View Full Version : Stampare su Photocity: qualche consiglio
Ciao Ragazzi, vorrei chiedervi qualche consiglio per far stampare delle foto su Photocity.
Le foto sono state scattate con una FujiFilm Finepix A204 (2MP) a varie risoluzioni.
Avevo pensato di fare così:
Risoluzione | Dimensioni Stampa
----------------------------------------------------
1600 x 1200 (px) | 12 x 17 (cm)
1280 x 960 (px) | 10 x 15 (cm)
640 x 480 (px) | 10 x 13 (cm)
----------------------------------------------------
Secondo voi i risultati saranno soddisfacenti? (Non pretendo stampe professionali ;) )
Altro consiglio
Volevo ottimizzare un po le foto prima di mandarle in stampa ma non volevo fare nulla di eccessivo.
Ho usato i livelli automatici di photoshop.
Vi posto una immagine a titolo d'esempio prima e dopo la cura:
Prima
http://www.mart3.it/originale.jpg
Dopo
http://www.mart3.it/liv_auto.jpg
Secondo voi c'è altro che si puù fare per ottenere risultati migliori?
Vi ringrazio per l'attenzione e per gli eventuali consigli.
Originariamente inviato da Mighell
Ciao Ragazzi, vorrei chiedervi qualche consiglio per far stampare delle foto su Photocity.
Le foto sono state scattate con una FujiFilm Finepix A204 (2MP) a varie risoluzioni.
Avevo pensato di fare così:
Risoluzione | Dimensioni Stampa
----------------------------------------------------
1600 x 1200 (px) | 12 x 17 (cm)
1280 x 960 (px) | 10 x 15 (cm)
640 x 480 (px) | 10 x 13 (cm)
----------------------------------------------------
Secondo voi i risultati saranno soddisfacenti? (Non pretendo stampe professionali ;) )
640x480 non è una risoluzione stampabile... ti verranno proprio bruttine... le 1280 falle 10x13 e le 1600 falle 10x15... ma non ti assicuro un buon risultato per le prime...
Altro consiglio
Volevo ottimizzare un po le foto prima di mandarle in stampa ma non volevo fare nulla di eccessivo.
Ho usato i livelli automatici di photoshop.
Vi posto una immagine a titolo d'esempio prima e dopo la cura:
Prima
Dopo
Secondo voi c'è altro che si puù fare per ottenere risultati migliori?
Vi ringrazio per l'attenzione e per gli eventuali consigli.
Se il tuo monitor non è ben regolato non puoi sapere se i livelli automatici hanno fatto un buon lavoro... cmq io stampo da photocity, ho il monito abbastanza regolato e direi che dovrebbe venire bene quella particolare foto... anche la versione originale era ok, una volta stampate sono un pelo + scurette
uppo xchè sono prox alla prima esperienza con Photocity...
domandoni:
- devo stampare dei .jpg 1600*1200*24 fatti con la mia "ex" Pentax da 2MP.....le faccio fare 10*15 o altro formato???
- e le prox foto che farò con la S45 :D che formato e risoluzione mi consigliate???
- usate il programmino PrintEngine di photocity per l'upload o cosa???
- problemi con carta di credito?!?!?
insomma datemi un pò di dritte nn vorrei fare casini!!!!
:confused: :confused: :confused:
Dreadnought
03-08-2003, 18:02
Forse questo articolo ti sarà di aiuto.
http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm
Originariamente inviato da Dreadnought
Forse questo articolo ti sarà di aiuto.
http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm
grazie sito interessante!
mi piacerebbe anche sapere di esperienze personali con photocity e del metodo usato per inviare foto....
spero di nn chiedere troppo!
:p
Originariamente inviato da dr.alex
grazie sito interessante!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=404498
:D :rolleyes:
>bYeZ<
come hai fatto a regolare il monitor ???
mi daresti qualche dritta??
ciao ciao
Allora...dopo un po di titubanza, mi sono deciso a far stampare qualche foto da photocity.
Ne ho mandate solo 5 per vedere il risultato (prima di fare l'ordine completo).
