View Full Version : un'altro asteroide contro la terra?!?
e che sfiga che abbiamo :D :D :D
Background
37655 Illapa was discovered by Carolyn and Gene Shoemaker at Palomar
August 1, 1994. Its absolute magnitude of 17.5 suggests that it is within
a factor of two of about 1 km in diameter. Otherwise nothing is known about
the physical properties of this object. However, it will be well-positioned
for photometry and vis-IR spectroscopy in August, and a major campaign to
observe this asteroid at visible wavelengths is planned. Consequently, it
is possible that the rotation period and taxonomic class may become known
shortly before the radar tracks start.
Illapa will approach within 9.6 lunar distances of Earth on 2003 August 16.
At that time it will be too far south to track at Goldstone, but we will
observe it on Aug. 13-15 and 19 when it will be farther north and almost
as close. Throughout its close approach, Illapa will remain too far south
to track at Arecibo. Illapa will be a very strong target and we expect
to image it with a resolution of 1/8 us on at least some of the tracks.
Due to its size and the proximity of its orbit to that of Earth, Illapa has been
classified as a "Potentially Hazardous Asteroid" by the International
Astronomical Union's Minor Planet Center.
Orbital and Physical Characteristics
orbit type Apollo
semimajor axis 1.479 AU
eccentricity 0.753
inclination 17.96°
perihelion distance 0.366 AU
aphelion distance 2.593 AU
absolute magnitude (H) 17.5
diameter 0.67 to 1.9 km
rotation period unknown
pole direction unknown
lightcurve amplitude unknown
spectral class unknown
Last updated: 2003 July 22
chi è esperto di ste cose? Devo scrivere tutte i dati tracciati dala nasa? (Io non ci capisco un'acca :D)
Ciao
Eraser :cool:
Non ti preoccupare, non succederà niente alla Terra. :friend:
starà a 9.6 distanze lunari, meglio cosi, se ne sta bello distante.
la nasa ha tracciato anche le possibili traiettorie, le posto? (perlomeno penso siano possibili traiettorie :D)
Symbolic
02-08-2003, 00:34
mè venuta in mente quella pubblicità dei brooklin dove ce il tipo che vede l'asteroide e con sguardo sboro impugna la mazza da baseball e si mette in posizione di battuta
che figata :D
SNR Calculation
HMag: -17.5
Diameter: 1.000
Period: 4
------------GOLDSTONE----------
Max
Dat Run UTC
Date RA Decl Delta Runs SNR SNR Window
2003 8 11 347 -6 0.089 163 42 4 5:47-13:35
2003 8 12 349 -9 0.074 186 83 7 6:00-13:35
2003 8 13 353 -14 0.054 213 280 21 6:24-13:30
2003 8 14 358 -21 0.041 240 770 55 7:05-13:24
2003 8 15 9 -32 0.031 241 1800 130 8:41-13:05
2003 8 16 34 -41 0.027 0 0 0 -
2003 8 17 80 -47 0.026 0 0 0 -
2003 8 18 115 -31 0.041 87 280 30 -
2003 8 19 130 -25 0.055 179 160 13 16:53-20:30
2003 8 20 137 -24 0.058 174 170 14 16:30-21:36
2003 8 21 141 -20 0.072 157 79 7 16:23-22:11
2003 8 22 144 -18 0.086 140 40 4 16:18-22:36
--------------------------------------------------------------------------------
Goldstone Track Assignments
UT UT Duration
DOY Date TX Window PDT TX Window (hh:mm)
--- ---- --------- ------------- --------
225 Aug 13 06:55-13:20 23:55 Aug 12-06:20 Aug 13 6:25
226 Aug 14 06:40-13:05 23:40 Aug 13-06:05 Aug 14 6:25
227 Aug 15 07:40-13:00 00:40-06:00 Aug 15 5:20
230 Aug 18 17:05-18:30 10:05-11:30 Aug 18 1:25
231 Aug 19 17:20-21:35 10:20-14:35 Aug 19 4:15
Note: On Aug 19 there will be a 15 minute break between 18:05-18:20 UTC.
