PDA

View Full Version : OMOSESSUALI: cosa ne pensate ?


Pagine : 1 [2]

hard_one
01-08-2003, 11:49
porto un esempio dato che ne ho la possibilita':

si da il caso che mi e' capitato di conoscere un bambino di 8 anni che camminava al contrario, si come i gamberi, quando facevo l'animatore in un villaggio per ragazzi, insomma era strano forte

un giorno sono venuti a trovarlo i genitori...

"ecco, arrivano i miei genitori" diceva... poi quando si sono avvicinati ho capito:

erano due uomini

--------------------

dalla canzone di Elio e le Storie Tese "Omosessualita' "

- amo come voi , mangio come voi, dormo come voi, lo prendo in c... come voi , omosessualita': che cosa ci vuoi fare? -

parax
01-08-2003, 11:51
Per me la degenerazione c'era prima, quando 2 esseri umani erano obbligati a vivere insieme per rispettare un assurdo vincolo che è il matrimonio, non dimentichiamo che moltissime persone hanno avuto la vita rovinata ed infelice legati a uomini o donne che non amavano affatto e con il quale non ci avrebbero voluto vivere neanche un istante in +. IMHO la cosa + importante durante il corso della vita è la propria felicità e non è ne la continuazione della specie ne altre amenità simili.
Ma chi lo ha detto che bisogna stare insieme per tutta la vita? Ma vi rendete conto che costrizione è per un uomo? Io non riesco a concepirlo, il mito dell'anima gemella per me non esiste, è solo un trascinarsi fino alla morte sopportando l'altro e non amandolo. Se poi si è davvero trovato l'amore eterno tanto di guadagnato.

ALBIZZIE
01-08-2003, 12:05
Originariamente inviato da parax
Per me la degenerazione c'era prima, quando 2 esseri umani erano obbligati a vivere insieme per rispettare un assurdo vincolo che è il matrimonio, non dimentichiamo che moltissime persone hanno avuto la vita rovinata ed infelice legati a uomini o donne che non amavano affatto e con il quale non ci avrebbero voluto vivere neanche un istante in +. IMHO la cosa + importante durante il corso della vita è la propria felicità e non è ne la continuazione della specie ne altre amenità simili.
Ma chi lo ha detto che bisogna stare insieme per tutta la vita? Ma vi rendete conto che costrizione è per un uomo? Io non riesco a concepirlo, il mito dell'anima gemella per me non esiste, è solo un trascinarsi fino alla morte sopportando l'altro e non amandolo. Se poi si è davvero trovato l'amore eterno tanto di guadagnato.
la smetti di ri-esporre (meglio) quello che ho già scritto io :mad:

Bet
01-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da cerbert
Intervengo a metà del discorso per dare voce ad alcuni dubbi.



Innanzitutto la "matematica" quando si tratta dell'essere umano, tende a diventare piuttosto instabile. Era "matematico", per intenderci, che secoli fa era una rarità arrivare a compiere il sesantesimo anno di vita. Adesso diciamo di un 50enne che è "morto nel fiore degli anni".
Non so su quali proiezioni demografiche si basi questa "media necessaria" dei due figli NE' che sistema produttivo di mantenimento della "civiltà" prevedano tali proiezioni. E' indubbio, infatti, che se viene considerato un sistema produttivo folle come quello attuale che richiede almeno 8 ore di lavoro su 5 giorni a ciascun "abile" (poi distribuite in maniera assurda per cui c'è chi ne fa 10x6 e chi non ne fa), serviranno per mantenere una "civiltà" dai due ai tre figli a famiglia...
Ma anche si trattasse di una reale "necessità" storicamente e provvidenzialmente inscritta, direi che sarebbe opportuno un gesto di modestia e considerare che le civiltà nascono e muoiono, e, come per le persone, l'importante è aver vissuto in maniera degna e onorevole.



Forse mi sono perso parte dell'OT, per cui spero verrò perdonato se faccio un'affermazione magari già detta. Ma non capisco cosa c'entrino in questa "paura demografica" le coppie omosessuali.
Ovvero, è "abbastanza" naturale che un uomo e una donna che si amano facciano un figlio. D'altro canto NON è naturale che "tutti" gli uomini e "tutte" le donne abbiano dato alla luce un figlio. E' successo nel corso di ogni secolo e succede, peraltro, per quasi ogni mammifero sociale.




provo a levarti due dubbi io, in attesa che arrivi Anakin che non ha certo bisogni di avvocati difensori :D

hai staccato con due quote una frase con cui ha evidenziato la contraddizione di prelevare da un certo biologismo quello che + aggrada... prova a rileggerlo :)
Per il resto non penso che il suo movente sia la paura demografica (a proposito: il discorso matematico stava solo nel fatto che se da due nasce uno, è matematico che il venir meno di una gruppo): tant'è vero che chiarendo l'equivoco con jumpermax ha chiarito meglio la sua visione che vado a ripescare
per me parlare di marito e moglie che si voglione bene e del loro compito,è la stessa cosa
:)

cerbert
01-08-2003, 12:29
Originariamente inviato da Bet
provo a levarti due dubbi io, in attesa che arrivi Anakin che non ha certo bisogni di avvocati difensori :D

hai staccato con due quote una frase con cui ha evidenziato la contraddizione di prelevare da un certo biologismo quello che + aggrada... prova a rileggerlo :)
Per il resto non penso che il suo movente sia la paura demografica (a proposito: il discorso matematico stava solo nel fatto che se da due nasce uno, è matematico che il venir meno di una gruppo): tant'è vero che chiarendo l'equivoco con jumpermax ha chiarito meglio la sua visione che vado a ripescare
per me parlare di marito e moglie che si voglione bene e del loro compito,è la stessa cosa
:)

Ah, ok, mi ero talmente perso nella frase da non riuscire a trovarne più il significato.
Colpa mia. :D :muro:

Bet
01-08-2003, 12:33
Originariamente inviato da cerbert
Ah, ok, mi ero talmente perso nella frase da non riuscire a trovarne più il significato.
Colpa mia. :D :muro:

oppure anche Anakin d'ufficio riceverà la tessera di "Dispensatore Incostante di Verbosità - Oscuro Maestro della Setta Honoris Causa"
:D

parax
01-08-2003, 12:50
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la smetti di ri-esporre (meglio) quello che ho già scritto io :mad:


Veramente non avevo letto il tuo post :O

Symbolic
01-08-2003, 13:08
Originariamente inviato da prio
Col cazzo.
Se esiste il minimo barlume di dubbio che idee cosi' smaccatamente razziste abbiano una qualunque legittimita' e' inutile parlare di diritti degli omosessuali.
E' inutile parlare di diritti.
E' come comprare uno splendido tappeto persiano e nasconderci sotto un florido mucchio di merda.

Hai ragione .. per fortuna che esiste un complicato e inespugnabile sistema per impedire a persone come me di aver un qualsiasi tipo di potere sugli altri :D

:D :D :D

tranne per i 3 tecnici che hanno la sfortuna di dover fare quello che gli dico .. :D :rolleyes: :oink:

Anakin
01-08-2003, 13:21
l'incidenza che dici tu non dimostra proprio nulla. anzi.

:confused:
e io che ho scritto?
mah.

media?
la media si compensa appunto comprendendo culture diverse dalle nostre,nella cultura europea,la media sta presto andando a farsi benedire.
non mi pare corretto difendere una concezione culturale,dovendo tirare in ballo altre impostazioni culturale e sociali che riparano ai suoi difetti.
poi c'è altrove anche il problema del sovrappopolamento,ma siamo al estremo opposto.
-------------------

x Cerbert
due figli per due uomini nel arco della vita,è un conto abbastanza semplice,ne muoiono due devone essercene altri due(in realta essendo che qualcuno puo morire prima di aver procreato,la media dovrebbe essere un filo superiore a due).
comunque ho visto ora che Bet(che saluto:) ) ha esplicitato la cosa.

insomma la concezione attuale di famiglia se fosse nel mondo predominante porterebbe al estinzione,non è che si scampa.
ma ad ogni modo non è questo il punto nodale,non sono uno che ritiene scopo della vita,la prosecuzione del suo Dna(singolare che questi scompaiano sempre in questi frangenti),e sono daccordo con te che quel che conta è aver vissuto degnamente,piuttosto che pensare alla specie(di cui non me ne puo fregare di meno)

quel che dico,è che nel concepire un modo degno di vivere,non si puo culturalmente astrarsi da quel che è un rapporto di equilibrio con la natura.(alle foreste,alla salute e via dicendo ci pensi no?)
inoltre vorrei sottolineare che se saro' sposato,non è che dico adesso faccio almeno due figli,perche' è il mio dovere..sarebbe di un triste da far paura.
farei dei figli con la persona che amo,perche' trovo una cosa bellissima che nascano dei figli,e trovo che sia la cosa piu' naturale del mondo.
noi cristiani siamo un po impopolari(e anche fraintesi) di questi tempi,perche' vediamo stranamente cultura e natura(ovviamente se si pensa che la creazione è opera di Dio) come due cose che vanno di pari passo.
quindi a me capita di passare da un polo al altro,ma deve essere chiaro che non faccio mai discorsi prettamente "evoluzionisti" o che negano l'aspetto culturale del "animale"uomo.
insomma se uno non vuol capire che un figlio è un dono,e che è la cosa piu' naturale del mondo volerlo dalla donna che si ama(cosa che perdonate tutti ma per me è ovvia),io cerco perlomeno di dire a costui che se le cose non sono cosi',non è che fila tutto liscio a livello della natura.

riguardo al idilliaca visione della famiglia del passato che mi attribuisci.
caspita un figlio serviva,perche' andava nel campo.
od oppure non essendoci le precauzioni di oggi,figli nascevano involontariamente,tutto vero.
ma la cosa non mi scandalizza affatto.
non è che la gente facesse figli perche' obbligata dal opinione pubblica,o perche' gli servivano unicamente per arare il campo,non sono daccordo.
gli facevano perche' non gli passava neanche per la testa,che ci si sposava e non si facevano figli...perche' è la cosa piu' naturale del mondo...il fatto che l'amore tra due persone potesse dare alla luce una vita,era per quella gente(forse piu' ignorante ma sicuramente piu' sana imho) quello che si chiama un miracolo(e lo è)...è come abitare a Roma e non voler vedere il colosseo...non ti passa neanche per la testa.
ora non sono un ingenuo chiaro che non tutti avevano necessariamente cosciente in forma esplicita tale pensiero(saranno esistiti anchi i cinici poi),ma era comunque una cosa che nella cultura e nella tradizione si respirava,e su cui tutti in fondo si trovavano daccordo.

sulla responsabilita' che oggi non si ha,non mi riferivo specificatamente al far figli...
è il discorso che un 40enne oggi ha ancora come obiettivo primario come sballare,motivo per il quale evita tutto cio' che puo mettergli i bastoni tra le ruote,insomma si tende a fare gli adolescenti e a sfuggire le responsabilita' a oltranza.
si puo certamente dire che un tempo si era costretti a maturare in fretta(uno a 20 anni era gia piu' serio nei confronti della vita rispetto ad un 30enne di oggi)ma costretti o meno,penso che era meglio 50 anni fa.

prio
01-08-2003, 13:29
Originariamente inviato da Symbolic
Hai ragione .. per fortuna che esiste un complicato e inespugnabile sistema per impedire a persone come me di aver un qualsiasi tipo di potere sugli altri :D

:D :D :D

tranne per i 3 tecnici che hanno la sfortuna di dover fare quello che gli dico .. :D :rolleyes: :oink:

Mi riferivo in generale alle idee razziste. Nella fattispecie del tuo esempio, se tu vessassi uno dei tuoi tecnici in quanto omosessuale, nero, musulmano, biondo o calvo, per fortuna esistono leggi che lo difenderebbero da questo.
E comunque si, se le tue idee sono queste, spero che il sistema (che tutto e' tranne che inespugnabile) consenta di impedire a persone come te di avere controllo sugli altri. Al di la' del campo lavorativo dove, limitatamente al professionale, puoi e devi avere il controllo che compete al tuo ruolo.

Bet
01-08-2003, 13:34
Originariamente inviato da Anakin
Bet(che saluto:)

ciao Anakin :)

hikari84
01-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da paditora
A crescerlo potranno anche crescerlo meglio di una coppia etero ok.
Ma non è che sto bambino lo puoi tenere sempre in casa o sotto una campana di vetro.
A scuola o all'asilo dovrà andarci.
Come ti sentiresti te se ogni giorni venissi presa in giro perchè hai invece di un papà e una mamma due papà?
Se un bambino ha la fortuna di nascere con un carattere forte allora magari riesce a rispondere e magari a mandarli a quel paese, ma se per disgrazia gli capita di essere introverso o insicuro?
Non si può giocare con la vita di un bambino per soddisfare un proprio egoismo secondo me.

Come mi sentirei?????? Io ho due genitori etero ma quante volte ho pianto perchè tutti mi prendevano in giro perchè avevo/ho due genitori "pazzi schizzofrenici" e il padre turco... e le scritte sui muri dei palazzi? Forse non so cosa vuol dire essere presi in giro per due genitori omosessuali, ma so benissimo cosa vuol dire esserlo a causa dei genitori...

paditora
01-08-2003, 13:40
Originariamente inviato da hikari84
Come mi sentirei?????? Io ho due genitori etero ma quante volte ho pianto perchè tutti mi prendevano in giro perchè avevo/ho due genitori "pazzi schizzofrenici" e il padre turco... e le scritte sui muri dei palazzi? Forse non so cosa vuol dire essere presi in giro per due genitori omosessuali, ma so benissimo cosa vuol dire esserlo a causa dei genitori...



Ecco.
Quindi prova a pensare ad un bambino che come te cresce con due genitori gay e viene preso in giro per tutta la sua infanzia e adolescenza.
Come pensi che arrivi sto ragazzo a 18 anni?
Subirebbe un trauma psicologico così come l'hai subito te purtroppo :(

cerbert
01-08-2003, 13:51
Originariamente inviato da Anakin
riguardo al idilliaca visione della famiglia del passato che mi attribuisci.
caspita un figlio serviva,perche' andava nel campo.
od oppure non essendoci le precauzioni di oggi,figli nascevano involontariamente,tutto vero.
ma la cosa non mi scandalizza affatto.
non è che la gente facesse figli perche' obbligata dal opinione pubblica,o perche' gli servivano unicamente per arare il campo,non sono daccordo.
gli facevano perche' non gli passava neanche per la testa,che ci si sposava e non si facevano figli...perche' è la cosa piu' naturale del mondo...il fatto che l'amore tra due persone potesse dare alla luce una vita,era per quella gente(forse piu' ignorante ma sicuramente piu' sana imho) quello che si chiama un miracolo(e lo è)...è come abitare a Roma e non voler vedere il colosseo...non ti passa neanche per la testa.
ora non sono un ingenuo chiaro che non tutti avevano necessariamente cosciente in forma esplicita tale pensiero(saranno esistiti anchi i cinici poi),ma era comunque una cosa che nella cultura e nella tradizione si respirava,e su cui tutti in fondo si trovavano daccordo.


Di nuovo, mi scuso per aver incasinato le cose leggendo in maniera strana la prima parte del tuo precedente discorso.

Sulla seconda parte ritengo però che debba essere chiarito un punto:
la famiglia della "gente più sana" era (ed è ancora adesso nelle zone ad alta "prolificità"), nel 70% dei casi, composta da due coniugi che non si erano probabilmente nemmeno mai parlati (se non salutandosi per strada) prima del fidanzamento ufficiale.
Tra questi una quantità irrisoria di "miracolati" avrebbe vissuto un matrimonio di inaspettato amore, la stragrande maggioranza si sarebbe "tollerata", e una certa percentuale avrebbe semplicemente vissuto un incubo (soprattutto se femmina) per il resto della sua vita.
Ma, statisticamente parlando, quello che non gli passava neanche per la testa, non era solo che sposandosi non si sarebbero fatti figli, ma anche che sposandosi si potesse conoscere un vero amore.
Si sposavano, nella quasi totalità dei casi, esattamente come facevano figli: senza avere nient'altro che una precisa cognizione dei doveri e una vaga cognizione, per sentito dire, della felicità.

Sono stati i "degenerati", i ricchi borghesi che si potevano permettere di avere due figli contro gli otto della media, a cominciare a intuire che vi potesse essere una "scelta" e, come in tutti i casi in cui giunge il "libero arbitrio", una volta intuita la scelta, questa si è applicata a tutto il costrutto.
Quello che era "necessario" o "naturale" è diventato "conscio".

ALBIZZIE
01-08-2003, 13:52
Originariamente inviato da Anakin
:confused:
e io che ho scritto?
mah.

media?
la media si compensa appunto comprendendo culture diverse dalle nostre,nella cultura europea,la media sta presto andando a farsi benedire.
non mi pare corretto difendere una concezione culturale,dovendo tirare in ballo altre impostazioni culturale e sociali che riparano ai suoi difetti.
poi c'è altrove anche il problema del sovrappopolamento,ma siamo al estremo opposto.
-------------------



hai scritto che i figli incidono in positivo nella durata del rapporto di una famiglia (almeno credo di aver letto così).
ed io ho cercato di spiegare, ed altri dopo di me, che ciò non è affatto vero. anzi.
talvolta possono incidere NEGATIVAMENTE sulla durata di un rapporto.
altre volte rapporti logori e finiti da tempo si tengono in vita solo per i figli. ma rimane solo un rapporto di facciata, senza più valori.

CYRANO
01-08-2003, 13:52
Originariamente inviato da Symbolic
Hai ragione .. per fortuna che esiste un complicato e inespugnabile sistema per impedire a persone come me di aver un qualsiasi tipo di potere sugli altri :D

:D :D :D

tranne per i 3 tecnici che hanno la sfortuna di dover fare quello che gli dico .. :D :rolleyes: :oink:

Ti dimentichi dell'esercito metallaro!


;)





Ciaozzz

ALBIZZIE
01-08-2003, 13:55
Originariamente inviato da parax
Veramente non avevo letto il tuo post :O
ma lo fai sempre, oppure è stato un caso?:(




:p

cerbert
01-08-2003, 13:57
Originariamente inviato da paditora
Ecco.
Quindi prova a pensare ad un bambino che come te cresce con due genitori gay e viene preso in giro per tutta la sua infanzia e adolescenza.
Come pensi che arrivi sto ragazzo a 18 anni?
Subirebbe un trauma psicologico così come l'hai subito te purtroppo :(

Vediamo di capirci.
Un bambino può essere preso in giro fino ai 18 anni anche se capita in una compagnia di stronzetti e lui non è sufficientemente aggressivo.
Basta qualsiasi cosa: la madre che rincasa tardi, il padre disabile, la sorella con l'aspetto "leggero", la mancanza dello zainetto pokemon o della Playstation. Oppure il fatto di essere stato adottato, non importa da chi.
I bambini, e anche gli adulti, possono essere di una crudeltà incredibile.

Ma diciamocela tutta, perchè nessuno considera i traumi, documentati, dati da un bambino arrivato fino a 18 anni senza avere almeno UNA figura genitoriale di riferimento.
Meglio niente genitori piuttosto che genitori omosessuali?
Pedagogicamente parlando, non credo proprio!

misterx
01-08-2003, 14:00
Originariamente inviato da Nevermind
Tutti i tipi di famiglia sono invenzioni dell'uomo.

Difatti esistono anche altri tipi di "famiglia" umana dove esistono anche + di 2 genitori.

Tra l'altro in natura sono pochissime le spece in qui 2 individui formano una coppia stabile.

Saluti.



non sottilizziamo su......

dai che avevi capito bene cosa intendevo per famiglia non inventata.

In ogni caso:
a) padre (maschio)
b) madre (femmina :oink: )
c) tanti bambini :p

misterx
01-08-2003, 14:01
Originariamente inviato da cerbert

Meglio niente genitori piuttosto che genitori omosessuali?




meglio soli in questi casi va :rolleyes:

cerbert
01-08-2003, 14:17
Originariamente inviato da misterx
meglio soli in questi casi va :rolleyes:

Bah, visto che qua si era tutti attenti ai traumi che riceverebbero i bambini (tenendo conto che il trauma maggiore da superare è la coscienza di non aver avuto genitori, di non avere "passato"), gradirei un pronunciamento un minimo "scientifico" sulla presunzione che una coppia omosessuale come genitori sia una fonte di disagio SUPERIORE ad un istituto per orfani.

Una mezza citazione del proverbio "meglio soli che male accompagnati" assomata a dei "rolleyes" non ha molto valore in questo senso.

paditora
01-08-2003, 14:20
Originariamente inviato da cerbert
Vediamo di capirci.
Un bambino può essere preso in giro fino ai 18 anni anche se capita in una compagnia di stronzetti e lui non è sufficientemente aggressivo.


Hai ragione però prova a pensare ad un bambino con i genitori gay poco aggressivo che capita in una compagnia di stronzetti.
Quel bambino li è finito.
Non puoi giocare con la vita di un bambino a colpi di culo.


Cioè finchè c'è questa società di merda non si può permettere ai genitori gay di adottare i bambini.

paditora
01-08-2003, 14:23
Originariamente inviato da misterx
meglio soli in questi casi va :rolleyes:


Anche secondo me.

CYRANO
01-08-2003, 14:23
Io personalmente preferirei un'infanzia e adolescenza e il resto della vita appagati dall'amore di una coppia omosessuale , che apiattitti dalla mancanza di tale amore...






Ciaozzz

ALBIZZIE
01-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da paditora
...
Cioè finchè c'è questa società di merda non si può permettere ai genitori gay di adottare i bambini.
se mai si comincia, sarà difficile anche vincere i pregiudizi e sconfiggere questa società di merda, come dici tu.

cerbert
01-08-2003, 14:27
Originariamente inviato da paditora
Hai ragione però prova a pensare ad un bambino con i genitori gay poco aggressivo che capita in una compagnia di stronzetti.
Quel bambino li è finito.
Non puoi giocare con la vita di un bambino a colpi di culo.


Cioè finchè c'è questa società di merda non si può permettere ai genitori gay di adottare i bambini.

Forse non si è capito il punto...
Non si può nemmeno permettere ad un bambino povero, disabile, orfano, brufoloso, occhialuto, nasuto con apparecchio di finire in mezzo a degli stronzetti.
Se la preoccupazione è prevenire i "traumi".
E, sicuramente, non lo si può lasciare in un istituto per orfani...
Perchè la probabilità di traumi o difetti formativi è ben alta... probabilmente più alta che in un "ambiente sociale" composto da stronzetti. Perchè gli stronzetti puoi evitarli (se ti va di culo), sopportarli 6/8 ore al giorno, menarli per benino quando non ce la fai più, imparando qualcosa di importante.
Ma un istituto come fai ad "evitarlo" o "menarlo"?

misterx
01-08-2003, 14:31
Originariamente inviato da cerbert

.......gradirei un pronunciamento un minimo "scientifico" sulla presunzione che una coppia omosessuale come genitori sia una fonte di disagio SUPERIORE ad un istituto per orfani.




Mi stavo chiedendo cosa diverrebbe un bambino che cresce in una famiglia di delinquenti!!!

Un prete?
Un avvocato ?
Un ingegnere ?

Oppure anche lui un delinquente ?

paditora
01-08-2003, 14:38
Originariamente inviato da CYRANO
Io personalmente preferirei un'infanzia e adolescenza e il resto della vita appagati dall'amore di una coppia omosessuale , che apiattitti dalla mancanza di tale amore...



E che ne sai di cosa preferirebbe invece un ipotetico bambino che viene adottato da una coppia gay?

ALBIZZIE
01-08-2003, 14:38
Originariamente inviato da misterx
Mi stavo chiedendo cosa diverrebbe un bambino che cresce in una famiglia di delinquenti!!!

Un prete?
Un avvocato ?
Un ingegnere ?

Oppure anche lui un delinquente ?
ma dai.... :)

intuendo dove vuoi andare a parare, io mi chiedevo se ci sono solo coppie etero da dove cavolo escono fuori 'sti figli omo.
:confused:

cerbert
01-08-2003, 14:39
Originariamente inviato da misterx
Mi stavo chiedendo cosa diverrebbe un bambino che cresce in una famiglia di delinquenti!!!

Un prete?
Un avvocato ?
Un ingegnere ?

Oppure anche lui un delinquente ?

Non lo so, a questo punto bisognerebbe togliere i figli anche agli stron... direi che ce ne sono già troppi.

Per inciso non c'è nessuna evidenza statistica di quanto dici, questo per non citare casi PALESEMENTE opposti di persone tipo Peppino Impastato, nato e cresciuto in famiglia mafiosa, che fino alla morte irrise la mafia e per questo fu ucciso.

Non puoi inventarti le situazioni e pretendere che siano vere... la sociologia non funziona per "suppongo che". Richiede DIMOSTRAZIONI!

paditora
01-08-2003, 14:40
Originariamente inviato da ALBIZZIE
se mai si comincia, sarà difficile anche vincere i pregiudizi e sconfiggere questa società di merda, come dici tu.



ok allora cominciamo.
Bè i primi bambini che avranno l'adozione faranno un po' da cavia.
Se va bene bene se va male cazzi loro. :rolleyes:

-kurgan-
01-08-2003, 14:40
Originariamente inviato da misterx
Mi stavo chiedendo cosa diverrebbe un bambino che cresce in una famiglia di delinquenti!!!

Un prete?
Un avvocato ?
Un ingegnere ?

Oppure anche lui un delinquente ?

sinceramente non credo che le scelte sessuali dipendano dall'ambiente in cui uno vive.

cerbert
01-08-2003, 14:43
Originariamente inviato da cerbert
Non lo so, a questo punto bisognerebbe togliere i figli anche agli stron... direi che ce ne sono già troppi.

Per inciso non c'è nessuna evidenza statistica di quanto dici, questo per non citare casi PALESEMENTE opposti di persone tipo Peppino Impastato, nato e cresciuto in famiglia mafiosa, che fino alla morte irrise la mafia e per questo fu ucciso.

Non puoi inventarti le situazioni e pretendere che siano vere... la sociologia non funziona per "suppongo che". Richiede DIMOSTRAZIONI!

Ah, aggiungo, complimenti per il pessimo gusto di aver fattivamente paragonato gli omosessuali ai delinquenti. Avresti potuto dire qualsiasi cosa: contadini, intellettuali, sportivi, ma hai detto "delinquenti".
Niente male... davvero...

ALBIZZIE
01-08-2003, 14:43
Originariamente inviato da paditora
ok allora cominciamo.
Bè i primi bambini che avranno l'adozione faranno un po' da cavia.
Se va bene bene se va male cazzi loro. :rolleyes:

cavie come lo sono stati i primi bambini adottati,
come i primi bambini di colore adottati etc etc.

-kurgan-
01-08-2003, 14:47
Originariamente inviato da ALBIZZIE
cavie come lo sono stati i primi bambini adottati,
come i primi bambini di colore adottati etc etc.

verrebbe da fare un controsondaggio: fareste adottare un bambino bianco da una coppia di negri?
così verrebbe fuori un altro pò di intolleranza.
la tolleranza si vede in tante piccole cose, per me..

ALBIZZIE
01-08-2003, 14:52
e cosa cambia dall'adottare un bambino nero da una coppia di bianchi.

oppure una bianca che sposa un nero, è diverso dalla nera che sposa un bianco?

oppure una coppia di neri può avere la governante bianca oppure solo la coppia di bianchi può avere la cameriera nera?

-kurgan-
01-08-2003, 14:54
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e cosa cambia dall'adottare un bambino nero da una coppia di bianchi.

oppure una bianca che sposa un nero, è diverso dalla nera che sposa un bianco?

oppure una coppia di neri può avere la governante bianca oppure solo la coppia di bianchi può avere la cameriera nera?

vedo che hai colto il punto.. ;)

cerbert
01-08-2003, 15:09
Originariamente inviato da paditora
ok allora cominciamo.
Bè i primi bambini che avranno l'adozione faranno un po' da cavia.
Se va bene bene se va male cazzi loro. :rolleyes:

Peggio di così difficilmente potrà andare, a meno che tu non abbia una visione idilliaca del restare da uno a diciotto anni in un collegio invece che in una casa.

