PDA

View Full Version : Guadagnare col proprio sito


leon84
30-07-2003, 17:13
Qualcuno mi potrebbe indicare qualche metodo per guadagnare col proprio sito ? Si so che esistono molte società che pagano per esporre i banner , me ne consigliate qualcuna seria ? Grazie

-kurgan-
30-07-2003, 17:19
Originariamente inviato da leon84
Qualcuno mi potrebbe indicare qualche metodo per guadagnare col proprio sito ? Si so che esistono molte società che pagano per esporre i banner , me ne consigliate qualcuna seria ? Grazie

www.altervista.org.. ma secondo me devi far qualcosa di enorme per sperare di guadagnarci davvero ;)

Murdoc
30-07-2003, 18:12
Vuoi guadagnare navigando? Comprati una barca
:asd:

muso
30-07-2003, 18:23
I banner non ti fanno guadagnare di sicuro.

I dialer si,ma ATTENZIONE!!

-kurgan-
30-07-2003, 18:25
i dialer sono una truffa.

muso
30-07-2003, 18:28
Originariamente inviato da -kurgan-
i dialer sono una truffa.
Ecco non volevo entrare in questo campo,in quanto io ho una mia idea ben precisa e diciamo che operando anche in un certo mercato in un qualmodo ne sono dentro pure io.

Non tutti i dialer sono una truffa.

paditora
30-07-2003, 18:31
Originariamente inviato da muso
I banner non ti fanno guadagnare di sicuro.



Bè dipende.
Se metti su un forum che giornamente riceve un bel po' di visite ci guadagni eccome.
Conosco uno che per un banner gli hanno offerto 400 dollari al mese.

Murdoc
30-07-2003, 18:32
Originariamente inviato da muso
Ecco non volevo entrare in questo campo,in quanto io ho una mia idea ben precisa e diciamo che operando anche in un certo mercato in un qualmodo ne sono dentro pure io.

Non tutti i dialer sono una truffa.

I dialer sono merda.
Giocano sull'ignoranza delle persone, se te installi dialer e giochi sulla stupidità delle persone spero ti tornino indietro tutti i danni che fai.

muso
30-07-2003, 18:34
Originariamente inviato da Murdoc
I dialer sono merda.
Giocano sull'ignoranza delle persone, se te installi dialer e giochi sulla stupidità delle persone spero ti tornino indietro tutti i danni che fai.
No, non installo di sicuro dialer,ma diciamo che sono nell'ambiente e non è tutto marcio!!

Murdoc
30-07-2003, 18:36
Originariamente inviato da muso
No, non installo di sicuro dialer,ma diciamo che sono nell'ambiente e non è tutto marcio!!
Boh sarà come dici te.

Fradetti
30-07-2003, 18:36
Vuoi guadagnare navigando????

































DIVENTA SCAFISTA :eek:

robnet77
30-07-2003, 18:38
perché non ci parli un po' di questa tua attività?

Tanto non hai nulla da perdere, al momento in questo forum sei considerato un truffatore e della peggior specie, non puoi che guadagnare in credibilità spiegando qualcosa di più... ;)

paditora
30-07-2003, 18:44
Originariamente inviato da muso
No, non installo di sicuro dialer,ma diciamo che sono nell'ambiente e non è tutto marcio!!


Se c'è una cosa che mi sta sui coglioni è la gente che nei propri siti mette i dialer legalizzati o non.
Se qualcuno mi dicesse di mettere un dialer nel mito pur essendo un dialer legale lo manderei affanculo.
Quello è far soldi sulla gente che di internet ci capisce poco.

-kurgan-
30-07-2003, 18:44
Originariamente inviato da robnet77
perché non ci parli un po' di questa tua attività?

Tanto non hai nulla da perdere, al momento in questo forum sei considerato un truffatore e della peggior specie, non puoi che guadagnare in credibilità spiegando qualcosa di più... ;)

mi sono astenuto dal commentare proprio per dare il beneficio del dubbio.. in genere i dialer si installano con finestrelle che si aprono a tradimento su cui un neofita, di solito sbagliandosi, preme "yes" senza volerlo. Non ho mai visto installazioni di dialer chiare e pulite con relativa disinstallazione semplice anche per un utente alle prime armi. Contento di sbagliarmi, se c'è qualcuno che si salva..

muso
30-07-2003, 18:48
Allora,quando ne ho una occasione vendo pubblicità(in tutti i sensi,da banner a cartelli stradali a annunci al cinema o radio)
E' capitato che mi trovassi a vender pacchetti di dialer a webmaster.

La cosa mi ha incoriusito èed ho spulciato un po il mondo dei dialer,che tra l'altro è una realtà quasi esclusivamente italiana.

Ma in molti caso per servizi una tantum puo essere il sostituto di una caarta di credito.
E in italia non è poco.

paditora
30-07-2003, 19:00
Originariamente inviato da muso
E' capitato che mi trovassi a vender pacchetti di dialer a webmaster.



Minghia deve essere una bella soddisfazione vendere qualcosa che in molte famiglie italiane ha fatto perdere migliaia di euro. :rolleyes:

-kurgan-
30-07-2003, 19:05
per me per guadagnare su internet fondamentalmente ci sono due strade: la prima è fare un sito interessantissimo e, per questo, frequentatissimo.
la seconda è fare un sito porno.
una strada è piu' difficile e l'altra piu' facile..

muso
31-07-2003, 06:55
Originariamente inviato da paditora
Minghia deve essere una bella soddisfazione vendere qualcosa che in molte famiglie italiane ha fatto perdere migliaia di euro. :rolleyes:
Adesso non cadiamo nel ridicolo.

E' come se fossi un rappresentante di fucili e mi sentissi in colpa per l'uso che alcuni ne fanno.

E poi a fine mese ci devo arrivare,il mio lavoro è legale e allora non vedo problemi.

E poi io sono del parere che se uno è stuxido si sveglia.

Uno guida se ha la patente e si sente sicuro.
che uno impari a navigare solo quando esperto.
Se i polli poi si vogliono far spennare azzi loro!!

muso
31-07-2003, 06:56
Originariamente inviato da -kurgan-
per me per guadagnare su internet fondamentalmente ci sono due strade: la prima è fare un sito interessantissimo e, per questo, frequentatissimo.
la seconda è fare un sito porno.
una strada è piu' difficile e l'altra piu' facile..
VAllo a d ire a MAttH

westminzer
31-07-2003, 08:22
Io spezzo una lancia a favore di Muso e premetto che io odio i Dialer. Può essere un controsenso ma invece non lo è.

I dialer di per sè non sono una truffa perchè dovrebbero essere utilizzati per semplificare il pagamento di beni o servizi addebitandoli in bolletta. Il problema è da ricercarsi nei webmaster e nelle società che li offrono. Il 90% dei neo-webmaster, cioè quelli che mettono un sito per poterci ricavare qualche €, creano una pagina con una sfilza di link senza poi avvisare o scrivendo l'avviso con carattere microscopico che si viene dirottati su un numero a pagamento. Questi siti fioccano come i funghi e di conseguenza creano gli spam a non finire e pubblicità ingannevoli visto che appena metti su un sito non puoi contare su un congruo numero di utenti. A questo punto sono le società che giocano sporco... perchè? Alcune società ti offrono anche lo spazio web e un dominio oltre ai dialer e non c'è alcun tipo di punzione nel caso in cui si effettui spam: quindi visto che non rischio niente, nemmeno il mio guadagno.... spammiamo :rolleyes: Naturalemnte le società sanno benissimo che così puoi incastrare gli "utonti" di internet. Lo spam c'è ovunque, a partire dalle email fino a ICQ dove becco sempre ragazze americane che mi dicono di contattarle con la webcam su un fantomatico sito. Non bisogna però fare di tutta l'erba un fascio.
Fortunatamente adesso in italia si sta diffondendo sempre di più la connessione BB (adsl o fibra o wireless) e se poi aggiungiamo il fatto che con una telefonata la telecom può congelare gli importi gli abusi andranno diminuendo.

Concludendo: chi si ricorda di quella email che girava tempo fa in cui si diceva che con l'adsl si era spiati e che la velocità non era realmente alta perchè si era dietro un proxy ecc.? non era altro che un tentativo di boicottaggio verso la banda larga dove, guarda caso, i dialer non funzionano.

rob66
31-07-2003, 09:01
Originariamente inviato da westminzer
Io spezzo una lancia a favore di Muso e premetto che io odio i Dialer. Può essere un controsenso ma invece non lo è.

I dialer di per sè non sono una truffa perchè dovrebbero essere utilizzati per semplificare il pagamento di beni o servizi addebitandoli in bolletta. Il problema è da ricercarsi nei webmaster e nelle società che li offrono. Il 90% dei neo-webmaster, cioè quelli che mettono un sito per poterci ricavare qualche €, creano una pagina con una sfilza di link senza poi avvisare o scrivendo l'avviso con carattere microscopico che si viene dirottati su un numero a pagamento. Questi siti fioccano come i funghi e di conseguenza creano gli spam a non finire e pubblicità ingannevoli visto che appena metti su un sito non puoi contare su un congruo numero di utenti. A questo punto sono le società che giocano sporco... perchè? Alcune società ti offrono anche lo spazio web e un dominio oltre ai dialer e non c'è alcun tipo di punzione nel caso in cui si effettui spam: quindi visto che non rischio niente, nemmeno il mio guadagno.... spammiamo :rolleyes: Naturalemnte le società sanno benissimo che così puoi incastrare gli "utonti" di internet. Lo spam c'è ovunque, a partire dalle email fino a ICQ dove becco sempre ragazze americane che mi dicono di contattarle con la webcam su un fantomatico sito. Non bisogna però fare di tutta l'erba un fascio.
Fortunatamente adesso in italia si sta diffondendo sempre di più la connessione BB (adsl o fibra o wireless) e se poi aggiungiamo il fatto che con una telefonata la telecom può congelare gli importi gli abusi andranno diminuendo.

Concludendo: chi si ricorda di quella email che girava tempo fa in cui si diceva che con l'adsl si era spiati e che la velocità non era realmente alta perchè si era dietro un proxy ecc.? non era altro che un tentativo di boicottaggio verso la banda larga dove, guarda caso, i dialer non funzionano.


concordissimo
:ave: :ave: :ave:

muso
31-07-2003, 10:30
Cmq è facile sparare a zero senza conoscere.

paditora
31-07-2003, 11:17
Originariamente inviato da muso
E poi io sono del parere che se uno è stuxido si sveglia.
Uno guida se ha la patente e si sente sicuro.
che uno impari a navigare solo quando esperto.
Se i polli poi si vogliono far spennare azzi loro!!



Minchia che bei ragionamenti

Sei un mito.

muso
31-07-2003, 14:52
Originariamente inviato da paditora
Minchia che bei ragionamenti

Sei un mito.
Lo so grazie.