View Full Version : Il prezzo di frutta e verdura
RiccardoS
30-07-2003, 07:13
Finalmente i consumatori sono riusciti a far sentire la loro voce contro lo schifo di aumenti che ci sono stati in questo periodo sui prezzi di frutta e verdura: proprio riguardo al thread aperto qualche giorno fa non ricordo da chi, è successo proprio ciò che mi auspicavo succedesse con il boicottaggio dei commercianti disonesti!
Peccato che succeda solo quando i Tg bombardano gli utenti, invece che questi se ne accorgano prima... cmq meglio tardi che mai! ;)
La cosa più scandalosa è stato l'aumento del prezzo dell'olio... dico... forse non tutti sanno che le olive sono ancora ben lungi dal maturare e che l'olio che abbiamo in tavola oggi è fatto con quelle dell'anno scorso... perciò... qualcuno mi spiega come hanno potuto giustificare questa idiozia? :confused:
Proprio stamattina ho sentito alla radio che in realtà i prezzi della produzione e all'ingrosso di frutta e verdura, nell'utimo periodo è diminuito.
Mi pare evidente, a questo punto, individuare i colpevoli degli aumenti.
Infatti .
Qui nella mia zona è pieno di produttori di ortofrutta esportatori ecc ecc , e acqua ce n'è in abbondanza anche se non piove, perchè gli invasi sono pieni dall'anno scorso e i consorzi erogano tutto quello di cui c'è bisogno.
La vera mafia in moltissime parti la fanno i mediatori che si accordano tra loro e impongono il prezzo ai piccoli produttori ( che sono la maggioranza) e allo stesso modo fanno nei riguardi dei grossisti ( se questi non se la fanno coi mediatori a loro volta) e via via ino all'utente finale.
Già in condizioni normali questo provoca delle storture , specie nei riguardi del produttore che non ci guadagna niente, figuriamoci quando c'è l'allarmismo ( spesso ingiustificato) proposto dai media.
per curiosità l'uva da tavola a quanto la pagate , su da voi?
RiccardoS
30-07-2003, 11:38
Originariamente inviato da kikki2
per curiosità l'uva da tavola a quanto la pagate , su da voi?
non mi piace l'uva! :sofico: :fuck:
scherzi a parte... proprio non so...
cmq ci sono paradossi del tipo che dalla mia zona (rodigino) partono dei camion (conosco l'autista) carichi di un singolo bancale di fragole per portarle fino ai mercati generali di Bologna! Sfido io che i prezzi salgono! :mad:
:mad:
Si dice sia diminuito il prezzo di frutta e ortaggi, lo dicono i
media più che altro. Bisogna verificare per ogni singolo mercato
per essere sicuri.
Certo se avessi fatto l'ortolano ora sarei probabilmente in un'altra condizione economica (...). :p
Comunque fino adesso sti ortolani o commercianti ortofruttticoli
hanno fatto il bello e cattivo tempo!
:) :p
Originariamente inviato da kikki2
per curiosità l'uva da tavola a quanto la pagate , su da voi?
poco ,visto che ho le vigne. Fai conto l'ammortamento dei fitofarmaci e del tempo che serve per lavorarci.
boh io per fortuna ho i nonni con l'orto che ci mandano spesso della verdura, in piu' un altro mio parente coltiva un po' di tutto (lo fa per professione) e quando arriva a farci visita porta sempre qualche cassetta di roba buona, genuina e soprattutto gratuita :sofico:
gli chiedero' se lui ha aumentato/diminuito i prezzi negli ultimi tempi la prossima volta che lo vedo
TONAUSER!
30-07-2003, 12:44
Che le zucchine quando dico che il verzaio le raccoglie perchè è nudo non ci crede nessuno. Che poi che me le cose non piaccono perchè quando so cosa ci fa.
freddy30
30-07-2003, 12:56
io da produttore la vedo invece cosi':
ci saranno sicuramente le speculazioni da parte dei commercianti a mio modo di vedere, ma il prezzo si crea in automatico.
e' una legge di mercato banalissima, il prezzo e' il punto di incontro tra la domanda e l'offerta....
innanzi tutto quando gli aumenti dei prezzi si attribuiscono alla siccita' e' piu' o meno una boiata.. ad aprile ci sono state moltissime gelate che hanno seriamente compromesso i raccolti ed e' questa la principale causa degli aumenti.....la siccita' e' un fatto troppo recente per attribuirle il rincaro dei prezzi.
Si dice ad esempio che le pesche costano 3-4 € :muro: al chilo......ma non si dice che l'anguria sta a niente.....
quando si fanno dei servizi nei tg si prendono in rilievo quegli articoli che hanno subito i rincari per motivi climatici(prima che speculativi).Quando si compra della frutta o verdura, ricordate sempre di acquistare sempre quella di stagione......se pretendete di mangiare melenzane a dicembre e' ovvio che saranno care...i costi della serra si fanno sentire in maniera determinante!
e poi smettiamola di comprare i limoni dell'argentina ,della spagna, la patata dell'egitto, i fagiolini africani ecc. ecc. comprate prodotto italiano e l'economia girera' per tutti meglio!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.