Anakin
01-08-2003, 16:11
x Albizzie
forse non hai compreso il mio riferimento.
ma se uno scrive che non vuole dimostrare nulla ma dare solo uno spunto,non ha senso rispondergli che il suo spunto non dimostra nulla. :p
lo so bene che esistono tante casistiche,è appunto per quello che non voleva dimostrare alcunche la mia riflessione.
quel che dicevo è che se parliamo del ottenimento dello status giuridico-sociale della famiglia(discorso quindi giuridico,piu' che affettivo) ,tale status nelle coppie in cui i figli non ci sono è facilmente soggetto a venir meno,per la decisamente piu' elevata incidenza dei divorzi.
non sono entrato in merito agli affetti vari...anche se di certo,mi auguro' che siano in pochi a ritenere un figlio una delle cause per spezzare una famiglia.
--------------------


non ho capito invece il discorso tuo e di Kurgan,relativo alla coppia di bianchi che adottano un bambino di colore.
non mi pare che siano cose da mettere minimamente sullo stesso piano di un bambino adottato da una coppia omossessuale.
le perplessita' per il primo caso possono essere dovute solo ad ignoranza,le perplessita' relative al secondo caso se permetti hanno radici ben piu' fondate.
non centra nulla la gente che mormora,centra l'equilibrio mentale del bambino.
ora che esistano coppie omosessuali che sarebbero state migliori di coppie etero,e via dicendo sara' sicuramente vero(ci sono anche ottimi uomini cresciuti per strada),ma facendo un discorso che riguarda la norma,un bambino ha bisogno di essere educato e accudito da una figura paterna e da una figura materna,sono importanti entrambe.
poi apparte tutto un bambino tende anche ad avere come modello i genitori..insomma per quanto questi siano in gamba,un bambino in una coppia di omossessuali,secondo me non è cosi difficile che cresca con le idee un po confuse in ambito sessuale,e questa è una grossa violenza che si fa al bambino secondo me.

perche' non mi si dica che è indifferente essere omosessuali ed eterossessuali,come fosse essere biondi o mori,o bianchi o neri,i gusti sono gusti...o cose simili.
se uno è omosessuale e vuole stare con quelli del suo sesso,bene...ma non è che per buonismo si puo sostenere che è una situazione ideale l'attrattiva sessuale verso il proprio sesso.
è come sostenere che l'essere albini o meno,è indifferente.
anche per il solo semplice evidente fatto(e molti omosessuali ne vivono il dramma) che l'amore di una tale coppia non puo avere il dono di un proprio figlio.
medicamente parlando,ora diro una cosa che scandalizzera molti,ma mi pare un ovvieta',l'avere una sessualita' verso il proprio sesso,è un difetto.
un difetto perche' l'atto sessuale non puo compiere cio per cui in natura esiste.
ora non mi si venga a dire scandalizzati che non c'è solo il sesso ma anche l'amore e i sentimenti.
uno perche' in altri discorsi fatti dagli stessi(siamo alla solita) l'amore è solo chimica e istinto di riproduzione.
quindi mi fa solo inalberare la cosa.
e due perche' se è vero che c'è l'amore(sono daccordo ci sia),non si puo negare che la non funzionalita' biologica del atto sessuale sia un fatto presente.
se una donna non è fertile,o per una patologia è incompatibile a determinati partner,pur potendo amare,ecc ecc,dico che ha problemi sessuali,non mi sembra di discriminarla...con gli omosessuali invece solo a dire che hanno problemi,si scatena il putiferio.
ma a me pare ipocrita.
questo per dire che un bambino non è indifferente se diventa omosessuale o eterosessuale.

StefAno Giammarco
01-08-2003, 16:16
Sscusate se chiedo cose probabilmente già dette ma non ho avuto modo di leggere tutta la discussione: ma alla fine di questa telenovela i due si sono sposati o no? :p :sofico:

ALBIZZIE
01-08-2003, 16:29
x Anakin, scusa ma sono un po' pignolo. pignolo e bastardo.

cito le tue parole:

e due uno spunto(non lo dico per dimostrare niente)

al di la che una coppia che decide di non avere figli sia quel che dovrebbe essere una famiglia,che lo sia o meno,ha molte meno probabilita' di durare,

basta guardare l'incidenza dei divorzi che è enormemente maggiore rispetto alle coppie che hanno figli,che sono un grande collante per la famiglia.

prima dici di non voler dimostrare nulla con uno spunto di riflessione, poi quando parli "basta guardare l'incidenza..." mi sembra che cerchi di rafforzare la tua teoria sull'utilità dei figli. ;)

per quanto riguarda i figli che danneggino una coppia, intendevo dire che la vita di 2 persone è fatta di equilibri a volte fragili. l'inserimento di una terza può portare un rafforzamento dei sentimenti come al contrario uno squilibrio a volte irreparabile. a volte contribuiscono a peggiorare un rapporto già incrinato di per se, a volte lo risolvono.

ALBIZZIE
01-08-2003, 16:30
stefano, e dove saresti stato finora?
adesso arrivi con comodo e vorresti che qualcuno ti riassuma tutto, dopo essersi letto i MEGA-post di anakin e cerbert???
ma scherzi? a parte che quelli li salto a pie' pari.( tanto sono sicuro che anche loro non leggono i miei :p )

misterx
01-08-2003, 16:33
Originariamente inviato da cerbert

Non puoi inventarti le situazioni e pretendere che siano vere... la sociologia non funziona per "suppongo che". Richiede DIMOSTRAZIONI!




Penso anch'io che con i "suppongo" non si va da nessuna parte, tutti qui si teorizza sulla vita altrui.

Riscontri reali, sul che accadrebbe affidare bambini a coppie "omo" non ve ne sono, almeno, che io sappia non ve ne sono.

Usare bambini come cavie per vedere cosa accadrebbe è escluso a priori.

Morale: lasciamo le cose come stanno ed andiamo avanti così come accade da milenni; maschio+femmina+bambino

Saluti

-kurgan-
01-08-2003, 16:33
anakin.. puoi dire quello che vuoi, ma resta il fatto che un omosessuale non diventa tale per condizioni ambientali, ma perchè è fatto così! non è questione di educazione o di quanto gli hanno insegnato i genitori, e non è nemmeno tutto questo dramma. Conosco omossessuali e sono miei amici.. ci parlo tranquillamente così come parlo con qualsiasi altra persona, e li giudico come persone per quello che fanno, non in base alla persona con cui vanno a letto: nonostante tutto questo non sono diventato omosessuale.. come mai? eppure ci ho a che fare praticamente tutti i giorni. E loro, come mai non diventano etero in una società di etero? evidentemente l'educazione impartita dai genitori c'entra poco o nulla.
se si parla di come dovrebbe crescere quel bambino, in mezzo ad una società razzista in cui idioti potrebbero farlo sentire a disagio prendendolo in giro o discriminandolo... beh, è la stessa cosa per un bambino bianco cresciuto da due neri, o da una coppia multirazziale.
forse i criteri in base ai quali scegliere quale coppia sarebbe adatta a far crescere un figlio bisognerebbe considerare se sarebbero in grado di amarlo, educarlo e di far rispettare il prossimo.. niente altro.. tutto il resto è ininfluente.
sulla necessità di una figura maschile e femminile.. mi spiace, ma non concordo affatto.. molte persone che conosco sono state cresciute da un solo genitore e mi sembrano sinceramente molto meglio di tanti altri buzziconi ignoranti cresciuti da padre e madre assieme.

parax
01-08-2003, 16:34
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Sscusate se chiedo cose probabilmente già dette ma non ho avuto modo di leggere tutta la discussione: ma alla fine di questa telenovela i due si sono sposati o no? :p :sofico:




:nonsifa: te l'ha da legge tutto. :D

misterx
01-08-2003, 16:37
Originariamente inviato da -kurgan-

Conosco omossessuali e sono miei amici.. ci parlo tranquillamente così come parlo con qualsiasi altra persona, e li giudico come persone per quello che fanno, non in base alla persona con cui vanno a letto: nonostante tutto questo non sono diventato omosessuale.. come mai? eppure ci ho a che fare praticamente tutti i giorni. E loro, come mai non diventano etero in una società di etero? evidentemente l'educazione impartita dai genitori c'entra poco o nulla.




non c'entra nulla

tu sei adulto e puoi scegliere, un bambino non possiede ancora le tue capacità di scelta

-kurgan-
01-08-2003, 16:40
Originariamente inviato da misterx
non c'entra nulla

tu sei adulto e puoi scegliere, un bambino non possiede ancora le tue capacità di scelta

scegliere cosa, l'orientamento sessuale? ma per cortesia, non crederai mica che venga insegnato dai genitori :D :D :D

misterx
01-08-2003, 16:41
Originariamente inviato da -kurgan-
scegliere cosa, l'orientamento sessuale? ma per cortesia, non crederai mica che venga insegnato dai genitori :D :D :D


indirettamente viene appreso dai bambini ;)

-kurgan-
01-08-2003, 16:42
assolutamente no, ti assicuro.. :D

cerbert
01-08-2003, 16:42
Originariamente inviato da Anakin
x Albizzie
forse non hai compreso il mio riferimento.
ma se uno scrive che non vuole dimostrare nulla ma dare solo uno spunto,non ha senso rispondergli che il suo spunto non dimostra nulla. :p
lo so bene che esistono tante casistiche,è appunto per quello che non voleva dimostrare alcunche la mia riflessione.
quel che dicevo è che se parliamo del ottenimento dello status giuridico-sociale della famiglia(discorso quindi giuridico,piu' che affettivo) ,tale status nelle coppie in cui i figli non ci sono è facilmente soggetto a venir meno,per la decisamente piu' elevata incidenza dei divorzi.
non sono entrato in merito agli affetti vari...anche se di certo,mi auguro' che siano in pochi a ritenere un figlio una delle cause per spezzare una famiglia.
--------------------


non ho capito invece il discorso tuo e di Kurgan,relativo alla coppia di bianchi che adottano un bambino di colore.
non mi pare che siano cose da mettere minimamente sullo stesso piano di un bambino adottato da una coppia omossessuale.
le perplessita' per il primo caso possono essere dovute solo ad ignoranza,le perplessita' relative al secondo caso se permetti hanno radici ben piu' fondate.
non centra nulla la gente che mormora,centra l'equilibrio mentale del bambino.
ora che esistano coppie omosessuali che sarebbero state migliori di coppie etero,e via dicendo sara' sicuramente vero(ci sono anche ottimi uomini cresciuti per strada),ma facendo un discorso che riguarda la norma,un bambino ha bisogno di essere educato e accudito da una figura paterna e da una figura materna,sono importanti entrambe.
poi apparte tutto un bambino tende anche ad avere come modello i genitori..insomma per quanto questi siano in gamba,un bambino in una coppia di omossessuali,secondo me non è cosi difficile che cresca con le idee un po confuse in ambito sessuale,e questa è una grossa violenza che si fa al bambino secondo me.

