PDA

View Full Version : Una statua per questa persona!


Richard Burton
31-07-2003, 12:54
Ci vorrebbe, ma sarebbe limitativo, l'essenza stessa della bontà non è di questa terra, meglio ricordarlo nei nostri cuori che con una statua.


Un prete annega ma salva sette persone

-----------------------------------------
di SERGIO GIVONE

UNA gita al mare. Di quelle che i parroci organizzano per portare nei luoghi di villeggiatura, anche solo per poche ore, i ragazzi che altrimenti non potrebbero andarci. Qualcosa che fa pensare ad altri tempi, quando viaggiare non era così banale e facile per tutti come lo è ora.
Poi, di colpo, la tragedia, in tutta la sua casualità. Il mare è mosso e i ragazzi, inesperti, presto soccombono alla sua forza. Sei di loro, insieme con una donna, vengono travolti. Rischiano di annegare. Il sacerdote che li accompagna, don Stefano Garzolio, si rende conto di ciò che sta avvenendo. Non esita a tuffarsi, ripetutamente. Trae in salvo le sette persone. Poi, stremato, si accascia sulla battigia. E' morto.
Precisamente questo accasciarsi senza vita del sacerdote è ciò che più colpisce. Al di là di ogni considerazione sul suo eroismo e sul suo sacrificio. E prima ancora che il suo coraggio venga lodato come merita. Il fatto è che nel gesto del giovane prete di Bojano il bene mostra la sua cifra più vera. Il bene non è esclusiva delle anime superiori, ma dono generoso, gratuito, da parte di chiunque. Uno spendersi senza calcoli, senza riserve, come solo può fare chi vive come se vivere per gli altri fosse più importante che vivere per se stessi.
Come è stato detto molto giustamente, il mistero del bene è infinitamente più grande del mistero del male, che pure è grande e terribile. E questo per la semplice ragione che il bene è senza perché. Proviamo a chiederci: perché dare la propria vita per salvare quella di altri? Non abbiamo risposta. Ma quando questo accade, è come se afferrassimo la verità più profonda che ci riguarda in quanto uomini. Il giovane sacerdote che non si è risparmiato ed è morto per salvare la vita di sette persone non fa che ricordarci questa verità.
Strana simmetria rovesciata, quella fra bene e male. Il male cerca continuamente e magari trova giustificazioni (cosa in cui è davvero di una grandiosità insuperabile). Si ammanta di scuse. Esibisce mille pretesti. Alla sua radice spesso non c'è nient'altro che pura volontà di nuocere, se non vera e propria smania distruttiva, e questo niente furioso e insensato si presenta con le maschere più seducenti. Proprio il contrario del bene. Che è timoroso di mostrarsi. Detesta l'esibizione. Ma là dove qualcuno lo compie, è per sempre e nessuno può fare come se non fosse stato. Il bene è la cosa più salda e più forte che ci sia.
Non solo. Il male è rumoroso. Si presenta in genere fra squilli di trombe, proclami grandiosi, grida assordanti. E finisce per lo più in un baratro di rovina dal cui fondo sale immancabilmente un'eco che continua a rimbombare in modo cupo. Invece il bene, come sta scritto, «non fa rumore». E' silenzioso, il bene. Discreto, gentile. Ci sfiora con un tocco che è vita, e lo è perfino nella morte, come dimostra il gesto di don Stefano, anche se noi solo raramente ce ne rendiamo conto.
Questo spiega fra l'altro perché il male sia il grande beniamino dei media, e il bene molto meno. Del resto, inutile nasconderselo: ad attrarci e anzi a incatenare la nostra attenzione è la violenza, è l'orrore, o anche solo l'altrui sventura, mentre le azioni che attestano la dignità dell'essere umano ci lasciano indifferenti e talvolta addirittura sospettosi. Come se il male fosse cosa nostra. Il bene, no.
Invece è vero il contrario. Intendiamoci: non che l'uomo non sia una creatura con un inestirpabile fondo di malvagità e di pazzia, e comunque portata a compiere le azioni peggiori. Ma di queste azioni può soltanto vergognarsi. A dimostrazione del fatto che noi abbiamo la nostra stella polare nel bene e non nel male. Ciò che è accaduto sulla spiaggia di Termoli ne è la riprova più eloquente.
-----------------------------------------------------

ally
31-07-2003, 12:59
...ora mi prendero un sacco di parole......ma un adulto non puo' far andare in acqua decine di bambini quando il mare non è in condizioni di sicurezza......era sua la responsabilità della comitiva :O

Rott
31-07-2003, 13:01
Infatti stamattina al telegiornale delle 8 i bambini hanno confermato che il don aveva detto loro di non entrare in acqua ma loro l'han fatto lo stesso!:muro: :eek:

ally
31-07-2003, 13:02
Originariamente inviato da filippom
Una preghiera per lui :)

Ma ciò che mi stupisce è che si stia facendo tanto rumore per questo "normale" episodio: non era forse il suo dovere salvare quelle vite? Sarebbe stato un dovere per chiunque, a maggior ragione per lui che era un prete. Ed è morto per un "semplice" malore. Ma forse nella nostra società questo diventa un episodio leggendario :)



.....inoltre tale tragedia è nata a mio avviso da una sua disattenzione :O

....mi dispiace comunque per quanto sia successo :(

Richard Burton
31-07-2003, 13:03
Originariamente inviato da filippom
Una preghiera per lui :)

Ma ciò che mi stupisce è che si stia facendo tanto rumore per questo "normale" episodio: non era forse il suo dovere salvare quelle vite? Sarebbe stato un dovere per chiunque, a maggior ragione per lui che era un prete. Ed è morto per un "semplice" malore. Ma forse nella nostra società questo diventa un episodio leggendario :)

Mi sebri veramente cinico.

In primo luogo sarebbe un dovere per chiunque ne avesse la possibilità;

In secondo luogo é morto (non con certezza ovviamente) perché stremato dalla fatica; un bambino, due e poi.... vorrei vedere chi avrebbe la forza di mettere a repentaglio la propria vita....

ally
31-07-2003, 13:06
....penso che un eroe sia una persona che interviene nel salvataggio di qualcuno in una situazione in egli non abbia a che fare........uno sta affogando e il passante interviene salvandolo e pedendo la vita......si insomma chi mette a repentaglio la propria vita per salvare il prossimo.....non una persona che ha la responsabilità della comitiva.....

Murdoc
31-07-2003, 13:07
Originariamente inviato da Rott
Infatti stamattina al telegiornale delle 8 i bambini hanno confermato che il don aveva detto loro di non entrare in acqua ma loro l'han fatto lo stesso!:muro: :eek:
Vabbè edito, siamo su un forum, parliamo e basta ma ogni commenti da fastidio.
Cmq grande il prete tanta gente che parla chissà in quella situazione se avrebbe avuto il coraggio di fare ciò che ha fatto lui.

Richard Burton
31-07-2003, 13:07
Originariamente inviato da ally
.....inoltre tale tragedia è nata a mio avviso da una sua disattenzione :O
.......................
:(


Questo non toglie nulla al suo gesto.

Quante disattenzioni nostre provocano danni senza che ce ne proccupiamo?

Richard Burton
31-07-2003, 13:09
Originariamente inviato da Murdoc
Che idioti quei bambini, hanno ucciso una persona.
.....................
.

Veramente non si può esprimere una qualche opinione senza che ci sia qualche "anima libera" che esprime il suo modesto pensiero (?)

Immagino tu non sappia nemmeno lontanamente cosa significa accudire dei bambini....

mah...

TheyCallMeMr.X.
31-07-2003, 13:11
:(

slipknot2002
31-07-2003, 13:13
Andiamo ragazzi state qui a discutere per delle cazzate .. CAZZATE .. avrà avuto responsabilità come dite voi,ma tutto questo svanisce difronte al suo gesto,chi di voi avrebbe avuto il coraggio di salvare quei bambini da solo.. una preghiera per questa coraggiosa persona.

Willyyyy
31-07-2003, 13:16
Io dico che è un eroe...perchè ci vogliono le palle quadrate per salvare delle vite mettendo in totale rischio la propria....
E poi sento brutta aria qui dentro....invece di elogiare l'azione che ha compiuto lo si accusa di disattenzione......:rolleyes: risparmiatemi e risparmiate la memoria di una persona morta va.....

Murdoc
31-07-2003, 13:16
Editato Richard.

Bardiel
31-07-2003, 13:16
Vi trovo un po' fuori dal mondo, veramente.

RIP *

Richard Burton
31-07-2003, 13:18
Originariamente inviato da Bardiel
Vi trovo un po' fuori dal mondo, veramente.

RIP *

Se ho inteso bene il senso della tua risposta sono contento di trovarmi fuori dal mondo.

Fradetti
31-07-2003, 13:18
RIP

buster
31-07-2003, 13:20
Originariamente inviato da filippom
Intendevo dire che, secondo la nostra religione, i preti dovrebbero essere i primi a dare la vita per gli altri, sempre, ogni giorno. Invece quando accade per noi è un avvenimento, e se ci pensi è una cosa molto triste. Dovrebbe far notizia il contrario ;)

Mi permetto solo una piccola correzione: per la religione cattolica tutti siamo chiamati ogni giorno a dare la vita per gli altri
;)

Willyyyy
31-07-2003, 13:21
Originariamente inviato da Richard Burton
Se ho inteso bene il senso della tua risposta sono contento di trovarmi fuori dal mondo.

NOn ho compreso bene neanche io...
:confused:

Willyyyy
31-07-2003, 13:22
Originariamente inviato da buster
Mi permetto solo una piccola correzione: per la religione cattolica tutti siamo chiamati ogni giorno a dare la vita per gli altri
;)


Il problema è che dovrebbe farlo anche chi non è cattolico.....e sono quasi sicuro che quel prete non l'ha fatto perchè cattolico e perchè prete......ma perchè amava gli altri!

Bardiel
31-07-2003, 13:26
NOn ho compreso bene neanche io... Volevo dire che non me la sento di esprimere assolutamente nessun giudizio....sarebbe stata una tragedia, e lui si è sacrificato per evitarla.
Piena ammirazione, non vedo che motivi ci sono di fare per forza i cinici.

Willyyyy
31-07-2003, 13:27
Originariamente inviato da filippom
Non lo sta accusando nessuno, almeno non io... e il suo gesto è sicuramente degno di ammirazione.
Solo 2 cose: primo la tv come al solito avrà gonfiato 1000 volte l'episodio. Magari c'era solo un qualche onda più alta e lui è entrato in acqua per cazziare i bambini, ed morto per un malore. Al di la di questo (so che potrei sbagliarmi), in italia non ci smentiamo mai, basta un secondo per portare qualcuno alle stelle, e ne basta mezzo per riportarlo sotto zero. Non vedo tutta la platealità di questo episodio.

:)


Ma cosa dici???Cosa gonfiano?Questi sono fatti veri!E poi perchè non ci dovrebbe essere platealità?Non è anche lui un eroe come le persone che ogni giorno sacrificano la vita per gli altri e vengono ricordati dalla patria??Forse io e altri potremmo dimenticarci del gesto di questa persona ma ai bambini a cui ha salvato la vita e ai loro genitori non passerà mai il senso di gratitudine verso una persona che ora altro non può essere che un angelo.

Denton84
31-07-2003, 13:27
Originariamente inviato da Richard Burton
Mi sebri veramente cinico.

In primo luogo sarebbe un dovere per chiunque ne avesse la possibilità;

In secondo luogo é morto (non con certezza ovviamente) perché stremato dalla fatica; un bambino, due e poi.... vorrei vedere chi avrebbe la forza di mettere a repentaglio la propria vita....


solo quest'anno un uomo (nuotatore abb bravo) ha perso la vita salvando delle persone.


e un ragazzo ha perso la vita cercando di salvare un'amica che non ce la faceva a stare a galla......e ne ricordo altri 2-3 a spanne anche se non i fatti precisi......senza contare quelli che non dicono.


sono ottimi gesti.....ma alcuni passano inosservati altri vengono montati come avvenimenti unici.......quando magari ad altir non arriva nemmeno un grazie......


e quelli di cui sopra non avevo contribuito a creare la situazione in nessun modo.


quando haid ei bembini da tenere sotto controllo cmq va da se che non basta digli dif are le cose o non farle.


in ogni caso ha fatto un ottimo gesto........


cmq non per questo non c'è gente che non lo farebbe.....c'è chi è morto per salvare il cane figuriamoci;)

Willyyyy
31-07-2003, 13:27
Originariamente inviato da Bardiel
Volevo dire che non me la sento di esprimere assolutamente nessun giudizio....sarebbe stata una tragedia, e lui si è sacrificato per evitarla.
Piena ammirazione, non vedo che motivi ci sono di fare per forza i cinici.

Hai ragione!;)

Willyyyy
31-07-2003, 13:29
Originariamente inviato da Denton84
solo quest'anno un uomo (nuotatore abb bravo) ha perso la vita salvando delle persone.


e un ragazzo ha perso la vita cercando di salvare un'amica che non ce la faceva a stare a galla......e ne ricordo altri 2-3 a spanne anche se non i fatti precisi......senza contare quelli che non dicono.


sono ottimi gesti.....ma alcuni passano inosservati altri vengono montati come avvenimenti unici.......quando magari ad altir non arriva nemmeno un grazie......


e quelli di cui sopra non avevo contribuito a creare la situazione in nessun modo.


quando haid ei bembini da tenere sotto controllo cmq va da se che non basta digli dif are le cose o non farle.


in ogni caso ha fatto un ottimo gesto........


cmq non per questo non c'è gente che non lo farebbe.....c'è chi è morto per salvare il cane figuriamoci;)


Riguardo ai gesti che passano inosservati hai ragione e non dovrebbe essere cosi.....
Quando sei da solo e devi tenere sotto controllo diversi bambini diventa difficile o no?

Willyyyy
31-07-2003, 13:32
Originariamente inviato da filippom
Punti di vista :)
Ho premesso che il suo è stato un gesto degno di lode, ma portato troppo in alto per non so quale motivo :)


Perchè forse ha salvato 8 bambini?Ho capito che lodi il suo gesto ma non mi pare tu lo rispetti!
Oh questo è il mio punto di vista.......

Richard Burton
31-07-2003, 13:35
Originariamente inviato da Willyyyy
Perchè forse ha salvato 8 bambini?Ho capito che lodi il suo gesto ma non mi pare tu lo rispetti!
Oh questo è il mio punto di vista.......


Come é scritto più sopra il cinismo regna imperante,

non stupirti di chi non capisce, semplicemente non vuole capire.

La vita umana (di qualunque "colore" sia) vale così poco....

prio
31-07-2003, 13:36
Originariamente inviato da filippom
Intendevo dire che, secondo la nostra religione, i preti dovrebbero essere i primi a dare la vita per gli altri, sempre, ogni giorno. Invece quando accade per noi è un avvenimento, e se ci pensi è una cosa molto triste. Dovrebbe far notizia il contrario ;)

Secondo la vostra religione tutti i cristiani dovrebbero essere i primi a dare la vita per altri, sempre, ogni giorno. Il fatto che fosse un prete, o qualunque sia stata la causa dell'incidente, non sminuisce la grandezza del gesto.

Alessandro Bordin
31-07-2003, 13:38
Un uomo che merita 10 statue, indipendentemente dall'abito.

Willyyyy
31-07-2003, 13:40
Finalmente qualche commento più "umano"......
Non tutti hanno il cuore di pietra!

ally
31-07-2003, 13:42
...scusate se ho provato ad esaminare la vicenda sotto il punto di vista delle responsabilità........

Bardiel
31-07-2003, 13:44
...scusate se ho provato ad esaminare la vicenda sotto il punto di vista delle responsabilità........ ...ah, di nulla.
In effetti, sono decisamente più importanti della vita umana.

prio
31-07-2003, 13:44
Originariamente inviato da ally
...scusate se ho provato ad esaminare la vicenda sotto il punto di vista delle responsabilità........

qualunque responsabilita' gli si possa attribuire, per me il saldo e' ancora a suo favore. E non di poco.

Willyyyy
31-07-2003, 13:45
Originariamente inviato da ally
...scusate se ho provato ad esaminare la vicenda sotto il punto di vista delle responsabilità........

Scusa ma tu ci saresti riuscito?????No rispondi sinceramente ci riuscivi a tenere a bada dei bambini vogliosi di farsi un bagno?Se è cosi ti consiglio di andare a fare l'educatore....
Non si possono picchiare con la frusta.....e purtroppo dirglielo non basta....quindi?Usiamo un fucile a canne mozze intimandogli di stare lontani dall'acqua?

ally
31-07-2003, 13:45
Originariamente inviato da Bardiel
...ah, di nulla.
In effetti, sono decisamente più importanti della vita umana.



...se un bambino fosse morto chi ne avrebbe risposto?

Willyyyy
31-07-2003, 13:48
Originariamente inviato da ally
...se un bambino fosse morto chi ne avrebbe risposto?


La legge avrebbe detto il prete...ma secondo me in quel caso non sarebbe stato imputabile.....i bambini non si possono tenere al guinzaglio....

prio
31-07-2003, 13:48
Originariamente inviato da ally
...se un bambino fosse morto chi ne avrebbe risposto?

Legalmente? Dipende. Non conosco abbastanza la situazione per dirlo. Moralmente? piu o meno tutti i presenti.
Fatto sta che nessun bambino e' morto. E' morto lui.

ally
31-07-2003, 13:48
Originariamente inviato da Willyyyy
Scusa ma tu ci saresti riuscito?????No rispondi sinceramente ci riuscivi a tenere a bada dei bambini vogliosi di farsi un bagno?Se è cosi ti consiglio di andare a fare l'educatore....
Non si possono picchiare con la frusta.....e purtroppo dirglielo non basta....quindi?Usiamo un fucile a canne mozze intimandogli di stare lontani dall'acqua?



......quando andavo al campo scuola c'era sempre un numero di animatori proporzionale ai bambini........che mi dici?

Denton84
31-07-2003, 13:50
Originariamente inviato da Willyyyy
Finalmente qualche commento più "umano"......
Non tutti hanno il cuore di pietra!



non mi sembra di avere un cuore di pietra perchè pur apprenzando tantissimo il gesto che ha fatto invece che fargli una statua gli faccio una statuina insieme agli altri che hanno fatto gli stessi gesti o forse anche di più e non sono stati per questo osannato.

e non mi pare che ci sia da scandalizzarci se della gente esprime un opinione con motivazioni al riguardo se poi giudichiamo anche noi.

questo è riferito sia a me che a filippom.


cmq ha salvato dei bambini.......ha tutta la mia ammirazione.......

Vanelder
31-07-2003, 13:53
Roba da matti, sindachiamo su tutto, pesiamo tutto, mettiamo tutto in discussione di squisendo di responsabilità, di se, di ma, di " si però era un prete e doveva...." o "cosa c'entra che fosse un prete...". Che tistezza. Io al suo posto non so se sarei stato in grado di fare un decimo di quello che ha fatto questa persona , indipendentemente dall'abito che porta :rolleyes: Che sia un seguace di qualsiasi religione , o un ateo praticante, un detenuto latitante o un premio nobel per me cambia poco, altro che statua, quell'uomo merita qualcosa che non si può quantificare. Naturalmente però oggigiorno chiunque si permette qualunque cosa perchè tutto è lecito, tutto relativo e niente assoluto.

Che tristezza :(

Bardiel
31-07-2003, 13:54
Originariamente inviato da Vanelder
Roba da matti, sindachiamo su tutto, pesiamo tutto, mettiamo tutto in discussione di squisendo di responsabilità, di se, di ma, di " si però era un prete e doveva...." o "cosa c'entra che fosse un prete...". Che tistezza. Io al suo posto non so se sarei stato in grado di fare un decimo di quello che ha fatto questa persona , indipendentemente dall'abito che porta :rolleyes: Che sia un seguace di qualsiasi religione , o un ateo praticante, un detenuto latitante o un premio nobel per me cambia poco, altro che statua, quell'uomo merita qualcosa che non si può quantificare. Naturalmente però oggigiorno chiunque si permette qualunque cosa perchè tutto è lecito, tutto relativo e niente assoluto.

Che tristezza :(
;)

raxas
31-07-2003, 13:57
insomma è routine morire per salvare delle persone?

"se nella vita ci aspettiamo che tutto ci è dovuto non vedremo mai il dono che ci viene dato."(un educatore, mi sfugge il nome)

Quincy_it
31-07-2003, 14:04
Originariamente inviato da ally
...ora mi prendero un sacco di parole......ma un adulto non puo' far andare in acqua decine di bambini quando il mare non è in condizioni di sicurezza......era sua la responsabilità della comitiva :O

Mi permetto di fare una piccola precisazione: il prete non era l'unico adulto del gruppo, c'erano anche altri genitori insieme a lui. Ergo la responsabilità era anche loro (magari alcuni erano i genitori dei bambini che si sono buttati in acqua).
Da alcuni commenti sembra quasi che è giusta e doverosa la sua morte.. :rolleyes:

Quel prete ha dato la vita per salvare quella degli altri! Se si fanno statue per "gente armata di estintore", questo prete meriterebbe di essere fatto Beato.

Quincy_it
31-07-2003, 14:04
Originariamente inviato da Vanelder
Roba da matti, sindachiamo su tutto, pesiamo tutto, mettiamo tutto in discussione di squisendo di responsabilità, di se, di ma, di " si però era un prete e doveva...." o "cosa c'entra che fosse un prete...". Che tistezza. Io al suo posto non so se sarei stato in grado di fare un decimo di quello che ha fatto questa persona , indipendentemente dall'abito che porta :rolleyes: Che sia un seguace di qualsiasi religione , o un ateo praticante, un detenuto latitante o un premio nobel per me cambia poco, altro che statua, quell'uomo merita qualcosa che non si può quantificare. Naturalmente però oggigiorno chiunque si permette qualunque cosa perchè tutto è lecito, tutto relativo e niente assoluto.

Che tristezza :(

Quoto e sottoscrivo.

Willyyyy
31-07-2003, 14:07
Originariamente inviato da Denton84
non mi sembra di avere un cuore di pietra perchè pur apprenzando tantissimo il gesto che ha fatto invece che fargli una statua gli faccio una statuina insieme agli altri che hanno fatto gli stessi gesti o forse anche di più e non sono stati per questo osannato.

e non mi pare che ci sia da scandalizzarci se della gente esprime un opinione con motivazioni al riguardo se poi giudichiamo anche noi.

questo è riferito sia a me che a filippom.


cmq ha salvato dei bambini.......ha tutta la mia ammirazione.......


Guarda che non parlavo di te!anche io farei come dici tu una statuina insieme a tutti gli altri!:)

Willyyyy
31-07-2003, 14:08
Originariamente inviato da ally
......quando andavo al campo scuola c'era sempre un numero di animatori proporzionale ai bambini........che mi dici?

Che i responsabili sono altri. Se c'era solo lui non è colpa sua.

EDIT
Modifico visto che non c'era solo lui. Però è solo lui che si è buttato o sbaglio???

Willyyyy
31-07-2003, 14:09
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi permetto di fare una piccola precisazione: il prete non era l'unico adulto del gruppo, c'erano anche altri genitori insieme a lui. Ergo la responsabilità era anche loro (magari alcuni erano i genitori dei bambini che si sono buttati in acqua).
Da alcuni commenti sembra quasi che è giusta e doverosa la sua morte.. :rolleyes:

Quel prete ha dato la vita per salvare quella degli altri! Se si fanno statue per "gente armata di estintore", questo prete meriterebbe di essere fatto Beato.


Quoto di brutto....
Ma come ricorda dentor ci sono tanti altri eroi che non vengono ricordati....e questo non è bello!

fabius00
31-07-2003, 14:11
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi permetto di fare una piccola precisazione: il prete non era l'unico adulto del gruppo, c'erano anche altri genitori insieme a lui. Ergo la responsabilità era anche loro (magari alcuni erano i genitori dei bambini che si sono buttati in acqua).
Da alcuni commenti sembra quasi che è giusta e doverosa la sua morte.. :rolleyes:

Quel prete ha dato la vita per salvare quella degli altri! Se si fanno statue per "gente armata di estintore", questo prete meriterebbe di essere fatto Beato.
cazzo m'hai preceduto!!!!!! ;)

e d'accordissimo con vanalder ;)

e inolre anch'io una volta salvai un mio amico dall'annegamento! pero' raga 8 so na cifra!!!!!!!! :eek: :eek:

ally
31-07-2003, 14:13
Originariamente inviato da Willyyyy
Che i responsabili sono altri. Se c'era solo lui non è colpa sua.

EDIT
Modifico visto che non c'era solo lui. Però è solo lui che si è buttato o sbaglio???



.....ora si vede come la dinamica della vicenda sia tutt'altro che chiara.......

Willyyyy
31-07-2003, 14:15
Originariamente inviato da fabius00
cazzo m'hai preceduto!!!!!! ;)

e d'accordissimo con vanalder ;)

e inolre anch'io una volta salvai un mio amico dall'annegamento! pero' raga 8 so na cifra!!!!!!!! :eek: :eek:



Anche a me capitò di dare uno strattone a mio fratello prima che venisse tirato sotto da una macchina.....ma non per questo mi sento un eroe..anzi, io non ho rischiato nulla!Mi sento meglio con me stesso e sono felice di aver evitato a mio fratello diversi giorni in ospedale.....
Ma chi salva più di una vita o anche una sola ma mettendo a rischio la propria è un eroe.....

Willyyyy
31-07-2003, 14:16
Originariamente inviato da ally
.....ora si vede come la dinamica della vicenda sia tutt'altro che chiara.......

Ma resta sempre un fatto reale no?Che lui ha cercato (riuscendoci) di salvare delle vite.....

ally
31-07-2003, 14:20
Originariamente inviato da Willyyyy
Ma resta sempre un fatto reale no?Che lui ha cercato (riuscendoci) di salvare delle vite.....



...si ma io analizzavo la vicenda.....le responsabilità......e vengo preso per un cinico......vabbè il mondo è bello perchè è vario.....

.....grande il gesto......ma forse la tragedia era evitabile.....che ne so.......basta chiudo..... :(

Quincy_it
31-07-2003, 14:25
Fonte Repubblica.it:

Don Stefano Garzegno

TERMOLI (CB) - Si è gettato in mare per salvare i suoi parrocchiani, ma il suo cuore non ha retto la fatica e l'emozione, si è sentito male ed è annegato. Don Stefano Garzegno, parroco della chiesa di San Erasmo di Bojano (Campobasso), insieme ad altre persone, ha tratto in salvo sette bagnanti in pericolo: ora stanno tutti bene, solo una donna di 44 anni resta ricoverata in prognosi riservata.

