View Full Version : SLK900 + Barton3000 = 50 °C ???
dj_amazy
30-07-2003, 00:42
ragassi è normale????? ci sono rimasto malissimo!
Ho montato tutto con una pazienza e cura certosina... artic silver + tanto amore... e dopo un'ora di utilizzo del pc a case aperto e con temperatura ambiente attorno ai 32 °C ...
... sto a 50°C circa ...
è regolare questa temperatura?
scusate avevo sbagliato utenza... cmq... vi sembrano normali 50 °C ???
playmake
30-07-2003, 06:38
io direi di s, calcolando che io sto @ 42 @ liquido
Dirty_Punk
30-07-2003, 10:14
a me sembrano tantini, io a liquido temp ambiente con cpu a 2300mhz non arrivo sopra i 45°
che mobo hai? bios?
dario fgx
30-07-2003, 10:40
scommettiamo che è una abit??? punto 10€ chi vuole scommettere??:D
Dirty_Punk
30-07-2003, 12:33
Originariamente inviato da dario fgx
scommettiamo che è una abit??? punto 10€ chi vuole scommettere??:D
pure la mia è un'abit e con il bios 10, che è il peggiore per le temp
Originariamente inviato da Dirty_Punk
a me sembrano tantini, io a liquido temp ambiente con cpu a 2300mhz non arrivo sopra i 45°
che mobo hai? bios?
E ti credo; sei a liquido :p
Se so se hai letto la sua temp ambiente:
32 C°
playmake
30-07-2003, 18:00
io le temp le prendo da sonda sotto al procio, T ambiente 31° T procio uso internet 42° procio barton 2300mhz 230x10 @ 1.825
Originariamente inviato da dario fgx
scommettiamo che è una abit??? punto 10€ chi vuole scommettere??:D
NF7 - S
lol hai vinto 10 €
sìsì allora la temp con una Abit kx7 e 2000 XP e un dissi Globalwin CAK84 me sembra... stava a 38 / 39 °C di inverno con 18 °C temp ambiente.
ora ripeto con nf7-s e bartonuccio 3000 e dissi slk900 sto a 50,5 °C max .... e temp ambiente sempre compresa tra i 32 e i 35 °C.
qualkuno ha visto dei test in giro su internet? un mio amico mi diceva di un test su tom's hardware dove con lo stesso dissi e lo stesso procio e stanza con aria condizionata, stava a 48 °C o 49 °C non ricordo...
dario fgx
30-07-2003, 22:21
the winner is.................:DARIO FGX:winner::winner::winner:
allora in quanti avevate scommesso??:D
ok... hai vinto... ma... in verità mi dici: è cosa buona e giusta" o devo smontare e rimontare il dissy perkè l'ho mantato male?
Originariamente inviato da Amazy
NF7 - S
lol hai vinto 10 €
sìsì allora la temp con una Abit kx7 e 2000 XP e un dissi Globalwin CAK84 me sembra... stava a 38 / 39 °C di inverno con 18 °C temp ambiente.
ora ripeto con nf7-s e bartonuccio 3000 e dissi slk900 sto a 50,5 °C max .... e temp ambiente sempre compresa tra i 32 e i 35 °C.
qualkuno ha visto dei test in giro su internet? un mio amico mi diceva di un test su tom's hardware dove con lo stesso dissi e lo stesso procio e stanza con aria condizionata, stava a 48 °C o 49 °C non ricordo...
Di che ti lamenti? Con quella temperatura ambiente sono ottime, in autunno/inverno toglierai almeno 10C°
uhm... azz... :cry: :cry: :cry: :cry: :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ihihihihh spero looooooooooooool
La matematica non è un opinione :p
ihihih hai ragione... non "l'avevo considerato"
lol
dici ke posso tentare un aumento di bus da 166 a 200 senza far bruciare tutto? ...in teoria arriverei a 3600+ con il bus a 200 no?
le ram sono Kingstone HiperX pc 3500
Senza il liquido e pesanti overvolt è molto molto difficile, un 200x11,5 dovrebbe esserti abbastanza agevole
uhm... provo subito LOOOOOL
fino ad ora ho provato solo 180 di bus e la temperatura saliva solo di mezzo grado
Per me 50°C sono tanti, io con 1.9V reali (1.875 impostati) a pieno carico arrivo a malapena a 46°C, qualcosa di piu' se abbasso il regime di rotazione della ventola. E non ho un SLK, ma un plebeissimo Cooler Master HAC-V81 X-dream lappato.
Originariamente inviato da rip82
Per me 50°C sono tanti, io con 1.9V reali (1.875 impostati) a pieno carico arrivo a malapena a 46°C, qualcosa di piu' se abbasso il regime di rotazione della ventola. E non ho un SLK, ma un plebeissimo Cooler Master HAC-V81 X-dream lappato.
sì per il tuo sistema quella temperatura a okkio mi sembra buona, i avevo un xp2000 e con temp ambiente a 19-20 °C mi stava attorno ai 39-40 di inverno...
...hai un 1700 overclokkato ke + di tanto non ti scalda :-) ...io ho bisogno come termine di paragone qualkun'altro che abbia in barton 3000 o barton 2800 ...i barton scaldano decisamente di + dei thorelli 1700 ... quello che voglio capire è se con la mia combinazione di hardware e considerata la temperatura ambiente variabile tra i 32 e i 35 °C ...i 50 sono GIUSTI o meno... perchè se sono troppi smonto il dissi e provo a rimontarlo! ...per farlo ho bisogno del giudizio di uno che conosca o che abbia un sistema molto simile al mio e cioè:
barton 3000+ e slk900 con ventola 92 mm @3600 rpm
grazie ragazzi
:-D
io col barton 2500+ , volcan 7+ al minimo dei giri sto sui 50° mentre gioco ( temp ambiente alta ) ... se metto ventola al max scendo drasticamente fino a 40-41°
il bello e' che mantengo le stesse temperatura overclokkando a 3200+ !!!! ( vcore di default 1.65 ... ho un barton AQXEA 0321 bello fortunello :D ) , quindi deduco che il grosso della temp sia dovuto al torribo ambiente estivo ....
Originariamente inviato da devis
:muro: :muro: :muro:
ihihihihihihihi daiiiiii non farti del maleeeee!!!!!!!
ahhahahahhahahahahahhaha
il bios???? uhm... quello ke c'è sopra da quando l'ho acquistata... !
la versione non la so :-)... dove/come la leggo?
playmake
31-07-2003, 13:20
io ti ripeto ke IMHO sono ok, confronta con le mie @ liquido e capirai quanto siano ook le tue!!!
barton @ 230x10 @ 1.825
T ambiente 28.1
t procio uso internet 39.5°
t procio full 45°
Originariamente inviato da Amazy
ihihihihihihihi daiiiiii non farti del maleeeee!!!!!!!
ahhahahahhahahahahahhaha
il bios???? uhm... quello ke c'è sopra da quando l'ho acquistata... !
la versione non la so :-)... dove/come la leggo?
con sisoft sandra
comunque
Ti dico le mie
1) Abit NF7-S 2.0 Bios 17
2) Temp ambiente 27C°
3) Thoro B @2200 Mhz 1,65V
4)sistema 28C°/29C° (case chiuso)
5) CPU min 41C°/max 44C°
6) SLK900+ Sunon PTB2 8x8 2900 RPM
Quindi finiamola con questi allarmismi ingiustificati ,ok? ;)
Originariamente inviato da Amazy
sì per il tuo sistema quella temperatura a okkio mi sembra buona, i avevo un xp2000 e con temp ambiente a 19-20 °C mi stava attorno ai 39-40 di inverno...
...hai un 1700 overclokkato ke + di tanto non ti scalda :-) ...io ho bisogno come termine di paragone qualkun'altro che abbia in barton 3000 o barton 2800 ...i barton scaldano decisamente di + dei thorelli 1700 ... quello che voglio capire è se con la mia combinazione di hardware e considerata la temperatura ambiente variabile tra i 32 e i 35 °C ...i 50 sono GIUSTI o meno... perchè se sono troppi smonto il dissi e provo a rimontarlo! ...per farlo ho bisogno del giudizio di uno che conosca o che abbia un sistema molto simile al mio e cioè:
barton 3000+ e slk900 con ventola 92 mm @3600 rpm
grazie ragazzi
:-D
Sarà.....io ho un barton 2500xp+ overclokkato a 3200 con frequenza a 200*11 e voltaggio 1.675, stabilissimo, e con un case molto ventilato, un dissi in alluminio con cuore in rame con annessa ventola da 8 cm assolutamente anonimo e a 2500 rpm, mi sta a 51° in full load con temp. ambiente 33° e 48° a riposo.....secondo me al tuo procio piace essere fatto flambè:lamer:
non lo so ancora, devo ancora scaricare sandra, cmq la mb se non erro è la reviZione 2.0... il bios è ancora quello originale, non ho avuto ancora il tempo di mettermi dietro a overclokkarla troppo... ieri per portarla a CPU: 2355,34 Mhz = 181,18 x 13 ho dovuto fare i salti mortali perchè ogni volta che aumentavo il bus a 200 e aumentavo a 1,675 il vcore non mi si riavviava mai la makkina, e faceva due bip lunghi.
Poi dopo vari tentativi e reset del bios, sono riuscito ad aumentare un po' il bus e a far stare stabile la macchina lasciando il moltiplicatore a 13 e l'fsb/bus a 180 mhz
premesso: mai fatto un overclock su una macchina + potente di un p2 350 ...quindi di overclock non so niente e non so come fare, cosa aumentare di voltaggi e frequenze ... sono proprio a 0 assoluto in materia.
qualkuno ke mi istruisce su kome fare per ottenere un ottimo overclock di questo bartunuccio3000+ senza ammazzarlo?
bimbo-gio
01-08-2003, 21:43
se puo interessarti io ho un 2600+ su abit at7-max2
e adesso lo uso con internet , winamp e winmx e ho:
core 40-41
cpu 33
ambiente 34-35
con un volcano 11+ a 3800giri
Originariamente inviato da Amazy
non lo so ancora, devo ancora scaricare sandra, cmq la mb se ?
io ti avrei sconsigliato di comperare il costosissimo 3000....quasi tutti hanno un economico 2500@3200 con bus a 400 e 11 di moltiplicatore
2500@3200 ...il 3000+ si può portare anche a 4000+
è tutto relativo ;-)
...non sono della categoria "compro il processore scarso per overclokkarlo subito e fare lo sborone con gli amici e dire agli altri che sono dei cretini perchè io ho il loro stesso processore avendo speso la metà" ...io preferisco spendere qualcosa di + e avere + sicurezza e stabilità: sono scelte soggettive ;-) e nel mio caso contemporaneamente anche oggettiva e razionale.
...ho già smanettato troppo in passato con l'hardware e spesi troppi soldi dietro ai pc finiti in niente... ora non posso permettermi di rimanere + di una settiamana senza pc e voglio evitare certi rischi.
3000 adesso è la mia velocità... + avaaaaaaaanti con calma, nel caso avessi la necessità FISICA e IMPELLENTE di avere qualcosa in + tra 2 o 3 anni... allora penserò ad un overclock. Ora mi limito a sperimentare solo per soddisfare una curiosità ;-)
cmq... StefxXx ...il tuo reply è OT :-) ...hai anche te una temperatura da propormi con una combinazione di componenti simile alla mia o un parere da darmi relativo alla mia temperatura in relazione alle parti che ho assemblato? :)
Originariamente inviato da StEfxXx
io ti avrei sconsigliato di comperare il costosissimo 3000....quasi tutti hanno un economico 2500@3200 con bus a 400 e 11 di moltiplicatore
:muro: :muro: :muro:
[ironic mode ON]
io invece ti avrei consigliato di non prendere la Epox ;-)
poi a me piace spendere e spandere i soldi a destra e a manca :-) se ti fai un giro da me qualke volta di regalo un 3200 nuovo di pacca, tanto ne posso prendere a palate ;-)
[ironic mode OFF]
Originariamente inviato da Amazy
2500@3200 ...il 3000+ si può portare anche a 4000+
Non è così, più sali di modello meno margini hai di overcloccabilità.
