View Full Version : Drivers NVIDIA FreeBSD provati
AnonimoVeneziano
31-07-2003, 00:02
Ciao,
incuriosito dalla nuova release dei drivers Nvidia (la prima ufficiale) per FreeBSD ho deciso di dargli un'occhiata , così ho installato FreeBSD 4.8 (il driver funziona comunque su tutte le versioni di FreeBSD dalla 4.7 in poi , -CURRENT comprese) , e devo dire che in confronto alla precedente versione non c'è storia ....
La versione precedente aveva innumerevoli bugs , adesso sembrano volatilizzati , e pure le applicazioni OpenGL Linux funzionano alla perfezione (ho provato poco fa Enemy Territory sulla mia Geppo3 Ti200 e non ho avvertito visibili cali prestazionali in confronto all' uso diretto su linux ) . Sembra esserci ankora un piccolo bug per quanto riguarda KDE (l'avevo notato ank'io con la precedente release , infatti aprendo un applicazione KDE (tipo Konqueror) quando la si chiude questa crasha mandando fuori il mesaggio quello con la Bomba di KDE ) , c'è comunque la soluzione , è una patch per il kernel che dovrebbe essere già inserita nella current , comunque io sto usando XFCE4 (recentemente inserito nella Ports Collection ) e va benissimo , e con il Digital Vibrance devo dire che i colori sono spettacolari (il Digital Vibrance deve essere la Feature dei drivers Nvidia che + adoro , infatti lo sparo sempre a palla! :D )
Comunque a sto punto mi sa che per un po' rimango con FreeBSD , dato che adesso non c'è proprio più nulla da rinunciare in confronto a linux (almeno per le caratteristiche base) , così ne approfitto per studiare un po' più a fondo la piattaforma. Ho testato FreeBSD + Radeon 8500LE +DRI Native e Linux , e devo dire che non c'è male neanke con questa configurazione . E' però un po' + lento che su linux Nativo , inoltre ho notato un bug un po' fastidioso , infatti in alcuni giochi (io ho testato ET e Q3 , ET lo fa Q3 apparentemente no) il menù principale rimane non accellerato , questo comporta un problema , perchè il menù principale (soprattutto se ci stanno immagini o cose 3d in movimento sullo sfondo) rimane veramente lento ,e Enemy Territory è veramente fastidioso da usare , soprattutto quando non riesci a entrare in una partita e dopo tutta la fatica che hai fatto per muovere il mouse (che va paurosamente a scatti ed è incontrollabile) su "Play Game" e per selezionare una partita ti ritrovi a fare tutto da capo .... poi una volta dentro la partita PUFF tutto è aposto , il Mouse è velocissimo e il gioco va bene ... mha, misteri :D
Per la vostra cultura personale in SO vi consiglio vivamente di provare FreeBSD :) (che ho scoperto anke essere un po' schizzinoso con le periferiche IDE)
Ciao
Miiiiii.....
mi hai fatto venire una voglia di freebsd :D :D
Io provai tempo fa la 4.7
Mi trovai bene ma l'abbandonai principalmente per 2 motivi:
1) non ho mai capito come attivare l'emulazione scsi per usare cdrecord :(
2) non ho mai trovato un howto decente per capire come implementare un firewall :(
Con iptables su linux è facile ma con IPFW di freebsd la cosa mi è poco chiara.....
PS: se dovessi riprovare consigli la 4.8 o la 5.0?
Ciao ;)
We Ano , provai la 5 mesi fa ma ebbi dei problemi :confused:
AnonimoVeneziano
31-07-2003, 12:09
X NZ
Non mi sembra esista l'emulazione SCSI , io uso BURNCD che scrive direttamente in ATA
X HRCSTR
Che problemi?
Adesso che ci penso si potrebbe anke scrivere una guidettina... che ne so , "*BSD hwupgrade knowledge base" :sofico:
CIao
PS= Alla fine usare un Unix vero fa figo :D
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
X HRCSTR
Che problemi?
Adesso che ci penso si potrebbe anke scrivere una guidettina... che ne so , "*BSD hwupgrade knowledge base" :sofico:
Non ricordo ora è passato troppo tempo...
La guida falla veramente :D
AnonimoVeneziano
31-07-2003, 12:31
Originariamente inviato da Hrc211v
Non ricordo ora è passato troppo tempo...