Il sacerdote, 44 anni, veronese, aveva organizzato una gita con circa 50 dei suoi parrocchiani in una spiaggia a pochi chilometri da Termoli, nella zona del "Grattacielo". Quando il gruppo è arrivato in spiaggia, alcuni ragazzi, tra i 12 ed 16 anni, si sono buttati in acqua per fare il bagno, nonostante le condizioni del mare non fossero ottimali. Ma don Stefano si è subito accorto che qualcosa non andava: i ragazzi erano in difficoltà, forse sorpresi da un'onda o da una buca nel fondale. Insieme ad altri adulti si è tuffato in acqua per soccorrerli: da solo ne ha portato a riva tre, poi, esausto, si è rituffato, ma è scomparso tra le onde. Quando è stato riportato a riva, a nulla è servito il massaggio cardiaco: l'uomo era già morto.

L'ipotesi che i ragazzi siano stati sorpresi da una buca è la più probabile: il tratto di mare non è molto profondo ma presenterebbe degli affossamenti sul fondale.

Il paesino di Bojano è ora sotto choc per la morte del parroco: tutti sapevano della passione di don Stefano per la montagna, ma anche per il mare. Alto, dal fisico atletico, era un esperto nuotatore e sub: grazie al suo amore sconfinato per i giovani, si era conquistato l'affetto della comunità di Bojano, dove era arrivato due anni fa. Appresa la notizia, in molti sono andati a portare le condoglianze ai suoi anziani genitori. "Stefano era i nostri occhi e la nostra bocca ed era di una bontà rara", ha detto il padre, Pietro Lucio Garzegno, di 75 anni. Che ha aggiunto: "Aveva ancora tante cose da fare, tante cose da dare. Questo i suoi parrocchiani lo capivano subito, e con lui creavano un rapporto speciale".

12 - 16 anni? Non erano proprio bambini..

fabius00
31-07-2003, 14:26
Originariamente inviato da Willyyyy
Anche a me capitò di dare uno strattone a mio fratello prima che venisse tirato sotto da una macchina.....ma non per questo mi sento un eroe..anzi, io non ho rischiato nulla!Mi sento meglio con me stesso e sono felice di aver evitato a mio fratello diversi giorni in ospedale.....
Ma chi salva più di una vita o anche una sola ma mettendo a rischio la propria è un eroe.....
forse m'hai frainteso! io dico giustissima la statua al prete no a giuliani ;)

e sul fatto di salvare il mio amico mi son buttato in acqua e l'ho tirato su! non pretendevo una statua, dico solo che il fatto e' semplicissimo ma in quel momento il piu reattivo tra tutti i miei amici son stato io! e volevo far notare che un conto e' una persona, e ho faticato parecchio, pensate 8! :eek:

Denton84
31-07-2003, 14:30
Originariamente inviato da Quincy_it

Quel prete ha dato la vita per salvare quella degli altri! Se si fanno statue per "gente armata di estintore", questo prete meriterebbe di essere fatto Beato.

questa tua frase dovrebbe farti capire quello che volevano esprimere molti che sono intervenuti...prima di essere sentenziati comi insensibili...o che volessero questa morte....o che non apprzzassero il gesto.

personalmente mi ha fatto sentir emale il commento di vanelder....perchè dice cose giuste ma che non applicherei a nessuno che è intervenuto.....

per un semplice motivo......

primo penso tutti apprezzino enormente il gesto e non ho visto che nessuno facesse trasparire il cotnrario.......e riguardo al commento di bardiel aggiungo che qui non si mette in contrapposizione il valore della vita umana con una valutazione dei fatti......cosa non vera....ma piuttosto l'esaltazione con una valutazione dei fatti.....nessuno mette in secondo piano la vita per criticare.....altirmenti secondo lo stesso ragionamento io potrei dirti che tu dai più importanza a fare una statua che a salvare una vita...ma non è così....semplicemente è ANCHE valutare.

secondo perchè è facile dire che si danno giudizi e si fanno valutazioni sbagliate........ma è facile anche farlo......


vanelder io ti chiedo.....tu conosci me o il mio post? sai cos'ho fatto nella vita? sai se ho rischiato la vita per salvare qualcuno?

perchè se fosse apparso qualcosa sui giornali tu potresti essere qui a elogiare qualcuno di noi.....che ora però disprezzi.....perchè dicono che se ci fosse stato qualcun altro...magari un extracomunitario non ci sarebbe stata la stessa hype........anzi non un extracomunictario...ma chi l'ha fatto.......chi l'ha fatto......e nessuno l'ha saputo.,...o frose anche il prete stesso che non penso abbia avuto nelle sue massime aspirazioni di essere acclamato e forse direbbe anche lui di evitare con le esagerazioni e parzialità che spesso si fanno e in particolare i mass media....ma forse se lui lo dicesse senza farsi riconoscere....senza dire che è stato lui a compiere quel gesto qualcuno potrebbe rispondergli "che tristezza".........e ci sarebbe si tristezza.....perchè chi ha rischiato la vita vedrebbe esaltata il FATTO in sè più che la persona.....più che la persona che includerebbe la tolleranza verso le sue opinioni.