perche' non mi si dica che è indifferente essere omosessuali ed eterossessuali,come fosse essere biondi o mori,o bianchi o neri,i gusti sono gusti...o cose simili.
se uno è omosessuale e vuole stare con quelli del suo sesso,bene...ma non è che per buonismo si puo sostenere che è una situazione ideale l'attrattiva sessuale verso il proprio sesso.
è come sostenere che l'essere albini o meno,è indifferente.
anche per il solo semplice evidente fatto(e molti omosessuali ne vivono il dramma) che l'amore di una tale coppia non puo avere il dono di un proprio figlio.
medicamente parlando,ora diro una cosa che scandalizzera molti,ma mi pare un ovvieta',l'avere una sessualita' verso il proprio sesso,è un difetto.
un difetto perche' l'atto sessuale non puo compiere cio per cui in natura esiste.
ora non mi si venga a dire scandalizzati che non c'è solo il sesso ma anche l'amore e i sentimenti.
uno perche' in altri discorsi fatti dagli stessi(siamo alla solita) l'amore è solo chimica e istinto di riproduzione.
quindi mi fa solo inalberare la cosa.
e due perche' se è vero che c'è l'amore(sono daccordo ci sia),non si puo negare che la non funzionalita' biologica del atto sessuale sia un fatto presente.
se una donna non è fertile,o per una patologia è incompatibile a determinati partner,pur potendo amare,ecc ecc,dico che ha problemi sessuali,non mi sembra di discriminarla...con gli omosessuali invece solo a dire che hanno problemi,si scatena il putiferio.
ma a me pare ipocrita.
questo per dire che un bambino non è indifferente se diventa omosessuale o eterosessuale.

Anakin, buona parte di quanto dici non ha immediato riscontro nella pedagogia. Attualmente la pedagogia sostiene che il bambino abbia bisogno di FIGURE DI RIFERIMENTO per una crescita sana, per questo un istituto per bambini orfani non sarà mai meglio, come ha sostenuto indirettamente qualcuno, di un'adozione. Niente però la pedagogia dice sul "genere" di queste figure di riferimento. Nè si sostiene che siano i "ruoli sessuali" dei genitori a confondere le idee dei bambini. Altrimenti, come ha già detto qualcuno, non si spiegherebbe come da coppie eterosessuali discendano figli omosessuali nè si spiegherebbe come da coppie sado/masochiste discendano figli con immaginari erotici "standard" (per quanto possa esistere) o, ancora più frequentemente, viceversa.
La formazione dell'identità sessuale è molto più condizionata dall'ambiente circostante e dal naturale progredire dei contatti intimi (per questo le sevizie sessuali su bambini sono così odiose).
Ovviamente, se questo bambino crescesse in un quartiere dove TUTTI sono omosessuali e andasse ad una scuola per omosessuali, difficilmente riuscirebbe a essere "non omosessuale". Ma si tratta di una forzatura data da un modello omnipervasivo la cui responsabilità sarebbe di qualche bel genio che ha pensato un ghetto per omosessuali. Incidentalmente, lo studio di atteggiamenti sessuali "patologici" (nel senso di "originati da trauma" e spesso accompagnati da altri disturbi) ha individuato in comportamenti "omosessuali compulsivi" (ovvero psicologicamente intrappolati, in maniera non differente da un "eterosessuale satiriasico") l'origine in una prepotentemente esibita virilità da parte di un altro maschio di famiglia. Detta in termini più semplici, "omosessuali complessati" sono spessi stati il frutto di un padre o un fratello con la fissazione del dimostrare di essere "maschio". Questo per dire che i genitori devono osservare una sola regola per la corretta formazione del loro figlio: la prudenza e la discrezione (ok, sono due... :D )

Infine, ultima cosa in cui perdi di riscontro, l'atto sessuale non ha, per i mammiferi superiori, SOLO funzione riproduttiva e l'omosessualità è largamente diffusa, soprattutto negli animali sociali complessi (dai leoni, ai lupi, ai grossi primati), come "meccanismo sociale" di sanzione, definizione di ruolo, commutazione degli istinti violenti o frustranti.
Insomma, sempre più si scopre che è esistente in natura quanto l'eterosessualità.
Del resto, se così non fosse, non si spiegherebbe la sua tolleranza, se non addirittura imposizione, in culture diverse e lontanissime.

paditora
01-08-2003, 16:43
Originariamente inviato da misterx
non c'entra nulla

tu sei adulto e puoi scegliere, un bambino non possiede ancora le tue capacità di scelta



Ma secondo te come cavolo cresce un bambino che vede due uomini che dormono nello stesso letto che si baciano ecc.
Dai non cresce di certo come un bambino nato da una coppia "normale".

parax
01-08-2003, 16:43
Anch'io non sono del tutto daccordo all'adozione di un bambino agli omo, ma perchè conscio di vivere in una società razzista ed ignorante, perchè penso che in una società futura che rispetta a pieno l'omosessualità un bambino potrà crescera in tutta serenità con una coppia omo.
Nella nostra società attuale verrebbe discriminato pure il bambino bianco adottato da 2 neri come facevano notare altri.



P.S.
come diceva bluelake il desiderio degli omosessuali di adottare bambini è circoscritto a qualche buffone da copertina, non pensate che stanno tutti ad aspettare la legge per adottare bambini a tutta forza.

misterx
01-08-2003, 16:43
Originariamente inviato da -kurgan-
assolutamente no, ti assicuro.. :D


chi ti da questa certezza ?

paditora
01-08-2003, 16:44
Originariamente inviato da -kurgan-
assolutamente no, ti assicuro.. :D


Ma scusa come fai ad esserne sicuro?

-kurgan-
01-08-2003, 16:44
Originariamente inviato da paditora
Ma secondo te come cavolo cresce un bambino che vede due uomini che dormono nello stesso letto che si baciano ecc.
Dai non cresce di certo come un bambino nato da una coppia "normale".

cresce considerando eterosessualità e omosessualità normali e non dedicandoci particolare attenzione? beh, in effetti è un bel guaio.. :rolleyes:

misterx
01-08-2003, 16:45
Originariamente inviato da paditora
Ma secondo te come cavolo cresce un bambino che vede due uomini che dormono nello stesso letto che si baciano ecc.
Dai non cresce di certo come un bambino nato da una coppia "normale".


infatti, cresce deviato o per dire meglio, confuso a parere mio

paditora
01-08-2003, 16:46
Originariamente inviato da -kurgan-
cresce considerando eterosessualità e omosessualità normali e non dedicandoci particolare attenzione? beh, in effetti è un bel guaio.. :rolleyes:


Ma come cavolo fai ad avere queste certezze.
Che ne sai cosa passa per la testa di un bambino che cresce con due uomini.

-kurgan-
01-08-2003, 16:46
Originariamente inviato da paditora
Ma scusa come fai ad esserne sicuro?

conosco gay nati da eterosessuali.
conosco etero che vivono a contatto fin da piccoli con omosessuali.
non è successo tutto questo disastro.. mi sembrano tutti anzi piu' rispettosi delle differenze..

ALBIZZIE
01-08-2003, 16:46
Originariamente inviato da Anakin
x Albizzie
...
non ho capito invece il discorso tuo e di Kurgan,relativo alla coppia di bianchi che adottano un bambino di colore.
non mi pare che siano cose da mettere minimamente sullo stesso piano di un bambino adottato da una coppia omossessuale.
le perplessita' per il primo caso possono essere dovute solo ad ignoranza,le perplessita' relative al secondo caso se permetti hanno radici ben piu' fondate.
non centra nulla la gente che mormora,centra l'equilibrio mentale del bambino.

su questo punto, alcuni avevano ventilato le ripercussioni che avrebbe avuto un bambino nell'inserimento nella società con genitori simili.
in una società come la nostra si è fatto notare che sono molte le cause perchè un bambino venga emarginato. non ultimo il colore della pelle dei suoi genitori.

-kurgan-
01-08-2003, 16:47
Originariamente inviato da misterx
infatti, cresce deviato o per dire meglio, confuso a parere mio

già, magari li considera normali... ORRORE.. :rolleyes:

cerbert
01-08-2003, 16:48
Originariamente inviato da parax
Anch'io non sono del tutto daccordo all'adozione di un bambino agli omo, ma perchè conscio di vivere in una società razzista ed ignorante, perchè penso che in una società futura che rispetta a pieno l'omosessualità un bambino potrà crescera in tutta serenità con una coppia omo.
Nella nostra società attuale verrebbe discriminato pure il bambino bianco adottato da 2 neri come facevano notare altri.



P.S.
come diceva bluelake il desiderio degli omosessuali di adottare bambini è circoscritto a qualche buffone da copertina, non pensate che stanno tutti ad aspettare la legge per adottare bambini a tutta forza.

Restiamo nei termini del sondaggio. Non ci interessa sapere se ci sono code di coppie omosessuali che lo vogliono.
Ci interessa sapere se sembra opportuno o meno.
E io posso dire che, per quanto sia brutto crescere in una società civile ancora molto di nome, difficilmente sarà più brutto che crescere nella stessa società per 18 anni all'interno di un collegio.

misterx
01-08-2003, 16:48
Originariamente inviato da -kurgan-
già, magari li considera normali... ORRORE.. :rolleyes:


stai tornando sui tuoi passi ???

-kurgan-
01-08-2003, 16:49
Originariamente inviato da misterx
stai tornando sui tuoi passi ???

eh??? ti stavo prendendo in giro! :D

cerbert
01-08-2003, 16:49
kakka! mi sono accorto che, come al solito, il mio rispostone di 2000 righe è finito giusto alla fine della pagina precedente...

Ma chi me lo fa fare! :muro:

-kurgan-
01-08-2003, 16:50
Originariamente inviato da cerbert
Restiamo nei termini del sondaggio. Non ci interessa sapere se ci sono code di coppie omosessuali che lo vogliono.
Ci interessa sapere se sembra opportuno o meno.
E io posso dire che, per quanto sia brutto crescere in una società civile ancora molto di nome, difficilmente sarà più brutto che crescere nella stessa società per 18 anni all'interno di un collegio.

completamente d'accordo.
l'importante è essere AMATI ed EDUCATI, e in questo l'orientamento sessuale c'entra ben poco.

misterx
01-08-2003, 16:52
Originariamente inviato da -kurgan-
eh??? ti stavo prendendo in giro! :D


vabbè passi, ma ora in quale direzione ti stai muovendo ?

verso la mia o verso la tua ???

tua = caos

mia = equilibrio :p :sofico:

ALBIZZIE
01-08-2003, 16:55
Originariamente inviato da cerbert
Restiamo nei termini del sondaggio. Non ci interessa sapere se ci sono code di coppie omosessuali che lo vogliono.
Ci interessa sapere se sembra opportuno o meno.
E io posso dire che, per quanto sia brutto crescere in una società civile ancora molto di nome, difficilmente sarà più brutto che crescere nella stessa società per 18 anni all'interno di un collegio.
veramente il sondaggio non chiede espressamente l'adozione da parte di coppie omo, anche se forse è compreso nello status di famiglia.

ma vista la società italiana molto perbenista, si potrebbe anche cominciare con il solo riconoscimento legale delle coppie di qualsiasi sesso escludendo le adozioni.
poi si vedrà. in una società dove l'omosessualità non sarà più vista come una tragedia per l'umanità, si potrà anche pensare alle adozioni.

per ora i tempi sono prematuri, anche per me.

cerbert
01-08-2003, 16:56
Originariamente inviato da ALBIZZIE
veramente il sondaggio non chiede espressamente l'adozione da parte di coppie omo, anche se forse è compreso nello status di famiglia. ma vista la società perbenista, si potrebbe anche cominciare con il solo riconoscimento legale delle coppie di qualsiasi sesso escludendo le adozioni. poi si vedrà. in una società dove l'omosessualità non è vista come una tragedia per l'umanità si potrà anche pensare alle adozioni.
per ora i tempi sono prematuri, anche per me.

Mi sono incasinato di nuovo!!
:muro:
Meno male che mi manca solo una settimana alle vacanze.

P.S.: comunque ho ragione IO! :D

ALBIZZIE
01-08-2003, 16:58
Originariamente inviato da cerbert

P.S.: comunque ho ragione IO! :D
ed i fatti ti cosano!!!

-kurgan-
01-08-2003, 16:59
Originariamente inviato da misterx
vabbè passi, ma ora in quale direzione ti stai muovendo ?

verso la mia o verso la tua ???

tua = caos

mia = equilibrio :p :sofico:

ma dai, ho a che fare quotidianamente con omosessuali e li considero ne piu' ne meno come tutti gli altri.. ci sono persone stronze e persone in gamba così come tra gli etero. Non vedo tutto questo male che vedi tu.. e non vedo neanche un pericolo per la mia eterosessualità in questo.
forse hai l'idea sbagliata dei gay come certi buffoni che sono andati al gay pride, ma non è mica per tutti una carnevalata simile, molti probabilmente ne conosci pure tu ma non te ne accorgi perchè non te ne hanno mai parlato.
capita... sinceramente se dovessi scegliere se far crescere mio figlio in un istituto o da un mio amico gay.. sceglierei la seconda, non per l'essere gay, ma perchè conoscendo quelle persone so che sono affidabili. Che mi importa dell'orientamento sessuale?
saran fatti loro con chi vanno a letto, l'importante è che non siano alcolisti, drogati o violenti.. e che abbiano un minimo di sensibilità verso il prossimo.

StefAno Giammarco
01-08-2003, 17:01
Originariamente inviato da cerbert
Mi sono incasinato di nuovo!!
:muro:
Meno male che mi manca solo una settimana alle vacanze.

P.S.: comunque ho ragione IO! :D

Evidentemente ultimamente frequenti troppi omosessuali e sei rimasto... confuso :ciapet: :Prrr:

cerbert
01-08-2003, 17:11
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Evidentemente ultimamente frequenti troppi omosessuali e sei rimasto... confuso :ciapet: :Prrr:

Ulteriore dimostrazione che i bambini non corrono pericolo ma solo i vecchi arteriosclerotici.
Ecco, non perchè abbia pregiudizi, ma io non farei mai adottare un vecchio arteriosclerotico ad una coppia di omosessuali, per brave persone che siano.

:sofico:

bluelake
01-08-2003, 17:40
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Evidentemente ultimamente frequenti troppi omosessuali e sei rimasto... confuso :ciapet: :Prrr:
Io non ho colpe! Non incominciate a pensar male!

StefAno Giammarco
01-08-2003, 17:52
Originariamente inviato da bluelake
Io non ho colpe! Non incominciate a pensar male!

E perché pensar male? Non ci vedo niente di male se tu ogni tanto fai gustare le gioie del sesso ad un vecchio arteriosclerotico come Cerbert (anche se in verità lui preferirebbe alle tue le attenzioni di NoamCiomschi ma tant'è, non si può avere tutto dalla vita e lui si accontenta :D :D :D). Tra l'altro gli fai anche del bene: mi spiegò una volta un proctologo che è un'attività che previene le emorroidi che alla sua età son sempre in agguato :D

cerbert
01-08-2003, 18:04
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
E perché pensar male? Non ci vedo niente di male se tu ogni tanto fai gustare le gioie del sesso ad un vecchio arteriosclerotico come Cerbert (anche se in verità lui preferirebbe alle tue le attenzioni di NoamCiomschi ma tant'è, non si può avere tutto dalla vita e lui si accontenta :D :D :D). Tra l'altro gli fai anche del bene: mi spiegò una volta un proctologo che è un'attività che previene le emorroidi che alla sua età son sempre in agguato :D

Ma, ahimè, salvo attribuire al caro bluelake "specifiche" leggermente inconsuete :eekk: la tua maligna fantasia non può superare la tragicamente reale distanza che ci separa.
:D

StefAno Giammarco
01-08-2003, 18:18
Originariamente inviato da cerbert
Ma, ahimè, salvo attribuire al caro bluelake "specifiche" leggermente inconsuete :eekk: la tua maligna fantasia non può superare la tragicamente reale distanza che ci separa.
:D

Non devi peroccuparti, non sai che Bluelake ha un'auto nuova nuova, quindi in perfetto stato e a salire sù ci mette un attimo, non gli costa nenache granché dato che lui, pur di poterti raggiungere, si è preso un diesel :oink: :D :D :D :D

CYRANO
01-08-2003, 18:22
Ho letto un po' in giro per la rete , e sulla questione della base genetica dell'omosessualità le voci sono contrastanti.
Per es studi fatti su gemelli omozigoti , eterozigoi e semplici fratelli , dove era presente almeno un omosessuale , vedono una percentuale maggiore di coppie omosessuali fra gli omozigoti , percentuale che si riduce negli etero zigoti e ulteriormente nei fratelli.
E' anche vero però che se la base genetica fosse valida , e quindi i geni di un omosessuale omozigota fossero "trasmessi" all'altro omozigota ( nel senso che essendo figli dello stesso uovo fecondato , hanno gli stessi geni ) , allora la percentuale dovrebbe essere del 100% , cosa che non è ( si assesta sul 52% ).
Insomma la questione è un po' controversa... da quel che ho capito...





Ciaozzz

amd1ghz
01-08-2003, 18:45
Originariamente inviato da Frank1962
Secondo voi hanno il diritto di essere equiparati a una famiglia normale (intesa come coppia uomo/donna) e quindi avere in primis il diritto alla richiesta di adottare un bambino ?

PS: ovviamente cercate anche di fare qualche reply per argomentare la vostra scelta ;)

ASSOLUTAMENTE NO !!!!!
:grrr:

Ovviamente NULLA in contrario alle coppie gay ( ognuno può fare ciò che vuole ) ma se equiparare loro ad una famiglia tradizionalmente intesa serve a dargli dei diritti tra cui ADOTTARE un bambino , se lo possono scordare !!

Un bambino ha bisogno di genitori di sesso diverso , per essere equilibrato , e questo per la sua educazione ed equilibrio psicosomatico .

Ma poi ve le immaginate le scene imbarazzanti , quando da piccoli nelle feste a scuola , nei compleanni e così via , tutti con mamma e papà e LUI con papà & papà .............. BRRRR ............ raccapricciante , povero bimbo :rolleyes:

Anakin
01-08-2003, 18:56
Originariamente inviato da -kurgan- Conosco omossessuali e sono miei amici.. ci parlo tranquillamente così come parlo con qualsiasi altra persona, e li giudico come persone per quello che fanno, non in base alla persona con cui vanno a letto: nonostante tutto questo non sono diventato omosessuale.. come mai?

ma LOL:D
ma che ... centra???
anchio ho amici omosessuali e non sono diventato omosessuale,nessuno sostiene che si propaghi per vicinanza.
parliamo di un bambino e dei suoi genitori,che non sono figure paragonabili agli amici!
il bambino prende come modello il genitore per crescere,e lo fa in un momento in cui è completamente sguarnito,la sua mente e la sua emotivita' non sono per niente consolidate.
poi l'omosessualita' non è affatto solo di tipo genetico come sostieni,vi è anche la possibilita' di diventarlo per fattori ambientali,vedi madre troppo forte o possessiva per esempio,che è molto spesso scatenante deviazioni.
nessuno sostiene che sia automatica una deviazione sessuale in un figlio con genitori omosessuali,cosa me ne frega che c'è uno che non è diventato omossessuale,io conosco orfani in gamba questo non vuol dire che sia la condizione ideale non avere i genitori.
quel che a me pare probabile(non capisco invece tutta la vostra certezza che avete sulla pelle del bambino),è che un bambino omosessuale magari non lo diventa,ma qualche problematica potrebbe avercela.
e nel dubbio è ovvio che si difende il bambino.
insomma dire del classico della bambina che da grande vuole sposare il padre,è una banalita',ma non è che il bambino non afferri certe cose per imitazione dei suoi genitori e ispirandosi a loro.
-----------------------------------

x Cerbert
non mi risulta affato che in pedagogia si escluda l'importanza del affetto e del educazione da parte di una figura paterna e da una figura materna(che è diverso e complementare).
daccordissimo che possono anche non essere i genitori fisici,ma comunque delle figure di riferimento come dici tu, che ne facciano le veci,come una famiglia adottiva per esempio.
che si possa crescere bene anche con un solo genitore(o figura di riferimento..che so uno zio) mi pare un ovvieta',ma è esasperante che si continui a procedere per esempi limite(non mi riferisco solo a te),il bambino in NORMA è meglio che abbia sia il padre che la madre,piuttosto che uno solo,od un solo zio...o no?(parlo di casi normali)

che in pedagogia(non so cosa tu abbia letto)non si parli del gusto sessuale della figura di riferimento,mi pare scontato.
ma mi pare altrettanto ovvio,che il motivo sia che si da per scontato che non si stia parlando di due figure omosessuali,anche perche' a queste l'adozione è preclusa.
quindi non mi hai convinto.

la frase che non si spiegherebbe il venir fuori di omosessuali da coppie eterosessuali,lo considero un altro procedere per esempi isolati.
nessuno di noi sostiene che sia matematico divenire omosessuali in una coppia omosessuale,quindi non sosteniamo nemmeno che sia matematico essere sempre eterosessuali in una coppia etero...motivo per cui non reputo pertinente l'obiezione.

x StefanoGiammarco
dai una mano,invece di sparare cazzate
:muro: :D ;)

StefAno Giammarco
01-08-2003, 19:22
Originariamente inviato da Anakin
x StefanoGiammarco
dai una mano,invece di sparare cazzate
:muro: :D ;)

A non devo far questo? Ecchennesapevo, mi sono semplicemente allineato al livello dominante in questa discussione :D :D :D

StefAno Giammarco
01-08-2003, 19:24
Comunque, a parte gli scherzi, stavo riflettendo sulla discussione (l'ho letta tutta che vi credete), adesso vado a casa se stasera mi viene una qualche ispirazione posterò qualcosa di confacente ;)

misterx
01-08-2003, 20:10
Originariamente inviato da Anakin

il bambino prende come modello il genitore per crescere,e lo fa in un momento in cui è completamente sguarnito,la sua mente e la sua emotivita' non sono per niente consolidate.




è un'ora che lo dico ma a quanto pare :mc: si fa prima :D

CYRANO
01-08-2003, 20:17
Originariamente inviato da misterx
è un'ora che lo dico ma a quanto pare :mc: si fa prima :D

Allora Bluelake ( scusa se ti nomino ... ) ha sicuramente i genitori gay , sennò non si spiega come mai lui sia gay... no?
Se invece avesse i genitori Etero , allora come mai lui è gay?
Secondo il vostro ragionamento avrebbe dovuto essere etero...
Oppure il " condizionamento sessuale" va solo da una parte?





Ciaozzz

jumpermax
01-08-2003, 20:29
Originariamente inviato da Anakin
x Jumpermax
avevo anticipato la tua obiezione.
(quella per cui esistono anche coppie sposate senza figli)
e non mi convince proprio.
perche' non mi baso su quella che considero una degenerazione della societa' occidentale moderna.
dico degenerazione perche' una civilta' le cui coppie non fanno almeno due figli,scompare.
è matematica.
(è un discorso che si fa globalmente sul modo di concepire culturale,non sulle scelte dei singoli che possono di caso in caso essere sensate.)
non è possibile sorbirsi discorsi evoluzionistici e di paragoni(bizzarri assai) agli animali ogni due per tre quando sono comodi,e dinnanzi al evidenza che la procreazione è condizione necessaria per l'esistenza di una specie,si passa ad un tratto al estremo opposto,e cioè si guarda solo la moda culturale.
un uomo ed una donna è naturale che prima o poi facciano dei figli,se adesso si vuole dire che non lo è,lo si faccia pure,si dica anche che una sedia è un armadio.

il fatto che nella societa' viziata d'oggi non si abbia piu' il coraggio o la voglia di mettere al mondo figli(perche' non si vogliono avere responsabilita' fino a 50 anni),quando i nostri nonni nascevano e si facevano le ossa in tempi ben piu' precari,non puo stravolgere quello che è il senso per cui una cosa esiste.

è irragionevole cambiare a posteriori le motivazioni per cui una cosa è nata,al massimo si riconcepisce una nuova forma di soluzione(non ne sto quindi facendo un discorso iperconservatore,ma di metodo)
non si puo dire che la famiglia è un mettersi insieme di due soggetti che non hanno intenzione di avere figli,perche' adesso va di moda cosi'...perche' quella non è una famiglia,chiamiamola in altro modo.

ora pero' vorrei chiarire un equivoco.
tu ti sei scandalizzato per il termine "servizio",forse era piu' elegante "compito",ad ogni modo anche leggendo il tuo richiamare l'esperienza con i tuoi genitori,mi ha fatto capire che c'è il rischio che il mio discorso sia stato equivocato.
io non ti sto dicendo che ci sia o meno l'amore in una famiglia è ininfluente,o che tua madre e tuo padre hanno l'importanza che ha un impiegato statale,in quanto hanno svolto il servizio loro richiesto(ti pare che dico una cosa simile?)
io do per scontato,che due persone che si amano e che decidono di metter su famiglia,diventando marito e moglie...faranno figli,li cresceranno e faranno in questo modo qualcosa di utile per la comunita' tutta.
nel mondo di oggi queste due cose che era naturale andassero di pari passo,sono state separate(ma è una degenerazione come ho cercato di spiegare)
per me parlare di marito e moglie che si voglione bene e del loro compito,è la stessa cosa.
ora al di la che tu sia in accordo o meno,spero si sia capito che la mia non era una visione prettamente utilitaristica del istituzione famigliare,come mi era invece parso avessi inteso.

vorrei fare due ultime note.
una coppia sposata non fertile puo adottare.

e due uno spunto(non lo dico per dimostrare niente)
al di la che una coppia che decide di non avere figli sia quel che dovrebbe essere una famiglia,che lo sia o meno,ha molte meno probabilita' di durare,basta guardare l'incidenza dei divorzi che è enormemente maggiore rispetto alle coppie che hanno figli,che sono un grande collante per la famiglia.
Secondo me stai girando attorno alla questione. Sul fatto che il matrimonio dia la stabilità e la tutela necessaria ad una coppia per poter crescere dei figli non discuto. Tu però stai dicendo una cosa ben diversa: se non ci possono essere figli non ci può essere matrimonio. E questo che trovo assurdo. Prima di tutto il matrimonio è a tutela dei coniugi e dei loro progetti, se tra questi sono compresi anche dei figli tanto meglio. Quale sarebbe il problema nel caso di un matrimonio gay? La chiesa ne fa una questione morale e si squalifica già in partenza, i moralismi direi lasciamoli fuori dalle questioni legislative. Tu in sintesi obbietti sono l'impossibilità ad avere figli (perché stringi stringi non ne ho trovate mica altre di motivazioni) ma questa come ho già detto non vedo che rilevanza possa avere. Alla fine arrivi a riconoscere che qualche diritto lo devono avere anche loro, perché ti rendi conto che ci sono una serie di mostruosità nella situazione attuale che devono essere cambiate. Insomma riconosciamogli i diritti di una coppia ma non possiamo accettare di chiamare la loro unione matrimonio. Discriminatorio non trovi?

BonOVoxX81
01-08-2003, 20:55
Non mi esprimo perche' non vorrei creare polemiche e mi sembra che ce ne siano gia state troppe qui'... Mi limito rispondere al sondaggio.No

Ci si bekka;)

misterx
01-08-2003, 20:58
Originariamente inviato da CYRANO
Allora Bluelake ( scusa se ti nomino ... ) ha sicuramente i genitori gay , sennò non si spiega come mai lui sia gay... no?
Se invece avesse i genitori Etero , allora come mai lui è gay?
Secondo il vostro ragionamento avrebbe dovuto essere etero...
Oppure il " condizionamento sessuale" va solo da una parte?

Ciaozzz

a me sembra che il discorso si sia spostato:

a) su di una certa "predisposizione"
b) sull'influenza psicologica che può avere una coppia omo su di un bambino

il bambino vede, assimila ed imita: ma non è ancora in grado di capire ciò che è giusto o sbagliato; questo è compito dell'adulto

te la sentiresti di dare in adozione tuo figlio ad una coppia omo ?

pensaci bene prima di rispondere, stai decidendo del suo futuro ed al suo posto

robydream
01-08-2003, 21:00
Originariamente inviato da StefAno GiamMmarco
Comunque, a parte gli scherzi, stavo riflettendo sulla discussione (l'ho letta tutta che vi credete), adesso vado a casa se stasera mi viene una qualche ispirazione posterò qualcosa di confacente ;)

Buonasera,

quoto StefAno perché mi trovo in simil situazione; quante cose avete scritto!. Leggerò e vi esternerò più tardi il mio pensiero.