Hourly ephemeris during times of the radar observations
=======================================================
Date__(UT)__HR:MN R.A._(a-appar)_DEC. delta APmag S-O-T /r
2003-Aug-13 06:00 m 353.91718 -13.40849 0.0567730608 12.67 149.5253 /L
2003-Aug-13 07:00 m 354.11725 -13.61573 0.0561955889 12.65 149.3926 /L
2003-Aug-13 08:00 m 354.32001 -13.82668 0.0556211973 12.63 149.2562 /L
2003-Aug-13 09:00 m 354.52606 -14.04134 0.0550502766 12.61 149.1156 /L
2003-Aug-13 10:00 m 354.73609 -14.25973 0.0544830867 12.59 148.9701 /L
2003-Aug-13 11:00 m 354.95091 -14.48188 0.0539197435 12.57 148.8187 /L
2003-Aug-13 12:00 Am 355.17131 -14.70789 0.0533602145 12.55 148.6607 /L
2003-Aug-13 13:00 Cm 355.39811 -14.93788 0.0528043252 12.54 148.4952 /L
2003-Aug-13 14:00 *m 355.63208 -15.17204 0.0522517749 12.52 148.3214 /L
2003-Aug-14 06:00 m 0.49601 -19.70051 0.0435971014 12.22 144.2714 /T
2003-Aug-14 07:00 m 0.86190 -20.04166 0.0430711949 12.20 143.9460 /T
2003-Aug-14 08:00 m 1.23576 -20.38973 0.0425498727 12.19 143.6113 /T
2003-Aug-14 09:00 m 1.61853 -20.74465 0.0420336099 12.17 143.2665 /T
2003-Aug-14 10:00 m 2.01130 -21.10638 0.0415227692 12.15 142.9104 /T
2003-Aug-14 11:00 m 2.41534 -21.47493 0.0410175864 12.13 142.5420 /T
2003-Aug-14 12:00 Am 2.83199 -21.85039 0.0405181645 12.12 142.1601 /T
2003-Aug-14 13:00 Cm 3.26262 -22.23289 0.0400244769 12.10 141.7633 /T
2003-Aug-14 14:00 *m 3.70862 -22.62266 0.0395363803 12.08 141.3506 /T
2003-Aug-15 07:00 m 14.33903 -30.69188 0.0319248043 11.88 131.4309 /T
2003-Aug-15 08:00 m 15.16272 -31.25587 0.0315287639 11.87 130.6778 /T
2003-Aug-15 09:00 m 16.01341 -31.82705 0.0311420808 11.86 129.9048 /T
2003-Aug-15 10:00 m 16.89309 -32.40454 0.0307653209 11.86 129.1109 /T
2003-Aug-15 11:00 m 17.80402 -32.98748 0.0303989563 11.85 128.2950 /T
2003-Aug-15 12:00 Am 18.74865 -33.57503 0.0300433573 11.85 127.4561 /T
2003-Aug-15 13:00 Cm 19.72955 -34.16636 0.0296987919 11.85 126.5927 /T
2003-Aug-18 17:00 *m 126.67526 -31.80300 0.0408200030 16.06 49.1590 /L
2003-Aug-18 18:00 *m 127.16506 -31.47515 0.0413215654 16.13 48.6795 /L
2003-Aug-18 19:00 *m 127.63926 -31.15168 0.0418286099 16.20 48.2105 /L
2003-Aug-19 16:00 *m 135.24957 -25.59811 0.0531311779 17.60 40.4749 /L
2003-Aug-19 17:00 *m 135.50653 -25.38759 0.0536878815 17.65 40.1967 /L
2003-Aug-19 18:00 *m 135.75595 -25.18000 0.0542480434 17.71 39.9238 /L
2003-Aug-19 19:00 *m 135.99875 -24.97520 0.0548118310 17.76 39.6558 /L
2003-Aug-19 20:00 *m 136.23580 -24.77312 0.0553792801 17.81 39.3923 /L
2003-Aug-19 21:00 * 136.46798 -24.57376 0.0559502894 17.86 39.1330 /L
2003-Aug-19 22:00 * 136.69604 -24.37718 0.0565246225 17.92 38.8778 /L
Uncertainties
From Horizons (2003 July 7): JPL solution # 9, # obs: 106 (1994-2002)
