PDA

View Full Version : Dell 8200 P4-m: come faccio a vedere la frequenza effettiva?


Mounty
31-07-2003, 20:28
Ciao a tutti, ho un P4-m 2 Ghz (Dell 8200) e volevo chiedervi se esiste un programmino o un qualche metodo per vedere la frequenza effettiva alla quale lavora il processore.
Grazie.

teod
01-08-2003, 00:32
Scaricati i8kfangui da qui:
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
Oltre a vedere la frequenza effettiva (calcolata oppure rilevata dal bios) puoi anche monitorare le temperature della cpu, della scheda grafica, dell'hard disk, la velocità di rotazione delle ventole e, se vuoi puoi anche impostare tu a piacimento il funzionamento delle ventole.
Credo che sia il programma migliore e più completo per l'Inspiron, oltretutto è freeware...
Ciao

riaw
01-08-2003, 09:03
Originariamente inviato da teod
Scaricati i8kfangui da qui:
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
Oltre a vedere la frequenza effettiva (calcolata oppure rilevata dal bios) puoi anche monitorare le temperature della cpu, della scheda grafica, dell'hard disk, la velocità di rotazione delle ventole e, se vuoi puoi anche impostare tu a piacimento il funzionamento delle ventole.
Credo che sia il programma migliore e più completo per l'Inspiron, oltretutto è freeware...
Ciao



minchia teod non so come ringraziarti per questo programma!!!!

è favoloso, lo sto usando sul mio dell latitude c640 e funziona alla grande!

Mounty
01-08-2003, 10:21
Grazie mille Teod, questo programma è utilissimo.
Ho però notato che mentre sono collegato ad Internet (56k), anche mentre non scarico nulla la cpu lavora a 2 Ghz: come mai? E' normale oppure c'è un problema?
Grazie ancora. Ciao.

Mounty
01-08-2003, 10:38
Scusate, un altra cosa: a che temperatura vi vi arrivano in questi giorni HD e CPU? A me l'HD è arrivato a 67 °C e la CPU a 75 :cool: (dopo partono le ventole). Anche voi arrivate a queste temperature? Nel programmino che mi avete consigliato ho provato a impostare manualmente la velocità delle ventole e mi dice che è pericoloso (o qualcosa del genere) se la temperatura supera i 60 °C: è vero?
Scusate se faccio troppe domande ma è che sono un pò preoccupato per le temperature che raggiunge il mio note.
Grazie, ciao.

macy77
01-08-2003, 12:46
Originariamente inviato da teod
Scaricati i8kfangui da qui:
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

Ciao Teod,
grazie mille per il link. Io ho un Dell 5150 e ho trovato in questo sito un altro programmino veramente ottimo, ovvero Speedswitch.
Dategli un'occhiata, funziona che è una meraviglia!
Ciao

Mounty
25-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da Mounty
Grazie mille Teod, questo programma è utilissimo.
Ho però notato che mentre sono collegato ad Internet (56k), anche mentre non scarico nulla la cpu lavora a 2 Ghz: come mai? E' normale oppure c'è un problema?
Grazie ancora. Ciao.


UP...

carlinox
25-08-2003, 13:26
Originariamente inviato da macy77
Io ho un Dell 5150 e ho trovato in questo sito un altro programmino veramente ottimo, ovvero Speedswitch.


Link grazie :)

p.s.
risolto i problemi di espansione di memoria e HD 4200rpm?

Mounty
26-08-2003, 13:12
Originariamente inviato da Mounty
UP...

C'è nessuno.....???:confused: :cry:

teod
29-08-2003, 11:59
Originariamente inviato da Mounty
UP...

Ciao Mounty, scusa se ti rispondo solo ora, ma sono tornato oggi dalle ferie...:cry:
Il fatto che il tuo P4 rimanga bloccato alla max frequenza quando sei connesso ad internet è dovuto ad una chiave di registro relativa ai driver del modem che blocca lo speedstep sia alla max freq, se il note lavora a pieno regime durante la connessione, sia alla min, se ti connetti in modalità dinamiaca dello speedstep e aspetti che win finisca di caricare ie e palle varie.
Il problema si può aggirare modificando una valore nel registro di windows, ma facendolo, non so per quale motivo, la connessione rallenta (se usi il modem interno ovviamente).
Ciao

Mounty
31-08-2003, 15:01
Ho capito, grazie mille Teod, sei sempre disponibilissimo.
Comunque ora proverò anche a contattare l'assistenza Dell. Se ci saranno novità ti farò sapere.
Ciao.

teod
31-08-2003, 15:26
Originariamente inviato da Mounty
Ho capito, grazie mille Teod, sei sempre disponibilissimo.
Comunque ora proverò anche a contattare l'assistenza Dell. Se ci saranno novità ti farò sapere.
Ciao.

Di nulla, se alla Dell ti dicono qualcosa, fammi sapere, è abbastanza noioso avere il modem che blocca lo speedstep.
Ciao

Mounty
01-09-2003, 11:00
Oggi però ho provato a connettermi ad internet quando il processore aveva già caricato tutto e avevo controllato che fosse a 1,2 Ghz, ma appena ho attivato la connesione è schizzato a 2 Ghz. Anche a te fa così?

teod
01-09-2003, 11:32
Originariamente inviato da Mounty
Oggi però ho provato a connettermi ad internet quando il processore aveva già caricato tutto e avevo controllato che fosse a 1,2 Ghz, ma appena ho attivato la connesione è schizzato a 2 Ghz. Anche a te fa così?

No, a me rimane bloccato alla frequenza a cui mi connetto; che driver del modem hai installato?
Fai una prova: apri connessione remote, seleziona la connessione che utilizza il modem interno e connettiti senza aprire internet explorer; intanto monitorizza tutto con speedswichXP e i8kfangui (imposta un update della lettura della frequenza della cpu a 2 sec. max).

Mounty
01-09-2003, 12:23
No scusa, hai ragione tu. Ora ho riprovato e la CPU si è "bloccata" a 1,2 Ghz.

teod
01-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da Mounty
No scusa, hai ragione tu. Ora ho riprovato e la CPU si è "bloccata" a 1,2 Ghz.

Ok, prova comunque a chiamare la Dell; nei prossimi giorni chiamerò anch'io per rompere le balle sui driver del modem, anche se non mi sembra un gran difetto, magari si svegliano e aggiornano i driver.
Bye

Mounty
01-09-2003, 14:03
Forse non sarà un gran difetto, ma mi scoccia il fatto di avere quasi sempre la ventola accesa e di conseguenza una minor durata delle batterie.

Ho provato a mandare un'e-mail una settimana fa e una oggi ma mi hanno risposto che stanno ristrutturando il servizio e quindi è possibile contattarli solamente telefonicamente. Quando ho 5 minuti li chiamerò e ti saprò dire. Ciao.