PDA

View Full Version : [Audio] Larghezza tracce e affini


|CR0T4NUS|
01-08-2003, 18:02
L'AAMQ di yamaha mi ha sempre molto affascinato se non mi sbaglio tale tecnica consisteva nello scrivere le tracce più larghe per avere una qualità maggiore e di conseguenza jitter bassissimi.

oggi plextor ha sfornato le nuove plextools con una dicitura curiosa "expanded gigarec".

e cosa ci trovo ?! la possibilità di mettere meno dati su un cd :D in poche parole tracce più larghe :eek:


in teoria dovrebbe dare gli stessi benefici dell'AAMQ ? :cool:

Festona
01-08-2003, 20:29
Se ho ben capito dovrebbe essere l'esatto contrario
tracce più strette, se no come ci entra un giga di dati su un cd?

forse l'opzione è modulabile
da pit e land più, diciamo, larghi a quelli via via più stretti però non so in quale misura...


forse non ho capito :muro:

Festona
01-08-2003, 20:46
Ecco qua qualche stralcio sulle varie funzioni:

Gigarec comprime i dati, l'audio...

VarirecII è espressamente per l'audio e calibra la potenza del laser, a seconda del supporto su cui andremo a scrivere, con lo scopo di ridurre il jitter...

sono quindi due tecnologie diverse...



"New versions of our products have been released. Plextor's latest writing technologies, GigaRec and VariRec II, have been added. 3rd party image support for the .BIN + .CUE and .NRG formats has been added to all of our products. Windows Server 2003 is now supported by all of our products. These changes and others can be found by updating to the latest version of the license you have purchased.

Using GigaRec with the latest Plextor Premium drive will allow for writing to normal CD-R media with following expanded storage sizes. Each percentage represents the value available with the "density gain" selection in the "Method" panel of relevant DiscJuggler tasks.

74 minute media
20% - 82 minutes - 715 megabytes
30% - 89 minutes - 780 megabytes
40% - 93 minutes - 815 megabytes

80 minute media
20% - 96 minutes - 840 megabytes
30% - 104 minutes - 910 megabytes
40% - 112 minutes - 980 megabytes

Using VariRec II with the latest Plextor Premium drive will allow for selectable optimized writing strategies to different types of CD-R media. Each value represents the writing strategy for the different types of media according to the CD-R dye type and manufacturer. These values are available in the "Maximize quality" selection in the "Method" panel of various DiscJuggler tasks. Each section has a -4, -3, -2, -1, 0, 1, 2, 3, and 4 value. The default section is recommended.

Default (recommended)
Azo (Mitsubishi)
Cyanine (Taiyo Yuden)
Phthalocyanine (Maxell)
Phthalocyanine (Ricoh)
Phthalocyanine (Ritek)
Phthalocyanine (Cmc)"

...

In the new PlexTools Professional, the VariREC feature is updated to VariREC II, in the new Plextools Professional. VariREC II allows you to change the laser power. The default setting reflects an optimized laser power with lowest jitter. Note that ejecting or loading a disc will disable VariRec.

VariREC II allows writing your CD-Rs at 8x maximum. In addition, depending on the dye type of your media, you can change the Recording Strategy accordingly, to have your favorable results.

...

|CR0T4NUS|
01-08-2003, 20:59
forse non mi sono spiegato bene :)


l'ultimo update delle plextools 2.06 mi permette di riempire un CD da 80 minuti con 64 minuti di dati ( ma si potrebbe mettere anche meno ) usando il gigarec a 0.8x.

di conseguenza tracce più larghe ( come AAMQ di yamaha ) e ipotizzo e spero che tale aggiunta possa fa raggiungere al premium i fasti del CRW-F1 nell'audio.

http://utenti.lycos.it/crotanus/notmine/gigarec.png

Festona
01-08-2003, 21:09
Ho capito... :muro: :D

mi pareva strano... comunque ti eri espresso bene sono io 'de coccio' :D


Ottimo ottimo... mi fa piacere sapere che c'è un alternativa se non il sostituto dello Yamaha...

adesso toccherebbe fare delle prove, con gli stessi cd, fatti con lo Yamaha e con il Plextor e darlo in pasto al test del jitter delle Plextools...

e confrontare



chi ce l'ha entrambi?

|CR0T4NUS|
01-08-2003, 21:23
io spero che CDR-info possa soddisfare questa nostra curiosità con un test professionale, per fugare ogni evenutale dubbio.

varitec II + Gigarec = :D




cmq anche se sei "de coccio" :D la tabella con i dye che hai postato mi farà molto comodo.

non uso discjuggler e probabilmente non l'avrei mai trovata in giro anche avendo cercato più volte.

gatto23
27-08-2003, 14:35
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
forse non mi sono spiegato bene :)


l'ultimo update delle plextools 2.06 mi permette di riempire un CD da 80 minuti con 64 minuti di dati ( ma si potrebbe mettere anche meno ) usando il gigarec a 0.8x.

di conseguenza tracce più larghe ( come AAMQ di yamaha ) e ipotizzo e spero che tale aggiunta possa fa raggiungere al premium i fasti del CRW-F1 nell'audio.

http://utenti.lycos.it/crotanus/notmine/gigarec.png

Scusate ma che significa registrare un cd da 74min con 47 min di musica per esempio? Che cambia dal normale cd-audio fatto a 1x?
Fatemi capire altrimenti impazzisco; io pensavo che il Gigarec aumentasse la capienza non che la riducesse anche! :eek: