PDA

View Full Version : Problemi in fase di boot


jax
30-07-2003, 19:01
Da ormai due giorni a questa parte ho seri problemi ogni qual volta cerco di avviare il PC. La procedura di boot non viene portata a termine e il PC si riavvia di continuo. Affinché il tutto vada a buon fine, devo staccare alcune prese USB per poi riattaccarle a boot eseguito. Ho disabilitato il riavvio automatico in caso di errore da Win XP, e in fase di boot mi appare una schermata d'errore blu con scritto (9 volte su 10) INTERNAL POWER ERROR. Devo dedurre che il mio alimentatore (un modello da 400W sottomarca) non sia in grado di erogare sufficiente potenza per alimentare tutto il sistema e che vada dunque sostituito? Faccio inoltre presente che una volta che il boot va a buon fine, posso giocare/lavorare/navigare per ore e ore senza il benché minimo problema (tipo riavvii o cose del genere)

Ecco un elenco dei componenti attualmente installati sul mio PC

Esterni:

Stampante (USB)
Scanner (USB)
Modem ADSL (USB)
Joypad (USB)
Dispositivo caricabatteria per mouse ottico (PS2)

Interni:

Scheda audio SB Audigy
Scheda video Radeon 9700Pro con alimentazione indipendente
1 HD
1 Masterizzatore DVD
1 Masterizzatore CD
1 Lettore DVD
7 ventole (il case è lo Xaser III della Thermaltake)
Processore PIV 2,5Ghz
2 banchi di memoria da 256 Corsair PC3200


Se il problema, come penso, è da imputarsi all'alimentatore, sapete consigliarmi un buon modello di marca?

Grazie e scusate se mi sono dilungato oltremodo

naso
31-07-2003, 07:26
hai provato ad aggiornare i driver? sk video chipset... ect?
magari dell'ali controlla che i valori nn oscillino più di tanto.. e che siano abbastanza normali...

DeusEx
31-07-2003, 10:30
Mah secondo me il problema lo causa una delle periferiche usb...
forse qualche problema di driver,o di conflitto:
dovresti vedere quale di quelle periferiche ti crea problemi,staccandone una alla volta(oppure potrebbero essere i driver del chipset).
Non credo centri l'alimentatore

jax
31-07-2003, 10:58
In passato ho avuto i problemi di conflitti USB che mi dite voi, ma la fase di boot era l'unica che non mi creava alcun problema, mentre il PC si bloccava regolarmente dopo 4-5 minuti (le periferiche USB, tipo il modem o il mouse ottico si spegnevano del tutto, come se non ricevessero corrente). Il fatto che il problema si presenti solo all'accensione mi farebbe propendere proprio per un problema di alimentazione (in passato avevo già postato questo problema e mi era stato risposto che potrebbero essere i condensatori dell'ali che a freddo non riescono a erogare tutta la potenza necessaria... boh?)

DeusEx
31-07-2003, 11:39
si ma la stampante e lo scanner si alimentano separatamente,o no?

jax
31-07-2003, 12:03
Sì è vero sono alimentati separatamente, però è strano come il problema si sia presentato in forma grave sono da due giorni a questa parte, senza aver installato altro. Se fosse stato un problema di driver avrebbe dovurlo farlo sempre (come mi era successo quando il PC si impallava regolarmente).

Ad ogni modo è strano che togliendo quelle due USB il PC parta al primo colpo, non trovi? Alla fine, se trovo il coraggio di rismontare tutto il PC, credo che metterò comunque un alimentatore più potente e di marca, anche perché di roba da alimentare ne ho davvero parecchia

DeusEx
31-07-2003, 13:22
Metere un alimentatore migliore è sicuramente una buona idea :) ,però non cercare troppo la potenza,guarda alla qualità: un 400W di marca è più che sufficiente
Io ad esempio con la roba in sign. uso un 400W di marca(PowMax se non ricordo male)
Una domanda: ti parte al primo colpo lasciando qualche usb?

jax
31-07-2003, 14:20
Lasciando tutte le USB collegate, da un paio di giorni non parte proprio (dopo la schermata nera di Windows XP Professional invece di caricare il desktop si riavvia continuamente), mentre staccandone un paio (ho provato a caso con scanner e stampante), parte immediatamente.

Il problema non è nuovo, solo che di solito bastavano uno o due tentativi per portare il boot a completamento, questo con tutte le USB attaccate, mentre adesso non c'è verso di farlo, ecco perché temo che possa c'entrare l'alimentatore.

Volevo anch'io buttarmi sul modello che hai tu, anche se ho visto che costa un botto. Credo tuttavia di non avere troppe scelte. Attualmente, se voglio usare il Pc, devo prima staccare un paio di USB e poi, a caricamento effettuato riattaccarle, e come ho già detto, da quel punto in poi non ho alcun problema di riavvii, blocchi ecc.

Il fatto poi che dopo aver disabilitato il riavvio automatico in caso di errore mi appaia la schermata con scritto INTERNAL POWER ERROR potrebbe avvalorare la mia tesi (o almeno mi auguro, non vorrei fare una spesa inutile)