P.S. x SteFano: Come ti sei permesso di cambiare avatar? Ti ho segnalato!

jumpermax
01-08-2003, 23:23
Originariamente inviato da misterx
a me sembra che il discorso si sia spostato:

a) su di una certa "predisposizione"
b) sull'influenza psicologica che può avere una coppia omo su di un bambino

il bambino vede, assimila ed imita: ma non è ancora in grado di capire ciò che è giusto o sbagliato; questo è compito dell'adulto

te la sentiresti di dare in adozione tuo figlio ad una coppia omo ?

pensaci bene prima di rispondere, stai decidendo del suo futuro ed al suo posto
Se dovessi scegliere il futuro di mio figlio preferirei 2 omosessuali che conosco piuttosto una coppia di etero sconosciuta.

zuper
01-08-2003, 23:45
ho detto qualche pagg fa cosa pensavo...

ma volevo solo aggiungere che da piccolo venivo preso in giro SOLO perchè i miei erano divorziati ( e 20anni fa era diverso da adesso)...

e cmq mi sentivo imbarazzato tra tutti i bambini con tutti e due i genitori e io ci andavo o con uno o con l'altro...

Xilema
01-08-2003, 23:51
Originariamente inviato da CYRANO
Quindi converrai che sia giusto togliere il figlio ad un genitore rimasto vedovo... no?
Anche in quel caso , secondo il tuo ragionamento , il figlio crescerà in modo innaturale...





Ciaozzz


Sicuramente il figlio crescerà peggio... ma almeno sarà stata la natura a fare il suo corso, e non l' egoismo di una coppia innaturale.

jumpermax
01-08-2003, 23:54
Originariamente inviato da Xilema
Sicuramente il figlio crescerà peggio... ma almeno sarà stata la natura a fare il suo corso, e non l' egoismo di una coppia innaturale.
Questo aggettivo proprio mi sfugge... immagino tu sia molto naturale... ti nutri di bacche mangi solo carne cruda e vivi nelle grotte... da quando ci hanno messo il collegamento internet?
:D

bluelake
02-08-2003, 00:32
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Non devi peroccuparti, non sai che Bluelake ha un'auto nuova nuova, quindi in perfetto stato e a salire sù ci mette un attimo, non gli costa nenache granché dato che lui, pur di poterti raggiungere, si è preso un diesel :oink: :D :D :D :D
Trascuri il fatto che ho gli zii a Torino, nonché l'eventuale supporto logistico di Christina Aemiliana e di Paul e Pola :cool:

Xilema
02-08-2003, 00:34
Originariamente inviato da jumpermax
Questo aggettivo proprio mi sfugge... immagino tu sia molto naturale... ti nutri di bacche mangi solo carne cruda e vivi nelle grotte... da quando ci hanno messo il collegamento internet?
:D

Con naturale intendo qualcosa che implichi il primo postulato per l' esistenza dell' uomo, quello della procreazione che coinvolge un uomo e una donna.

jumpermax
02-08-2003, 00:38
Originariamente inviato da Xilema
Con naturale intendo qualcosa che implichi il primo postulato per l' esistenza dell' uomo, quello della procreazione che coinvolge un uomo e una donna.
e questa condizione "naturale" perché mai dovrebbe avere qualche diversità da quella "innaturale"? Il discorso si fa interessante...

StefAno Giammarco
02-08-2003, 01:21
Originariamente inviato da robydream
Buonasera,

quoto StefAno perché mi trovo in simil situazione; quante cose avete scritto!. Leggerò e vi esternerò più tardi il mio pensiero.


P.S. x SteFano: Come ti sei permesso di cambiare avatar? Ti ho segnalato!

Il fatto è che Cerbert mi ha iscritto d'ufficio alla congrega dei logorroici per cui una lingua (seppur irriverente, l'avrai riconosciuta) mi sembrava più confacente :D

StefAno Giammarco
02-08-2003, 01:22
Originariamente inviato da bluelake
Trascuri il fatto che ho gli zii a Torino, nonché l'eventuale supporto logistico di Christina Aemiliana e di Paul e Pola :cool:

Gli zii non li ho trascurati, proprio lo ignoravo. Effettivamente alle amicie non ci avevo pensato. Che dire, una magnifica notizia per Cerbert :D

StefAno Giammarco
02-08-2003, 01:42
Tornando in topic, devo dire che è proprio difficile raccogliere in sintesi la discussione perché son state dette molte cose ed alcuni termini sono stati usati con più significati.

A titolo d'esempio (anche perché torna spesso) le parole "natura" e "naturale". Sono state usate sia per riferirsi a comportamenti rilevabili ad una osservazione di tipo "etologico" sia per indicare l'"essenza" di un fenomeno, di un ente il che, francamente, seppur lecito crea appunto confusione.

Poi si da per scontato che che è a favore rispetta i gay chi è contro non li rispetta: non corrisponde evidentemente a verità e se rileggete i posts (anche fra le righe) ve ne accorgerete facilmente (o almeno dovreste accorgervene).

Certo che l'argomento è difficile perché nel parlarne si toccano punti delicati della sensibilità delle persone, specialmente ovvio di chi è gay, rischiando di farsi equivocare in un senso o nell'altro e questo credo, nessuno lo vuole perché si discute circa persone che, come tutti, hanno una loro dignità, una loro sensibilità, le loro passioni e i loro desideri e se mi permettete sono anche nostri (e se non vostri sicuramente miei) fratelli e vanno amati e rispettati.

E questo uno dei punti fondanti: il problema principale (per me) è amare queste persone e, nel possibile, concorrere al loro bene, alla loro dignità e alla loro libertà.

Tutto questo naturalmente vale, visto che il tema ha tenuto banco, ancor di più nei confronti dei diritti dell'infanzia.

Tutta questa (forse inutile) premessa per dire che il mio silenzio (a parte le cazzate sparse qua e la :D ) è dovuto al fatto che sto riflettendo e leggendo con interese anche opinioni che di primo acchito mi irritano un po', e anche perché mi andava di comunicare queste cose che forse non sono molto interessanti per voi.

Sono certissimo che i medesimi sentimenti ha dentro di se Anakin, ma anche Cerbert ed altri, il quale Anakin sta semplicemente cercando di analizzare con raziocinio il problema (molte risposte sono, a mio avviso, al di la di stare a dire se giuste o sbagliate, troppo emotive).

Sostenere la naturalità dell'omosessualità è possibile etologicamente (ma d'altra parte se una cosa è fattibile in qualche modo è dentro la natura) ma siamo davvero certi che corrisponda alla "natura" (nel senso ontologico) dell'uomo? In tutta evidenza la mia è una domanda non una risposta.

bluelake
02-08-2003, 01:42
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Gli zii non li ho trascurati, proprio lo ignoravo. Effettivamente alle amicie non ci avevo pensato. Che dire, una magnifica notizia per Cerbert :D
Pare che stia tentando il volo dalla cima della Mole Antonelliana dal tanto che è contento :D

StefAno Giammarco
02-08-2003, 01:44
Originariamente inviato da bluelake
Pare che stia tentando il volo dalla cima della Mole Antonelliana dal tanto che è contento :D

Allora affrettati, vai li sotto ad accoglierlo a braccia aperte :D

bluelake
02-08-2003, 01:47
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Allora affrettati, vai li sotto ad accoglierlo a braccia aperte :D
Se lo facessi, scoprirebbe di avere in sé il dono della levitazione ;) :D

StefAno Giammarco
02-08-2003, 01:51
Originariamente inviato da bluelake
Se lo facessi, scoprirebbe di avere in sé il dono della levitazione ;) :D

Allora se mandiamo in cima alla Mole un tuo "collega" otteniamo il moto perpetuo come col gatto col pane imburrato sulla schiena. Da buon noglobal Cerby sarà contento di fornire energia ecocompatible e rinnovabile in quantità pressoché illimitata
:sofico: :D

CYRANO
02-08-2003, 04:30
Originariamente inviato da misterx
a me sembra che il discorso si sia spostato:

a) su di una certa "predisposizione"
b) sull'influenza psicologica che può avere una coppia omo su di un bambino

il bambino vede, assimila ed imita: ma non è ancora in grado di capire ciò che è giusto o sbagliato; questo è compito dell'adulto

te la sentiresti di dare in adozione tuo figlio ad una coppia omo ?

pensaci bene prima di rispondere, stai decidendo del suo futuro ed al suo posto

Lo darei ad una coppia che sono sicuro lo amerà come amerei io mio figlio, dandogli una buona educazione e giusti valori sociali.
Questo è quello che conta per me...
Se poi sta coppia è omo o etero , è di secondaria importanza e non determinante alla mia scelta.




Ciaozzz

CYRANO
02-08-2003, 04:34
Originariamente inviato da Xilema
Con naturale intendo qualcosa che implichi il primo postulato per l' esistenza dell' uomo, quello della procreazione che coinvolge un uomo e una donna.

Quindi tagli fuori anche le coppie dove uno dei due etero è sterile...no ?






Ciaozzz

misterx
02-08-2003, 11:26
Originariamente inviato da CYRANO

Lo darei ad una coppia che sono sicuro lo amerà come amerei io mio figlio, dandogli una buona educazione e giusti valori sociali.
Questo è quello che conta per me...
Se poi sta coppia è omo o etero , è di secondaria importanza e non determinante alla mia scelta.

Ciaozzz


se ti capita di imbarcarti realmente in una vicenda del genere, fammi sapere


E' meglio tenersi ben saldo il concetto che:

maschio+femmina=bambino

questo è ciò che offre madre natura


Un uomo non potrà mai trasmettere tutta quella nutrita serie di sensazioni ed insegamenti "consci/inconsci" che può fornire una madre ad un bambino.

Stessi limiti per una donna che cerca di simulare un papà.


buone vacanze