View Full Version : SCOPE come teleobbiettivo per digitale?
come vi pare un C5 - 5" 1250mm / f10 - Schmidt Cassegrain
da piazzare come teleobbiettivo aggintivo ad una CP5700?
stavo guardando in giro per degli SCOPE
ed ho ristretto la cerchia a questi modelli
LEICA APO televid 62mm
ZEISS T*FL 65mm diascope
CELESTRON C5 sc 125mm
l'utilizzo sarebbe principalmente per foto naturalistiche... quindi sarebbe meglio qualcosa che nn abbia vignettature, con ottime lenti per ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche, che generi immagini dettagliate e nitide
che mi dite?
[RED-3D]
31-07-2003, 21:12
perchè non ti fai na relfex? :D
Blind Guardian
31-07-2003, 21:37
Originariamente inviato da Tj.
come vi pare un C5 - 5" 1250mm / f10 - Schmidt Cassegrain
da piazzare come teleobbiettivo aggintivo ad una CP5700?
stavo guardando in giro per degli SCOPE
ed ho ristretto la cerchia a questi modelli
LEICA APO televid 62mm
ZEISS T*FL 65mm diascope
CELESTRON C5 sc 125mm
l'utilizzo sarebbe principalmente per foto naturalistiche... quindi sarebbe meglio qualcosa che nn abbia vignettature, con ottime lenti per ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche, che generi immagini dettagliate e nitide
che mi dite?
Schmidt Cassegrain non è certo il top per osservazioni terrestri, vai su telescopi rifrattori nel caso (ottimo il vixen di miotti a 1500euro circa)
informati della possibilità di adattarlo alla 5700prima.
ciao
ps: ora vado che tra 5 ore mi devo alzare! :D ..anzi..cazzo rido.. :rolleyes:
guarda ho letto qualcosa adesso sembra che Zeiss sia un buon prodotto
Blind Guardian
31-07-2003, 21:42
ad ogni modo, per le foto naturalistiche avere un F10 è come spararsi nelle palle!
l'unica alternativa è una reflex (come il buon red consigliava) un buon 600mm f4 (che costa un demonio) o al limite un 400mm f/2.8 con 1,4x II (parlando di canon) che comunque non costa molto meno del 600/4.
ora vado a nanna! :)
Originariamente inviato da Blind Guardian
Schmidt Cassegrain non è certo il top per osservazioni terrestri, vai su telescopi rifrattori nel caso (ottimo il vixen di miotti a 1500euro circa)
informati della possibilità di adattarlo alla 5700prima.
ciao
ps: ora vado che tra 5 ore mi devo alzare! :D ..anzi..cazzo rido.. :rolleyes:
si..si .. ottimo come telescopio il GP 102m .. ma sempre f/10 rimane , ed è troppo imgombrante da portarsi appresso in escursioni ;)
mica mi posso mettere in spalla un telescopio e accrocchi vari da 15Kg :D
per questo chiedevo per uno SCOPE.. tipo i modelli sopra elencati...
piccoli,"leggeri" (sono sempre un 2,5Kg di fagotto)....
sfortunatamente nn ho trovato molte informazioni sull'apertura focale degli SCOPE.. se nn con gli oculari applicati...
lo Zeiss e il Leica li ho provati 2gg fa a livigno (solo guardando ad occhio,senza applicare nessuna digitale)... sono veramente ottimi prodotti entrambe ... purtroppo il venditore nn mi ha saputo dare info dettagliate , mi ha solo detto che ad entrambe possono essere applicate sia SLR che digitali compatte tramite 2 adattatori (fuoco diretto/ indiretto)
qualcuno mi sa dire guardando questa (http://www.leica-camera.com/imperia/md/images/leica/produkte/fernoptik/beispielbi/28.jpg) immagine l'exif o le impostazioni in cui è stata scattata?
e se dovessi dirottarmi su un telescopio.. gli unici con basse focali sono i newtoniani (alcuni dei quali hanno pure il fuocheggiatore da 2" :p) in questo caso un Meade LXD55 mod.6" con lunghezza focale 820mm e f/4 potrebbe darmi molta + luminosità rispetto ad un rifrattore f/10 ma nn so che razza di immagini possa generare... qualcuno ha qualche info in proposito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.