PDA

View Full Version : Scheda Audio X Composizione


Xfree
30-07-2003, 16:54
Utilizzo il Fruity Loops 3.56 con strumenti ed effetti vst e dxi ( a breve vorrei anche passare al cubase)...senza spendere un botto che scheda audio potrei utilizzare?Audigy II Platinum...o Terratec DMX Fire..:confused: o se ne avete altre da consigliare ben vengano :sofico:

Xfree
30-07-2003, 17:00
come fascia di prezzo sono anke simili
TERRATEC DMX 6fire 24/96 Sound Card 220,80
CREATIVE Sound Blaster AUDIGY 2 Platinum EX 262,80
(mi..pero sono 42 euro :O )

Xfree
30-07-2003, 19:44
up :cry:

Alberto Falchi
31-07-2003, 11:00
Su quella fascia di prezzo assolutamente la DMXFire: la qualità di acquisizione è leggermente superiore, e ha degli ottimi driver ASIO, a mi avviso molto migliori rispetto a quelli Creative.

Se poi hai un budget più elevato potresti pensare a un Luna o alle ottime M-Audio.

Pape

Xfree
31-07-2003, 11:23
beh...mi sto convincendo x la DMX Fire...xo ho letto su diversi forum di problemi di configurazione e/o driver...ke tu sappia con gli ultimi disponibili si risolvono tutti i problemi?

Alphatek
31-07-2003, 13:09
160 euro

Audiotrack maya44

e stai tranquillo


Skeda audio multimediale nn va bene x l'audio


ps:se devi usare i vst e i directx impara a usare cubase allora..

Amazy
31-07-2003, 13:10
x i toys come fruity loops, va bene anche una pci 128 :-)

...se vuoi un suggerimento per programmi da utilizzare per comporre...

cubase ESSEX ... Logic 5...oppure reason 2.5 o una combinazione di questi... ad esempio se usi Logic puoi caricare reason come un plugin ;-)

cmq per la completezza e interfaccia ...le mie impressioni sono state migliori per Logic.


...poi dipende sempre dal tipo di musica che vuoi fare.

Per fare delle DEMO che poi dovranno essere rifatte in studio cmq... può andare anche fruity... l'importante è che ti appoggi a samples esterni e non a quelli forniti con l'applicazione... perchè molti sono fin troppo "ISY" e fuorimoda ;-)

io per le demo (dove conta soltanto l'idea e non la qualità) abbino il fruity come sequencer e i campioni prelevati da una Korg Trinity... facendo così guadagno molto + tempo ...visto ke ancora con cubase e logic non ho confidenza ;-)

Xfree
31-07-2003, 13:17
beh...diciamo ke sono stato sempre appassionato,anke se mi sto avvicinando ora...lo so ke da molti ke usano programmi professionali il fruity è snobbato..xo dotato di strumenti ed effeti vst o dxi (e intendo ad esempio xphraze..pro53..d'cota..e via dicendo :O :sofico: ) fa la sua figura :D ...cmq conto di impare il cubase al + presto :sofico:

P.S. non vorrei dire una cavolata...ma alla fine la differenza non la fanno gli strumenti? voglio dire...un certo synth vst suona alla stessa maniera sia in fruity ke in cubase..o sbaglio? e la stessa cosa vale x gli effetti..giusto?:confused:

Alphatek
31-07-2003, 13:20
Apparte che cubase si scrive SX e nn ESSEX

:O :P

comq il suono dipende anche dai convertitori ad/da presenti sulla scheda audio

Amazy
31-07-2003, 13:27
Originariamente inviato da Alphatek
Apparte che cubase si scrive SX e nn ESSEX

:O :P

ehhehehe lo so ...ma volevo fare un po' di ironia ;-)

Xfree
31-07-2003, 13:27
si senza dubbio dipende dalla sk audio ma la mia domanda era un altra :D. :cry: :cry:

e mi autoquoto :p

Originariamente inviato da Xfree


P.S. non vorrei dire una cavolata...ma alla fine la differenza non la fanno gli strumenti? voglio dire...un certo synth vst suona alla stessa maniera sia in fruity ke in cubase..o sbaglio? e la stessa cosa vale x gli effetti..giusto?:confused:

:confused: :confused: :confused:

Alphatek
31-07-2003, 13:36
MMMMMMMMMMMMM

nn proprio alla stessa maniera,
ogni programma ottimizza in modo diverso il modo d processare i vst

Tetsuya1977
31-07-2003, 18:58
Gurda la mia sign,io uso una magnifica DMX6 fire che va da dio con gli utlimi driver ASIO.Latenze da paura (44.1 a 2ms) e stabilità massima.Usa Cubase e lascia stare Creative per l'amor del cielo,servono a giocare,la musica la fai con tutt'altre schede tipo Waveterminal,Audiophile,Terratec...

Alphatek
31-07-2003, 19:42
http://www.onetime.it/Audiotrak.html
:muro: