View Full Version : Aiuto scelta: dremel vs valex
Salve a tutti!
Volevo comprarmi un utensile dremel o simil-dremel per iniziare a fare qualche lavoretto sul pc... il ferramenta vicino casa mia mi ha proposto questi due:
Dremel MultiPro 285PB a 49€ (sul sito non l'ho trovato... è un vecchio modello?)
Valex 550 a 39€ con 100 accessori
Quale dei due mi consigliate? Tenete conto che non vorrei spendere molto e non credo di usarlo quotidianamente... Mi interessa soprattutto il Dremel... mi sembra un ottimo prezzo, ma non vorrei che fosse un modello troppo vecchio e poco compatibile con i nuovi accessori...
Esperti del modding e del brico: aspetto i vostri consigli!!! :D :D
Che dire...
Guarda il dremel... se assomiglia a questo http://www.moddingplanet.it/img-upload/dremel.jpg allora prenderei lui...
D'altro canto io non posseggo un dremel original e posso dirti che ha lavorato da sempre alla grande. Ma 49€ per l'originale mi sembra un eccellente prezzo. All'OBI qui vicino lo vendono 129€ con tutti gli accessori.
Secondo me, a prescindere, qualunque dei 2 sarà un ottimo acquisto.
P.s. Se il dremel non ha accessori calcola che dovrai aggiungerci MINIMO altri 15€ per prendere qualche punta...
Assomigliare ci assomiglia, ma penso che rispetto ai modelli sul sito della dremel cambierà sicuramente il range dei giri e la potenza... di accessori ne ha una 15ina, ma non ho visto di cosa si tratta!
Il valex d'altro canto costa meno, ha 500w di potenza e 100 accessori... boh!
Domani faccio un salto da obi e mi faccio un'idea su cosa offre il mercato... come prezzi sono sicuro che siano però nettamente superiori... anch'io ho visto cifre intorno ai 100€!
teknobeltra
01-08-2003, 22:41
io ho acquistato oggi un minitrapano black&decker (ovvero: INDISTRUTTIBILE) con 2 anni di garanzia, 36 dischi da 22 mm per il taglio e un'altra ventina di accessori. devo dire che ne sono molto contento (pagato 65 euro). fa 27.000 giri con 90 w di potenza.
il dremel per il prezzo a cui te lo hanno messo e' REGALATO, ma sono in dubbio sul modello....attenzione che non sia un fondo di magazzino (in ogni caso e' un ottimo prodotto lo stesso). per gli accessori: TRA QUESTO TIPO DI UTENSILI GLI ACCESSORI SONO TUTTI COMPATIBILI quindi niente paura.
per quanto riguarda la valex: non conosco il modello nello specifico, ma 500w mi sembrano TROPPI. in ogni caso, EVITALA perche' come marca e' una monnezza (si rompe) per quanto riguarda gli elettroutensili. considera poi che dato il tipo di attrezzo (per lavori di precisione) deve essere comodo e ben bilanciato...ed inoltre...SICURO visto che in ogni caso sono circa 100w di potenza e svariate decine di migliaia di giri/min (non so se a qualcuno e' mai capitato di rompere uno dei dischetti da taglio e vedere quanto la cosa sia simpatica mentre tagli una lamiera al massimo dei giri....assicuro che non e' per niente bello!!).
Spero di esserti stato utile...facci sapere!
;)
occhio che quel codice dremel appartiene NON alla versione che qui ti hanno fatto vedere con un'immagine, ma ad una versione base.
- Quella che vedi nella foto qui è la più bella, con 5 posizioni di velocità e la gomma antiscivolo che riveste l'impugnatura (io ho questa :cool: :cool: :cool: )
- il codice che riporti tu è di un dremel uguale di forma, ma con solo 2 velocità: off, 15k, 33k, ed è terribile per tagliare le plastiche con le quali ci vorrebbe una via di mezzo. Per questa versione (2 velocità) 49 € non sono per niente fuori dalla norma. Non è né troppo né troppo poco, è il suo prezzo
ciao!
Io ho il valex 230 plus, pagato 39 euro in valigetta di alluminio con molti accessori, funziona ottimamente, ha il selettore di velocita' in continuo, e' possibile variare i giri durante il lavoro, gli accessori sono buoni anche se non al livello dei dremel che comunque si possono prendere anche a parte, io mi sto costruendo il wb e a parte la pinza consumata non ho avuto problemi.
Ciao.
Zerotre.
alemusicale
02-08-2003, 17:43
Mi sono preso un Ferm, con 40 accessori fra cui prolunga snodata per la punta e staffa di sospensione, fino a 30000rpm a 52 euri... mi pare un buon acquisto !! Il Dremel originale costava 52 euri senza nessun accessorio !! Bye
g.cesare
03-08-2003, 01:10
anche io ne vorrei prendere uno :rolleyes: ma sono caretti:D vedro' d trovare qualche offerta:muro:
B|a{S}tO
03-08-2003, 09:27
Originariamente inviato da alemusicale
Mi sono preso un Ferm, con 40 accessori fra cui prolunga snodata per la punta e staffa di sospensione, fino a 30000rpm a 52 euri... mi pare un buon acquisto !! Il Dremel originale costava 52 euri senza nessun accessorio !! Bye
Ankio ho preso il ferm, era in offerta da brico a 39euro!!!
con quello(e non solo lui) ho costruito il cube3 ke vedete in sign!!!!
Unika kosa, ma credo sia normale.....dopo 30min di lavoro kontinuo inizia a riskaldarsi kome un dannato!!!
ciauzzzzzz
The Wise
03-08-2003, 12:47
Se ti posso dare un consiglio.....
La valex è una ditta a 1 km da casa mia...
Fa un porcaio di cose e sono tutte ecconomiche, con questo non voglio dire cha fanno skifo ma cmq sono di quelità inferiore rispetto a molte altre marche e cmq secondo me non è paragonabile al dremel originale...
Non guardate i pezzi ke vi danno assieme che tanto quelli costano poco e si possono sempre comperare dopo.....
Gli utensili valex ti possono durare 2 anni come 2 mesi.
DI sicuro valex non e' a livello dremel, comunque funziona bene e gli accessori sono buoni funzionano bene e si consumano non subito come mi apettavo, io con una "pasticca rosa" mi sono scavato un bel po' di rame (sgrossatura mica spazzolatura) molto velocemente in mezz'ora di continuo senza fermarmi e senza problemi, e la pasticca ancora e' sana e funzionante.
Se avete i soldi a disposizione prendetevi un dremel, altrimenti il valex fa' al caso vostro, tenendo conto che alla fine avete cio' che spendete.
Ciao.
Zerotre.
alemusicale
03-08-2003, 19:27
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Ankio ho preso il ferm, era in offerta da brico a 39euro!!!
con quello(e non solo lui) ho costruito il cube3 ke vedete in sign!!!!
Unika kosa, ma credo sia normale.....dopo 30min di lavoro kontinuo inizia a riskaldarsi kome un dannato!!!
ciauzzzzzz Wow, sono onorato di avere lo stesso utensile con cui ha creato questo gioiello !!!! Ora mi darò da fare anch'io, ma temo che non sarò mai alla tua altezza !! Bye
B|a{S}tO
03-08-2003, 20:31
Originariamente inviato da alemusicale
Wow, sono onorato di avere lo stesso utensile con cui ha creato questo gioiello !!!! Ora mi darò da fare anch'io, ma temo che non sarò mai alla tua altezza !! Bye
WOW lo diko io per i komplimenti!!!
grazie mille!!!
Accidenti quante risposte! Ringrazio tutti per l'interessamento!!!
Appena ho un po' di tempo guardo cosa offrono gli altri ferramenta della mia zona e vado a vedere se OBI ha qualcosa in promozione...
Da quel che ho capito, il costo più alto del dremel vale la candela... in effetti i 100 accessori del valex possono anche essere inutili se magari non sono adatti al lavoro che devo fare!
Vi tengo informati...
Essì!!! Oggi stavo girovagando per l'auchan qui a padova, e d'improvviso ho visto davanti ai miei occhi nu bellissimo trapanino... 19 euri... marca: kinzo... dico: ok, non sarà ne valex, ne dremel, ne barilla (:rolleyes: )... con 40 accessori, ok dico, lo prendo... vado a casa, inserisco la spina... ...catazzzzzz... va che è una meraviglia!!!
Ora vorrei un consiglio: dentro la valigetta ho trovato dei dischi da taglio non so come definirli, ma comunque non sono in ferro, e questi dopo qualche cm in plexi spessetto cedono inesorabilmente... voi che tipo di disco utilizzate? (Siii!!! anche io ora posso cimentarmi a moddare-il-modem :rotfl: :rotfl: )
alemusicale
05-08-2003, 09:03
Forse per gli accessori conviene andare su quelli originali della Dremel, che dovrebbero essere di migliore qualità, e visto che cmq il prezzo è poca cosa dovrebbe valere la pena !! Bye
Originariamente inviato da alemusicale
Forse per gli accessori conviene andare su quelli originali della Dremel, che dovrebbero essere di migliore qualità, e visto che cmq il prezzo è poca cosa dovrebbe valere la pena !! Bye
Quello che pensavo...
