PDA

View Full Version : Programma di authoring


ziokit
30-07-2003, 21:34
Attualmente sto usando MyDvd e il tool Istant della Pinnacle per passare i filmati editati in DVD.
Purtroppo i due programmi sono limitati nella gestione dei sottomenu', i due programmi mandano in successione i capitoli delle clip inserite, io vorrei che alla fine del filmato la schermata ritornasse al menu' principale e non proseguisse all' esecuzione dei sottomenu allegati che dovrebbero essere richiamati solo in manuale con il telecomando.
Esiste un programma che riesce a farlo, sono graditi suggerimenti.

Saluti

Ziokit

qacat
30-07-2003, 23:09
Non mi stancherò di dirlo: usate Scenarist e farete tutto quello che volete.





Ciauzzzzzzzz

Junior73
31-07-2003, 06:40
Puoi usare anche Dvd lab Authoring 1.2.2 se non ami la complessità di Scenarist.Nel complesso è davvero un buon software abbastanza intuitivo.Inoltre ha 30 giorni di prova.
Dopo il primo dvd prendi confidenza con il programma che ha numerose funzioni interessanti tra cui la creazione di transizioni
tra un menu ed un altro.
Su doom9 lo stiamo utilizzando da tempo in molti e personalmente
mi ritengo abbastanza soddisfatto,tant'è che è molto tempo che non apro più Scenarist.
Se ti serve una mano per iniziare posta pure cerherò di aiutarti......

A presto

ziokit
31-07-2003, 22:03
innanzi tutto grazie per le info pero':
1. Dove trovo Scenarist e quanto costa.
2. Mi piacciono le cose complicate, perche' dovrebbero essere in genere piu' professionali, a volte non è cosi' pertanto provo anche DVD Lab.
3. Creando i DVD con MyDVD ho notato che tra una clip e l' altra dei capitoli avviene lo stesso problema che si ha con i VCD e SVCD cioe' l' immagine rimane ferma per una frazione di secondo. Credevo che con i DVD non accadesse non so' se è un problema di MyDVD. Ho ovviato con il trucco che utilizzo con i VCD e SVCD utilizzando un' immagine statica.
Io nei montaggi video utilizzo clip di 3,9giga avendo la FAT 32 non posso fare altrimenti quando installero XP allora il problema lo risovero' con una clip unica...
Credo di essere stato chiaro, ma rinunciare a volte a delle transizioni tra il cambio di una clip e l' altra mi scoccia anche perche' devo pianificare il lavoro in fase di montaggio tenendo conto della lunghezza dei 3.9Gb.

Saluti a presto leggerVi

ziokit