PDA

View Full Version : Com'e' questo dissipatore?


Braccop
01-08-2003, 11:59
dunque... ho a disposizione questo dissipatore, da usare su un barton 3000+ non overclockato (l'overclock non mi interessa).

per adesso ho su il dissi che c'era boxato con il procio.

il servizio fotografico al dissi l'ho fatto io, poiche' non ha marca :D

vi riporto quello che c'e' scritto sulla scatoletta:

heat sink dimension: 80 x 82 x 40 mm
fan dimension: 80 x 80 x 25 mm
overall dimension: 83 x 85 x 69
fan speed: 1000-3000 rpm
air flow: 38.5 CFM
noise level:12-29 Db
thermal resistance: 0.39 °C/W

mi appello alla vostra sapienza e al vostro giudizio :D

ps: ah, a proposito, se uso la pasta al posto del pad conduttivo, devo cambiarla ogni tanto?

ecco le foto: http://drunkardweb.supereva.it/d1.jpg http://drunkardweb.supereva.it/d2.jpg http://drunkardweb.supereva.it/d3.jpg http://drunkardweb.supereva.it/d4.jpg

Braccop
01-08-2003, 19:22
up

Athlon
01-08-2003, 19:49
BUONO..

Inserto in rame , ventola larga e con una discreta portata, decisamente silenzioso (12 db vuol dire che e' impossibile sentirlo)

Per un Barton 3000 dovrai pero' tenerlo a 3000 Rpm e quindi 29 Db

La pasta andrebbe cambiata almeno ogni 5 anni.

Athlon
01-08-2003, 19:50
Dimenticavo ha anche la clip che utilizza TUTTI gli agganci del Socket ... un altro punto a favore di questo Dissy

Braccop
01-08-2003, 19:58
grazie della risposta :D

cmq si, sembra buono anche a me ma volevo essere sicuro... :D

cmq e' raccomandato per il 3200+ quindi dovrebbe reggere tranquillamente...

solo una cosa: la clip da una parte e' mobile... nel senso non e' un unico pezzo di metallo... se riesco posto una foto... non vorrei che col tempo potesse rompersi e saltar via, tu che dici?

http://drunkardweb.supereva.it/clip.jpg

Abilmen
01-08-2003, 20:56
Dare un giudizio su un dissy sconosciuto mica è facile e sicuro; certo le specifiche a livello di silenziosità sono di tutto rispetto anche se, come scrive giustamente Athlon, con un xp 3000 andrà sempre a manetta ed un po' di rumore lo farà sicuramente; c'è anche da dire che il dissy originale in box, è stato considerato molto positivamente nel test di qualche mese fa fatto da Corsini di cui ti allego il link ed anche uno stralcio del medesimo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/798/3.html

"Il dissipatore fornito da AMD assieme al processore Athlon XP 3.000+ è caratterizzato da una notevole silenziosità di funzionamento; da segnalare nella costruzione sia le numerose alette di raffreddamento, sia la base in rame."

Ciao

Braccop
01-08-2003, 22:23
mmh... il dissipatore fornito col mio 3000+ non e' come quello...

e' simile... ad ogni modo il processore mi sta tra i 55 e i 60° quindi non mi sembra eccessivamente buono...

Athlon
01-08-2003, 23:08
Originariamente inviato da Braccop
solo una cosa: la clip da una parte e' mobile... nel senso non e' un unico pezzo di metallo... se riesco posto una foto... non vorrei che col tempo potesse rompersi e saltar via, tu che dici?


Dico semplicemente che e' dai tempi del Pentium 60 che vedo clip con parti mobili e nessuna ha mai dato alcun problema.

HnkF
02-08-2003, 08:52
noise level:12-29 Db
thermal resistance: 0.39 °C/W
prezzo

Queste 3 cose sono importanti,poi se il dissy è fatto in cartone o in argento oppure ha una ventola da 40 a me non interessa.

Braccop
02-08-2003, 08:58
Originariamente inviato da Athlon
Dico semplicemente che e' dai tempi del Pentium 60 che vedo clip con parti mobili e nessuna ha mai dato alcun problema.

ok... sai com'e', mi avevano messo la pulce nell'orecchio dicendomi che a uno era saltata via... :D

Luca.sampei
02-08-2003, 11:39
sinceramente nn mi entusiasma + d tanto.....:rolleyes: :rolleyes:
Quanto costa??? Tieni conto ke con quel tipo di costruzione, ovvero alluminio+rame,c'è l' X-Dream ke costa circa 18€ ed è una garanzia....io lo tengo "sopra" al 1800+@2333MHz (166*14) Vcore@1.80 e la temp non supera i 50° (in estate)...cmq lunedì mi vado a ritirare il Volcano 11+....speriamo non sia una "ciofeca" come il 7+.......

Abilmen
02-08-2003, 12:19
E L'Aero 7+, fratello maggiore del buon x-dream è ancora meglio di quest'ultimo (sempre Coolermaster).....inoltre è inutile sparare dei 12-15 dl di rumore che non verranno mai utilizzati dai proci più recenti (e potenti) giacchè si riferiscono (vedi post di Athlon ndr) alla silenziosità ottenibile a 1200-1300 rpm; dopo 2 minuti i giri della ventola sarannmo già sui 2500, per attestarsi in modo costante sui 2800-3000 rpm pari a 29 dl...dove il rumore, ancorchè sopportabile, è comunque pressochè certo...

Peiones
02-08-2003, 13:23
Originariamente inviato da Braccop
dunque... ho a disposizione questo dissipatore, da usare su un barton 3000+ non overclockato (l'overclock non mi interessa).

per adesso ho su il dissi che c'era boxato con il procio.

il servizio fotografico al dissi l'ho fatto io, poiche' non ha marca :D

vi riporto quello che c'e' scritto sulla scatoletta:

heat sink dimension: 80 x 82 x 40 mm
fan dimension: 80 x 80 x 25 mm
overall dimension: 83 x 85 x 69
fan speed: 1000-3000 rpm
air flow: 38.5 CFM
noise level:12-29 Db
thermal resistance: 0.39 °C/W

mi appello alla vostra sapienza e al vostro giudizio :D

ps: ah, a proposito, se uso la pasta al posto del pad conduttivo, devo cambiarla ogni tanto?

ecco le foto: http://drunkardweb.supereva.it/d1.jpg http://drunkardweb.supereva.it/d2.jpg http://drunkardweb.supereva.it/d3.jpg http://drunkardweb.supereva.it/d4.jpg

Ciao,

secondo me è un più che discreto dissi.
:cool:

Braccop
02-08-2003, 13:58
pagarlo l'ho pagato poco... 12 € circa

Peiones
02-08-2003, 15:26
Per me nn è male. Vi spiego il perchè.

1)Ho un corpo dissi con un alettatura piusttosto fitta;
2)Base in rame;
3)Silenzioso
4)Portata d'aria più che sufficiente per un procio in specifica;
5)Economico
6)Clip per fissaggio snodata, il che, rende molto più morbido e sicuro il fissaggio al socket.

Una cosa che nn si capisce dalle foto, è come sia attaccata la base in rame al corpo d'alluminio (fattore molto importante per permettere una migliore conduzione termica attraverso il dissi).

Certo che l'Xdream è+performante per via della sua ventola e x qualche altro piccolo accorgimento, ma c'è da riconoscere che questo dissi per quello che costa nn ha nulla da invidiare tanti altri dissi di marca!

Se vendessi pc, lo monterei di serie su tutte le mie macchine destinati ad utenti no oc :cool:

Abilmen
03-08-2003, 02:09
Bè...io non mi fiderei tanto a metterlo di serie sui pc non OC che vendo, non sapendo la marca (le specifiche a volte presentano delle sottili inesattezze); mi limiterei invece a consigliare proci boxed...

Peiones
03-08-2003, 09:40
Originariamente inviato da Abilmen
Bè...io non mi fiderei tanto a metterlo di serie sui pc non OC che vendo, non sapendo la marca (le specifiche a volte presentano delle sottili inesattezze); mi limiterei invece a consigliare proci boxed...

Bhè tieni presente che la mia affermazione è stata fatta sulla base di specifiche, quindi nn su esperienza personale. E come dici tu, l'esperienza empirica spesso mostra altri fattori.
;)

Ovvio che venderei proci boxati:cool: