PDA

View Full Version : Mi consigliate un alimentatore?


jax
31-07-2003, 15:17
Come da topic, sapreste consigliarmi un buon modello di marca? (come potenza dai 430W in su)

Avevo pensato al modello di punta della Enermax da 550W, ma a fronte del costo ben al di sopra della media, volevo sapere, se qualcuno ce l'ha, se ne vale davvero la pena

Grazie

KarmaP
31-07-2003, 15:28
Prendi sempre un modello Enermax ma da 430 (che te ne dovresti fare con 550W? con un buon alimentatore, nella fascia da 350 a 450, ti bastano)

bandido
31-07-2003, 15:31
Io ho l'Enermax che leggi in sign.

Costa un bordello :grrr: ma secondo me vale tutti i soldi spesi! :p

Oltretutto ha 2 ventole silenziosissime, solo la seconda se la setti al massimo dei giri si sente leggermente.

Secondo me fai un ottimo acquisto!

:)

jax
31-07-2003, 17:09
E' che con l'alimentatore attuale (uno non di marca da 400W) a volte il Pc mi fa le bizze quando deve partire riavviandosi ripetutamente in fase di boot. Credo non riesca a distribuire a freddo la giusta tensione a tutti i componenti (e di roba nel Pc ne ho francamente parecchia). Il dubbio nasce dal fatto che, non so ancora con certezza se il problema sia dovuto alla scarsa qualità dell'alimentatore oppure no. Spendere oltre 100 euro per un nuovo modello per poi non risolvere nulla mi darebbe fastidio...

massimax
31-07-2003, 17:28
Originariamente inviato da jax
E' che con l'alimentatore attuale (uno non di marca da 400W) a volte il Pc mi fa le bizze quando deve partire riavviandosi ripetutamente in fase di boot. Credo non riesca a distribuire a freddo la giusta tensione a tutti i componenti (e di roba nel Pc ne ho francamente parecchia). Il dubbio nasce dal fatto che, non so ancora con certezza se il problema sia dovuto alla scarsa qualità dell'alimentatore oppure no. Spendere oltre 100 euro per un nuovo modello per poi non risolvere nulla mi darebbe fastidio...

le bizze sarebbero? ti si ferma prima di caricare winzoz?

bandido
31-07-2003, 17:29
Originariamente inviato da jax
E' che con l'alimentatore attuale (uno non di marca da 400W) a volte il Pc mi fa le bizze quando deve partire riavviandosi ripetutamente in fase di boot. Credo non riesca a distribuire a freddo la giusta tensione a tutti i componenti (e di roba nel Pc ne ho francamente parecchia). Il dubbio nasce dal fatto che, non so ancora con certezza se il problema sia dovuto alla scarsa qualità dell'alimentatore oppure no. Spendere oltre 100 euro per un nuovo modello per poi non risolvere nulla mi darebbe fastidio...

Hai per caso overclokkato pesantemente?

Se si, prova a riportare la CPU e le memorie ai parametri nominali e vedi se il problema ti si presenta ugualmente.

Io ad es. se faccio raggiungere frequenze troppo elevate alla CPU ho lo stesso problema, anche se l'alimentatore fornisce corrente a sufficienza (oltretutto la MoBo viene doppiamente alimentata, sia con connettore normale, che con quello aggiuntivo x P4 che ha la NF7-S :D )

Ciauzz!!! ;)

jax
31-07-2003, 17:48
No niente overclock, dopo aver bruciato una scheda madre appena acquistata ne sono fermamente contrario :D

Il PC si blocca dopo la schermata nera di Win XP professional... a quel punto, invece di caricarmi il desktop, si riavvia. Ho provato a disattivare il riavvio automatico di Win XP in caso di errore, e mi appare una schermata blu con scritto (fra le tante cose) INTERNAL POWER ERROR. Ripeto, succede poche volte, ma negli ultimi giorni, per farlo partire correttamente, ho dovuto staccare un paio di prese USB per poi riattaccarle a boot avvenuto (dopodiché posso rimanere col PC acceso per ore e ore senza che si impalli/riavvii o che avvengano altri problemi, mentre in passato ,quando avevo avuto problemi di driver, si bloccava tutto regolarmente dopo un paio di minuti e le periferiche USB si spegnevano, come se non ricevessero più corrente).

TUNED
31-07-2003, 18:17
prendi un antec sono ottimi....

Braga83
31-07-2003, 20:11
A me dava problemi simili che non ho risolto cambiando l'alimentatore. Penso che nel mio caso i riavvii fossero dovuti ad un problema della scheda madre o della ram