PDA

View Full Version : posso mettere un hdisk ata100 su una mobo con controller ata33?


napapiji
31-07-2003, 01:39
ho un ibm xgp60 40gb ata100 7200, e mi sta arrivando un mobo super soket 7, con cavi a 40poli e controller ata33, posso montarci su l'hd?

se SI, con quale cavo? quello a 40 o a 80 poli?

grazie dell'aiuto.

bye

MM
31-07-2003, 01:41
Se il bios riconosce il disco ce lo puoi mettere sicuramente
Per i cavi andrebbero bene quelli a 40, ma io metterei quelli ad 80

napapiji
31-07-2003, 04:26
ok, proverò.

gazie :)

Runfox
31-07-2003, 08:12
.

MM
31-07-2003, 12:42
Su vBullettin non si può... ;)
Basta cancellare il testo

napapiji
31-07-2003, 13:48
ho provato in questo momento.
e lhd viene riconosciuto xfettamente :)

con il cavo 33 OK, viene visto come ata33, ma con il cavo ata 100 non funziona.


cmq non dovrei avere colli di bottiglia vero? non credo che questo hd arrivi a trasferire di + di 33mb al secondo..

bye

alderighi
31-07-2003, 17:35
Arriverebbe arriverebbe (50-60Mb/s), ma non puoi

^Krasty^
01-08-2003, 01:02
...cavolo anch' io ho fatto prendere un Maxtor da 80gb alla mia ragazza che monta una sk madre con P3 450 con supporto per ata33, nn m' importa tanto della velocità anche perchè nn andrà oltre, ma spero che mi riconosca la dimensione :muro:

napapiji
01-08-2003, 02:02
krasty, a me ha riconosciuto un 80gb max plus 9...
ti rassicuro.

bye

^Krasty^
01-08-2003, 11:53
..il fatto è che sul manuale nn ho trovato la marca del prodotto, quindi nn saprei neanche che bios aggiornare. cmq anch' io sono fiducioso, male che vada vedo se il negoziante mi fa prendere qualcos' altro!!! Tra l'altro le voglio far prendere 128mb PC133, ma la sua piastra supporta le PC100, che faccio vado a c@lo?

...sapete com'è, le ho fatto mettere FastWeb :D (c'è chi può e chi nn può...);)

napapiji
01-08-2003, 12:00
eh beata lei...

io x esempio nn posso.



bye

^Krasty^
02-08-2003, 02:23
...cavoli raga, nn mi riconosce l' hd nuovo, il maxtor diamond plus 9 80gb 7200rpm 8mb di buffer :cry: nn so come devo fare, mi auguro vivamente che sia un difetto dell' hd, domani lo proverò sul mio pc! Ho cercato sul manuale della skeda, ma nn c'è scritta la marca :mad: (solo che monta un chip intel) e quindi nn posso agg. il bios. per quanto riguarda gli hd parla solo del LBA,NORMAL e LARGE per il settaggio manuale...AIUTO!!!

alderighi
02-08-2003, 08:41
Ma la scheda madre è intel e quindi anche il bios o è solo il chipset, prova tramite i codici scritti sopra a trovare il sito del produttore, strano un mio amico con una i440BX è riuscito a montarlo un hard-disk nuovo.

^Krasty^
02-08-2003, 10:12
(grazie per questi doppi posti) nn so se la marca è intel, ma il chip è i440zx-bx se nn ricordo male! stamane ho provato sul mio pc il maxtor e va bene. Mi sono segnato i dati dei cilindres, heads etc. etc. proverò con un forzoso riconoscimento manuale anche se dubito, mi sa che mi conviene lanciarmi alla ricerca di un bios!

finalmente
02-08-2003, 10:22
Tienimi aggiornato pls,

Thanks

P.S.: ma non puoi provare con riconoscimento automatico?
Dividee in partrizioni è compito del sistema operativo?

Bye

^Krasty^
02-08-2003, 18:19
niente da fare. nn lo riconosce! Almeno ho capito che scheda è, una LuckyStar solo che nn so se il modello è un 6ABX2V o 6AZX2V visto che sul manuale ci sono entrambi le sigle e lo stesso vale per il chipset: intel i440BX\ZX. Mi butto alla ricerca del bios

^Krasty^
04-08-2003, 17:49
..ho risolto aggiornando il bios all' ultima versione (nn è stato facile trovarlo)! ora dopo il post non mi dice 81xxx mb, riconosce direttamente come 81gb:D , l' unica cosa è che questa versione nn rileva + le temperature e i giri delle ventole (che skifo di bios), ma funge al mio scopo! "finalmente" (che razza di nick) ti consiglio prima di verificare se la tua mainboard supporta gli hd fino ai 32Gb e se esiste un bios che regga fino ai 120Gb, in genere queste sono i limiti...

finalmente
04-08-2003, 21:53
Originariamente inviato da ^Krasty^
..ho risolto aggiornando il bios all' ultima versione (nn è stato facile trovarlo)! ora dopo il post non mi dice 81xxx mb, riconosce direttamente come 81gb:D , l' unica cosa è che questa versione nn rileva + le temperature e i giri delle ventole (che skifo di bios), ma funge al mio scopo! "finalmente" (che razza di nick) ti consiglio prima di verificare se la tua mainboard supporta gli hd fino ai 32Gb e se esiste un bios che regga fino ai 120Gb, in genere queste sono i limiti...


