PDA

View Full Version : FDISK e dischi grandi


Aiace
01-08-2003, 23:33
Mi è capitato molte volte di dover partizionare un disco nuovo, di grandi e di piccoli e sempre ho risolto con il mio floppy di boot DOS e con FDISK.

Questa volta però ho un Maxtor da 80GB e mi capita una cosa strana:
da bios l'HD viene visto correttamente della sua dimensione, invece Fdisk lo 'vede' di soli 12GB.
Alora ho fatto una unica partizione del 100% della dimensione, l'ho formattata e mi ha detto di aver fatto una partizione di 12GB: riavvio da windows e invece la partizione è di 80GB!! Allora l'ha fatta bene! Però se volessi fare una primaria di 15GB non me la fa (è oltre la dim del disco, dice!). Ma come è possibile l'Fdisk non vada più con i dischi grandi?

Alla fine ho risolto tutto con i floppy di boot di Partition Magic 8: però non capisco, è normale che il DOS non veda correttamente i dischi di 80GB??

Faby82
01-08-2003, 23:39
sul sito della microsoft cè la versione nuova di fdisk che supporta dischi grandi

Aiace
01-08-2003, 23:52
Grazie!! Credevo che la maicrofoft avesse rinnegato il dos...:(

vado e cercarlo e aggiorno il mio floppy di boot! :)

Aiace
02-08-2003, 00:15
Ancora un consiglio:
per installare due SO sullo stesso HD cosa conviene fare?
Due primarie e una estesa (per i dati) oppure una primaria e una estesa grande con tutte le unità logiche?

Crash5wv297
02-08-2003, 12:42
Io ho un dual boot winME e win2K. Ho fatto una partizione primaria dove ho installato l'ME (per primo), una estesa, e all'interno di questa una logica. Qui ho installato win2K.

;)

Faby82
02-08-2003, 13:09
Originariamente inviato da Aiace
Ancora un consiglio:
per installare due SO sullo stesso HD cosa conviene fare?
Due primarie e una estesa (per i dati) oppure una primaria e una estesa grande con tutte le unità logiche?

fdisk non supporta + di una unità primaria, quindi fai una partizione primaria , una estesa con dentro due partizioni logiche

:)