990+
Memorie a 199 MHz
TRAS 8
TRCD 3
TRP 3
CAS LATENCY 2,5

Ho verificato che tende a creare riavvii............. come posso stabilizzare la situazione ?

Ciao e ancora grazie.

enzo tana
03-08-2003, 18:29
Credo di aver stabilizzato il sistema con questa impostazione :
TRAS 8
TRCPD 4 (prima era impostato a 3)
TRP 3
CAS LATENCY 2,5


Se per ipotesi le memorie risultassero stabili, fino a quanto posso incrementare il moltiplicatore (in sicurezza e stabilità) ?

xenohunter
03-08-2003, 19:03
Originariamente inviato da enzo tana
Credo di aver stabilizzato il sistema con questa impostazione :
TRAS 8
TRCPD 4 (prima era impostato a 3)
TRP 3
CAS LATENCY 2,5


Se per ipotesi le memorie risultassero stabili, fino a quanto posso incrementare il moltiplicatore (in sicurezza e stabilità) ?

prova a tenere le memorie a 7 3 3 2,5 (dato che sono pc3200 dovrebbero farcela senza troppi problemi) e aumenta un po' il vdimm (ad es a 2,7v) probabilmente il 2,5 di default è un po' basso

fai qualche ora di torture test con prime95 e vedi se è stabile dopodichè puoi cercare di alzare un po' il moltiplicatore :)

enzo tana
03-08-2003, 19:09
In questo istante sto provando quanto mi hai suggerito. tra pochi secondi i risultati........

Avevo provato ad aumentare a 2,6 la Vdimm, ma windows si freezava subito.

A fra poco

enzo tana
03-08-2003, 19:12
Mhhhh............
Per adesso non ha freezato!
Lancio un video colossale di Jennifer Lopez da HD (dovrebbe stressare un pò la macchina).
Tra quattro/cinque minuti ti saprò dire......


Intanto potrasti darmi i valori ottimali delle correnti e del moltiplicatore (a 200MHZ e 11X si pianta)

Ciao

enzo tana
03-08-2003, 19:14
:cry: si blocca (recupero la funzionalità del pc).

Come mi muovo?

Amento ancora le correnti o cosa ?


Ciao.

xenohunter
03-08-2003, 19:21
Originariamente inviato da enzo tana
:cry: si blocca (recupero la funzionalità del pc).

Come mi muovo?

Amento ancora le correnti o cosa ?


Ciao.

prova a impostare dei timing un po' più alti, probabilmente le memorie sono abbastanza scarse
cmq prima di overcloccare il proc verifica con prime che il sistema sia rock solid.
Che dissipatore hai sull'xp?

:)

enzo tana
03-08-2003, 19:29
Ho un prodotto generico "garantito" fino a 2600 Mhz.

Nell'intervallo, ho risistemato il Vdimm a 2,5 e posizionato la frequenza di AGP a 50Mhz (prima era a 66).
Adesso il sistema sembrerebbe essersi stabilizzato (niente riavvi, crash etc).

Cosa mi dici delle correnti (non ne so nulla) ?

rocchi84
03-08-2003, 19:40
Originariamente inviato da enzo tana
Ho un prodotto generico "garantito" fino a 2600 Mhz.

Nell'intervallo, ho risistemato il Vdimm a 2,5 e posizionato la frequenza di AGP a 50Mhz (prima era a 66).
Adesso il sistema sembrerebbe essersi stabilizzato (niente riavvi, crash etc).

Cosa mi dici delle correnti (non ne so nulla) ?

Nooo!! Deve stare a 66!!!

Le tensioni (no correnti:D ) prova 2,7V...

enzo tana
03-08-2003, 22:45
Ti ringrazio per l'attenzione;
c'è una cosa strana (che sorpresa!), da quando ho posto la frequenza di AGP a 50 MHz, in luogo dei canonici 66, non registro crash (e non ho nemmeno aumentato il valore di Vdimm a 2,7.

Credete che vi sia ancora spazio per incrementare le prestazioni ?

rocchi84
04-08-2003, 11:48
Si ma se nn erro, rischi di rovinare la sckeda video...questo vale x ferq. sup. ai 66Mhz, x quelle inferiori nn lo so...:rolleyes: ;)

enzo tana
04-08-2003, 13:35
Comunque iil sistema è instabile.
Ho bisogno di informazioni sulle tensioni da impostare (del core, dell'agp delle dimm etc).

Vorrei certezze sui timings......


Insomma, ho bisogno di un atto caritatevole. :p

enzo tana
04-08-2003, 14:06
Al momento il sistema è così parametrato :

FSB=200Mhz
Frequenza memorie =200MHz
7
3
3
2,5
Frequenza AGP =66MHz
CPU Ratio=10X
Cpu Core select= default
DIMM VOLTAGE = 2,7V
VDD voltage select= 1,6V

Dopo 40 secondi di esecuzione di un filmato, la macchina si riavvia. Ho bisogno dei parametri giusti.

enzo tana
04-08-2003, 14:30
Allora, ho fatto un giro su di un forum straniero ed ho trovato un poveretto con le mie stesse rogne. La soluzione gli è giunta attraverso la seguente formula magica :

Vcore=da 1,6V a 1,7V
Vdd= da 1,6 a 1,7V

e per il resto tutto come prima detto.