Per prima cosa ho inviato una mail al centro assistenza con la richiesta del profilo colore e...dopo qualche ora è arrivato con tutte le istruzioni per utilizzarlo.
Caricato il profilo, ritoccata leggermente la foto e fatto l'ordine.
Ho richiesto le stampe delle foto 1600x1200 (modalità fine) nel formato 12x17
dopo meno di 48 ore mi è arrivato il pacchetto, irrigidito da un cartone.
Le foto sono arrivate intatte nonostante quel bast..do del postino ha forzato un po per farle entrare nella cassetta della posta.
Il risultato è ottimo (per quelle che sono le mie esigenze) e considerando la macchina con cui le foto sono state scattate.
Aspetto dopo ferragosto poi invio l'ordine completo :)
Ottimo servizio quello di photocity :)
confermo, anche il mio ordine è andato a buon fine, forse usano un carta troppo sottile
Originariamente inviato da Mighell
Per prima cosa ho inviato una mail al centro assistenza con la richiesta del profilo colore e...dopo qualche ora è arrivato con tutte le istruzioni per utilizzarlo.
cos'e????
Serve per regolare il monitor cosi' da avere le stampe uguale a quello che vedi???
se si me lo potresti mandare???
Ho già usato photocity 3 volte e ogni volta ho fatto stampare 100 foto formato 11x15 - sono le + economiche e con 100 stampe ottieni dei buoni sconto.
Immagini scattate con una Canon A70 e con una G3.
Uploadate con il loro Printengine, infatti avendo io la normale linea dsl 256, faciio partire l'upload e dopo 4/5 ore è tutto a posto.
Consegna velocissima.
Io ho usato una carta ricaricabile che loro ti mettono a disposizione e l'ho caricata con carta di credito.
Carta, colori e definizione: ottimi
E' divertente sbizzarrirsi con fotoritocchi, composizioni o cornici varie su alcune foto prima di spedirle (per questo uso il veloce Photoimpact)...
Ciao
provolonesiculo
10-08-2003, 11:12
Anche io qualche mese fa ho fatto una stampa da Photocity, servizio economico, velocissimo e una ottima qualità. Appena riprendo la digitale le stamperò tutte da loro. :D
Originariamente inviato da Poix81
cos'e????
Serve per regolare il monitor cosi' da avere le stampe uguale a quello che vedi???
se si me lo potresti mandare???
Accedi nell'area clienti di photocity e chiedilo a loro.
Sono veloci a mandartelo e nella mail ci sono tutte le istruzioni per utilizzarlo.
Originariamente inviato da westy
Uploadate con il loro Printengine, infatti avendo io la normale linea dsl 256, faciio partire l'upload e dopo 4/5 ore è tutto a posto
Io ho solo la 56k (qui niente copertura ADSL :cry: )
Mi ci vorrà una giornata ad uplodare tutte le foto delle vacanze!
pero' non ho capito bene cos'è
Originariamente inviato da Poix81
pero' non ho capito bene cos'è
Il profilo colore è un file che carica il sistema per avere una corrispondenza con il colore di un'altra periferica (corrispondenza, non fedeltà cromatica), in questo caso i colori del tuo monitor con il profilo colore di photocity saranno gli stessi di quelli utilizzati dalle macchine del loro laboratorio, in modo da avere sulla stampa la stessa fedeltà di colori che tu visualizzi.
spero di essere stato chiaro ;)
Ma e' meglio stamapre le foto su carta lucida o carta opaca?
per caso tu lo hai gia', potresti mandarmelo??'
ciao ciao e grazie
Originariamente inviato da Xtian
Ma e' meglio stamapre le foto su carta lucida o carta opaca?
domanda interessante....
...risposte degne di nota?!?!?
;)
Originariamente inviato da Poix81
per caso tu lo hai gia', potresti mandarmelo??'
ciao ciao e grazie
non ce l'ho, comunque richiedilo pure, io ho già fatto la richiesta.
ciao
Originariamente inviato da dr.alex
domanda interessante....
