PDA

View Full Version : WinXP non mi fa cambiare gli IRQ


Chester
30-07-2003, 12:58
Ho un problema di conflitto tra periferiche (se installo una sk di rete il pc si blocca), vorrei cambiare IRQ ma Windows (XP) mi impedisce di farlo...
Vado su Gestione Hardware, scelgo la periferica ma l' IRQ e' grigio e quindi immodificabile. Lo stesso per la casella Impostazioni Automatiche.

Come devo fare? Help! :muro:

ajez
30-07-2003, 13:41
sul bios la voce PNP OS e' su yes? se no prova a mettere yes e riavviare. questo permette a winzozz di settare automaticamente irq e compagnia cantante;)

Chester
30-07-2003, 14:25
Ho l' opzione Plug And Play Aware OS gia' su YES...
Hai altre idee?

Intanto grazie per l' attenzione!

ajez
30-07-2003, 14:30
:confused: non ora...:confused: puoi postare la config hw del pc?

VICK
30-07-2003, 14:31
è normale che tu non riesca a modificare gli irq
nell'istallazione normale di xp gestisce tutto lui in automatico

la scheda di rete è pci vero ?

prova a cambiare slot fino a quando non ti da problemi

Chester
30-07-2003, 14:37
Ho aperto un forum analogo nella sezione Reti e Modem, perche' all' inizio pensavo fosse un problema hardware...
Cmq:

Mobo: K7S5A della ECS (Elitegroup), audio integrato.
256 Mb di Ram.
Sk video: Radeon VE 32 Mb.
Lettore cd, masterizzatore, ecc...

Ho gia' provato 2 schede di rete diverse su tutti gli slot liberi (5, dato che ho solo la scheda video sopra, neanche il modem), ma niente. Inoltre da bios sono arrivato a queste informazioni:

OnBoard Multimedia Device (credo sia l' audio), IRQ 11
USB, IRQ 11 (tra l' altro le porte USB nn mi vengono visualizzate in gestione hardware, ma nn mi interessa)

E se provo a mettere la scheda di rete anche questa cerca di andare su IRQ 11.
Il pc si blocca prima che parta Windows oppure appena parte e trova il nuovo hardware.

HELP!!! :muro: :muro: :muro: :mc:

ps: ma ogni slot ha un irq diverso?

ajez
30-07-2003, 14:42
ma usi l'usb? se non lo usi puoi disabilitarlo dal bios e sta maledetta scheda di rete si usa sto irq11 e siamo a posto! prova

Chester
30-07-2003, 14:54
Nel bios l' unica voce con USB e' "Usb Function ...", l' ho messa su Disabled ma il risultato non cambia...
La lascio cosi', ma penso che il probl sia che anche la scheda audio vada sull' IRQ 11!
Altre idee? :(

ajez
30-07-2003, 15:01
da bios non puoi modificare l'irq dell'audio integrato? sulla scheda di rete ci sono jumper che permettono di modificare l'irq della scheda?(so che su quelle vecchie c'era)

Chester
30-07-2003, 15:06
Da bios posso cambiare l' IRQ della porta parallela (7, mi sembra) e del MIDI (10)... ma nn parla di IRQ della scheda audio.

Che cosa sono questi jumper?

Chester
30-07-2003, 15:09
Con la scheda audio disabilitata la scheda lan funziona.

pippocalo
30-07-2003, 15:10
che un PC nuovo con XP e una bella motherboard probabilmente implementa per lo meno ACPI versione 2. In questo modo la gestione degli IRQ non ha più niente a che vedere con il vecchio mondo dei PC, dove c'erano i conflitti.
Con questo sistema tutte le schede aggiunte possono stare anche sullo stesso IRQ e non ci sono conflitti di sorta.

Come sempre nel campo dei PC nulla è però perfetto. Basta una scheda che non rispetta le raccomandazioni ACPI e tutto va a farsi friggere.

