PDA

View Full Version : Stilus color 400 su WXP


Beppe2hd
30-07-2003, 22:30
Ho provato ad installarla con i driver di win xp ma quando avvio la stampa come se non lo avessi fatto, nessun segno di vita.
Ho provato a mettere i vecchi driver ma non trova un file è riavvia l'istallazione di continuo.

Sul sito epson non ci sono driver per win xp.

CHe faccio

AAAAAIIIIIUUUUUTTTTOOOO:muro:

newuser
30-07-2003, 22:52
Prova a controllare nel bios la configurazione della porta parallela: spp, ecp o epp?

Beppe2hd
30-07-2003, 23:05
Caro newuser, sei il mio angelo delle stampanti!!

Non è che mi spieghi meglio la situazione?
Cosa indicano le sigle e dal bios dove le controllo?

Grazie per la pazienza

P.S.

La mia stylus photo 830 domani parte in assistenza.
Anche durante la stampa non stampava a un certo punto non stampava il nero o alcuni colori

Ciao!!!

Beppe2hd
31-07-2003, 11:10
Ti riporto per filo e per segno querllo che c'è scritto sul bios!

Allora:
___________________________

OnBoard Parallel Port 378/IRQ7

-Parallel Port Mode ECP+EPP
-EPP Mode Selecte EPP1.9
-ECP Mode Use DMA 3

___________________________

Allora, che ne dici, devo cambiare qualcosa?

grazie

MM
31-07-2003, 14:49
Prova a mettere in SPP = Standard Parallel Port (mi pare)
Ho esperienza di una vecchia Stylus 600 che non ne voleva di funzionare a dovere se non si impostava SPP

Beppe2hd
31-07-2003, 14:58
ti ringrazio e ne approfitto per tenere su la discussione perchè mi interesserebbe approfondire l'argomento !;)

Beppe2hd
31-07-2003, 16:23
Niente, anche in questo caso i documenti rimangono in stampa, che la porta parallela non sia ben agganciata, in effetti non riesco ad agganciare le viti, ma di piu non entra !
Inizio a pensare che siano bacati i driver di win

Comunque le impostazioni della porta parallela sono tante, che faccio?

MM
31-07-2003, 20:42
Sono solo tre, magari più una
- SPP
- EPP
- ECP
- EPP+ECP

Quindi provarle non porta via molto tempo

Qual è il motivo per cui non riesci a collegare la parallela?

newuser
31-07-2003, 22:21
L'impostazione corretta per la porta parallela è solitamente Spp o normal: questa impostazione serve a garantire la compatibilità all'indietro con le periferiche non allineate allo standard ieee-1284 (porta parallela). Ecp (ehanced capability port) e epp (ehanced parallel port) sono standard successivi alla tradizionale porta parallela ed implementano velocità di trasferimento più alte: lo standard ieee prevede che la configurazione della porta sia negoziata tra il computer e la stampante ma in alcuni casi (cavo non standard, problemi nel bios ecc.) può essere impostata una modalità di trasferimento non supportata dalla periferica. Impostando spp togli questo rischio, senza perdere nulla in velocità.
Per curiosità, hai controllato in impostazioni-> stampanti -> Epson stylus color 600 -> click con tasto destro del mouse, che le voci "usa stampante non in linea" oppure "interrompi stampa", se non entrambe, siano disabilitate?
Mi spiace per la 830, peraltro te l'avevo suggerita io...

Beppe2hd
01-08-2003, 08:59
Faccio qualche prova e in serata ti dico.

Per la 830 non sono pentito di averla presa, è una bomba, l'importante e che epson faccia il suo dovere in garanzia.

Beppe2hd
01-08-2003, 19:43
Allora sembra andare anche se prima di avviare la stampa ci mette una vita.

Comunque c'è nessuno che sarebbe così gentile da farli capire a cosa si riferisce la scritta "378/IRQ7" che è variabile pergiunta?
Cosa indicano quei numeri? :D

newuser
01-08-2003, 21:54
I numeri sono rispettivamente l'indirizzo Dma (direct memory access) e il numero dell'irq (interrupt requester) assegnati alla porta parallela al momento del boot. Hanno ancora importanza in ms-dos ma sotto linux/win, se sono abilitate le funzioalità acpi, il computer provvede ad assegnare e rilocare gli interrupt in base alle periferiche attive in un dato momento...
Purtroppo le mie conoscenze si fermano qui... ci vorrebbe MM (o Cionci) per capire qualcosa in più...
:) Sono contento che tutto sia risolto: non ho win nt/xp, non conosco le impostazioni per migliorare le performance dello spooler, generalmente in Epson stylus color 400-> proprietà-> dettagli dovrebbe comparire qualche opzione al riguardo.
Ciao!

Beppe2hd
02-08-2003, 09:13
come fai a sapere tutte queste cose?:eek:

Come mi piacerebbe saperle anche io!:(

Mi sto iscrivendo ad ingeneria informatica qui a lecce e spero vivamente che mi saranno date anche simili nozioni!

newuser
02-08-2003, 12:36
Purtroppo ho queste info a causa dei tanti prob che ho avuto nello sviluppo (sono troppo generoso con me stesso :D ) di alcune piccole applicazioni e nella migrazione su pc e os diversi :cry: .
Non ti preoccupare, se seguirai ingegneria informatica apprenderai tutto e anche di più!
Ciao!