PDA

View Full Version : Php


djcta
01-08-2003, 17:55
Scusate certamente avete già trattato questo argomento, ma non sono riuscito a trovare ciò che cerco.

Dunque.
Volevo fare un sito in PHP, ma chiaramente sono nuovo del mestiere.

Ho scaricato da http://www.phpnuke.it/ il software nuke60+patch.zip necessario per programmare in PHP.

Ora ho letto diverse cose riguardo all'argomento e tutte dicono che devo installare il tutto in un SERVER.
Quindi per fare un sito in PHP devo essere sempre online?

E' Possibile fare come in HTML prima sul mio PC e poi in metterlo tutto in internet?

Io ho scompattato tutto quello che cerca sul file ZIP (nuke60+patch) ma non riesco a lavorare cosa devo fare?????

Vi prego aiutatemi!!!!!!!!

S.O.: Windows XP Pro

djcta
01-08-2003, 18:44
Ho scaricato WMServer Tools 2.6.0 che comprende Apache, MySQL e chi più ne ha più ne metta ma niente.

Nelle directory scompattate ci sono molti file .PHP.

Nell cartella HTML c'é il famoso file index.PHP con icona generica di WINDOWS. Se faccio apri con ...EXPLORER mi visializza solo un testo.

Ragazzi non ci stò capendo niente. Ma per generare queste maledette pagine in PHP che devo fare andare a Louders????????

cionci
01-08-2003, 19:04
Devi mettere i file PHP all'interno di una cartella visibile tramite Apache...

Poi tramite il browser apri l'indirizzo: http://127.0.0.1/NomeCartella

djcta
01-08-2003, 19:16
Allora, dunque, torniamo a bomba:
Io ho installato WMServer Tools 2.6.0 che contiene Apache.
Il software genera una cartella su C:\ chiamata "WM" che appunto al suo interno a una cartella Apache-2.0.47.

Ho copiato il contenuto che della cartella di HTML in WM.

Ora seguendo quello che mi hai detto ho aperto in Explorer e ho generato la stringa così come la leggi:

http://127.0.0.1/WM/Nuke6/index.php

Mi da:
Impossibile trovare la pagina

So che ho sbagliato!!!
Che devo fare.

cionci
01-08-2003, 19:18
Ci deve essere una cartella chiamata htdocs dove si trova la root di Apache...è quella la cartelal che ti interessa...e il link deve essere così, se ovviamente ci crei dentro la cartella Nuke6:

http://127.0.0.1/Nuke6/index.php

djcta
01-08-2003, 19:26
La cartella htdocs non l'ho trovata da nessuna parte :( :muro: :bimbo: :ncomment:

phlebotomus
01-08-2003, 20:13
Io ti consiglierei di mettere tutto online via FTP e lavorare da lì, anche perché sa fai tutto in locale poi non credo sia una passeggiata trasportare la creazione online: c'è da importare le tabelle di MySql il cui indirizzo e dati d'accesso saranno sicuramente diversi da quelli in locale. Insomma se fossi alle primissime armi non mi arrischierei.
Cmq, pur non conoscendo WMServer (uso EasyPHP), credo che se c'è la cartella html tu debba mettere la roba lì dentro e poi nell'url non credo ci vada WM (bisognerebbe vedere come è impostato il programma, parlo per analogia con EasyPHP).
In bocca al lupo!

Ciao

canox82
01-08-2003, 20:56
djcta se guardi sul desktop ci dovrebbe essere un icona del wmserver, fai doppioclick. ora sulla barra di windows vicino all'orologio ci dovrebbe essere un'icona bianca. cliccaci col pulsante destro e ti si apre un menu, ora vai in www: se clicci su localhost ti apre la pagina principale del server, se clicchi su www Folder ti apre la cartella nella quale devi mettere i tuoi files.
se per esempio crei una cartella prova con un file index.php e lo vuoi aprire vai su internet explorer e nella barra degli indirizzi scrivi:
http://localhost/prova/index.php

Se hai ancora problemi chiedi pure!!!;)

djcta
04-08-2003, 11:18
Dunque ragazzi.
Hoi seguito i vostri consigli e sono riuscito ad aprire l'index.php.
Ora mi viene un dubbio.
Tutto quello che faccio viene salvato in una cartella di WM chiamata MySQL-4.0.13\Data\Nuke.
Quindi se non sbaglio il DB è diventato NUKE.

Ora leggendo i vostri consigli, mi dite che devo spostare le cartelle "MySql il cui indirizzo e dati d'accesso saranno sicuramente diversi da quelli in locale".
Cosa vuol dire?
Non funziona come con l'HTML quando migravo tutto nellFTP?
E poi è vero che il servizio MySQL è a pagamento nei siti?

WhiteR@bbit
06-08-2003, 12:55
Un dubbio: ma il sito che vuoi fare, è ex-novo (codice scritto da zero)...oppure vuoi personalizzare un sito realizzato con php-nuke? :confused:

Cmnq per semplificarmi la vita, io uso AppServ: si installa Apache, php e mysql tutto da solo..basta solo copiare/creare il sito in una certa cartella del programma e il gioco è fatto! ;) ...ah, è freeware ovviamente :O
E' semplice da usare, appena finita l'installazione basta andare su http://127.0.0.1 e da li si ha accesso ad un'interfaccia per la gestione del database mysql e..toh! è prevista anche l'installazione di un portale in php-nuke (versione 6.5).

Ovviamente il mio è solo un consiglio... :p

stef78g
07-08-2003, 11:12
X djcta

Anch'io come te in quetsi giorni sto cercando di installare php4 sul mio pc, anzi a dire il vero pensavo di averlo già installato da circa un mesetto ma negli ultimi giorni mi sono dovuto ricredere!

Io ho comprato il seguente libro: PHP4 Guida per lo sviluppatore (http://libri.html.it/recensioni/libro/19.html)! Il mio problema è che non è presente una guida per l'installazione di php4 su Windows XP! Questo perchè al tempo della messa in stampa questo sistema operativo non era ancora in circolazione!

Il primo capitolo è riservato all'installazione e seguendo i passi indicati per Windows 2000 e NT pensavo di essere riuscito a fare tutto! Invece credo di no! Ho installato IIS (Internet Information Services) per avere un WebServer sul mio pc (si trova direttamente nel cd di installazione di Windows, ho scelto questo perchè mi sembrava la soluzione più veloce) come scritto nel libro!

Lanciando il test che dovrebbe secondo il libro dire se l'installazione è stata eseguita correttamente o meno non ho problemi (si tratta di aprire la funzione phpinfo dopo averla inserita in un file nella directory del localhost). Invece ora volevo passare dalla teoria alla pratica e dopo aver studiato 5 capitoli del libro da due giorni sto cercando di fare girare dei piccoli programmi, tipo il seguente (il più banale possibile):

<HTML>
<HEAD></HEAD>
<BODY>
<FORM METHOD=GET ACTION="text.php">
Scrivi qualcosa qui:
<INPUT NAME="Author" TYPE="TEXT">
<BR>
<BR>
<INPUT TYPE=SUBMIT>
</FORM>
</BODY>
</HTML>
salvato nel file text.html
e:
<HTML>
<HEAD></HEAD>
<BODY>
Il testo scritto è:
<?php
echo $author;
?>
</BODY>
</HTML>
salvato come text.php!

Semplicemente quello scritto nella casella di testo dovrebe comparire in una seconda finestra aperta al momento del click sul pulsante submit, invece compare solamente "Il testo scritto è: " senza il testo che viene scritto nella prima finestra!!

Mi è sorto quindi il dubbio di aver fatto male l'installazione, visto che non credo che ci sia un errere nella battitura del codice (o meglio spererei ci fosse a questo punto)!

Spero di non essere andato out! Volevo solo chiedere aiuto a qualcuno e, se posso, dare aiuto a qualcuno!

:)

stef78g
07-08-2003, 12:11
La procedura di installazione la trovate a questo indirizzo (copia pdf del primo capitolo del libro che ho citato nel precedente post):

http://www.hoepli.it/editore/hoepli_file/download_pub/88-203-2919-0_PHP%20Cap%2001.pdf

black_wizard
07-08-2003, 19:45
Cmq metto un link che spiega perfettamente come fare un server in locale per provare il php.
link (http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=7)

Seguite questa guida che spiega passo passo come installare apache php e mysql. :)

djcta
09-08-2003, 20:01
X stef 78g

Io ho scoperto che coem dicevano prima i ragazzi, avevo zone alarm e l'antivirus che non mi permettevano di accedere alle pagine in Php.

Usando WMServer Tools una volta attivato Apache e MySQL

aprendo il Browser e digitando
http://localhost/(nomecartella)/ la pagina index.php della cartella si apre immediatamente.

Zeliel
10-08-2003, 18:42
Originariamente inviato da djcta
Ora leggendo i vostri consigli, mi dite che devo spostare le cartelle "MySql il cui indirizzo e dati d'accesso saranno sicuramente diversi da quelli in locale".
Cosa vuol dire?
Non funziona come con l'HTML quando migravo tutto nellFTP?
E poi è vero che il servizio MySQL è a pagamento nei siti?

Allora il problema non sono tanto i nomi, ma se vuoi un importazione completa devi anche caricare le tabelle, va bene anche se usi il locale per prenderci la mano e poi reinizi da capo nel server.

Il servizio di gestione database è a pagamento nella maggior parte dei provider, Lycos di tutte le nazioni lo da gratis anche se è lentino e devi ingegnarti un pò per far si che i popup non diano fastidio ;)
Io mi trovo bene con lycos.com e lycos.fr

unarana
12-08-2003, 17:27
Originariamente inviato da djcta
Dunque.
Volevo fare un sito in PHP, ma chiaramente sono nuovo del mestiere.

Ciao Sandrì... vedo che phpnuke ti è piaciuto, eh?

Sto provando la versione 6.8, poi ti faccio sapere...

Ciao :D

Ma xchè ...zo non usi Linux per ste cose... bah :muro:

Ciao :D

unarana
12-08-2003, 17:28
Originariamente inviato da djcta
Non funziona come con l'HTML quando migravo tutto nellFTP?
E poi è vero che il servizio MySQL è a pagamento nei siti?

un pò di pazienza... a settembre sono di nuovo a Roma :cry:

Ciao :D