In questo caso per quanto ne so bisogna addirittura reinstallare winXP con l'ACPI disabilitato dal bios. Solo in questo modo si torna alla vecchia gestione. Il rischio però che gli IRQ non bastino per la vecchia gestione è elevatissimo visto che in un moderno PC ci sono un sacco di cose in più che consumano IRQ (USB, LAN integrata, Audio integrato, firewire e altre cose meno visibili).Quindi questa "amara medicina" va bene solo per PC "striminziti".

L'unica cura buona è avere schede ACPI ben compatibili.

ajez
30-07-2003, 15:14
Originariamente inviato da Chester
Da bios posso cambiare l' IRQ della porta parallela (7, mi sembra) e del MIDI (10)... ma nn parla di IRQ della scheda audio.

Che cosa sono questi jumper?
prova mettere quello del midi al 10.. fa parte dell'audio... i jumper sono i ponticelli che chiudi attraverso dei piccoli contatti di plastica e rame..lascia stare non credo che ci siano su quella scheda di rete... per quanto suggerito sull'acpi non so cosa dire, non so consigliarti. puo' essere comunque un tentativo

Chester
30-07-2003, 15:17
Quello del MIDI e' gia' a 10...
Perche' non mi fa modificare proprio quello dell' audio?!?
Adesso lo lancio dalla finestra...

ajez
30-07-2003, 15:23
:mad: :muro: :ncomment: :what: :nera: :incazzed: :bsod: :grrr: :eh: :wtf:

Chester
30-07-2003, 15:25
Originariamente inviato da pippocalo Basta una scheda che non rispetta le raccomandazioni ACPI e tutto va a farsi friggere.

Quindi se compro una scheda che rispetta l' ACPI dovrebbe andare tutto bene?

ajez
30-07-2003, 15:26
da winzozz non puoi cambiare gli irq della scheda audio?

ajez
30-07-2003, 15:26
Originariamente inviato da Chester
Quindi se compro una scheda che rispetta l' ACPI dovrebbe andare tutto bene?
:confused: boh!

Chester
30-07-2003, 15:28
No, non me li fa cambiare... anche perche' poiche' con la scheda di rete e l' audio attivato il pc si blocca, l' unico modo e' farlo partire senza uno dei due... e a quel punto per lui tutto va bene e non rileva nessun conflitto.
E' tutto grigio, anche la casella "Impostazioni automatiche" (grazie zio Bill).

pippocalo
31-07-2003, 13:34
che quando con XP è tutto "grigio" vuol dire che è attiva la modalità ACPI. Questa si occupa di "scavalcare" il problema degli IRQ, con ACPI molte schede possono stare sullo stesso IRQ senza alcun problema; cosa sacrosanta visto che nell'architettura del PC gli IRQ sono rimasti sempre gli stessi mentre sono aumentate a dismisura le cose che li utilizzano.
Il problema è il solito; tutto molto bello ma basta qualcosa (una scheda ad esempio, o all'inizio, lo stesso Bios delle motherboard che non era ancora stabile) che non è conforme ai requisiti ACPI e il PC comincia a fare le bizze fino a bloccarsi.

Sempre da quanto ne so per tornare nel vecchio ambiente è necessario "reinstallare" il sistema operativo; prima però bisogna andare nel bios e disattivare la funzionalità ACPI dalla scheda madre.

Chester
31-07-2003, 13:42
Ma aggiornando il bios potrei risolvere qualcosa o sarebbe un' operazione inutile?

Anche formattando, poi avrei il problema di dover impostare manualmente gli IRQ, mentre adesso nella maggior parte dei casi se due periferiche hanno lo stesso IRQ nn c' e' problema... cioe' potrei creare altri conflitti.

E cmq io questa ACPI nel bios non riesco a trovarla...

Ma non esiste qualche programma che permette di cambaire gli IRQ manualmente?

pippocalo
31-07-2003, 15:55
a meno di non avere un PC molto striminzito la gestione manuale ti risolve il problema di assegnare gli IRQ ma ti crea quello che poi non ti bastano.

Credo che se il tuo problema è riconducibile solo alla scheda di rete ti convenga provarne un'altra sicuramente compatibile con lo standard ACPI.

Anch'io non sono riuscito a trovarlo nel bios; io non ho fatto l'operazione detta l'ho solo vista più volte citata nei forum.

ciao

subvertigo
31-07-2003, 16:09
se non usi qualche porta com (com1 e com2), prova a disabilitarle da bios (dovrebbe essere in qualche voce tipo integrated peripherics)...

Facendo così libero degli IRQ...

Se non usi la porta LPT1 disabilita pure quella..

subvertigo
31-07-2003, 16:10
qual è il nome preciso della scheda?

Chester
31-07-2003, 16:19
Ho provato a disabilitare porte seriali e parallela, ma non cambia niente. Non credo di avere finito gli IRQ, e' solo che scheda audio e sk di rete hanno deciso che gli piace l' 11 e vogliono andare la'!!!

Ho scritto la configurazione all' inizio...
cmq la sk di rete (in realta' ne ho due per fare piu' prove) non so di che marca sia, credo sia una normale e molto economica sk di rete (quelle da 7 euro per intenderci).

subvertigo
31-07-2003, 16:31
hai già provato nel bios a settere OS Plug and Play su disabled??
Molti consigliano di lasciar gstire gli IRQ dal bios..

Chester
31-07-2003, 16:47
Qualche post fa mi avevano consigliato di metterlo su Enabled, cosi' gestiva tutto lui... cmq ci avevo gia' provato ma niente...

subvertigo
31-07-2003, 17:21
Allora per quello che so io, ti consiglio queste operazioni..
Io ho una scheda madre ECS K7S6A e credo quindi che la schermata del bios sia simile alla tua.
- entra nel bios
- in integrated peripherals -> onboard devices -> metti "game port address" e "midi port address" su disabled
-in PnP/PCI configurations imposta su enabled "reset configuration data" e su AUTO(ESCD) "resource controlled by"

poi sempre in PnP/PCI, io ho una lista di "INT Pin 1/2/3/4 assignments", fai scorrere con le freccie su questi int, io su "INT Pin 3 assignment" vedo nella descrizione a destra che si riferisce a Multimedia Device. Quando sei sull'int di multimedia device cambi l'impostazione dall'IRQ 11 al 10 (o qualcun'altro libero).

infine imposta su disabled PnP OS.

Prova a vedere se ti va!:D

subvertigo
31-07-2003, 17:22
poi magari se hai le istruzione della scheda di rete, ti dice come modificare l'irq... delle scheda

Chester
31-07-2003, 17:31
Non ho tutte quelle cose... la tua e' 6A mentre la mia 5A. Penso che tu abbia piu' menu' di me. Ad esempio non ho gli Int Pin ecc...
E non vedo neanche "reset configuration data"...
Cmq ho mandato ho contattato un tipo da cui ho comprato il picci nuovo (tutto questo casino e' su uno vecchio), gli ho spiegato il problema e gli ho detto che mi compro unask di rete pero' me la deve montare lui. Sto aspettando una risposta...

Le sk dagli amici me le sono fatte prestare perche' conoscendo il mio vecchio computer immaginavo che avrebbe dato qualche problema.

In ogni caso grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!

ATi7500
31-07-2003, 21:12
xp una volta ke mette gli irq (cioè al momento dell'installazione) nn permette più di cambiarli..
e cmq la condivisione degli irq è prevista e anzi molto usata dallo standard ACPI..tale standard in pratica se ne frega delle impostazioni del bios relative agli irq..

per installare xp senza supporto acpi bisogna, subito dopo la richiesta di installare i driver scsi, premere f7 (o f5 nn ricordo bene)
così facendo XP rispetterà gli irq stabiliti dal bios, ma ciononostante nn permetterà mai di cambiarli successivamente..
ovviamente senza acpi scordati cavolate come standby o sospensione...


bYeZ!