io ho espresso un parere....che a molti di voi può sembrare quello di un insensibile.....e potete dirmi che è triste dire certe cose....ma non ho esistato a rischiare la vita.....e non penso esiterei ancora.....soprattuto se si tratta di bambini o di una persona che mi sta a cuore ma anche solo di qualcuno che è in difficoltà......


e proprio per questo non vedo motivo di fare monumenti.......non è una cosa dovuta.....affato.....ma non è l'esaltare l'azione che rende una cosa buona e meritoria o rallegra chi l'ha fatta.....non è una statua.....è il rispetto...per quello che pensa fa ed è disposto a sacrificare....che sia un prete o un tossicodipendente o un extracomunitario o un ragazzo semplice di 18 anni che ha la vita davanti a se e non ci pensa....perchè c'è la sua amica che sta annegando.......


io sono sicuro che molti di noi......anche di quelli "insensibili" o non.....darebbero la vita per chi ne ha bisogno.....e penso....che ognuno di noi.....non penserebbe ad una statua come ricompensa se lo facesse......anzi non la vorrebbe.......vorrebbe che invece di quella statua si facesse più attenzione...si mostrassero di più i sentimenti quando serve...si mostrasse più attaccamento agli altri.....vorrebbe che invece di essere pieno di gente che gli farebbe mille statue ci fosse stato qualcuno che si tuffava insieme a lui invece che stare a riva a guardare.....cosa che è successa a quel ragazzo nel ticino che ha salvato...quante persone....? 3? 4? 5? e non ce l'ha fatta a tornare a riva......



e mi dispiace che chi non farebbe una statua viene preso come uno che rimarrebbe li a far nulla o che non si tufferebbe quando magari l'ha già fatto.......

homerr
31-07-2003, 14:57
Originariamente inviato da Richard Burton
Mi sebri veramente cinico.

In primo luogo sarebbe un dovere per chiunque ne avesse la possibilità;

In secondo luogo é morto (non con certezza ovviamente) perché stremato dalla fatica; un bambino, due e poi.... vorrei vedere chi avrebbe la forza di mettere a repentaglio la propria vita....

PVT...

cerbert
31-07-2003, 15:00
Scusate, però non capisco.

Ma abbiamo così paura dell'esempio?
Ci mette tanto in difficoltà un bel racconto, senza lieto fine, forse falso o forse esagerato, di una buona azione.

Mi spiegate, vi prego, perchè invece di dire: "Se davvero ha fatto questo, è proprio bello che se ne sia parlato, in modo che resti memoria di un'azione meritoria", si è subito andati a ipotizzare che non si trattasse di tale e tanta azione fino a disquisire nel dettaglio della sua posizione legale.

Scusate, chiaramente senza esagerare nel paragone, ma sul gesto di San Franceso di donare i suoi averi ai poveri, voi sarete andati a chiedergli l'ultima dichiarazione dei redditi?

Davvero, ragazzi, il mondo è brutto, ma neanche un pessimista come me si perde a cercare la magagna dietro ogni fatto.

Quincy_it
31-07-2003, 15:04
Originariamente inviato da cerbert
Scusate, però non capisco.

Ma abbiamo così paura dell'esempio?
Ci mette tanto in difficoltà un bel racconto, senza lieto fine, forse falso o forse esagerato, di una buona azione.

Mi spiegate, vi prego, perchè invece di dire: "Se davvero ha fatto questo, è proprio bello che se ne sia parlato, in modo che resti memoria di un'azione meritoria", si è subito andati a ipotizzare che non si trattasse di tale e tanta azione fino a disquisire nel dettaglio della sua posizione legale.

Scusate, chiaramente senza esagerare nel paragone, ma sul gesto di San Franceso di donare i suoi averi ai poveri, voi sarete andati a chiedergli l'ultima dichiarazione dei redditi?

Davvero, ragazzi, il mondo è brutto, ma neanche un pessimista come me si perde a cercare la magagna dietro ogni fatto.

Questa volta ti do ragione..:rolleyes:

:)

Vanelder
31-07-2003, 15:27
Originariamente inviato da Denton84
personalmente mi ha fatto sentir emale il commento di vanelder....perchè dice cose giuste ma che non applicherei a nessuno che è intervenuto.....

per un semplice motivo......

primo penso tutti apprezzino enormente il gesto e non ho visto che nessuno facesse trasparire il cotnrario.......e riguardo al commento di bardiel aggiungo che qui non si mette in contrapposizione il valore della vita umana con una valutazione dei fatti......cosa non vera....ma piuttosto l'esaltazione con una valutazione dei fatti.....nessuno mette in secondo piano la vita per criticare.....altirmenti secondo lo stesso ragionamento io potrei dirti che tu dai più importanza a fare una statua che a salvare una vita...ma non è così....semplicemente è ANCHE valutare.

secondo perchè è facile dire che si danno giudizi e si fanno valutazioni sbagliate........ma è facile anche farlo......


vanelder io ti chiedo.....tu conosci me o il mio post? sai cos'ho fatto nella vita? sai se ho rischiato la vita per salvare qualcuno?