Originariamente inviato da devis
Non è così, più sali di modello meno margini hai di overcloccabilità.
infatti si arriva al limite fisico del modello.....cmq 100mhz in + risp a un 2500+ tutti e 2in oc dovresti almeno ottenerli
Originariamente inviato da Amazy
:muro: :muro: :muro:
[/OT]
sarà...la epox mi ha solo dato soddisfazioni per ora, e la NF7S ha ancora un mucchio di problemini, e poi come già hanno scritto gli altri membri, l'OC di un modello di processore ha un limite fisico indipendentemente dal tipo che compri (2500, 2800, 3000 o 3200)
Nel caso dei barton è 3000 mhz effettivi, anche se irraggiungibili con mezzi in commercio (forse con qualche mod estremo), e comunque il mio commento non era per fare lo sborone, era solo per dirti che spendendo mooooooolto meno (anche se non hai problemi di soldi, è meglio comunque risparmiarli), avresti potuto avere prestazioni migliori o equivalenti, e aggiungo che in genere le ABIT scaldicchiano rispetto alle altre.
io ho un barton 2800+ (200*10,5) con un modesto globalwin cakII 38 tutto in rame con una delta da 7000rpm (non vi dico il rumore) e mi sta in idle a poco meno di 60 e sotto sforzo a 70
...però è in procinto di arrivare o un slk800 o un slk900, fra il primo e il secondo ci sono differenze rilevabili??
Originariamente inviato da StEfxXx
sarà...la epox mi ha solo dato soddisfazioni per ora, e la NF7S ha ancora un mucchio di problemini, e poi come già hanno scritto gli altri membri, l'OC di un modello di processore ha un limite fisico indipendentemente dal tipo che compri (2500, 2800, 3000 o 3200)
Nel caso dei barton è 3000 mhz effettivi, anche se irraggiungibili con mezzi in commercio (forse con qualche mod estremo), e comunque il mio commento non era per fare lo sborone, era solo per dirti che spendendo mooooooolto meno (anche se non hai problemi di soldi, è meglio comunque risparmiarli), avresti potuto avere prestazioni migliori o equivalenti, e aggiungo che in genere le ABIT scaldicchiano rispetto alle altre.
Si ma anche tu..:p Ho provato sia la Abit, sia l'Epox. Personalmente reputo che sia migliore la prima. Scaldicchiano? I mofset sono tiepidi al confronto della Epox..:p
Originariamente inviato da devis
Si ma anche tu..:p Ho provato sia la Abit, sia l'Epox. Personalmente reputo che sia migliore la prima. Scaldicchiano? I mofset sono tiepidi al confronto della Epox..:p
la temperatura dello stesso processore montato su abit e montato su epox cambia di circa 5° (a favore della epox), e poi....che intendi per "si ma anche tu!":confused:
Perchè il sensore è tarato in modo differente
si ma anche tu
Che le sp....:p
Originariamente inviato da devis
Perchè il sensore è tarato in modo differente
Che le sp....:p
bhè dai...il barton mi è costato 100€........;)
a me, appena uscito, mi è costato 200 tondissimi :-PPPPP era una offertona non potevo rifiutarla ...in giro era a 259 se non ricordo male
...azz adesso vado a riprendere il p2 350 che ho riassemblato a mio padre e glielo faccio ndare a 700, mi avete fatto venire sete di overclock !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.