Date__(UT)__HR:MN R.A._(a-appar)_DEC. delta POS_3sigma DOP_S-sig DOP_X-sig RT_delay-sig
2003-Aug-13 00:00 352.75843 -12.24508 0.0602713278 21.0426540 1.81 6.47 0.002055
2003-Aug-14 00:00 358.44234 -17.80306 0.0468148927 27.9706988 1.74 6.22 0.001609
2003-Aug-15 00:00 9.22292 -27.00493 0.0349011445 38.8716728 1.50 5.38 0.000718
2003-Aug-16 00:00 33.55170 -40.70686 0.0266515722 51.0323406 0.91 3.25 0.001096
2003-Aug-17 00:00 80.24137 -47.06987 0.0258311731 47.2281736 0.86 3.09 0.003255
2003-Aug-18 00:00 114.83056 -38.27580 0.0329937601 33.1055235 1.65 5.89 0.004297
2003-Aug-19 00:00 129.82547 -29.60402 0.0444385711 24.0241896 2.07 7.40 0.004551
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
From Horizons (2003 July 11): JPL solution #11, # obs: 121 (1994-2003)
2003-Aug-13 00:00 352.75844 -12.24508 0.0602713244 14.3611660 1.24 4.42 0.001415
2003-Aug-14 00:00 358.44234 -17.80306 0.0468148900 19.0916982 1.20 4.27 0.001113
2003-Aug-15 00:00 9.22293 -27.00493 0.0349011435 26.5379552 1.06 3.77 0.000517
2003-Aug-16 00:00 33.55172 -40.70686 0.0266515747 34.8619601 0.72 2.57 0.000752
2003-Aug-17 00:00 80.24138 -47.06987 0.0258311799 32.3121792 0.71 2.53 0.002214
2003-Aug-18 00:00 114.83056 -38.27579 0.0329937691 22.6795490 1.16 4.15 0.002925
2003-Aug-19 00:00 129.82546 -29.60402 0.0444385807 16.4640642 1.42 5.09 0.003099
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
From Horizons (2003 July 22): JPL solution #12, # obs: 123 (1994-2003)
2003-Aug-13 00:00 352.75829 -12.24510 0.0602713742 11.6486424 1.01 3.60 0.001155
2003-Aug-14 00:00 358.44215 -17.80309 0.0468149289 15.4864358 0.98 3.50 0.000911
2003-Aug-15 00:00 9.22264 -27.00498 0.0349011609 21.5285895 0.88 3.13 0.000437
2003-Aug-16 00:00 33.55130 -40.70700 0.0266515501 28.2889954 0.65 2.32 0.000618
2003-Aug-17 00:00 80.24120 -47.07017 0.0258311039 26.2375288 0.67 2.41 0.001796
2003-Aug-18 00:00 114.83065 -38.27601 0.0329936684 18.4277054 1.00 3.56 0.002372
2003-Aug-19 00:00 129.82558 -29.60416 0.0444384740 13.3809979 1.19 4.25 0.002513
Originariamente inviato da kaioh
starà a 9.6 distanze lunari, meglio cosi, se ne sta bello distante.
si si....anche su deep impact dicevano così :D :D :D poi gli è cascato il sasso in testa :D :D
come viene classificato sulla scala di torino?
qui c'è la rappresentazione grafica del passaggio dell'asteroide
http://neo.jpl.nasa.gov/cgi-bin/db_shm?rec=37655
ed è brutta....molto brutta :(
speriamo sia la volta buona:)
Il 17 agosto distanza dalla Terra 0,026 AU
kaioh traduci :D
Originariamente inviato da eraser
Il 17 agosto distanza dalla Terra 0,026 AU
kaioh traduci :D
1 UA=150milioni di km, quindio il 17 agosto la distanza tra l'asteroide e la terra è di 3.9milioni di km, quindi 9.6 volte la distanza tra la terra e la luna.
Mi sembra che ultimamente (nell'ultimo anno )ci sia stao un near con distanza pari ad un terzo tra la terra e la luna.
ominiverdi
02-08-2003, 01:45
Originariamente inviato da eraser
e che sfiga che abbiamo :D :D :D
Background
37655 Illapa was discovered by Carolyn and Gene Shoemaker at Palomar
August 1, 1994. Its absolute magnitude of 17.5 suggests that it is within
a factor of two of about 1 km in diameter. Otherwise nothing is known about
the physical properties of this object. However, it will be well-positioned
for photometry and vis-IR spectroscopy in August, and a major campaign to
observe this asteroid at visible wavelengths is planned. Consequently, it
is possible that the rotation period and taxonomic class may become known
shortly before the radar tracks start.
Illapa will approach within 9.6 lunar distances of Earth on 2003 August 16.
At that time it will be too far south to track at Goldstone, but we will
observe it on Aug. 13-15 and 19 when it will be farther north and almost
as close. Throughout its close approach, Illapa will remain too far south
to track at Arecibo. Illapa will be a very strong target and we expect
to image it with a resolution of 1/8 us on at least some of the tracks.
Due to its size and the proximity of its orbit to that of Earth, Illapa has been
classified as a "Potentially Hazardous Asteroid" by the International
Astronomical Union's Minor Planet Center.
Orbital and Physical Characteristics
orbit type Apollo
semimajor axis 1.479 AU
eccentricity 0.753
inclination 17.96°
perihelion distance 0.366 AU
aphelion distance 2.593 AU
absolute magnitude (H) 17.5
diameter 0.67 to 1.9 km
rotation period unknown
pole direction unknown
lightcurve amplitude unknown
spectral class unknown
Last updated: 2003 July 22
chi è esperto di ste cose? Devo scrivere tutte i dati tracciati dala nasa? (Io non ci capisco un'acca :D)
Ciao
Eraser :cool:
tranquillo, e' cmq piu' probabile che la terra venga centrata da un asteroide poco prima sconosciuto o nemmeno avvistato
:eek:
per adesso gli allarmi di quelli potenzialmente pericolosi segnalati sono rientrati
Bilancino
02-08-2003, 04:29
Originariamente inviato da Murdoc
speriamo sia la volta buona:)
aspetta fammi prima laureare così da ingegnere potrei salvare il mondo......:sofico:
Ciao
tsk...aspetta e spera...salvare il mondo :D :D :D :D :D :D
finchè resta vivo bruce willis non c'è problema
Originariamente inviato da checo
finchè resta vivo bruce willis non c'è problema
si infatti.....abbiamo un speranza di beccarlo e di scovare il rifugio che si è fatto sotto la montagna x salvarsi :D :D :D
Bilancino
02-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da checo
finchè resta vivo bruce willis non c'è problema
Vedo che non vi fidate di me......:sofico:
Ciao
ehm una domanda per gli esperti (bilancino scansite :D :D :D )
non può succedere vero che velocizzi il passo l'asteroide?? Perchè in tal caso ci beccherebbe in pieno...ma questo si vede solo nei films veeeerroooo :cry: :D :D
Originariamente inviato da eraser
ehm una domanda per gli esperti (bilancino scansite :D :D :D )
non può succedere vero che velocizzi il passo l'asteroide?? Perchè in tal caso ci beccherebbe in pieno...ma questo si vede solo nei films veeeerroooo :cry: :D :D
L'ateroide quando vi avvicina alle terra risente di una debole forza gravitazionale per cui un po' accelera e quando si allontana decelera.
Tale fenomeno detto effetto fionda viene usato per far prendere velocità alle sonde spaziali .
Accellera ma non in direzione della terra..
se accelera mantiene sempre la stessa direzione che guarda caso è quella della terra :D solo che ora arriva in ritardo rispetto alla terra in un possibile impatto, ma se accelera anche di poco arriva in tempo in tempo :D
Originariamente inviato da eraser
se accelera mantiene sempre la stessa direzione che guarda caso è quella della terra :D solo che ora arriva in ritardo rispetto alla terra in un possibile impatto, ma se accelera anche di poco arriva in tempo in tempo :D
1)i calcoli che hanno fatto tengono conto di questi effetti e anche di altri
2) non viaggia in direzzione della terra,guarda il grafico che hai postato
3)il vero pericolo per gli essere umani deriva dagli esseri umani stessi.
kaioh, ma io scherzo :D lo so che nn succederà niente :D
StErMiNeiToR
02-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da checo
finchè resta vivo bruce willis non c'è problema
e si speriamo che nn muoia mai ma anche il mitico steven seagal nn scheza e pure lui ci salvera
Originariamente inviato da eraser
kaioh, ma io scherzo :D lo so che nn succederà niente :D
io rispondo per chi può avere qualche timore.
;)
Ma quanti danni potrebbe fare un asteroide del diametro di un chilometro?
ominiverdi
02-08-2003, 16:27
dipende dove cade. cmq molti danni.
tempo fa stime di questo genere erano state fatte su gaia (se ben ricordo), ipotizzando la caduta di asteroidi su milano o roma del diametro di 1km, 5km e 10 km.
Originariamente inviato da eraser
se accelera mantiene sempre la stessa direzione che guarda caso è quella della terra :D solo che ora arriva in ritardo rispetto alla terra in un possibile impatto, ma se accelera anche di poco arriva in tempo in tempo :D
pure questo in ritardo...... mai una volta che siano puntuali.... ma fanno parte tutti delle ferrovie dello stato? pure gli asteroidi?:sofico: :D :D
ragazzi ma giocando con il disegno delle orbite che ho postato in prima pagina, si vede che il 10/11 dicembre 2010 sto meteorite e mercurio si prendono in pieno :eek: :eek:
Bilancino
02-08-2003, 17:52
Originariamente inviato da eraser
ragazzi ma giocando con il disegno delle orbite che ho postato in prima pagina, si vede che il 10/11 dicembre 2010 sto meteorite e mercurio si prendono in pieno :eek: :eek:
ah io per per l'epoca ho già costruito la mia astronave e sono già in salvo......:sofico:
Ciao
Originariamente inviato da Nyk512
Ma quanti danni potrebbe fare un asteroide del diametro di un chilometro?
ora devo andare a mangiare con gli amici per cui non posso informarmi al momento, però un kilomentro equivale a 100 mila megaton cioè 6'666'666 bombe nucleari pari a quella di hieroshima, una bel inverno post-nucleare.;)
Speriamo sia finalmente la fine dell'umanità.
LOL :D :D :D non potevi scegliere nick migliore :D :D :D
L'amico australiano se continua a spillarci così tanti soldi dà veramente una mazzata all'umanità :D :D :D
Emanuele82
02-08-2003, 20:22
Originariamente inviato da eraser
qui c'è la rappresentazione grafica del passaggio dell'asteroide
http://neo.jpl.nasa.gov/cgi-bin/db_shm?rec=37655
ed è brutta....molto brutta :(
Provate a vedere che succede il 17 agosto 2021!
RISCHIOOOOOOOOOOOOOOOO!
:D
Originariamente inviato da Bilancino
aspetta fammi prima laureare così da ingegnere potrei salvare il mondo......:sofico:
Ciao
magari se uniamo il potere dei cavalieri d'oro possiamo risolvere qualcosa...:sofico:
Altrimenti se l'umanità si estingue non posso più ammazzare i deboli e gli indifesi per collezionarne le teste...:sofico:
Jaguar64bit
02-08-2003, 21:25
Bene ....tanto ho le palle cosi' girate che e' solo una liberazione.
Genjo Sanzo
03-08-2003, 02:21
yehhhhhhhhhhhh, mutandeeee!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.