View Full Version : Prescott consumerà 103 watt...
joesabba
30-07-2003, 13:32
Ho letto la notizia qui: http://news.hwupgrade.it/10496.html
visto che a quanto sembra il prescott sarà una stufetta elettrica, non è meglio un athlon64 che funziona a 2 ghz di clock e ha prestazioni quasi equivalenti?? sicuramente il secondo scalderà molto meno (non overcloccato, pensate poi se si vuole overcloccare un prescott!!). Ho l'impressione che intel abbia fatto una scelta sbagliata con l'architettura P4, supponendo che il passaggio a 90 nm avrebbe abbassato di più i consumi di quanto si è verificato realmente. Proprio come ha sbagliato le previsioni nvidia con le sue gpu passando a 0.13 micron e poi hanno visto che scaldano di brutto! Le gpu di ati invece sono fatte meglio...
MORALE: forse l'anno prossimo sarà meglio comprare una cpu amd e una gpu ati... io lo spero ;)
lombardp
30-07-2003, 14:01
Occhio che 103W sono di Thermal Design Power, il che vuol dire che può arrivare anche a 120W in certe considzioni.
poi se attivi HT un'altra decina di watt in piu' :rolleyes:
ahuzhauzhauhzuz mo vediamo se continuano a dire ke i pentium scaldano meno...
Originariamente inviato da ScaR_
ahuzhauzhauhzuz mo vediamo se continuano a dire ke i pentium scaldano meno...
Se hai una superficie del core maggiore(vd.placca)hai nello stesso tempo una + ampia superificie dissipante=il calore lo smaltisci meglio.
Certo che 103 watt sono 103 watt :eek:
libero81
30-07-2003, 23:19
300 euro il processore
200 e la scheda
70 il dissi...
100W di picco li dissipava pure il willamette 2ghz, certo non di tdp cmq il discorso è semplice.
molta gente qua usa il termine scaldare in modo inopportuno.
gli intel dissipano più watt degli amd, da molto tempo, solo che li trasmettono al dissipatore in maniera più efficacie, mantenendo la cpu più fredda.
vediamo che farà amd con hammer e placchetta.
cmq un opteron 1.8 ghz dissipa ben 80W
Originariamente inviato da checo
100W di picco li dissipava pure il willamette 2ghz, certo non di tdp cmq il discorso è semplice.
molta gente qua usa il termine scaldare in modo inopportuno.
gli intel dissipano più watt degli amd, da molto tempo, solo che li trasmettono al dissipatore in maniera più efficacie, mantenendo la cpu più fredda.
vediamo che farà amd con hammer e placchetta.
non è assolutamente vero, il mio P4 2400 scalda come una pizzetta molto più dei miei vecchi 1600+@1900+ a 18 micron
joesabba
31-07-2003, 09:32
Originariamente inviato da checo
cmq un opteron 1.8 ghz dissipa ben 80W
eh però... pensavo meno! prima o poi bisognerà passare al raffr. a liquido:rolleyes:
Originariamente inviato da sslazio
non è assolutamente vero, il mio P4 2400 scalda come una pizzetta molto più dei miei vecchi 1600+@1900+ a 18 micron
poi dipende sempre dal dissy , dal case e dalla temp esterna, ma tra un p4 che dissipa 70W di picco ed un athlon che ne dissipa 70 di picco quello con la temp del core più alta sarà l'amd, anche se non vuol dire nulla dato che l'amd tiene ben oltre il p4.
Originariamente inviato da checo
poi dipende sempre dal dissy , dal case e dalla temp esterna, ma tra un p4 che dissipa 70W di picco ed un athlon che ne dissipa 70 di picco quello con la temp del core più alta sarà l'amd, anche se non vuol dire nulla dato che l'amd tiene ben oltre il p4.
il fatto è che molti ignorano i veri consumi di un P4.
Intel dichiara solo il consumo in idle mentre AMD dichiara quello a pieno regime.
Da test effettuati un P4 2000 nortwood consuma circa 14w più di quelli che dichiara Intel se non erro siamo sui 84w reali.
Un P4 nortwood con bus a 800, cloccato a 2400 e HT attivo prova ad immaginare quanto consuma a pieno carico, almeno 90w se non 95w.
Quindi non stupiamoci dei 104w che sarà in realtà 115-119W di un Prescot a 3600 con tecnologia 0.9 ed 1mb di cache.
Più che altro c'è da chiedersi dove arriveremo se continuiamo di questo passo tra 5 anni avremo cpu che dissipano 300w.
joesabba
31-07-2003, 11:02
Originariamente inviato da sslazio
[...]Più che altro c'è da chiedersi dove arriveremo se continuiamo di questo passo tra 5 anni avremo cpu che dissipano 300w.
ecco questo è il punto dolente. Sappiamo che è possibile raggiungere alte potenze di elaborazione anche con clock relativamente bassi: basta mettere in parallelo più cpu. Ma ormai non è possibile tornare indietro! Si potrebbe pensare di mettere in un unico chip più cpu in parallelo che lavorano a 500 Mhz... ma la retrocompatibilità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.