PDA

View Full Version : Quale scheda per far musica?


problema
30-07-2003, 14:51
Salve
la mia amica sta cercando una scheda audio per poter far musica;
lei è un'insegnante di musica e mi chideva quale era la migliore .

Io ho risposto subito Auidy 2 ma siccome non me ne intendo ......

Qualche consiglio??????:confused:

Alphatek
31-07-2003, 10:53
Che prgrammi devi usare?

Sappi che CREATIVE
è la risposta piu sbagliata x fare musica.

Ti faccio un esempio:

Cubase lavora con i VST

I VST lavorano emettendo suono quando c'è l'impulso.

il tempo che intercorre tra l'impulso e l'emissione del suono si chiama LATENZA

le creative x quanto se ne parli bene, sono schede multimediali, nn audio, e la latenza nn è mai bassa, e allora capita che si sento scricchiolii e "scoreggie" :P

La terratec va gia meglio, ma è sempre multimediale

Se vuoi fare musica la spesa piu economia si aggira sui 160 €
sulla AUDIOTRACK MAYA 44

io devo cambiare la mia ora, e penso proprio di prendere questa.

Alphatek
31-07-2003, 10:53
Ke uso specifico deve farne la tua amica?

problema
31-07-2003, 12:40
Salve e grazie
la mia amica come vi ripeto è un'insegnante di musica e che io sappia usa un programma di nome FINALE.
Non so che pretese abbia di voler fare.

Adesso provo a informarmi su la scheda che mi avete suggerito .

problema
31-07-2003, 12:42
A dimenticavo lei suona chitarra classica e penso che voglia creare dei CD.

Alphatek
31-07-2003, 12:48
Nn darmi del VOI
ma del TU

::)


Diciamo allora che quello che vuole fare la tua amica piu in generale si chiama HARD DISK RECORDING


Finale dovrebbe essere un prgramma di partiture se nn sbaglio


se deve registrare è appena uscita anche la scheda maya in versione usb, che naturalmente ha gli ingressi piu comodi dato che nn sono sul retro della scheda

Alphatek
31-07-2003, 12:52
Qui c sono le specifiche

http://www.onetime.it/Audiotrak.html

Alphatek
31-07-2003, 18:41
http://www.onetime.it/Audiotrak.html


:muro:

davidino80
01-08-2003, 14:24
dove la posso trovare? ciao

Alphatek
01-08-2003, 14:46
solo su siti o su certi importatori.

Ho visto che c'è anche la midiman audiophile 2496 ke va anche meglio della maya
costa 200 euro circa xo' :|

ma hai il cavo midi e arriva fino a 96 khz a 24 bit
invece la maya arriva fino a 20 bit :\

davidino80
01-08-2003, 20:58
allora.. oggi non trovando la Maya44 PCI.. ho optato per la EgoSystems WAVETERMINAL U24... 270€ in offerta.
Peccato che ha solo 2 canali!! (1L+1R) mentre a me servono minimo 2 (2L+2R) da usare sul TRAKTOR Dj Studio di Native Instruments..

Per carità bella e tutto, mac e pc, usb.. asio 2.0 analogico/digitale, spdif e ottica.... ma non è quello che mi serve.

Mentre la Maya44 ha 2 uscite in stereo.. quindi 4 connettori.. Perfetta per il Traktor visto che fisicamente non riconosce più di una scheda audio..
Quindi per il master e per l'uscita monitor (preascolto) mi servono appunto 4 canali mono!!!
Domani vado a cambiarla.... trovata a 170€

:O pecà!

davidino80
01-08-2003, 21:00
ah posto il link della U24 x chi interessa....

http://www.esi-pro.com/viewProduct.php?pid=10&page=1

Alphatek
01-08-2003, 23:27
dovè che l'hai trovata a 170?


comq a 200 euro c'è l'audiophile 2496

anche quella poteva essere interessante..

terrys3
01-08-2003, 23:48
A me sembra che si stia un tantino esagerando nel denigrare schede come le Creative - si è vero: per uso professionale non sono di certo il massimo anzi... ma per una persona che si limita ad usare programmi come Finale (e vi assicuro che lo conosco molto bene) una Audigy2 è anche troppo...
non consiglierei mai ad una persona che non abbia molto feeling con il PC (installazione, ricerca driver ecc...) una scheda che non sia una Creative o una Terratec.
La mia Audigy 2EX collegata all'impianto in sign mi sta dando grandi soddisfazioni e vi assicuro che il mi orecchio è molto ben allenato!!!

