View Full Version : gnome c'è?
Lukather
01-08-2003, 12:13
Non ricordo se durante l'installazione dell'mdk9.1 ho messo gnome oppure no...ho guardato nella gestione pacchetti -> installa applicazioni e cercando la parola gnome ci sono solo alcune cose che riguardano gnome ma non necessarie al suo avvio (tipo alcuni temi per gnome ecc...).
Non ho l'avvio automatico di X quindi se all'avvio scrivo startx mi parte kde, ho provato a scrivere 'startx gnome' e mi parte un desktop manager molto 'scarno' (non so dirvi che cosa sia, appena arrivo a casa magari faccio uno screenshot)
Come faccio a sapere se ho installato gnome? E sopratutto come faccio a farlo partire?
HenryTheFirst
01-08-2003, 12:31
Prova "startx /usr/bin/startgnome"
Se non ricordo male mdk usa quel nome per avviare gnome... se non va così gnome non è installato :)
Lukather
01-08-2003, 13:58
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Prova "startx /usr/bin/startgnome"
Se non ricordo male mdk usa quel nome per avviare gnome... se non va così gnome non è installato :)
Ok proverò :), un giorno passerò a debian (quando capirò l'installazione :) )
> Non ho l'avvio automatico di X quindi se all'avvio scrivo startx mi parte kde, ho >provato a scrivere 'startx gnome' e mi parte un desktop manager molto 'scarno'
le soluzioni sono tante: da passare al boot con X; ti si presenta la scelta fra kde, gnome ecc. (io c'ho pure xfce); altrimenti ho recuperato un'utilitie vecchia per reedhat (switchdesk-3.9.5-1.i386.rpm) che permette di switchare tra kde gnome e qualcosaltro (prima di dare startx); altrimenti si cerca in rete per vedere cosa far partire per avere il dm funzionante a pieno
gianlucalog
07-08-2003, 10:06
Verifica se sotto /etc/X11/xinit/ hai un file chiamato xinitrc.gnome e molti altri..
noterai un link chiamato solo xinitrc che linka uno degli altri xinitrc.quello_che_vuoi
Se c'è il file xinitrc.gnome puoi rinominare il vecchio link e ricrearne uno nuovo "ln -s /etc/X11/xinitrc.gnome xinitrc"
dando startx partirà gnome..
P.S. Questo è almeno la struttura che ha slackware.. non so se mdk funzioni alo stesso modo.. provare non costa nulla.. :D
Il login grafico a mio parere, non è una bellissima cosa.. se si pianta xdm, non recuperi nemmeno una consolle per rpovare a sistemare le cose.. va in loop e non parte nulla.. io non lo consiglio, ma qualcuno potrebbe smentirmi..
cmq, il tipo di login si setta tramite valore del runlevel. Editando il file /etc/inittab (molto ben commentato) puoi settalrlo..
Basta andare alla voce # Default runlevel... e modificare la stringa:
id:4:initdefault: in
id:3:initdefault:
ciò significa che setti il runlevel di default da 4 (login X, xdm) a 3 login testuale e viceversa..
ciao ciao
Gianluca
Originariamente inviato da Lukather
un giorno passerò a debian (quando capirò l'installazione :) )
Cosa non hai capito dell'installazione?
Lukather
07-08-2003, 14:46
Ehhh mi sono incartato su alcune richieste (che ora non ricordo), non ti preoccupare appena decido di metterla saprai cosa non capisco :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.