View Full Version : I DIVX mi fanno diventare matto!!!
Linux Corven
30-07-2003, 21:27
Salve ragazzi, sono un po' incompetente in materia e spero che qualcuno mi possa aiutare. Io riesco a portarmi un DVD in formato avi ma quando è ora di convertire l'audio da Ac3 in Mp3 non ci riesco. Inoltre se faccio il multiplexing con il video in Avi e l'audio in AC3 riesco a vedere il film ma non si sente niente. Come caspita devo fare. Premetto che ho usato easy divx, DVD Reaper, smart reaper, virtual dub, e chi più ne ha più ne metta.
Grazie, ciao
IceHeart
30-07-2003, 23:00
Io utilizzo Dvdx è ottimo programma e fa tutto lui....Ciaooooo :D
ANIMATRIX
31-07-2003, 15:30
Originariamente inviato da Linux Corven
Salve ragazzi, sono un po' incompetente in materia e spero che qualcuno mi possa aiutare. Io riesco a portarmi un DVD in formato avi ma quando è ora di convertire l'audio da Ac3 in Mp3 non ci riesco. Inoltre se faccio il multiplexing con il video in Avi e l'audio in AC3 riesco a vedere il film ma non si sente niente. Come caspita devo fare. Premetto che ho usato easy divx, DVD Reaper, smart reaper, virtual dub, e chi più ne ha più ne metta.
Grazie, ciao
secondo me ti complichi la vita da solo....:rolleyes: :D
io rippo con dvd decrypt e poi faccio i divx con XMPEG 4.2/4.5/5.0...a seconda ti come mi va...a volte uso anche flask expert...risultato?
da quando comincia il rip del dvd alla fine del della creazione del divx passa un'ora e trenta minuti.:eek: ..con un film da 1:45 e un dual processor...
USA XMPEG OPPURE FLASK EXPERT!!!!e vedrai che non impazzirai!!!!:D
Linux Corven
31-07-2003, 15:41
Grazie mille. Cmq ironia della sorte quando ho letto il tuo messaggio avevo appena scaricato xmpeg 5. Spero che mi vada tutto bene.
Ciao
Linux Corven
02-08-2003, 14:19
Sapete una cosa? Sono riuscito a rippare il film, a convertirlo in AVI, ad estrarre l'audio in wave ed anche in MP3. Risultato? Quando con virtual dub unisco la traccia video con quella audio, l'audio lo posso convertire da wave ad MP3 solo a 56 Kbit/s e non a 128 :cry: . Non c'è verso di farlo andare a 128. inoltre ho convertito la traccia in Mp3 con un altro programma e in virtual dub gli ho cliccato sulla voce "direct strem copy" in modo che non lo convertisse. Beh mi viene fuori un divx da 1 minuto e 20 secondi che va a scatti e si sente male.
Cosa devo fare? Quante candele devo accendere nella cattedrale di S. Antonio da Padova?
Ciauz
ANIMATRIX
02-08-2003, 15:30
Originariamente inviato da Linux Corven
Sapete una cosa? Sono riuscito a rippare il film, a convertirlo in AVI, ad estrarre l'audio in wave ed anche in MP3. Risultato? Quando con virtual dub unisco la traccia video con quella audio, l'audio lo posso convertire da wave ad MP3 solo a 56 Kbit/s e non a 128 :cry: . Non c'è verso di farlo andare a 128. inoltre ho convertito la traccia in Mp3 con un altro programma e in virtual dub gli ho cliccato sulla voce "direct strem copy" in modo che non lo convertisse. Beh mi viene fuori un divx da 1 minuto e 20 secondi che va a scatti e si sente male.
Cosa devo fare? Quante candele devo accendere nella cattedrale di S. Antonio da Padova?
Ciauz
ma non avevi usato xmpeg???
io non ancora riesco a capirti...a cosa ti serve virtualdub???
io con virtualdub taglio a meta' i film per metterli su iversi cd....
perche' vuoi estrarre le tracce? devi fare un mpeg o in avidivx???
la cosa e' molto semplice, sei tu che la complichi....
rippa il dvd con dvddecrypt sull'hd, scarica flask expert oppure xmpeg 4.2/4.5, non usare la 5 per ora, una volta aperto uno dei due programmi visto che sono identici apri il file IFO del dvd con , seleziona durata, lingua e sottotitoli se li vuoi.
apri il codec divx e per ora setta un pass quality based e metti il quantizer a 2.5.....se il film e' 16/9 metti la risoluzione 640x352 e taglia i bordi neri, inizia conversione.....
ti ho descritto dei passagi basilari che cmq ti permettono di avere un film in divx con qualita' decenti.....
non c'e' bisogno di dividere audio/video per poi codificarli ed unirli!!!!!