Sono contento che tu abbia risolto e ti ringrazio per la notizia.
Ma come si fa a vedere se la MoBo accetta i 32 GB? al momento ho HD di 20GB, a pieno zeppo da scoppiare.
E' difficile l'eventuale aggiornamenot del bios?
Cmq la mia mobo è una ASUS e non supporta temperature manco adesso :muro:
Ma finché dura la faccio durare :D
Aspetto nuove,

Ciao

P.S.: per quanto riguarda il nick è quello che vorrei esclamasse "qualcuno" vedendomi, ma senza ...fortuna :mc:

^Krasty^
05-08-2003, 13:21
vai sul sito e verifica tu stesso riguardo i bios della tua scheda. per vedere quale hai al momento devi vedere la sigla in alto a sinistra quando ti riconosce le periferiche all'accensione del pc!
L' aggiornamento del bios nn è difficile, ma pericoloso, c'è il rischio di "bruciare" materialmente il bios che risulterebbe sicuramente molto difficile da sostituire in una vecchia scheda!

Jamiro
05-08-2003, 19:29
Se usate win 2000 Xp o linux c'è una soluzione semplice semplice.
Impostate da bios None per l'harddisk con oltre 32g. Sarà il sistema operativo a rilevarlo. N.B: Il disco non può essere usato come boot.
Uso tranquillamente questa soluzione su un pc con un celeron ed una mobo AT con un hd da 1.6g come boot:)

^Krasty^
13-08-2003, 12:13
ottimo consiglio, ma ho preferito istallare un Win98 SE, sai com'è, è pur sempre un P3@512mhz. e poi il nuovo hd c'è l' s.o. ;)

ironfrank
30-09-2003, 09:15
Salve,
dato che si parla qui di una luckystar 6ABX2V volevo sapere se per caso può montare un celeron coppermine 800/128/100/1,7 con adattatore slot1/socket370.

Dato che hai fatto l'aggiornamento del bios mi sapresti dire adesso se i moltiplicatori della cpu nel bios sono aumentati? e se per caso anche l'fsb? questa scheda madre che fsb ti da? 66-100-133 oppure anche valori più alti o intermedi?

l'aggiornamento del bios che migliorie porta?

grazie

ciao

napapiji
30-09-2003, 23:16
non saprei...
non ho mai avuto una luckystar :(

bye!

^Krasty^
01-10-2003, 18:19
Originariamente inviato da ironfrank
Salve,
dato che si parla qui di una luckystar 6ABX2V volevo sapere se per caso può montare un celeron coppermine 800/128/100/1,7 con adattatore slot1/socket370.

Dato che hai fatto l'aggiornamento del bios mi sapresti dire adesso se i moltiplicatori della cpu nel bios sono aumentati? e se per caso anche l'fsb? questa scheda madre che fsb ti da? 66-100-133 oppure anche valori più alti o intermedi?

l'aggiornamento del bios che migliorie porta?

grazie

ciao

guarda nn ti so rispondere esattamente xkè il pc in questione nn è il mio, cmq con l' aggiornamento del bios hai supporto hd ata fino a 120Gb ;-) e perdi le misurazioni delle temp. e i giri delle ventole (non ho capito poi xkè). Il moltiplicatore rimane invariabile e ora nn mi ricordo esattamente quali valori fsb lascia impostare (sicuro 112 uno ancora+ alto e mi sembra 104), ma rimangono cmq invariati rispetto alla vers. vecchia del bios! Sicuro ti posso dire che puoi mettere max 2 o 3 dimm da 128 PC100! Riguardo il procio vedo se ritrovo il manuale!

ironfrank
01-10-2003, 22:21
ok,grazie.

Ti ricordi per caso il moltiplicatore a quanto massimo poteva essere settato, e se dopo l'aggiornamento c'erano nuovi moltiplicatori?

ciao

^Krasty^
02-10-2003, 17:47
..c'è scritto tra le righe : "il moltiplicatore rimane invariabile"!!!
cmq stasera controllo meglio

ironfrank
02-10-2003, 17:51
una volta ho aggiornato il bios di una luckystar (credo precedente a questo modello xchè era in formato AT sempre slo1)e il moltiplicatore massimo era diventato 7.5 impostabile da bios.
fammi sapere
grazie

P.S. se puoi vai a vedere dal bios.

^Krasty^
03-10-2003, 14:17
in effetti ho controllato meglio. sia col vecchio bios che col nuovo è possibile variare molty fino a 7 di mezzo punto per volta, ma la variazione non hanno effetto in quanto ritorna a 4.5 forse è il mio procio (PIII) che è bloccato. cmq l' fsb fa: 100,104,112,133,140,150 :D eh eh divertiti...

ironfrank
03-10-2003, 14:49
una bella notizia! grazie!
eh si i pentium II e III sono bloccati quindi anche se imposti un moltiplicatore diverso dal bios, poi ti ritorna sempre a 4,5.
Sai per caso se posso mmontare un celeron coppermine?
Il manuale dice qualcosa? oppure l'aggiornamento del bios supporta questa possibilità?

grazie

ciao

^Krasty^
03-10-2003, 18:16
allora con manuale alla mano ti dico che supporta PII con fsb da 66 a 100mhz e PIII da 450Mhz fino a 550Mhz del lenteron nessuna notizia, cmq cerca l' aggiornamento del bios da google e vedi se ti da informazioni dell' upgrade per cpu...;)

ah, ma il PIII si può sbloccare che ne so magari smatitando qualcosa ???:D

ironfrank
03-10-2003, 22:28
Mi sembra di si... bisogna coprire il piedino 21 del processore, però funziona solo con alcuni tipi di processori, fai una ricerca, se ne parla su diversi siti di overclock.
grazie
ciao