View Full Version : come archiviare una stampante
thecatman
01-08-2003, 18:00
ciao
ho una epson c80 caricata a cartucce compatibili e anche una lexmark z34 che visto che era in offerta al mio paese a soli 30€ piu ferrari f50 con telecomando in omaggio ho fatto che lo presa!
ora siccome una ne uso di stampante x poter mettere a riposo la epson cosa devo fare? devo togliere le cartucce?
grazie ciao
Non devi rimuovere le cartucce dalla stampante, rischi che l'ink secchi nei condotti. Secondo l'esperienza indicata dall'utente Letturo (il mio referenced user per la C82) i problemi che aveva epson nei lunghi periodi di inattività sono stati risolti. Il mio consiglio è di lasciare la stampante com'è e riporla... altrimenti conosco un sistema per reinizializzare la testina, ma è pericolosissimo e può portare alla distruzione della stessa, per un banale costo di sostituzione di 120€ :eek:
thecatman
03-08-2003, 09:29
grazie!
e x fortuna che il mio rivenditore mi ha detto di togliere le cartucc emetterci lo scotch sopra sui buchi che cosi l'inchiostro sull etestine non si secca!!
devo dire che di incompetente ce ne sono sempre molti in giro
grazie ciao
Ovviamente non posso dirti che il mio suggerimento sia sufficiente a mantenere in efficienza la stampante, comunque per quello che conosco delle cartucce della c80 credo che sia la cosa migliore.
Sono convinto che il suggerimento del rivenditore sia sbagliato: anche se sigilli l'ingresso dell'ink con il nastro, difficilmente potrai ottenere una chiusura ermetica. Questo farà uscire dell'inchiostro verso il fondo, mentre il residuo aderirà agli elementi piezo essiccando. Il risultato sarebbe un blocco totale.
Mi sembra però che tra una Lexmark z35 ed una c80 dovresti spendere di meno usando la seconda dato che con le cartucce originali la prima dovrebbe avere un costo per pagina di 20 cent contro i 9-10 della c80. Con le cartucce compatibili il risparmio va a tutto vantaggio della c80, visto che le cartucce costano molto meno: è comunque tutto legato all'uso che ne fai.
thecatman
04-08-2003, 09:52
e si ma con le cartucce compatibili almeno la marca che ho io cioè le golden jet rispormio solo 4€ rispetto le originali e stampo meno pagine l'inchiostro è acquuuuoooso ( non fluuuorescente!) e stampo a righe come una canon x capirci quando stampo perchè stampa metà pagina e latra meta me la fa su un altro foglio e stavolta mi è andata bene che non si sono aperte sullo scolo ( il fondo insomma )della stampante come ultima volta!!! il nero stampato poi diventa rosso a fondo pagina. il rivenditore me le ha pure ricambiate e date nuov ele cartucce compatibili credendo in un difetto ma niente si sta ripetendo tutto come prima e quindi non vedo lora di finirle
altra domanda: ma in teoria che differenza ce tra una epson stylus color una epson stylus photo?
avevo visto la epson con taglierina e supporto x scrivere sui cd che mi interessava molto!!! sai x caso quali sono le stampanti epson che usano il chip sulle cartucce? mi sa che sono tutte oramai vero?
grazie
Tutte le epson oggi in vendita usano il chip intellidge: fanno eccezione la 1160, la 1520 e la 3000 (non elenco quelle professionali), mentre per ricaricare le altre devi acquistare il resetter o scaricare questa utilità:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=398895
Nella tua c80 le funzionalità sono complete, nelle nuove epson sono limitate a quelle che ho esposto in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486355
I problemi che hai con le cartucce compatibili sono probabilmente dovuti all'uso di un inchiostro a base d'acqua, con qualità troppo diversa rispetto a quello originale. Ho cercato informazioni sulla composizione degli ink compatibili e sembra che www.refill.it offra un inchiostro idroresistente come quello delle cartucce originali, mentre www.producers.it offre un comune ink a base d'acqua utilizzabile nella c80... sembra.
La differenza tra la color e la photo è il numero dei colori, 4 per la prima 6 per la seconda; la stampante che hai visto con la taglierina incorporata è la stylus photo 950, 370€, che tra l'altro stampa anche sui cd printable
thecatman
04-08-2003, 17:56
bello e grazie mi sto leggendo tutto!
ho visto anche una altra epson che stampa sui cd e viene sui 120€. a proposito se io incollo le etichette rotonde della boeder sui cd no stampabili me li dovrebbe stampare lo stesso no?
ho provato il metodo col programmino e ora le cartucce che si stavano finendo me le da scariche completamente mi sa che non funzia tanto!!!
cosa vuol dire quando dici che la c80 ha tutte le funzioni complete? cioè che posso usare quel programmino con tutte le opzioni?
topogatto
04-08-2003, 18:30
provo a dare ancora un consiglio..se newuser mi supporta ;)
Che ne die..di mettere un pò di acqua nella solita spugnetta del "parcheggio testine"? ;)
Così la testina dovrebbe rimanere umida per più tempo...scongiurando sempre più il problema dell'inchiostro secco! ;)
Se ho dato un consiglio delle scatole...ditemelo! ;)
Ciao
Diego
:) Ogni suggerimento è il benvenuto: è una buona idea, solo che la c80 ha una zona di parcheggio diversa, priva della classica spugna e l'acqua potrebbe scolare verso il fondo.
