PDA

View Full Version : Interprete: secondo voi quale specializzazione?


LadyLag
01-08-2003, 11:40
Sto effettuando un trasferimento presso la scuola per Interpreti e Traduttori e con la nuova legge hanno istituito 2 indirizzi:

- Spettacolo, comunicazione e eventi culturali (numero chiuso per ordine d'iscrizione )
- Imprese e Istituzioni (numero chiuso + test d'ingresso)

Mi da piu' la sensazione che il secondo sia un indirizzo elitario, che ti permette di raggiungere un livello forse piu' alto pero' le offerte di lavoro sono un po' meno accessibili

Il primo sembra a livello lavorativo forse un po' piu' alla portata, ma la preparazione e' meno mirata...


Ho chiesto un po' ma non sono riuscita ancora a decidermi del tutto. Io posso entrare a uno qualsiasi degli indirizzi senza dover affrontare tutta la trafila dell'iscrizione....


Riflettendoci un po'... voi che dite?

L.

bombardax
01-08-2003, 11:49
forse come prospettive lavorative il secondo indirizzo da qualche certezza in più, il primo è certamente più vario come possibili aree di impiego..ma non me ne intendo molto del settore interpreti...

di fatto però hanno fatto 2 indirizzi molto interessanti seppur diversi tra loro!

LadyLag
01-08-2003, 11:54
Si.. in effetti sono in dubbio proprio perche' sembrano entrambi molto interessanti anche se mirati a cose diverse...

Bilancino
01-08-2003, 11:57
Meglio il secondo

Ciao

LadyLag
01-08-2003, 13:52
UP! Capisco che non gliene frega niente a nessuno... pero'.... :cry: :cry:

recoil
01-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da LadyLag
UP! Capisco che non gliene frega niente a nessuno... pero'.... :cry: :cry:

ustrega, senza avatar non mi ero accorto che eri te.
sono molto importanti gli avatar direi...
EDIT: (ora che ho fatto reply il tuo avatar è ricomparso, mistero!)

tornando in tema io sceglierei la seconda così di primo impatto.
mi da l'idea che offra più possibilità lavorative "vantaggiose" (in termini economici).

LadyLag
01-08-2003, 14:06
Originariamente inviato da recoil
ustrega, senza avatar non mi ero accorto che eri te.
sono molto importanti gli avatar direi...
EDIT: (ora che ho fatto reply il tuo avatar è ricomparso, mistero!)

tornando in tema io sceglierei la seconda così di primo impatto.
mi da l'idea che offra più possibilità lavorative "vantaggiose" (in termini economici).


Grazie recoil ! :D

A buon rendere! :D

recoil
01-08-2003, 14:11
ma spiegami una cosa: il titolo di studio di preciso che valore ha?
è come una laurea breve? come una scuola superiore? oppure è un "post diploma"?

LadyLag
01-08-2003, 14:21
Ormai dovrebbe essere una laurea equipollente alle altre. Di fatto la laurea per interpreti e traduttori non esiste piu'... e' stata convertita a laurea in "Scienze della mediazione linguistica".

Rott
01-08-2003, 14:35
Io ho votato la seconda... ma d'altronde un po pendo per quel campo visto che la laurea che ho scelto... Commercio Estero...

In bocca al lupo in ogni caso!;)