La guida falla veramente :D
Eh la vecchiaia , brutta bestia... :rolleyes:
Comunque guarda che non scherzo , se c'è da fare la faccio :D (se c'è gente interessata ) però dopo installi FreeBSD e contribuisci anke tu :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Eh la vecchiaia , brutta bestia... :rolleyes:
Comunque guarda che non scherzo , se c'è da fare la faccio :D (se c'è gente interessata ) però dopo installi FreeBSD e contribuisci anke tu :D
Ciao
Io lo installerei anche ma dopo la brutta fine di gentoo , mi devi dare qualche buon motivo per preferire FreeBSD alla mia debby configurata quasi alla perferzione :O
AnonimoVeneziano
31-07-2003, 14:57
Originariamente inviato da Hrc211v
Io lo installerei anche ma dopo la brutta fine di gentoo , mi devi dare qualche buon motivo per preferire FreeBSD alla mia debby configurata quasi alla perferzione :O
1) Fa + figo usare un SO che quasi nessuno conosce , e poi questo è un vero SO UNIX derivato dall' originale (il che fa ankora + figo :D )
2) Il diavoletto a mio parere è + carino del pinguino :D
3) (motivo non tanto importante :D ) Dopo aver installato FreeBSD e dopo averlo usato un po' la tua conoscenza sui sistemi UNIX sarà notevolmente ampliata .
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
1) Fa + figo usare un SO che quasi nessuno conosce , e poi questo è un vero SO UNIX derivato dall' originale (il che fa ankora + figo :D )
2) Il diavoletto a mio parere è + carino del pinguino :D
3) (motivo non tanto importante :D ) Dopo aver installato FreeBSD e dopo averlo usato un po' la tua conoscenza sui sistemi UNIX sarà notevolmente ampliata .
Uhm...mi sa che potrà convincermi una buona guida :O
Arriva o no sta guida??????
AnonimoVeneziano
31-07-2003, 19:34
A ciccio , calmo , non ho mica tutta la giornata , mi ci vuole 1 po' di tempo per farla e per farmi anke i caxxi miei :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
A ciccio , calmo , non ho mica tutta la giornata , mi ci vuole 1 po' di tempo per farla e per farmi anke i caxxi miei :D
Ciao
Che pezzo di Ano , che essere inutile :) :D Sto facendo da me ormai...rimani sintonizzato..:D
AnonimoVeneziano
31-07-2003, 19:56
Originariamente inviato da Hrc211v
Sto facendo da me ormai...rimani sintonizzato..:D
Bella lì , ce l'ho fatta! :fiufiu:
Che versione installi? Ti consiglio la 4.8 , la 5.1 è un po' instabile :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bella lì , ce l'ho fatta! :fiufiu:
Che versione installi? Ti consiglio la 4.8 , la 5.1 è un po' instabile :D
Ciao
Si metto la 4.8 , mi ricordo già che mesi fa l'avevi un pò sconsigliato il ramo 5.x :)
Ano , che parametri gli passo per compilare con athlon xp? come si fa?
AnonimoVeneziano
31-07-2003, 21:50
Eh?
Ciao:confused:
Meno male che c'è il chan su irc che mi aiuta se aspetto te :rolleyes:
AnonimoVeneziano
01-08-2003, 12:00
Ah , ok , allora sai che ti dico ? RANGES!!! :mad: :p
AnonimoVeneziano
01-08-2003, 14:48
Ao, ciccio bello, ho bisogno di un consiglio.
Pensi che sarebbe meglio mettere la guidettina in un Thread a parte oppure in questo qua??
Ciao
Pensi che sarebbe meglio mettere la guidettina in un Thread a parte oppure in questo qua??
Ciao
New thread, new thread :O :D
(anche perche` con le schede video c`entra poco) (scusate se per sbaglio e` arrivata la richiesta segnala messaggio ho clickato per sbaglio :muro: :mc: )
Ano mi devi dire come impostare la localizzazione ..... dall handbook non ci ho capito molto..:cry:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
X NZ
Non mi sembra esista l'emulazione SCSI , io uso BURNCD che scrive direttamente in ATA
X HRCSTR
Che problemi?
Adesso che ci penso si potrebbe anke scrivere una guidettina... che ne so , "*BSD hwupgrade knowledge base" :sofico:
CIao
PS= Alla fine usare un Unix vero fa figo :D
l'emulazione scsi c'è dalla versione 4.8RC1... dovete ricopilare il kernel. La guida a che serve? c'è giá un ottimo hanbook sul sito di freebsd .
Originariamente inviato da possi
l'emulazione scsi c'è dalla versione 4.8RC1... dovete ricopilare il kernel. La guida a che serve? c'è giá un ottimo hanbook sul sito di freebsd .
mi aiuti?
Ano oltre a non aiutarmi mi hai fatto fare una cazzata , devo mettere la 5 se no non c'è l'acpi...