Linux Corven
03-08-2003, 13:54
Originariamente inviato da ANIMATRIX
non c'e' bisogno di dividere audio/video per poi codificarli ed unirli!!!!!
Sai che ci sono riuscito? Dopo 3 giorni ho capito qual'era il mio problema. Il codec audio non so perchè non mi permetteva di convertire in Mp3 a 128 Kbit/s. L'ho risolto scaricando un programmino, Nimo si chiama, che ha tuti i codec di questo mondo.
Ora veniamo alla tua affermazione qui sopra riportata. Non mi sembra corretta. Per carità mi posso sbagliare ma a me sembra che per fare un divx (sempre restando a quello che ho letto) si faccia così:
- Rippaggio del DVD in HDD
- calcolo del bitrate in base al n. dei CD da utilizzare e al tempo del film
- estrazione audio in wave
- estrazione video in avi con codifica in divx
- multiplexing del file audio e video con conversione dell'audio in Mp3 a 128 kbit
- Enjoy
I programmi che ho utilizzato sono Smart reaper, xmpeg, virtula dub. Ed è venuto fuori perfetto.
ANIMATRIX
03-08-2003, 16:21
Originariamente inviato da Linux Corven
Sai che ci sono riuscito? Dopo 3 giorni ho capito qual'era il mio problema. Il codec audio non so perchè non mi permetteva di convertire in Mp3 a 128 Kbit/s. L'ho risolto scaricando un programmino, Nimo si chiama, che ha tuti i codec di questo mondo.
Ora veniamo alla tua affermazione qui sopra riportata. Non mi sembra corretta. Per carità mi posso sbagliare ma a me sembra che per fare un divx (sempre restando a quello che ho letto) si faccia così:
- Rippaggio del DVD in HDD
- calcolo del bitrate in base al n. dei CD da utilizzare e al tempo del film
- estrazione audio in wave
- estrazione video in avi con codifica in divx
- multiplexing del file audio e video con conversione dell'audio in Mp3 a 128 kbit
- Enjoy
I programmi che ho utilizzato sono Smart reaper, xmpeg, virtula dub. Ed è venuto fuori perfetto.
ciao..sono contento che sei riuscito....:)
cmq non mi sono spiegato bene ...non ho detto che era uno sbaglio dividere audio/video, volevo intendere che e' una procedura un po' + complessa usata soprattutto non per l'mp3 ma ad es. per l'ac3.....esistono svariati modi per vare un divx e questa a mio parere e' la procedura + lunga...e quando ne fai molti di divx il tempo e' la cosa + importante!!
io per fare un divx di circa 1.45min, comprendendo rip e codifica ci metto 1.15 min circa calcolando che ho un dual processor.
se vuoi puoi fare la procedura che hai fatto, ma ti consiglio vivamente di provare anche questa di procedura:
sul sito divax.it
scarica il codec fraunhoufer oppure lame ed installali.....riavvia....
installa il codec 5.05 PRO (per una ottima qualita' ci vuole il pro anche se e' un adware)...riavvia....
scarica Xmpeg 4.2/4.5 ed installa.....scarica dvddecrypt ed installa....
rippa il dvd con dvddecrypt che praticamente fa tutto da solo appena metti il dvd nel lettore e poi apri il file ifo con xmpeg....vedrai che tra i vari codec audio ci sara il fraun...oppure lame dove impostarai l'mp3.....er cosi via per il codec video...
alla fine con 2 procedimenti ti ritrovi un divx perfetto senza dover separare tracce audio/video ed usare virtual dub risparmiando tempo prezioso!!!
ciao!
conan_75
03-08-2003, 18:36
Originariamente inviato da ANIMATRIX
secondo me ti complichi la vita da solo....:rolleyes: :D
io rippo con dvd decrypt e poi faccio i divx con XMPEG 4.2/4.5/5.0...a seconda ti come mi va...a volte uso anche flask expert...risultato?
da quando comincia il rip del dvd alla fine del della creazione del divx passa un'ora e trenta minuti.:eek: ..con un film da 1:45 e un dual processor...
USA XMPEG OPPURE FLASK EXPERT!!!!e vedrai che non impazzirai!!!!:D
Anche io ho usato Flask Xis e Xmpeg e ti posso assicurare che con altri metodi puoi far lievitare la velocità anche di un + 60-70% migliorando la qualità finale.
discodiplatino
03-08-2003, 22:27
Per chiunque si comincia a cimentare del ripping e cose varie :
www.divxdoor.too.it
Molte utile per i principianti ed inoltre vi fornisce di ottime guide :D
Ciao ciao
ANIMATRIX
03-08-2003, 23:40
Originariamente inviato da conan_75
Anche io ho usato Flask Xis e Xmpeg e ti posso assicurare che con altri metodi puoi far lievitare la velocità anche di un + 60-70% migliorando la qualità finale.
hai mai usato XMPEG 5? pare essere il + veloce.....
cmq....se c'e' un metodo che mi fa risparmiare un 60%/70%...per codificare un divx quanto ci metto???? 20 minuti? ma dai perfavore....
con il cronometro in mano proprio nel pomeriggio....con un dual MP 2400@3000, codifica di RIDERS... 1.25 minuti di film.....solo la codifica con XMPEG 5 in 1.12 min circa....pensi davvero che potrei ancora diminuire i tempi??
Linux Corven
04-08-2003, 22:59
Ragazzi non so come ringraziarvi. Siete stati molto gentili ad indicarmi la retta via.
Ciao
ciottano
04-08-2003, 23:48
Ciao scusa una domanda, ma a che bitrate imposti l'mp3?
Inoltre per il bit rate del video, come fai a mettere un valore corretto con una sola passata? A me a volte, con lo stesso valore, mi fa files di diverse dimensioni.
P.S uso il tuo stesso modo di fare divx, ciao
ANIMATRIX
05-08-2003, 00:33
Originariamente inviato da ciottano
Ciao scusa una domanda, ma a che bitrate imposti l'mp3?
Inoltre per il bit rate del video, come fai a mettere un valore corretto con una sola passata? A me a volte, con lo stesso valore, mi fa files di diverse dimensioni.
P.S uso il tuo stesso modo di fare divx, ciao
ciao ciottano:)
...io il bitrate dell'mp3 l'ho imposto dalla maschera di XMPEG o flask XIs...poi dipende anche dal film ...a volte imposto la frequenza del campionamento alle opzioni globali del progetto in manuale cosi' da impostarmi manualmente i 48000hz, oppure i 41000hz....di solito uso 128kbit...poi se vedo che il film non entra in un cd oppure 2 abbasso a 112kbit o al max a 96.....es da poco ho fatto 8mile e xxx e siccome mi piacciono le musiche ho usato 192kbit! anche se non posso vederli alla dreamcast:(
per il bitrate del video dopo molto tempo e moltissime prove ho imparato a calcolare il quantizer del divxpro, quindi uso un bitrate costante, davvero potente se usato bene, cmq sempre in base al film che devo codificare, ad esempio se ci sono scene molto movimentate oppure se e' un film piatto agisco sui fattori reaction/control/average...dopo un po' di prove trovi il miglior compromesso!!! un settaggio davvero ottimo che ho usato in matrix reloaded e' lo psychovisual enchancements, un filtro ancora da migliorare ma se impostato con valori minimi davvero eccezionale, da usare in film con molte scene in primo piano visto che ne migliora la qualita' a discapito del fondo....(usato con 8mile)
faccio molti divx al giorno e non posso permettermi di fare 2 passate, anche se ammetto che per qualche film e' essenziale fare 2 passate....;)
ciao!
ANIMATRIX
05-08-2003, 00:38
a proposito:D il quantizer minore e' (es. 2) e maggiore e' la qualita'......naturalmente con le impostazioni del quantizer vanno calcolate in base al tipo di film.....le impostazioni di default sono un buon compromesso tra velocita'\compressione, ma non sempre e' adeguato...prendi un file piccolo, 50/60mb con varie scene e fai delle prove smanettando sui fattori del quantizer e vedrai che e' abbastanza na cazzata!;)
ciao !
ciottano
05-08-2003, 00:39
quindi col quantizer si puo ottenere una previsione delle dimensioni e della qualità corretta?
ANIMATRIX
05-08-2003, 00:56
Originariamente inviato da ciottano
quindi col quantizer si puo ottenere una previsione delle dimensioni e della qualità corretta?
certamente;) il quantizer e' davvero ottimo se usato con le giuste impostazioni....io ad esempio prima di codificare un film cerco di vedere il tipo di scene che contiene e soprattutto cerco di stare sempre in 2 cd.... a meno che non si tratta di fim da 1.45min in giu' cerco di stare in un cd....
da un po' di tempo a questa parte ho cominciato a fare anche degli xvid...davvero impressionante soprattutto se considerato open source.....
per darti un'idea di cio' che ti ho spiegato dni posso creare dei profili dove e' tutto preimpostato, diversi settaggi per diversi tipi di film....anche se non so se le impostazion i del codec rimangono salvate....dni provo....
ora scusa vado a :ronf:
ci si sente!
Linux Corven
06-08-2003, 21:11
Che differenza c'è tra un divx e un xvid? Io ho matrix in xvid ma per dire la verità si sente male. E' comunque da premettere una cosa: l'audio è tratto dalla sala del cinema e il film non l'ho convertito io.
ciottano
06-08-2003, 21:42
Ma se avanzate con la slider nella visione di un film codificato in xvid vi capita che la scena si blocca e si sente solo l'audio? a me lo fa con tutti gli xvid che ho.
ANIMATRIX
07-08-2003, 14:12
Originariamente inviato da ciottano
Ma se avanzate con la slider nella visione di un film codificato in xvid vi capita che la scena si blocca e si sente solo l'audio? a me lo fa con tutti gli xvid che ho.
con gli xvid a me capita solo con WMPlayer....credo che il miglior player per l'xvid sia il BSplayer, da quando l'ho installato gli xvid non mi danno + problemi!;)
ciao
ciottano
07-08-2003, 17:54
Grazie lo scarico, provo e faccio sapere.
ciottano
07-08-2003, 18:27
L'ho scaricato e provato ed in effetti nn mi da piu quel problema con xvid che mi dava prima con winamp e media player.
Veramente un ottimo player questo bsplayer, con tante opzioni...
ciottano
07-08-2003, 18:29
Avrei una domanda: io encodo l'audio in mp3 insieme al video usando xmpeg 5.0 final. per l'audio uso il codec che sta installato, ma se volessi usare il lame, che uso per la codifica della mia raccolta di mp3, come potrei farlo? esiste una lame codec e nn dll o exe? grazie
ANIMATRIX
07-08-2003, 18:54
Originariamente inviato da ciottano
Avrei una domanda: io encodo l'audio in mp3 insieme al video usando xmpeg 5.0 final. per l'audio uso il codec che sta installato, ma se volessi usare il lame, che uso per la codifica della mia raccolta di mp3, come potrei farlo? esiste una lame codec e nn dll o exe? grazie
se intendi encodare solo l'audio purtroppo non saprei....:confused:
ciottano
08-08-2003, 00:34
intendo dire che io faccio la compressione in mp3 dell'audio contemporaneamente al video (nn faccio come tanti che prima estraggono l'audio, lo comprimono e poi lo attaccano al video). Solo che nella selezione dei codec nn posso selezionare il lame, anche se ho la dll o il file exe. come faccio a comprimere col lame l'audio?
ANIMATRIX
08-08-2003, 02:08
Originariamente inviato da ciottano
intendo dire che io faccio la compressione in mp3 dell'audio contemporaneamente al video (nn faccio come tanti che prima estraggono l'audio, lo comprimono e poi lo attaccano al video). Solo che nella selezione dei codec nn posso selezionare il lame, anche se ho la dll o il file exe. come faccio a comprimere col lame l'audio?
ah...capito....pensavo che volessi codificare solo l'audio senza video:D :sofico:
il codec LAME non ti compare nel pannello codifica audio? sicuro che e' installato bene?
dunque nelle mie opzioni di decoding audio, sia xmpeg, sia di flask mi compaiono gli unici 2 installati, codec lame e fraunhofer codec.....uso a volte l'uno a volte l'altro....
se mi ricordo bene il lame l'ho preso du www.divax.it>sezione software...prima di installarlo non ricordo se bisogna disinstallare xmpeg o flask e reinstallarli successivamente dopo il codec, ma non credo....credo basti un semplice riavvio del prg...in tal caso fai queste prove.....
ciao
Linux Corven
20-08-2003, 22:22
Percaso non è che sappiate fare anche i Video CD?:oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.