L'ho scoperto per caso, visto che nei forum americani questa cosa impazza in modo incredibile, ci sono una valanga di c80 adoperate con cartucce compatibili bloccate e fioccano le polemiche: vado tutti i giorni a leggere i post di un sedicente tecnico Epson che prende in castagna tutti quelli che hanno usato le cartucce non originali. Ci manca poco che si prendano a male parole... poco male, tanto non le capirei :D
thecatman
05-08-2003, 07:56
racconta racconta! allora dici che se mi prendo il kit da refill.it x la c80 faccio na cavolata? allora passo stylus photo 915 dove le cartucce originali del nero e del colore ocstano rispettivamente 25€ e 20€ al contraio della c80 /82 dove costano 38€ e 17€x3 complessivamente! sto impazzendo!
ma sti kit refill da 60ml vuol dire che faccio una ricarica o 6? dal sito non capisco bene!!!
grazie
topogatto
05-08-2003, 10:28
Originariamente inviato da newuser
:) Ogni suggerimento è il benvenuto: è una buona idea, solo che la c80 ha una zona di parcheggio diversa, priva della classica spugna e l'acqua potrebbe scolare verso il fondo.
L'ho scoperto per caso, visto che nei forum americani questa cosa impazza in modo incredibile, ci sono una valanga di c80 adoperate con cartucce compatibili bloccate e fioccano le polemiche: vado tutti i giorni a leggere i post di un sedicente tecnico Epson che prende in castagna tutti quelli che hanno usato le cartucce non originali. Ci manca poco che si prendano a male parole... poco male, tanto non le capirei :D
Ehm...io ci ho provato.. :) :rolleyes: :(
Ehh ehh...che risate...magari posta il link..che provo a vedere se riesco a capirci qualcosa! ;)
Ciao
Diego
Originally posted by thecatman:
bello e grazie mi sto leggendo tutto!
ho visto anche una altra epson che stampa sui cd e viene sui 120€. a proposito se io incollo le etichette rotonde della boeder sui cd no stampabili me li dovrebbe stampare lo stesso no?
ho provato il metodo col programmino e ora le cartucce che si stavano finendo me le da scariche completamente mi sa che non funzia tanto!!!
cosa vuol dire quando dici che la c80 ha tutte le funzioni complete? cioè che posso usare quel programmino con tutte le opzioni?
Ho visto solo ora il tuo post di ieri, sorry...
Sì le etichette funzionano con tutte le stampanti e se lucide forniscono anche risultati migliori della stampa su cd. Tuttavia le lucide (avery) costano circa 50 cent l'una.
Non ho mai sentito nessuna testimonianza per cui sscserv fosse in grado di azzerare il livello dell'ink: probabilmente è in conflitto con i driver della stampante e non riesce a portare a termine la scrittura. La definizione di funzioni complete l'ho usata perchè nella tua stampante sono attivabili tutte le opzioni (in pratica tutti i pulsanti sono attivi) mentre nelle stampanti di nuova generazione solo alcune funzioni sono utilizzabili (per es. la c82). Tieni presente che il reset si fa esclusivamente per la ricarica, e qui c'è il tuo secondo post:
Originally posted by thecatman:
racconta racconta! allora dici che se mi prendo il kit da refill.it x la c80 faccio na cavolata? allora passo stylus photo 915 dove le cartucce originali del nero e del colore ocstano rispettivamente 25€ e 20€ al contraio della c80 /82 dove costano 38€ e 17€x3 complessivamente! sto impazzendo!
ma sti kit refill da 60ml vuol dire che faccio una ricarica o 6? dal sito non capisco bene!!!
grazie
Puoi acquistare il kit di refill, se vuoi avere un'idea di cosa dovrai fare per ricaricare, qui ci sono alcune indicazioni di massima:
http://www.alotofthings.com/supportforrefillers/beyondthebluelabel.htm
Tieni presente che normalmente le istruzioni sono fornite per le cartucce originali, se vuoi ricaricare le cartucce compatibili sarai probabilmente costretto ad acquistare un set di quelle che ti consiglierà refill (questo vale solo per la c80)
Il discorso del costo è leggermente diverso: la c80 contiente 25ml di nero e 12 ml per colore, la 915 15 ml di nero e 4-5 ml per colore, i prezzi sono quindi livellati. Il grosso vantaggio della 915 è quello di poter usare cartucce compatibili abbastanza facilmente, diversamente dalla c80, la cui cartuccia è brevettata e non riproducibile.
Con i 60 ml per colore su una 915 farai 7/8 ricariche per ciascun colore e 3/4 per il nero: la 915 richiede comunque l'acquisto del resetter hardware, visto che sscserv non supporta questo modello di stampante... oppure puoi aspettare la versione 3.0 dell'utilità, promessa da tempo e non ancora disponibile.
Spiacente per il ritardo...
Ciao!
thecatman
06-08-2003, 08:38
grazie! sto valutando tutto quanto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.