PDA

View Full Version : Rete Wireless


Massive
31-07-2003, 12:38
ciao, allora ho 2 pc a casa e solo uno di questi ha accesso a internet (ADSL) volevo sapere se non era troppo laborioso collegare i 2 pc attraverso rete wireless in modo che il pc senza connessione la condividi con l'altro.

Se magari potete indicarmi qlc scheda wi-fi non troppo costosa ve ne sarei grato... tanto è solo una rete casalinga quindi non mi servono scheda eccelse...

thx :)

gohan
31-07-2003, 12:52
dipende da qunto sono distanti i pc!:cool:
se sono pochi metri basta una sk normale, se no devi andare su come qualità.

Massive
31-07-2003, 13:00
diciamo che sono ad un piano di distanza un dall'altro....però vorrei che coprisse tutta casa...cmq ho visto certe schede che costano sui 50 € che dicono che la copertura indoor è di 100 metri..quindi in linea d'aria dentro una casa sono molto + che sufficienti :D

no??

CH1CC0
31-07-2003, 13:12
Purtroppo i 100mt che dichiarano, sono in condizioni PIU' che ottimali.
In pratica dovresti essere in un open space, senza alcuna interferenza elettrica/elettronica: in pratica una situazione impossibile (un pò come la durata delle batterie dei cellulari).

Se hai il bisogno di far passare il segnale da un piano ad un altro, molto probabilmente hai bisogno di un access point...

Il lavoro non è affatto laborioso, anzi, più che altro potrebbe essere un pò + costoso dei 50euro cad. delle schede...

Hai bisogno di almeno una scheda wireless, di un access point con scheda ethernet e di una scheda ethernet.

Sulle marche mmm... non ricordo i nomi, comunque puoi dare un'occhiata ai kit che vengono venduti anche nelle grandi catene.

Ciao

Massive
31-07-2003, 13:19
mmm però sulle specifiche delle schede ci sono metrature differenti a seconda di dove ci si trovi (indoor - outdoor) cmq con l'access point come funzionerebbe???

mi puoi spiegare brevemente come funziona con l'access point??? :rolleyes:

thx :)

Massive
31-07-2003, 13:23
ad esempio questa:

3CW014 ADATTATORE WIRELESS USB 11mbps

Bus type: USB
Drivers: Windows XP, Me, 2000, and 98 SE
Management: 3Com® Wireless LAN Manager
Media interface: Wi-Fi Ethernet
Operating Distance: Up to 300 meters (984 feet)
Security: 40-bit and 128-bit WEP encryption
Standards conformance: Wi-Fi certified; IEEE 802.11b; USB 1.0 and 1.1
Wireless LAN speeds: 1, 2, 5.5, and 11 Mbps

dice addirittura 300 metri....xke non dovrebbe funzionare ? :eek:

a me andrebbe ben pure che funzionasse anche a 20 metri....tanto una casa a 4 piani è alta 15 metri al max.....

poi la marca è 3COM che è abbastanza buona no?

cmq aspetto consigli :)

CH1CC0
31-07-2003, 15:26
L'access point, in sostanza è come un router (solo che wireless).
Serve per amplificare il segnale, connettere più utenti (sempre condividendo la banda) ed è sicuramente più affidabile di una connessione sk wireless-sk wireless.

Riguardo alla scheda da te citata, perché non prendi in considerazione il nuovo standard (o quasi standard) a 55Mbps.
11Mbps fai presto a saturarli (a meno che tu non debba SOLO condividere la connessione, senza fare file-transfer)...

Sicuramente 3Com è una garanzia nel mondo del networking, tuttavia assicurarti il funzionamento non è così semplice.
In ogni casa ci sono interferenze diverse (la tv, i cavi elettrici, gli elettrodomestici, il pc stesso...)
Inoltre dipende anche dal materiale che divide le 2 stanze.
Insomma, non è proprio una scienza esatta... :confused:

Massive
31-07-2003, 15:31
ho capito :cool: thx :)

facendo qlc ricerca ho visto che ci sono degli access point che funzionano anche come modem adsl ...sapete indicarmene qlcn non troppo costoso?
non vorrei spendere una fortuna per connettere qlc pc di casa :O

Massive
31-07-2003, 18:00
un'altra domanda, se ho un access point e il pc che ha la connessione è spento ...l'altro può navigare??? (chiaramente se l'access point funziona anche come modem adsl)

thx :)

gohan
31-07-2003, 18:07
se prendi un router con AP, allora ci penserà quello a condividere la connessione e i pc saranno indipendenti.

Massive
01-08-2003, 09:17
scusa l'ignoranza :rolleyes:
ma cosa significa AP ?
;)

CH1CC0
01-08-2003, 09:39
AP = Access Point ;)

Massive
01-08-2003, 09:46
ok..allora visto che le mie ricerche non hanno un buon fine volevo sapere da voi qlc prodotto decente e non troppo costoso che integra router wireless con AP (access point :D )...

thx :sofico:

Massive
04-08-2003, 08:37
un uppino per me :)

gohan
09-08-2003, 14:43
ce ne sono diversi!
guarda sui vari siti dei produttori:3com USRobotics, netgear, d-link, linksys, ecc ecc

Occhio
09-08-2003, 14:55
ho fatto finalmente un abbonamento smart1flat con router a 1 porta indicato sul contratto con singola porta 10baseT (quindi immagno da collegare alla scheda di rete) e non usb

mi chiedo ora per collegare i due Pc? altra scheda di rete? o wirless tra i due?

grazie,
diego

gohan
09-08-2003, 14:59
dipende che pc hai!
la soluzione più semplice e economica, è collegare il router e i pc ad un hub 10/100 e sei a posto.

Occhio
09-08-2003, 15:04
lasciare i due pc in rete con la scheda di rete come sono già e aggiungere al desktop altra scheda di rete a cui attaccare il modem?

gohan
09-08-2003, 15:08
se prendi un router non ha molto senso fare come dici tu.
Meglio prendere un hub e collegare tutto a quello.

supermarchino
09-08-2003, 17:06
ma è possibile che una scheda pcmcia con antenna integrata percepisca - a parità di access point e altre condizioni - un segnale notevolmente inferiore rispetto a un adattatore usb con antenna 'sollevabile' tipo stilo?

Ma negli hot spot (tipo aeroporti) il segnale è molto forte?:confused:

gohan
09-08-2003, 17:11
per essere possibile, è possibile! però tutto dipende dalla qualità construttiva impiegata!:cool:

supermarchino
09-08-2003, 17:13
Originariamente inviato da gohan
per essere possibile, è possibile! però tutto dipende dalla qualità construttiva impiegata!:cool:


Sono passato da usb adapter netgear a pcmcia card d-link ... entrambi prodotti base, però col d-link il segnale è sempre una tacca sotto rispetto al netgear usb, a parità di ap e tutte le altre condizioni... inoltre la card pcmcia è MOLTO più sensibile al posizionamento dell'AP e all'orientamento del note (ovvio) ...