View Full Version : superenalotto (php)
gurutech
31-07-2003, 12:41
non so se può essere considerato OT, comunque
Buona Fortuna... (il jackpot è di 55.500.000,00 €)
<?php
for ($i=0; $i<6; $i++) {
$randvalue = rand(1,90);
print "$randvalue<BR>";
}
?>
P.S.
per chi non ha il php installato:
http://www.gurutech.it/enalotto.php
Almeno dagli un'ordinata...
gurutech
31-07-2003, 15:44
Originariamente inviato da cionci
Almeno dagli un'ordinata...
l'ho fatto veramente di corsa... a pranzo sono andato a giocare i numeri con i miei colleghi.
Attento a nn giocare in numeri doppi ;)
gurutech
31-07-2003, 15:56
Originariamente inviato da cionci
Attento a nn giocare in numeri doppi ;)
ho corretto il problema nella stessa roba in C:
int main(void) {
int j,k,pesca,giafatto;
int numeri[6];
srand((unsigned int) time(NULL));
j=0;
while (j<6) {
numeri[j]=1+(int) (90.0*rand()/(RAND_MAX+1.0));
giafatto=0;
for (k=0; k<j; k++) if (numeri[j] == numeri[k]) { giafatto=1; }
if (!giafatto) {
printf("%d ", numeri[j]);
j++;
}
}
printf("\n");
} /*main*/
Attento che quello per Murphy potrebbe generare un ciclo infinito ;)
dr.stein
31-07-2003, 16:14
Originariamente inviato da cionci
Attento che quello per Murphy potrebbe generare un ciclo infinito ;)
Si ho capito, ma che ca##o di sfiga ci vuole per generare un ciclo infinito in quel modo ?!?!?!?!?! :eek:
:D
Eh...ma Murphy insegna :) Comunque c'è il modo per non generare un possibile ciclo infinito (ed è più semplice da fare in php che in C)...
in java non lo metto perchè occorrono piu' righe a scrivere un programma così che a scrivere un webserver o un db...
gurutech
31-07-2003, 16:31
Originariamente inviato da cionci
Attento che quello per Murphy potrebbe generare un ciclo infinito ;)
???
una stringa cosmica colpisce la CPU ?
mi sembra sintatticamente corretto e non soggetto a loop
Originariamente inviato da kingv
in java non lo metto perchè occorrono piu' righe a scrivere un programma così che a scrivere un webserver o un db...
Esagerato!
:sofico:
dr.stein
31-07-2003, 17:36
Originariamente inviato da gurutech
???
una stringa cosmica colpisce la CPU ?
mi sembra sintatticamente corretto e non soggetto a loop
TEORICAMENTE il rischio loop c'e',
perche' se il numero casuale che esce e' sempre lo stesso (metti una congiunzione astrale che fa si che il tuo seme di randomizzazione vada in tilt e generi sempre lo stesso numero), tu non esci mai dal ciclo!!!!
gurutech
31-07-2003, 18:00
Originariamente inviato da dr.stein
TEORICAMENTE il rischio loop c'e',
perche' se il numero casuale che esce e' sempre lo stesso...
minchia hai ragione...
devo mettere un contatore che se hai provato + di 1000 volte fa
printf("non ho mai visto una sfiga del genere!");
dr.stein
31-07-2003, 19:49
Originariamente inviato da gurutech
minchia hai ragione...
devo mettere un contatore che se hai provato + di 1000 volte fa
printf("non ho mai visto una sfiga del genere!");
ROTFL!!! :D :D
Originariamente inviato da gurutech
printf("non ho mai visto una sfiga del genere!");
:D :D
Anzi printf("ora capisco perchè non vinco al superenalotto !");
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.