View Full Version : Notebook con XP preistallato: quale file system?
Domanda per chi ne avesse uno: l'avete trovato con Xp home o Pro formattato in Fat32 o NTFS?
Immagino il secondo, per cui avete avuto problemi con programmi/giochi, ecc...nati per altre versioni di windows?
La conversione del file system da NTFS a FAT32 in Xp è semplice?
(non conosco Xp)
dr.stein
01-08-2003, 10:34
risposte in ordine:
NTFS, NO, NO
Crash5wv297
01-08-2003, 11:01
XP Prof in fat 32. Passato poi con il comando convert in ntfs (non ho voglia di formattare e reinstallare tutto!! :D ).
Nessun prob con i giochi (pochi) che ho installato.
Da che so io non puoi passare da ntfs a fat32 senza formattare. E cmq con xp non lo puoi fare direttamente, devi eliminare la partizione, ricrearla, e poi formattare in fat32 (almeno credo).
Con il 2k prof invece puoi passare direttamenete da ntfs a fat32 senza eliminare la partizione (da gestione disco).
;)
effettivamente mi dicono che toshiba e acer (ma non tutti i modelli) hanno Xp preinstallato in Fat32, con il comando convert sul desktop per passare a ntfs, mentre asus è in NTFS all'origine...
Confermate?
toshiba è preinstallato con fat32
diamanuK6-3
03-08-2003, 10:24
Portatili HP con Win XP preinstallato in NTFS
per convertire guarda il comando dos convert ...
confermo il mio acer con xp in fat 32
compaq in fat 32
ma la prima cosa che ho fatto è stato formattare e reistallare solo xp senza tutte le utility compaq in ntfs
carlinox
18-08-2003, 13:34
Asus L3185M in fat32 convertita in NTFS con partition magic
io uso NTFS ... magari lenta ma migliore della FAT32 ...
Asus l3 ed entrambe le partizioni erano in fat32.
Fujitsu Siemens Amilo 7830: 1 partizione NTFS.
Nessuno problema con nulla ;) ovviamente XP Home...
Originariamente inviato da wsim
effettivamente mi dicono che toshiba e acer (ma non tutti i modelli) hanno Xp preinstallato in Fat32, con il comando convert sul desktop per passare a ntfs, mentre asus è in NTFS all'origine...
Confermate?
il mio asus era in fat32!
Acer Travelmate 242LC appena comprato:
due partizioni in FAT32 (ma porca, convertiro') su Xp Home:
C: [ACER] da 20gb
D: [ACERDATA] da 10gb
ps qcuno con acer mi spiega il xche di questa seconda partizione ? vedo che ci sono delle robe tipo patch e poi spazio libero, forse consigliano di installare i prog in C e tenere i doc in D in modo che in caso di brasata almeno quelli te li salvano?
Inspiron
10-10-2003, 17:53
Originariamente inviato da Crash5wv297
Con il 2k prof invece puoi passare direttamenete da ntfs a fat32 senza eliminare la partizione (da gestione disco).
No, non puoi...o formatti e cambi FS o usi P.Magic, il passaggio diretto non lo puoi fare :rolleyes:
Ciao
Crash5wv297
10-10-2003, 18:31
Sì, intendevo che con il 2k una partizione in ntfs la puoi formattare direttamente in fat 32, mentre con xp non puoi formattare una partizione in ntfs passando a fat32.
Per farlo devi cancellare la partizione e poi ricrearla. A quel punto puoi sia formattare in fat32 che ntfs.
:)
Nei Packard Bell (almeno nel Mio) c'è Windows Xp Home con NTFS
e non ho avuto nessun problema ne con prog. ne con giochi
Ciao Walls
il mio aveva il disco fisso diviso in due partizioni: una da circa 30GB e l'altra da 10. ora non ricordo di preciso se lo erano entrambe ma di sicuro la più grande era FAT32, cmq io ho formattato e partizionato subito e ora ne ho 2 NTFS più quella che tengo per linux :cool:
Originariamente inviato da recoil
il mio aveva il disco fisso diviso in due partizioni: una da circa 30GB e l'altra da 10. ora non ricordo di preciso se lo erano entrambe ma di sicuro la più grande era FAT32, cmq io ho formattato e partizionato subito e ora ne ho 2 NTFS più quella che tengo per linux :cool:
mi sa che io faro' 1 NTFS per il sistema, una FAT32 per documenti e interscambio di dati anche con linux (visto che non scrive su ntfs) e una per linux :D
Inspiron
11-10-2003, 11:02
Visto che FAT32 è piu' veloce e NTFS piu' sicura, ti conviene forse fare al contrario ...;)
si ma la sicurezza della NTFS vale solo per discorsi di privilegi di utenti, e visto che il portatile lo uso solo io, sarebbe inutile.
invece NTFS sull'OS potrebbe esser utile xche dovrebbe dare meno problemi in quanto a frammentazione (sai com'e', installando/disinstallando app si fan sempre de bei casini :D)
come si passa da fat32 a ntsf che nn mi ricordo???:D
Originariamente inviato da buglis
come si passa da fat32 a ntsf che nn mi ricordo???:D
comando dos convert ...
guardati le opzioni ...
FAT16 e più veloce di FAT32?
Inspiron
14-10-2003, 14:29
FAT32 ti permette di superare i 2GB per partizione, pero' mi pare anche che con FAT32 tu possa formattare usando settori piu' grandi...ottimo per non sprecare spazio con i file molto ingombranti (AVI per esempio).
Per il resto sono identici.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.