PDA

View Full Version : CD in DTS


guia
30-07-2003, 08:02
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto.
Ho scaricato da Internet un file (di circa 600MB) di un CD in formato DTS; il file in questione ha una estensione rar ed una volta scompattato all'interno vi sono due file uno con estensione wav (il più grande) ed uno con estensione cue.
Come devo masterixxarlo per ascoltarlo nel mio Home Theater? il file cue a che serve?
Ciao a tutti e grazie.

TechnoPhil
30-07-2003, 08:41
Originariamente inviato da guia
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto.
Ho scaricato da Internet un file (di circa 600MB) di un CD in formato DTS; il file in questione ha una estensione rar ed una volta scompattato all'interno vi sono due file uno con estensione wav (il più grande) ed uno con estensione cue.
Come devo masterixxarlo per ascoltarlo nel mio Home Theater? il file cue a che serve?
Ciao a tutti e grazie.

Credo che sia una immagine!!!

Non credevo facessero musica in dolby o dts.....dove lo hai beccato?????

:mc:

pippocalo
30-07-2003, 09:04
che hai trovato è quasi sicuramente un CD intero sotto forma di unico file wav; nel file cue ci sono le informazioni per "bruciarlo" ricostruendo le varie tracks presenti nell'originale.

Il fatto che sia DTS non influisce affatto su questo processo; significa solo che nei canali stereo di questo CD sono state codificate le informazioni DTS. Quindi lo puoi riprodurre come un normale CD audio stereo oppure se disponi di un decodificatore DTS puoi ottenere gli effetti "spaziali" tipici di questo sistema.

Ciao

guia
30-07-2003, 09:06
Sharing, e ce ne sono un bel po' :D :D :D

Anch'io pensavo fosse una immagine ma non capisco l'abbinamento file cue e wav (se non sbaglio in genere è bin e cue).
Se è una immagine con quale soft devo masterizzarla?

@ Pippocalo
che hai trovato è quasi sicuramente un CD intero sotto forma di unico file wav; nel file cue ci sono le informazioni per "bruciarlo" ricostruendo le varie tracks presenti nell'originale.

che intendi "bruciarlo"? come faccio a bruciarlo?

Kewell
30-07-2003, 09:35
Originariamente inviato da guia


che intendi "bruciarlo"? come faccio a bruciarlo?

Masterizzarlo.

pippocalo
30-07-2003, 10:03
bruciare equivale a masterizzare.

Per sapere come usare l'accoppiata file wav e file cue devi sapere cosa ha usato chi l'ha estratta:D :D

Questo è uno degli inconvenienti di scaricare cose fatte male senza istruzioni.

Ti posso dare solo un'ipotesi.

Prova con Exact audio copy (lo trovi con Google ed è gratis); questo programma ha fra le opzioni proprio l'estrazione di un CD audio in un unico file wav e in un file cue; ovviamente usandolo per masterizzare (sperando che riconosca il tuo masterizzatore) basta usare la sua opzione "inversa".

Non ho mai provato e non so dirti se anche programmi di masterizzazione famosi come Nero fanno la stessa cosa.

Ciao

P.S.
Attenzione che il materiale che bruci sia "amatoriale" e non protetto da diritti di autore (almeno che tu non possegga l'originale); oggi si rischia la "gattabuia" per te o per tuo padre se sei minorenne.

guia
30-07-2003, 12:57
Ciao Pippi grazie mille pef l'aiuto ho scaricato il soft e sto bruciando l'immagine con il soft stesso.

Attenzione che il materiale che bruci sia "amatoriale" e non protetto da diritti di autore (almeno che tu non possegga l'originale); oggi si rischia la "gattabuia" per te o per tuo padre se sei minorenne.

Non penso che il materiale sia protetto da copyright il file si intitola DTS Test & Percussion (vedremo una volta masterizzato)
Ciao e grazie ancora

pippocalo
30-07-2003, 14:47
anch'io che allora si tratta di materiale demo e quindi, quasi sicuramente, libero da diritti.

Auguri per la bruciatura

spoonman
30-07-2003, 20:17
Originariamente inviato da pippocalo
Il fatto che sia DTS non influisce affatto su questo processo; significa solo che nei canali stereo di questo CD sono state codificate le informazioni DTS. Quindi lo puoi riprodurre come un normale CD audio stereo oppure se disponi di un decodificatore DTS puoi ottenere gli effetti "spaziali" tipici di questo sistema.

Ciao

no, guarda che ti sbagli. non è possibile riprodurre i cd dts come cd audio normali. se sono cd dts avrai necessariamente bisogno di un sistema di decodifica che riconosca il flusso dts incapsulato all'interno del flusso PCM lineare. altrimenti il tuo sistema audio emetterà solo dannosissimi (per le casse) sibili stereofonici

ciao

Abit-HQ
30-07-2003, 20:34
Se il moderatore lo permette potrei postare il forum dove sono stati raggruppati tutti i link(di emule) di questi cd in dts e in alcuni post viene spiegato come masterarli.

Tra l'altro ne con l'onkyo 676, ne con il lettore dvd denon, ne con l'xbox sento altro che un bellissimo fruscio.:mad:

spoonman
30-07-2003, 20:42
Originariamente inviato da Abit-HQ
Se il moderatore lo permette potrei postare il forum dove sono stati raggruppati tutti i link(di emule) di questi cd in dts e in alcuni post viene spiegato come masterarli.

Tra l'altro ne con l'onkyo 676, ne con il lettore dvd denon, ne con l'xbox sento altro che un bellissimo fruscio.:mad:

con l'onkyo non dovresti avere nessun problema. scegli di farlo lavorare in modalità dvd. automaticamente dovrebbe riconoscere il formato dts del cd

Abit-HQ
30-07-2003, 20:51
Originariamente inviato da spoonman
con l'onkyo non dovresti avere nessun problema. scegli di farlo lavorare in modalità dvd. automaticamente dovrebbe riconoscere il formato dts del cd

Non so cosa intendi per modalita'dvd(forse surround che abilita prologic2 music o video??)e non credo che si possa fare visto che c'è non il flag dd o dts.

Cmq ho provato nell'ordine.

Sbaudigy2 con settaggio su decodifica esterna collegata all'ampli tramite cavo coassiale + 2000 player vari Risultato:Fruscio.

Lettore dvd denon collegato all'ampli tramite uscita ottica risultato:fruscio

Xbox collegata all'ampli tramite cavo coassiale risultato fruscio

Ho provato ovviamente tutti i dsp nel tentativo di ingannare l'ampli ma nada. :mad:

Se mi aiutate mi fate un favore visto che cosi'mi evito 1200 euro di Denon 3803.:rolleyes:

spoonman
30-07-2003, 21:08
il 676 della onkyo ha decodifica dts (almeno, da quello che dice il catalogo)

io con il mio denon 3300 per sentire i cd dts devo mpostarlo in modalità DVD e non in modalità CD (per quanto riguarda l'input). altrimenti non effettua automaticamente la decodifica DTS.

scusa se spiego alla cazzo ma sono un po' di fretta.

Ciao

Abit-HQ
30-07-2003, 21:10
Si infatti i dts su dvd vanno alla grande.
Sono sti cd in dts che io non riesco a fargli digerire.:cry:

Cmq è il 696 non 676(errore mio)

Abit-HQ
30-07-2003, 21:22
Ragazzi ora spoonman mi ha fatto venire dei dubbi.

Qualcuno con l'onkyo?:confused: