View Full Version : Browser alternativi
Siccome mi sono rotto di IE, sarei intenzionato a cambiare browser. Sono particolarmente orientato verso opera.
Che dite, è una valida alternativa o c'è di meglio?
Browser:
Internet Explorer
Opera
Mozilla
Mozilla Firebird
Konqueror
Kmeleon
MyIE
io sono orientato su Konqueror su Linux e Mozilla Firebrid se su windows.
ce ne sono tanti
Originariamente inviato da kaioh
Browser:
Internet Explorer
Opera
Mozilla
Mozilla Firebird
Konqueror
Kmeleon
MyIE
io sono orientato su Konqueror su Linux e Mozilla Firebrid se su windows.
ce ne sono tanti
Firebird anche x me
Perfetto. Domani lo scarico al lavoro :D
Con questo browser, quando vado a stampare delle pagine web, le impagina correttamente o le taglia come l'explorer ( e penso ci voglia molto poco per fare meglio)?
Io uso opera 7.1 e mi trovo benissimo. :D:D
Ha delle capacità grafiche notevoli: col drag and drop puoi fare moltissimo su ogni pulsante.
Per la stampa non saprei, non l'ho sviscerata abbastanza, ma non mi sembra meglio di IE in generale; per il tuo problema non saprei dirti :confused:
fgmac
Nightingale
31-07-2003, 10:51
Opera è un validissimo browser alternativo... IMHO!
:)
FabioD77
31-07-2003, 11:20
Mozilla Firebird.
Appena instabile, ma credo sia il migliore. E' open e c'è una bella comunità che ci gira attorno (skin, plug in).
Ciao
c'è una discussiona analoga nella sezione utility http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=490439
Io uso ormai da diversi mesi mozilla firebird e devo dire che mi ci trovo benissimo! :)
Alla fine ho installato opera, e devo dire che mi trovo molto bene.
Per caso sapete come eliminare il pannello di fianco con le varie pozioni?
Porta via parecchio spazio alla visualizzazione.
phlebotomus
01-08-2003, 12:00
Originariamente inviato da Graffio
Alla fine ho installato opera, e devo dire che mi trovo molto bene.
Per caso sapete come eliminare il pannello di fianco con le varie pozioni?
Porta via parecchio spazio alla visualizzazione.
Se ti riferisci "alla hot list" Menu / View / Hot list -> Off, oppure tasto F4 (ho Opera 7beta).
Ciao
Originariamente inviato da SPhinX
Io uso ormai da diversi mesi mozilla firebird e devo dire che mi ci trovo benissimo! :)
Sai dirmi che differenza c'è tra Mozilla (che sto usando ora) e Mozilla Firebird? Ho letto che è più veloce, ma a livello di funzionalità ed interfaccia cosa cambia?
Oaichehai
02-08-2003, 13:01
Imho Firebird.
in seconda battuta Opera 7.1
Originariamente inviato da zebrone
Sai dirmi che differenza c'è tra Mozilla (che sto usando ora) e Mozzilla Firebird? Ho letto che è più veloce, ma a livello di funzionalità ed interfaccia cosa cambia?
Se non sbaglio il Firebird dovrebbe essere molto + leggero come browser mentre il mozilla normale ingloba altre funzioni come motori di ricerca..collegamenti predefiniti..client di posta mi sembra, ma non ne sono sicuro! :D
ziobystek
02-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da zebrone
Sai dirmi che differenza c'è tra Mozilla (che sto usando ora) e Mozilla Firebird? Ho letto che è più veloce, ma a livello di funzionalità ed interfaccia cosa cambia?
Mozilla 1.5 è la Suite completa di browser+client mail/news+Jscrip console+altro e mi pare non sia ankora scritto in XUL. A breve Mozilla dovrebbe fondersi con il progetto firebird perkè si sono accorti di aver fatto un browser TROPPO pesante rispetto al progetto originale.
Firebird 0.6.1 è SOLO Browser scritto in XUL, ed è piu leggero rispetto a mozilla anke perkè mancano molti fronzoli a mio avviso inutili.
si basano entrambi sullo stesso motore (Gecko) di rendering delle pagine.
Originariamente inviato da ziobystek
Mozilla 1.5 è la Suite completa di browser+client mail/news+Jscrip console+altro e mi pare non sia ankora scritto in XUL. A breve Mozilla dovrebbe fondersi con il progetto firebird perkè si sono accorti di aver fatto un browser TROPPO pesante rispetto al progetto originale.
Firebird 0.6.1 è SOLO Browser scritto in XUL, ed è piu leggero rispetto a mozilla anke perkè mancano molti fronzoli a mio avviso inutili.
si basano entrambi sullo stesso motore (Gecko) di rendering delle pagine.
Straquoto, anche secondo me il firebird è più pratico e veloce! :)
ziobystek
02-08-2003, 14:34
Io ormai sono migrato completamanete a Firebird 0.6.1. IE lo uso solo per leggere www.tgcom.it. :D
VI dico di piu: ho testato la versione 1.0 di Thunderbird (il client email del progetto mozilla) ed è da tenere d' okkio. al momento ha ankora qualke problema di stabilità, di importaizone dei temi e supporto al protocollo IMAP, ma se fanno lo stesso lavoro ke hanno fatto con firebird mando in pensione pure Outlook express. :D
grazie per la chiarezza, allora mi scarico & installo Mozilla Firebird
Tanx
Originariamente inviato da zebrone
grazie per la chiarezza, allora mi scarico & installo Mozilla Firebird
Tanx
Ciao :D ;)
Eccomi qua che visito il forum con il mio bel Mozilla Firebird, in effetti è una scheggia: rispetto a Mozilla è un filo più veloce a caricare le pagine, ma è enormemente più veloce all'avvio. Ancora grazie della dritta
ziobystek
02-08-2003, 18:28
figurati! :D
se ti interessa fare il betatester ti consiglio di scaricarti le Nightly Builds.
Originariamente inviato da ziobystek
figurati! :D
se ti interessa fare il betatester ti consiglio di scaricarti le Nightly Builds.
Cosa sono ziobystek? :)
ho ripreso questo post per porvi 2 domande...opera è gratis? e nestcape??? com'è che nessuno lo considera? :cool:
Santovasku
03-08-2003, 01:05
opera non è gratis, che io sappia è uno dei pochi a non essere freeware... ;)
cmq è ottimo, io uso ancora la 6.0 ma mi trovo splendidamente, niente a che fare con un qualsiasi IExplorer... ogni tanto però qualche bug lo ha, tipo che si cancella i bookmark... è da un pò che non me lo fa ma nell'incertezza, ogni settimana mi faccio un backup... :rolleyes: :D
ziobystek
03-08-2003, 11:37
Originariamente inviato da SPhinX
Cosa sono ziobystek? :)
le nighlty builds sono le versioni beta compilate e aggiornate QUOTIDIANAMENTE di firebird. chiaramente l' utilizzo è sconsigliato perkè sono potenzialmente instabili o addirittura non funzionano, ma di norma vanno bene.
x Opera: opera non free. ma lo si puo utilizzare con il banner pubblicitario sulla barra degli indirizzi. Consiglio caldamente di aggiornarlo alla versione 7.11 per evitare bug vecchi ed avere il nuovo motore di rendering! ;)
X Netscape: è MORTO! microsoft lo scroso mese ha versato la modica cifra di 750 milioni di dollari per chiudere una vecchia controversia con AOL (proprietaria di Netscape), e per far chiudere il progetto netscape aggiungerei io. Netscape inoltr non era altro ke l' ombra di Mozilla, percui....
Originariamente inviato da ziobystek
le nighlty builds sono le versioni beta compilate e aggiornate QUOTIDIANAMENTE di firebird. chiaramente l' utilizzo è sconsigliato perkè sono potenzialmente instabili o addirittura non funzionano, ma di norma vanno bene.
Capito, thx :)
franklar
03-08-2003, 20:30
mozilla e basta ! :cool:
ottimo browser, ottimo client di posta, non c'è di meglio per me
adesso sto usando la 1.3.1 per linux ma quando possibile la aggiorno.
Tempo fa usavo Galeon, che si basa su mozilla... non male, sul mio vecchio pc andava meglio dato che mozilla è cmq. non proprio leggero come software
Di opera apprezzo la stampa delle pagine internet
non come l'explorer che le taglia spesso e volentieri!!
Adesso ho installato mozilla thunderbird e firebird.
Del firebird volevo sapere 2 cose:
- con l'explorer e opera per scorrere le pagine tenevo premuta la rotellina del mouse e scorrevo le pagine, con mozilla non capisco come si possa attivare sta funzione (sempre se si può)
- nei siti con protezione ssl nell'explorer mi compariva il lucchetto mentre mozilla non mi segnala niente, almeno mi pare....pure qui c'è qualcosa da impostare?
thanks
FabioD77
01-10-2003, 16:57
Originariamente inviato da Graffio
Adesso ho installato mozilla thunderbird e firebird.
Del firebird volevo sapere 2 cose:
- con l'explorer e opera per scorrere le pagine tenevo premuta la rotellina del mouse e scorrevo le pagine, con mozilla non capisco come si possa attivare sta funzione (sempre se si può)
- nei siti con protezione ssl nell'explorer mi compariva il lucchetto mentre mozilla non mi segnala niente, almeno mi pare....pure qui c'è qualcosa da impostare?
thanks
Scarica le "all in one gestures" dalla pagine delle estensioni.
Per il secondo probl non so, mi sembra che il lucchetto ci sia... :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.