Alphatek
02-08-2003, 00:05
Fai una prova:

prendi un disco vinile,
registralo con la sound blaster dentro il pc.


prendilo ancora e registralo con un altra scheda.

sentirai che merda d suono medioso/alto
ke ti da creative..

davidino80
02-08-2003, 08:27
Originariamente inviato da Alphatek
dovè che l'hai trovata a 170?


comq a 200 euro c'è l'audiophile 2496

anche quella poteva essere interessante..


da MusicalBox qui a Verona (www.musicalbox.com) .. ma in giro si trova anche a 30-40€ in meno.
Ora vado a cambiare la U24... pensavo però di stare sulla soluzione MAYA44 USB per comodità per x le uscite già RCA.
ciao

terrys3
02-08-2003, 09:04
Originariamente inviato da Alphatek
Fai una prova:

prendi un disco vinile,
registralo con la sound blaster dentro il pc.


prendilo ancora e registralo con un altra scheda.

sentirai che merda d suono medioso/alto
ke ti da creative..

per fare ciò è necessario uno stadio phono!

terrys3
02-08-2003, 09:06
Originariamente inviato da Alphatek


se deve registrare è appena uscita anche la scheda maya in versione usb, che naturalmente ha gli ingressi piu comodi dato che nn sono sul retro della scheda


schede audio USB? non mi pare una grande idea visto gli innumerevoli svantaggi che comporta.... e poi è importante avere un computer abbastanza performante con questo tipo di schede!!! Io le eviterei come la peste... hanno senso solo con i portatili:rolleyes:

Alphatek
02-08-2003, 10:09
Stadio phono?

ma cosa stai dicendo!

basta un mixer o un amplificatore


tutte quelle cose che vendono sono tutte cose commerciali!!
lo so anche io che ci vuole un amplificatore xkè il piatto nn da segnale potente
ma basta un ampli qualsiasi...:muro:

terrys3
02-08-2003, 12:28
Originariamente inviato da Alphatek
Stadio phono?

ma cosa stai dicendo!

basta un mixer o un amplificatore


tutte quelle cose che vendono sono tutte cose commerciali!!
lo so anche io che ci vuole un amplificatore xkè il piatto nn da segnale potente
ma basta un ampli qualsiasi...:muro:

prima di parlare rifletti e informati bene: si è vero che basterebe un ampli qualsiasi (cmq provvisto di ingresso phono per collegarvi il giradischi) ma in questo modo la qualità del segnale ne risentirebbe parecchio! Dici che gli stadi phono sono prodotti commerciali.... ma ti rendi conto di quello che dici? Un pre phono di qualità può costare diversi milioni visto la sua importanza - cmq se ne trovano anche a prezzi concorrenziali per usi domestici quale il restauro dei vinili.. guarda questo per esempio (se giudichi NAD commerciali stiamo messi proprio male!!!):
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=313

dimenticavo.... i mixer con ingressi phono lasciali ai DJ e alle discoteche!
:muro:

Tetsuya1977
02-08-2003, 12:32
La waveterminal è ottima,un pochino difficoltoso l'approcio con xp forse.l'ho avuta anche io ed è molto flessibile,latenze strepitose.

Alphatek
02-08-2003, 12:43
io sono dj

e produco anche
(nn x i cazzi miei,li stampo davvero i dischi)

e quando ti dicevo di fare la prova di registrazione era solo x farti capire che tra una scheda e l'altra cambia la qualita di registrazione.


l'utente medio nn va di certo in ricerca dei phono preamp
e fin'ora io nn conosco nessuno studio di registrazione importante che li abbia..:mc:

davidino80
02-08-2003, 12:44
alla fine ho cambiato la U24 con la Maya44 USB.. latenze identiche .. 140€... 4in/4out + cuffie e ottica.
Per quello che mi serve va benissimo... (sotware mixing) usando così un'uscita master e una monitor per il preascolto.
Comoda per portatili ma anche per desktop.. connettori RCA.
ve la consiglio..

ciao

terrys3
02-08-2003, 13:28
Originariamente inviato da Alphatek
io sono dj

e produco anche
(nn x i cazzi miei,li stampo davvero i dischi)

e quando ti dicevo di fare la prova di registrazione era solo x farti capire che tra una scheda e l'altra cambia la qualita di registrazione.


l'utente medio nn va di certo in ricerca dei phono preamp
e fin'ora io nn conosco nessuno studio di registrazione importante che li abbia..:mc:

si vede che frequenti ambienti dove si da poca importanza alla qualità del suono :mc: (se ti interessa sapere ho partecipato alla produzione di cd di musica classica regolarmenti venduti nei negozi) daltronde non mi meraviglio più di nulla da quando un tecnico di una importante sala di registrazione mi ha detto che ritenere superiore il suono del MiniDisc a quello del DAT... cose dell'altro mondo!!!!
- se pensi che l'utente medio non vada alla ricerca di pre phono (e su questo ti do ragione) non capisco come possa accorgersi della differenza fra un'Audigy2 (che ti ricordo supporta i driver Asio e ha convertitori di pregio a 24bit/192Khz) ed una scheda professionale....

Con ciò non voglio dire che una Maya (o roba del genere) sia inferiore ad una Audigy2, ci mancherebbe.... tuttavia per l'utente medio che vede il PC come uno strumento di tortura una Audigy2 ritengo sia più che sufficiente:D :mc:

Alphatek
02-08-2003, 13:37
torniamo sul discorso schede che stiamo dilagando.

se te dici che una audigy ha qualita' di pregio
allora come mai in studio tutti usano ben altre schede?

scusa dai..eh....

terrys3
02-08-2003, 13:51
Originariamente inviato da Alphatek
torniamo sul discorso schede che stiamo dilagando.

se te dici che una audigy ha qualita' di pregio
allora come mai in studio tutti usano ben altre schede?

scusa dai..eh....

perchè l'Audigy è un'ottima scheda ma appartiene cmq alla fascia consumer - mi sembra logico che in studio non venga usata... ci mancherebbe altro!
L'Audigy ha quindi il vantaggio per quel che costa di offrire un sacco di cose (che vanno oltre l'hard disk recording - EAX HD, Dolby Digital EX ecc..) ad una qualità adatta per utilizzi amatoriali o semi-professionali (se non si hanno troppe pretese naturalmente)
quindi per una persona alle prime armi che si diletta ad usare programmi come Finale o a registrare pezzi fatti con la chitarra penso sia un'ottima scelta - e poi non dimenticare che sono pochi i prodotti che si possono avvalere della certificazione THX della Lucas (un nome, una garanzia - fidati)

io la mia l'ho pagata 230€ - ha un marea di ingressi (di tutti i tipi) e soprattutto il box esterno con i convertitori che non risentono delle "tempeste elettromagnetiche" tipiche dei PC - non mi pare di aver avuto una fregatura - se tu pensi che lo sia indicami una scheda che offra così tanto ad un prezzo così basso!!!
l'unica cosa che non mi convince di questa scheda (come di tutte le altre SB) è il fatto di avere le uscite solo su minijack e non su RCA.... questa la ritengo davvero una grave mancanza... speriamo che un giorno se ne accorgano!

terrys3
02-08-2003, 13:55
guarda un pò qua:

terrys3
02-08-2003, 13:57
e qua

Alphatek
02-08-2003, 14:11
Guarda che la conosco benissimo!


Tu mi parli di completezza e versatilita rispetto al prezzo

io sto parlando di uso specifico.


Io ti ho solo detto che se usi il pc x guardare film,giocare e fare dischi allora comprati pure la creative

se devi solo fare dischi e vuoi qualita' prendi una scheda nn multimediale

io ad esempio nn me ne faccio niente delle funzioni dolby eax ecc ecc
ke trovo inutilissime x me

mi prendo una scheda audio dedicata e sono contentissimo

capito ora?:sofico:

Tetsuya1977
02-08-2003, 14:11
Nessuno discute della qualità videoludica di Creative.Il mondo della musica,mondo del quale faccio parte da 15 anni,è fatto di tutt'altre marche.Io per esempio ho due casse Creative inspire 2.1 2800 digital e mi trovo benino,ma cosa credi che non vorrei delle JBL o delle Bose?E' solo che le ho trovate a 49 euro e per quello che faccio in casa vanno bene,salvo poi andare in studio e spararmi le chitarre su coni JBL.C'è poi il discorso della pesantezza a livello di driver di un sistema come quello Audigy,ma qui dilaghiamo.Comunque per l'home entertainment Creative fa dei buoni prodotti (ma occhio a Hercules...) ,per le altre fascie neanche da nominare.

p.s. prova a lavorare con Cubase SX 1.06 su Audigy 2 platinum EX e mi dirai che belle latenze vengono fuori,su midi poi...

Alphatek
02-08-2003, 14:23
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Nessuno discute della qualità videoludica di Creative.Il mondo della musica,mondo del quale faccio parte da 15 anni,è fatto di tutt'altre marche.Io per esempio ho due casse Creative inspire 2.1 2800 digital e mi trovo benino,ma cosa credi che non vorrei delle JBL o delle Bose?E' solo che le ho trovate a 49 euro e per quello che faccio in casa vanno bene,salvo poi andare in studio e spararmi le chitarre su coni JBL.C'è poi il discorso della pesantezza a livello di driver di un sistema come quello Audigy,ma qui dilaghiamo.Comunque per l'home entertainment Creative fa dei buoni prodotti (ma occhio a Hercules...) ,per le altre fascie neanche da nominare.

p.s. prova a lavorare con Cubase SX 1.06 su Audigy 2 platinum EX e mi dirai che belle latenze vengono fuori,su midi poi...


Concordo pienamente

se fai un giro sul forum di www.cubase.it
e parli bene delle creative ti si mangiano vivo..

Creative = Multimedia

Tetsuya1977
02-08-2003, 14:26
Penso che anche per le shcede video sia così no?In ambito professionale avranno tutt'altro che Geffo o Radeon. (usano le quadro che voi sappiate sempre di Nvidia?)C'è Matrox,Pinnacle...

fine OT

terrys3
02-08-2003, 14:27
Originariamente inviato da Alphatek
Guarda che la conosco benissimo!


Tu mi parli di completezza e versatilita rispetto al prezzo

io sto parlando di uso specifico.


Io ti ho solo detto che se usi il pc x guardare film,giocare e fare dischi allora comprati pure la creative

se devi solo fare dischi e vuoi qualita' prendi una scheda nn multimediale

io ad esempio nn me ne faccio niente delle funzioni dolby eax ecc ecc
ke trovo inutilissime x me

mi prendo una scheda audio dedicata e sono contentissimo

capito ora?:sofico:

ripeto che mi trovi d'accordo con quello che dici - non vi sono dubbi che l'Audigy2 sia una scheda prettamente multimediale e non è adatta a fare hard-disk recording - tuttavia per un uso amatoriale (e mi pare questo il contesto della persona a cui serviva il nostro consiglio) penso sia più che sufficiente!

terrys3
02-08-2003, 14:29
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Nessuno discute della qualità videoludica di Creative.Il mondo della musica,mondo del quale faccio parte da 15 anni,è fatto di tutt'altre marche.Io per esempio ho due casse Creative inspire 2.1 2800 digital e mi trovo benino,ma cosa credi che non vorrei delle JBL o delle Bose?E' solo che le ho trovate a 49 euro e per quello che faccio in casa vanno bene,salvo poi andare in studio e spararmi le chitarre su coni JBL.C'è poi il discorso della pesantezza a livello di driver di un sistema come quello Audigy,ma qui dilaghiamo.Comunque per l'home entertainment Creative fa dei buoni prodotti (ma occhio a Hercules...) ,per le altre fascie neanche da nominare.

p.s. prova a lavorare con Cubase SX 1.06 su Audigy 2 platinum EX e mi dirai che belle latenze vengono fuori,su midi poi...

io per esempio non comprerei mai delle casse Creative, nonostante il prezzo irrisorio (come puoi leggere in sign utilizzo delle B&W che non mi pare facciano proprio schifo)

terrys3
02-08-2003, 14:31
Originariamente inviato da Alphatek
Concordo pienamente

se fai un giro sul forum di www.cubase.it
e parli bene delle creative ti si mangiano vivo..

Creative = Multimedia

ognuno può dire quel che vuole...
...quante di quelle persone hanno provato realmente una Audigy2 con supporto ai driver Asio? Ben poche immagino.....
io che la uso spesso ti posso garantire che pur non potendo competere con le schede prof di cui si parlava prima, si difende piuttosto bene! e non è poco visto che come dite (giustamente) è una scheda pensata per il multimedia!

Tetsuya1977
02-08-2003, 14:32
(Ce ne sono di cose che non comprerei...ma ho trovato le 2.1 2800 digital della Creative a 49 :eek: (invece che 130) e non le ho lasciate scappare.Era un errore di prezzo e chissenefrega,sfido chiunque a trovare a 49 euro quelle casse.Comunque io lavoro molto in studio,qui a casa compongo e registro i riff di base,le 2800 sono ok.

terrys3
02-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Penso che anche per le shcede video sia così no?In ambito professionale avranno tutt'altro che Geffo o Radeon. (usano le quadro che voi sappiate sempre di Nvidia?)C'è Matrox,Pinnacle...

fine OT

La Pinnacle non fa schede video :mc:
poi il termine professionale in questo contesto lo trovo troppo generico - bisogna vedere a quale specifico ambiente ti riferisci - dubito che qualcuno si compri una Matrox (schede eccelenti) per lavorare con Lightwave:D

terrys3
02-08-2003, 14:37
Originariamente inviato da Tetsuya1977
(Ce ne sono di cose che non comprerei...ma ho trovato le 2.1 2800 digital della Creative a 49 :eek: (invece che 130) e non le ho lasciate scappare.Era un errore di prezzo e chissenefrega,sfido chiunque a trovare a 49 euro quelle casse.Comunque io lavoro molto in studio,qui a casa compongo e registro i riff di base,le 2800 sono ok.

posso chiederti di che genere musicale ti occupi?

PS: senza offesa: dici di far parte del mondo della musica da 15 anni... visto che mi sembri essere del '77 mi sembra strano che ad 11 anni ti occupassi di hard-disk recording:D :D

Alphatek
02-08-2003, 14:45
Originariamente inviato da terrys3
ognuno può dire quel che vuole...
...quante di quelle persone hanno provato realmente una Audigy2 con supporto ai driver Asio? Ben poche immagino.....
io che la uso spesso ti posso garantire che pur non potendo competere con le schede prof di cui si parlava prima, si difende piuttosto bene! e non è poco visto che come dite (giustamente) è una scheda pensata per il multimedia!



Io ho l'audigy2

è x questo che cambio:D

Tetsuya1977
02-08-2003, 14:56
Originariamente inviato da terrys3
posso chiederti di che genere musicale ti occupi?

PS: senza offesa: dici di far parte del mondo della musica da 15 anni... visto che mi sembri essere del '77 mi sembra strano che ad 11 anni ti occupassi di hard-disk recording:D :D

nessun HDD recording a 11 anni,anche se stavo su Amiga via MIDI già allora...suono chitarra classica,chitarra elettrica,basso batteria e canto in 2 gruppi.Suono da quando avevo 10 anni,tutto qui.

terrys3
02-08-2003, 15:14
Originariamente inviato da Tetsuya1977
nessun HDD recording a 11 anni,anche se stavo su Amiga via MIDI già allora...suono chitarra classica,chitarra elettrica,basso batteria e canto in 2 gruppi.Suono da quando avevo 10 anni,tutto qui.

minghia :sborone::sbavvv:

Tetsuya1977
02-08-2003, 15:24
Però mi reputo sempre un musicista mediocre,ho molto da migliorare.Ah,il mio genere è il rock,con venature metal.Rimanendo in topic,penso che una scheda audio per fare musica sia forse un pò troppo generico e io ho calcato la mano affossando Creative.Me ne scuso.

terrys3
02-08-2003, 15:32
in conclusione cosa consigliamo al'utente che ci ha chiesto aiuto? anche se penso si sia già fatta un'idea di come stanno le cose...

Poix81
19-09-2003, 13:04
a me servirebbe una scheda con MIDI (si IN che OUT) e ingresso digitalte (per collegare il minidisc), cosa mi consiglaite???

davidino80
19-09-2003, 13:55
ti basta una creative audigy col frontalino o con il rack esterno. una soluzione media ed economica. circa 200€

ciao

Poix81
19-09-2003, 13:58
sapete se funziona tutto con Finale o Cakewalk???

davidino80
19-09-2003, 14:05
si si. basta che sistemi per bene le impostazioni MIDI. tutto ok tranquillo.

Poix81
19-09-2003, 14:07
perfetto.
Penso di installare winXP

Alphatek
19-09-2003, 14:18
io ho la midiware audiophile 24/96
c'ha ingressi midi in out professionali (quelli tondi)
e uscita e entrata spdif

200 euro

sto con xp e va con tutti




creative neanche ne parlo,ripeto che la differenza è notevole appena l'ho montata

Poix81
19-09-2003, 14:23
sono quelli grandi oppure quelli piccoli

Alphatek
19-09-2003, 14:27
http://www.m-audio.com/products/m-audio/audiophile.php



vai a vedere te stesso