perchè se fosse apparso qualcosa sui giornali tu potresti essere qui a elogiare qualcuno di noi.....che ora però disprezzi.....perchè dicono che se ci fosse stato qualcun altro...magari un extracomunitario non ci sarebbe stata la stessa hype........anzi non un extracomunictario...ma chi l'ha fatto.......chi l'ha fatto......e nessuno l'ha saputo.,...o frose anche il prete stesso che non penso abbia avuto nelle sue massime aspirazioni di essere acclamato e forse direbbe anche lui di evitare con le esagerazioni e parzialità che spesso si fanno e in particolare i mass media....ma forse se lui lo dicesse senza farsi riconoscere....senza dire che è stato lui a compiere quel gesto qualcuno potrebbe rispondergli "che tristezza".........e ci sarebbe si tristezza.....perchè chi ha rischiato la vita vedrebbe esaltata il FATTO in sè più che la persona.....più che la persona che includerebbe la tolleranza verso le sue opinioni.


io ho espresso un parere....che a molti di voi può sembrare quello di un insensibile.....e potete dirmi che è triste dire certe cose....ma non ho esistato a rischiare la vita.....e non penso esiterei ancora.....soprattuto se si tratta di bambini o di una persona che mi sta a cuore ma anche solo di qualcuno che è in difficoltà......


e proprio per questo non vedo motivo di fare monumenti.......non è una cosa dovuta.....affato.....ma non è l'esaltare l'azione che rende una cosa buona e meritoria o rallegra chi l'ha fatta.....non è una statua.....è il rispetto...per quello che pensa fa ed è disposto a sacrificare....che sia un prete o un tossicodipendente o un extracomunitario o un ragazzo semplice di 18 anni che ha la vita davanti a se e non ci pensa....perchè c'è la sua amica che sta annegando.......


io sono sicuro che molti di noi......anche di quelli "insensibili" o non.....darebbero la vita per chi ne ha bisogno.....e penso....che ognuno di noi.....non penserebbe ad una statua come ricompensa se lo facesse......anzi non la vorrebbe.......vorrebbe che invece di quella statua si facesse più attenzione...si mostrassero di più i sentimenti quando serve...si mostrasse più attaccamento agli altri.....vorrebbe che invece di essere pieno di gente che gli farebbe mille statue ci fosse stato qualcuno che si tuffava insieme a lui invece che stare a riva a guardare.....cosa che è successa a quel ragazzo nel ticino che ha salvato...quante persone....? 3? 4? 5? e non ce l'ha fatta a tornare a riva......

e mi dispiace che chi non farebbe una statua viene preso come uno che rimarrebbe li a far nulla o che non si tufferebbe quando magari l'ha già fatto.......

No che non ti conosco, il tuo post però si, lo conosco xchè l'ho letto forse male, forse bene, forse con l'amarezza nel cuore ma l'ho letto (come ne ho letti tanti altri tuoi sui quali non ho proprio nulla da dire se non bene :) ) . Non era una critica rivolta nello specifico a te ma ad un modo di vedere la vita che sento sempre di più presente tra noi, di giorno in giorno, una visione che relativizza tutto e tutti, in nome della mancanza di assoluto, della necessità di essere liberi di pensare e dire ciò che si vuol, stronzate comprese. Tu attribuisci a quella statua troppo valore :) , per me non ne ha nessuno, quello che ha valore è, IMHO, il non fare cavilli, il riconoscere, come dice bene Cerbert, la forza dell'Esempio senza avene paura, senza sottilizzare su tutto, fatta salva l'ovvia necessità di appurare sempre i fatti.
Mi riconosco in molto di ciò che dici, tranne nella tua certezza che al posto di quell'uomo avrei fatto lo stesso. La verità è che vorrei ma non ne sono sicuro, la verità, è che, in quel momento, lui ha dimenticato se stesso per qualcun altro e io non so se sarei alla stessa altezza.
Al di la dei titoli sui giornali e altre sciocchezze.
che vuo, dire che ci sono magari altri episodi simili che rimangono ignoti? la loro bellezza ne rimane forse sminuita? Sono eticamente meno nobili perchè nessuno li conosce? No, ovviamente. Trobo assurdo non dire che quell'uomo è un erore solo perchè ve ne sono altri di meno noti.
La Pietà Rondanini non smette di essere un capolavoro perchè del Colosso di Rodi non abbiamo nulla, la Pietà è un capolavoro non toglie nulla al Colosso, celebra solo la Bellezza. :)

Willyyyy
31-07-2003, 17:50
Originariamente inviato da cerbert
Scusate, però non capisco.

Ma abbiamo così paura dell'esempio?
Ci mette tanto in difficoltà un bel racconto, senza lieto fine, forse falso o forse esagerato, di una buona azione.

Mi spiegate, vi prego, perchè invece di dire: "Se davvero ha fatto questo, è proprio bello che se ne sia parlato, in modo che resti memoria di un'azione meritoria", si è subito andati a ipotizzare che non si trattasse di tale e tanta azione fino a disquisire nel dettaglio della sua posizione legale.

Scusate, chiaramente senza esagerare nel paragone, ma sul gesto di San Franceso di donare i suoi averi ai poveri, voi sarete andati a chiedergli l'ultima dichiarazione dei redditi?

Davvero, ragazzi, il mondo è brutto, ma neanche un pessimista come me si perde a cercare la magagna dietro ogni fatto.

eh si....hai proprio ragione!Comunque per me rimane un eroe come tutti quelli che hanno salvato una vita...perchè sono persone che si sacrificano...
E anche se non si sacrificassero meritano una parola come "eroe" perchè salvare una vita è un po' come salvare una parte del mondo.....in fondo ognuno di noi è parte del mondo no?