Ho lanciato il sistema così impostato ed il mio video di prova gira come non mai.
Mentre proseguo con i test per sondare la stabilità, c'è qualcuno che mi informa sui parametri ideali per la mia configurazione ?

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto.

xenohunter
04-08-2003, 15:15
Originariamente inviato da enzo tana
Allora, ho fatto un giro su di un forum straniero ed ho trovato un poveretto con le mie stesse rogne. La soluzione gli è giunta attraverso la seguente formula magica :

Vcore=da 1,6V a 1,7V
Vdd= da 1,6 a 1,7V

e per il resto tutto come prima detto.

Ho lanciato il sistema così impostato ed il mio video di prova gira come non mai.
Mentre proseguo con i test per sondare la stabilità, c'è qualcuno che mi informa sui parametri ideali per la mia configurazione ?

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto.

non è normale che per stare a 200mhz di fsb e a 2ghz di cpu (uguale al default) tu debba alzare vdd e vcore
controlla che i voltaggi dell'alimentatore e le temperature siano ok

enzo tana
04-08-2003, 15:40
Ho smanettato parecchio;
ho posizionato tutto sui parametri di default (le tensioni intendo!) ed ho fatto molti test.

La maggiore stabilità la ottengo con
FSB 200 MHZ
Moltiplicatore 10X
Memorie a 199 MHZ (me le vede così...)
Timing 11/3/3/2,5
ma, soprattutto, la frequenza dell'AGP a 50MHz (sono stato cazziato perchè pare deve essere posizionata a 66 ma riavvia il sistema in pochi minuti).

Adesso, sembre che esista una certa stabilità.
A tuo avviso qual'è la tensione dell' AGP e delle DIMM ?


Ciao e grazie.

xenohunter
04-08-2003, 16:01
Originariamente inviato da enzo tana
Ho smanettato parecchio;
ho posizionato tutto sui parametri di default (le tensioni intendo!) ed ho fatto molti test.

La maggiore stabilità la ottengo con
FSB 200 MHZ
Moltiplicatore 10X
Memorie a 199 MHZ (me le vede così...)
Timing 11/3/3/2,5
ma, soprattutto, la frequenza dell'AGP a 50MHz (sono stato cazziato perchè pare deve essere posizionata a 66 ma riavvia il sistema in pochi minuti).

Adesso, sembre che esista una certa stabilità.
A tuo avviso qual'è la tensione dell' AGP e delle DIMM ?


Ciao e grazie.

postaci uno screenshot del soltek hardware monitor (se non ce l'hai installato dovrebbe essere nel cd dei drivers) :)

enzo tana
04-08-2003, 16:42
CPU die =49
RT1 = 42
FAN1 =0
FAN2 =3835
CPU Voltage = 1.664V
3.3V = 3.248V
5V = 5.009V
12V = 11.916V
-12V=- 12.69V
-5V = -5.69V
5VSB = 5.009
Battery = 1.504V

Appena riesco spedisco l'immagine.

enzo tana
04-08-2003, 16:52
Ditemi tutto.........soprattutto sui parametri e qualche commento sull' AGP (ricordo che ho un 4X con tensione 1,5V).

Ciao e grazie.

xenohunter
04-08-2003, 18:36
Originariamente inviato da enzo tana
Ditemi tutto.........soprattutto sui parametri e qualche commento sull' AGP (ricordo che ho un 4X con tensione 1,5V).

Ciao e grazie.

i valori sembrano nella norma, cmq l'agp tienilo a 4x, 66mhz provando a disabilitare il fast write

per vedere se la causa dei riavvii sono le mem o il proc (improbabile) mantieni il bus a 200 ma imposta un molti più basso (9 o 9,5) poi fagli un torture test con PRIME95 :)

enzo tana
04-08-2003, 18:39
file monitor (pessima qualità) :mad:

enzo tana
04-08-2003, 18:50
Mi riesce difficile tenere una buona qualità in 25K..... ma spero che i valori riportati "a mano" siano utili in egual misura.

Ciao e grazie.

enzo tana
04-08-2003, 19:22
Goooddddd News!

Ho lasciato il bus a 200 MHz ed il moltiplicatore a 10
Ho lasciato le tensioni a valori di default
i timing li ho impostati a : 11/4/4/2,5

Sono a 5 video mpeg (full screen) e nemmeno un attimo di incertezza!

Ti farò sapere e.... grazie per la tua disponibilità.

enzo tana
06-08-2003, 06:51
Ok, finalmente la conclusione finale.
Riesco ad essere rock solid a 195*11 (7/3/3/2,5) senza alcun overvolt. Ho eliminato ogni ragionevole dubbio circa componenti inadeguati; mi resta solo da aggiornare il bios (vecchio di circa 4 mesi).

Volevo ringraziare tutti per l'interessamento ed augurare buone vacanze.


Ciao.