...risposte degne di nota?!?!?
;)
A me personalmente piace di più la carta opaca, quella lucida da troppi riflessi.
penso anche che dipernda da cosa devi stampare e dal formato.
Originariamente inviato da psa
penso anche che dipernda da cosa devi stampare e dal formato.
Cioe' cosa significa?
Potresti spiegarti meglio con degli esempi tipo:
interno-->lucido
opaco-->esterni, macro
ecc.
grazie :)
intendevo dire che per il formato grande, diciamo 50x... stampano di solito solo sull'opaco, per i formati più piccoli, per le prove che ho fatto io, (non fotografiche ma grafiche), la carta lucida mi dava colori più accesi e brillanti rispetto all'opaca,ma con più riflessi ovviamente dovuti al tipo di carta.
Per questo ti dicevo che dipende da cosa vuoi ottenere e cosa vuoi stampare.
Originariamente inviato da psa
intendevo dire che per il formato grande, diciamo 50x... stampano di solito solo sull'opaco, per i formati più piccoli, per le prove che ho fatto io, (non fotografiche ma grafiche), la carta lucida mi dava colori più accesi e brillanti rispetto all'opaca,ma con più riflessi ovviamente dovuti al tipo di carta.
Per questo ti dicevo che dipende da cosa vuoi ottenere e cosa vuoi stampare.
Grazie :)
Aspetto cmq altre opinioni :)
ho richiesto il profilo colore, me lo hanno mandato prestissimo.
Mi consigliate di far stampare l'immagine del profilo colore, poi regolare bene il monitor e alla fine far stampare le foto?????
Dreadnought
27-08-2003, 23:03
Alcuni dubbi su photocity:
Ho appena fatto 7 stampe di prova, non sono venute affatto male, ma pensavo fossero con procedimenti chimico-ottici, come le fa il laboratorio fotografico, invece dalle striature mi sembrano foto a sublimazione o qualcosa di simile... inoltre mi pare che le foto vengano compresse dalla servlet/applet di upload delle foto più di quanto le invio io.
Potete confermare la cosa?
Io so che loro si vantano proprio di non usare sublimazione ma le stesse macchine dei laboratori chimici... anzi, se non erro dicono che le loro stampe equivalgono a un 6000dpi a sublimazione... poi non so se è vero eh ;)
Per la compressione non so...
Originariamente inviato da Poix81
ho richiesto il profilo colore, me lo hanno mandato prestissimo.
Mi consigliate di far stampare l'immagine del profilo colore, poi regolare bene il monitor e alla fine far stampare le foto?????
si l'idea è quella...
... nel momento in cui quello che vedi a stampa e quello che vedi sul monitor è identico, vai tranchi ad esempio col fotoritocco certo che stamperanno le foto esattamente come le vedi sul tuo pc!
;)
Dreadnought
27-08-2003, 23:18
Originariamente inviato da izutsu
Io so che loro si vantano proprio di non usare sublimazione ma le stesse macchine dei laboratori chimici... anzi, se non erro dicono che le loro stampe equivalgono a un 6000dpi a sublimazione... poi non so se è vero eh ;)
Per la compressione non so...
Per la compressione farò un po' di prove e verifico col traffic grahper del router quanto uppo a mano e in lavatrice (con il softwarillo del sito)
Per la cosa del sistema che usano diamine non riesco proprio a capire come facciano a farlo chimico... cioè la foto è bella, ma mi pare che abbia delle striature tipo carrellino che passa da una parte all'altra della foto...
Ho mandato una mail per chiedere delucidazioni, vi terrò informati.
Dreadnought
28-08-2003, 17:19
Ecco cosa mi hanno risposto in mail:
La tecnologia di stampa è quella che impressiona la carta fotografica con i laser allo stato gassoso. I laser impressionano la carta con una esposizione di un nanosecondo per pixel.
Quindi non è proprio a esposizione ottica, ma perlomeno le foto durano una vita, non 3 anni come una inkjet o 10 come una a sublimazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.