Si ti aiuto, abbi un po di pazienza però xchè ho problemi a postare nel fol e devo farlo dal cellulare...
cmq ricompilati il kernel e aggiungi questi parametri:
device atapicam
device scbus
device cd
device pass
Cmq la 5.1 va benone nn ha tutti i bug della 5.0.
Ciao
AnonimoVeneziano
02-08-2003, 00:12
Originariamente inviato da possi
Cmq la 5.1 va benone nn ha tutti i bug della 5.0.
Ciao
Nzomma , a me mi mi fa casino con il floppy disk , e al riavvio mi da sempre Device acd1 flushing failed
Timeout
X CiccioFormaggio
Tesoruccio , ultimamente purtroppo ho il tempo contato , me spias , comunque che te ne fai dell' ACPI?? Usa APM che nella 4.8 c'è .
Per me per ora è meglio(alle mie esigenze) la 4.8 poi dite quello che volete ;)
Comunque , se non mi spieghi il problema come faccio ad aiutarti?
PS= E'vero , l'handbook è ottimo , però non sempre è chiarissimo su certi concetti , e poi non spiega come abilitare i Drv Nvidia , l'emulazione Linux non so se è spiegata e neanke il DRI e poi mi diverto a fare ste cose :D
Ciao
Se voi far sta uida falla, ma con google si risolvono tutti i prob IMHO, poi ci sno sempre i pigri certo :-p. La 5.1 a me nn da problemi, me ne dava la 4.8 anzi con il supporto sb piuttosto scadente. Non è questione di dire quello che si vuole, ma piuttosto di dire le proprie exp. , che possono essere a volte diametralmente opposte e quindi cmq utili alla comunitá. Perlomeno questo è quello che penso io. ciao
AnonimoVeneziano
02-08-2003, 02:08
Certo, infatti non ho avuto la presunzione di dare un mio giudizio assoluto :)
Solo che all' avvio mi da un failed (non so ankora a che riferito di preciso) per l'FDD , ma non so se va uguale o no, non l'ho provato . Allo spegnimento mi da un TimeOut durante il Flushing del DVD , e durante l'installazione ho avuto un Mex di Warning per il mio drive da 60GB (quest'ultimo che a quanto sembra succede a molti con HD di grandi dimensioni ) , tutta roba che non ho con la 4.8 . Attualmente gli unici vantaggi pratici che otterrei con la 5.1 sarebbero 2 :
1- ACPI , che con me si traduce unicamente in "spegnere con il bottoncino" :D
2- Risolto il problema del riconoscimento della MULTI o Single Threadicità per le applicazioni Linux OPENGL con i DRVs Nvidia , ma posso risolvere esportando la variabile "__GL_SINGLE_THREADED=1" prima dell' esecuzione dell' applicazione con la quale ho il problema (che per ora è solo UT2003) , quindi il problema è quasi puramente estetico (almeno , per adesso non ho trovato problemi)
Dato che i 2 vantaggi qua sopra elencati per me non hanno un grande valore in confronto alla sicurezza che mi da un sistema -STABLE (sai , certi messaggi di errore non ti infondono sicurezza :p ) ho deciso di tenere STABLE e evitare -CURRENT (la 5.0 era proprio buggata , bisogna ammetterlo , la 5.1 effettivamente è abbastanza stabile , gli unici problemi sono i problemini sopra elencati , ma è sempre una CURRENT , e ha ankora molto da maturare ) . Poi ovviamente è ovvio , se a uno va tutto bene con la 5.1 ben venga, ha pure UFS2 :p . Però bisogna ricordarsi che alla fine altro non è che una Release di prova , non ufficiale (come invece lo è la 4.8 ) , e che quindi non bisogna aspettarsi che funzioni tutto (anzi , bisogna anke aspettarsi di trovare davanti problemi ) , poi con BSD si sa , non è come con Linux che aggiorni il kernel e basta , in BSD il KERNELLAND e lo USERLAND sono molto collegati, tanto che se devi aggiornare il KERNEL alla ultima stable devi anke ricompilarti tutti i programmi di base (fare il "make world" insomma) , che sono progettati per il dato kernel , è un mondo molto diverso , e quindi un bug della Current potrebbe anke non essere nel kernel ma in quello che gli sta attorno .
A mio parere se uno è alle prime armi è meglio che inizia con una STABLE , poi quando impara mette la CURRENT . Se uno mette la CURRENT , e si trova nei problemi ed è alle prime armi rischia di scoraggiarsi e di piallare l'HD prima di quanto si pensi . Poi quando ha provato la STABLE magari può anke fare un salto su CURRENT (come ho fatto io ) e magari anke rimanerci.
Ciao
Ano la guida falla sulla localizzazione e sui driver nvidia per esempio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.