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Ankio ho preso il ferm, era in offerta da brico a 39euro!!!
con quello(e non solo lui) ho costruito il cube3 ke vedete in sign!!!!
Unika kosa, ma credo sia normale.....dopo 30min di lavoro kontinuo inizia a riskaldarsi kome un dannato!!!
ciauzzzzzz
azz, non l'ho trovato!ho visto il dremel a 74? con 5 punte (mi pare), ma per il resto erano avvitatori della black&decker.....
ciao!
Continuando a cercare ho trovato anche questi:
Valex Universal 230 130w -> 18€
Dremel Multi 395 (non ricordo il resto della sigla) -> a partire da 87€ fino a 157€ (il kit completo comprende valigetta in legno, accessori e altre cazzatine)
Più un altro, di cui non ricordo la marca, ma con gli stessi dati del Dremel (125w, 10-30k giri, regolazione continua della velocità), completo di valigetta in alluminio e prolunga flessibile a 49€...
Ormai aspetto il rientro dalla ferie e poi decido!
Come supporti da tavolo cosa consigliate? Ne ho visti due, uno per montare il dremel come un trapano a colonna, l'altro invece per usarlo come una sega da sotto il supporto, completo di squadra e piano scorrevole.
alemusicale
05-08-2003, 14:57
Originariamente inviato da Nero81
Come supporti da tavolo cosa consigliate? Ne ho visti due, uno per montare il dremel come un trapano a colonna, l'altro invece per usarlo come una sega da sotto il supporto, completo di squadra e piano scorrevole. Entrambi molto interessanti... si possono applicare solo al Dremel o sono + o - universali ??
MaRaUdEr!!!
05-08-2003, 16:16
sono universali, hanno la bocca d'entrata (dove cacci la capa del dremel/b&d/ecc) regolabile...io ne ho preso uno per un simil-dremel (pagato 15 euro con valigetta e accesori al carrefour!!!!) e fa il suo :oink: lavoro...
Per quanto riguarda la scelta dell'apparecchio...giustissimo il fatto che prendi quello che paghi, io personalmente lo uso molto di rado quindi non mi iteressa se dopo 15 minuti si scalda come un forno...dipende tanto dall'uso che ne fai...
g.cesare
09-08-2003, 03:13
ciao raga come si presumeva ho acquistato anche io qualcosina:)
ho trovato il FERM con 40 accessori e il combitool flex a 30 € da brico in offerta modello fct-400f credo sia uguale a quello di Ale e Blasto!!!!
cmq premettendo che nella confezione manca il supporto inferiore per montare l'asta su cui appendere il giocattolo:mad: me ne capitano di tutti i colori :muro: :muro:
vabbè mi costerà altri 5 € di benza :rolleyes:
cmq la prima impressione è davvero pessima !!!
la fattura è mooolto scadente, e sembra che quando lo accendi e metti ad una velocità superiore all'1 cambia rombo continuamente, inoltre fa un casino di rumore e i fa quasi paura ad usarlo :eek: a me fa schifo direi .......lo cambierò credo con un B&D da 60 e passa € il dremel è troppo caro :(
che ne dite voi che lo avete ? sto sparando cazzate? nn sono un esperto ma a me nn mi va di gettare o quasi 30€, anche se nn lo userò tutti i giorni voglio che duri un bel po'.
o no?
certo che quando l'ho preso ero già indeciso poi ho pensato...soddisfatti o rimborsati come lo slogan:D
Cazzarola!! Ok che per fortuna il mio kinzo va benissimo, però oggi sono andato al brico per vedere un pò di dischi da taglio e di cazzabubbole varie... un disco in ferro o quel che è per tagliare, costa solo 20€, quello che ho pagato il trapanino!!
alemusicale
25-08-2003, 23:13
Il mio è l' fct-300, fa rumore, ma il rombo è costante, il supporto per l'asta c'era... a me va benissimo, stò facendo delle prove e non ha particolari problemi... forse il tuo è difettoso ! Bye
Originariamente inviato da alemusicale
Il mio è l' fct-300, fa rumore, ma il rombo è costante, il supporto per l'asta c'era... a me va benissimo, stò facendo delle prove e non ha particolari problemi... forse il tuo è difettoso ! Bye
Mi unisco ai possessori dell'FTC-300!
Questo modello cala le rotazioni usando la prolunga, o tenendola in posizione al Ferm poco consona...
Inoltre la guaina di prolunga è troppo rigida, e quindi non è proprio una penna... come comodità!
Altro gran difetto: la scarsa potenza dell'utensile... avete provato a tagliare plastiche? Si impasta che è un piacere, e alla prima difficoltà rallenta da paura... scaldandosi...
Io mi pongo tra gli utenti che hanno comprato un prodotto cercando di risparmiare, ma che adesso sbavano guardando l'altro...(mi riferisco a Dremel)
Se potessi lo cambierei per un dremel di quelli seri :D
A proposito... qualcuno vuole un fantastico Ferm FCT-300??
g.cesare
26-08-2003, 02:10
ragà io lo tornai indietro il giorno dopo......io ragiono così o deve essere buono o meglio nn averlo proprio!!!!
e infatti nn ho preso nulla di simile finora......:(
appena ho i soldi prendo il dremel o il B&D ;)
Originariamente inviato da m4xt3r
Mi unisco ai possessori dell'FTC-300!
Questo modello cala le rotazioni usando la prolunga, o tenendola in posizione al Ferm poco consona...
Inoltre la guaina di prolunga è troppo rigida, e quindi non è proprio una penna... come comodità!
Altro gran difetto: la scarsa potenza dell'utensile... avete provato a tagliare plastiche? Si impasta che è un piacere, e alla prima difficoltà rallenta da paura... scaldandosi...
Io mi pongo tra gli utenti che hanno comprato un prodotto cercando di risparmiare, ma che adesso sbavano guardando l'altro...(mi riferisco a Dremel)
Se potessi lo cambierei per un dremel di quelli seri :D
A proposito... qualcuno vuole un fantastico Ferm FCT-300??
potrei pensarci io, visto che volevo iniziare con poche cose...dove l'hai preso, quanto costava e a quanto me lo faresti?
ciao e grazie
Proprio questa settimana sono venuto a conoscenza che un amico ha il dremel, un regalo di qualche tempo fa, e che trova scomodo....gli ho chiesto se me lo prestava qualche volta, e sembrava disponibile...dovrei solo attrezzarmi con le punte giuste, visto che lui lavora il legno e altri materiali, raramente metalli....
comunque sia, il discorso è quello che si fa con tutti gli apparecchi: se è una cosa che userai molto, allora conviene buttarsi subito sul modello di punta, che raramente calerà di prezzo (esempio su un campo di competenza:lettori cd pioneer e giradischi technics per dj) o cercare offertone, altrimenti, se l'uso è saltuario come il mio andare sulle "carrette" tipo ferm, che magare, se si trova il modello fortunato, le caratterisctiche si scostano di poco dal dremel....
ciao!
ghghhghg io quando ho komprato il mio simil dremel (molto simil) l'ho pagato ankora meno..
in fiera a 5 euro... ( SIORI E SIORE DIKO 5)
Marca Mini Trapano..
potenza 130 watt e regolazione di velocita dei giri da 8000 a 30000 con 40 utensili a suo corredo e una valigetta scazzona in plastegassa :cool:
cmq x quello ke devo fare va + che bene...
ciauuuzzzz
MaRaUdEr!!!
26-08-2003, 12:35
minchia john...5 neuri???:eek: :eek:
teriBBBBILE!!!
Originariamente inviato da j0hN
ghghhghg io quando ho komprato il mio simil dremel (molto simil) l'ho pagato ankora meno..
in fiera a 5 euro... ( SIORI E SIORE DIKO 5)
Marca Mini Trapano..
potenza 130 watt e regolazione di velocita dei giri da 8000 a 30000 con 40 utensili a suo corredo e una valigetta scazzona in plastegassa :cool:
cmq x quello ke devo fare va + che bene...
ciauuuzzzz
allora lì si che conviene prenderlo...ora che ti paghi un dremel ne compri venti di questi!!!!
sai se si trova in giro???
ciao e grazie!
Io in effetti continuo a sostenere il dremel, benché ormai ne esistano decine di cloni di marche anche autorevoli (bosh fa una cosa simile, se non sbaglio). Ma usando TANTO quel trapanino e per lavori non sempre di sgrossatura ma di precisione, dico che come il dremel non ce n'è!! Io è vero, l'ho pagato tanto, mi pare 170€ dremel + flessibile + base fresa + base per plastiche + 150 accessori e punte, però mi ritengo pienamente soddisfatto e rifarei quell'acquisto subito!:D
eh lo so ke il dremel e' l'unio e originale...
ma vuoi metere spendere 5 euro? :D
con valigetta e accessori (40)
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.