View Full Version : Pilotare un LCD da Linux
sblantipodi
30-07-2003, 00:23
Qualcuno di voi è riuscito a pilotare un LCD da Linux attraverso porta parallela???
BananaPower
30-07-2003, 08:10
... No , ma stai scherzano , oppure spiegaci che devi fare sono curioso ....
per me è come dire: "avete mai pilotato il mouse con un bus IDE" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sir Wallace
30-07-2003, 08:23
Credo si riferisse agli LCD 'testuali' (4 righe per 20 colonne) non ai monitor... :)
Cmq io ce l'ho perfettamente funzionante! :D
Se è quello che intendo io, guarda qua:
http://lcdproc.omnipotent.net/
http://www.esat.kuleuven.ac.be/~nvanhell/LCDsensors.html
http://www.linuxfocus.org/Italiano/September2002/article258.shtml
Ciao :)
Originariamente inviato da BananaPower
... No , ma stai scherzano , oppure spiegaci che devi fare sono curioso ....
per me è come dire: "avete mai pilotato il mouse con un bus IDE" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
presumo non intenda un MONITOR LCD ma solamente un lcd.... altrimenti mi associo ed e' come dire "avete mai pilotato un HD con la PS/2" !!
Ciao
Lukather
30-07-2003, 12:08
Originariamente inviato da BananaPower
... No , ma stai scherzano , oppure spiegaci che devi fare sono curioso ....
per me è come dire: "avete mai pilotato il mouse con un bus IDE" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ahuauhauhauha ma per cortesia....fai meno il fuBBino!!
Scherzo...Banana :love:
Cmq anche a me interessa far andare l'LCD, per la cronaca io ho questo http://space.virgilio.it/lostrambi@virgilio.it/store/foto1.jpg
OT, vedo la scatola di blade runner dietro... che gran gioco
Originariamente inviato da Lukather
Ahuauhauhauha ma per cortesia....fai meno il fuBBino!!
Scherzo...Banana :love:
Cmq anche a me interessa far andare l'LCD, per la cronaca io ho questo http://space.virgilio.it/lostrambi@virgilio.it/store/foto1.jpg
E' bellissimo !!! dove lo posso trovare ?
Rottweiler
30-07-2003, 13:19
Il mio lcd funziona benissimo con linux, che dritte ti servono?
guarda il link di lcdproc che ti hanno mandato, è abbastanza semplice... devi usare la configurazione "winamp lcd" se l'hai cablato per usarlo con i programmini di windows...
ciao
sblantipodi
30-07-2003, 13:21
anch'io ho ordinato un LCD Crystal Fontz 4x20 ....
Sono proprio belli eh :)
Rottweiler
30-07-2003, 13:24
X Lukather
ma quello è uno di quei bellissimi lcd brianzoli a 2euro ?;-)))
sblantipodi
30-07-2003, 13:24
Originariamente inviato da Rottweiler
Il mio lcd funziona benissimo con linux, che dritte ti servono?
guarda il link di lcdproc che ti hanno mandato, è abbastanza semplice... devi usare la configurazione "winamp lcd" se l'hai cablato per usarlo con i programmini di windows...
ciao
Se ho postato in questa sezione evidentemente mi riferivo a Linux :)
Rottweiler
30-07-2003, 13:28
quì trovi tutte le guide.
http://lcdproc.omnipotent.net/docs.php3
è semplice... se hai problemi posta pure
ciao
Lukather
30-07-2003, 14:15
Io l'ho comprato quà (sia il case che l'LCD) http://www.overclockmania.net/prodotti/accessori.shtml però i prezzi non sono 'popolari'....molti lcd buoni dsi trovano alle fiere dell'elettronica a buon prezzo, se avete la fortuna di trovarne una fateci un salto magari potete trovare una buona occasione :)
Lukather
31-07-2003, 22:10
Originariamente inviato da Rottweiler
Il mio lcd funziona benissimo con linux, che dritte ti servono?
Bho io non riesco a farlo funzionare....ho compilato e installato....ho sistemato il file LCDd.conf per funzionare con il driver CZfontz.
Poi faccio partire il server (LCDd -c LCDd.conf -r 3) e dopo il client (lcdproc C G X) ma sul display non appare un tubo
Lukather
01-08-2003, 11:31
UP :(
Rottweiler
01-08-2003, 11:36
il tuo è un display parallelo vero?
allora si tratta di un HD44780 compatibile, devi usare il driver "winamp" wiring..
tutto qua, facci sapere
Lukather
01-08-2003, 11:55
Si è un display parallelo con chipset HD44780. Ma dov'è il driver winamp wiring?
Rottweiler
01-08-2003, 12:56
E' una configurazione del file LCDd.conf:
dovrebbe esserci la sezione driver.. ci deve essere Driver=winamp
appena posso posto il mio file di configurazione...
ciao
Lukather
01-08-2003, 13:47
Originariamente inviato da Rottweiler
E' una configurazione del file LCDd.conf:
dovrebbe esserci la sezione driver.. ci deve essere Driver=winamp
appena posso posto il mio file di configurazione...
ciao
Ahhh ok, cmq il dirver winamp nella lista dei driver non c'è :| non è che usi una versione vecchia te? Cmq io l'ho compilato con i driver per hd44780 e CFontz al massimo lo ricompilo con tutti i driver.....a proposto...come faccio a ricompilare? Devo cancellare la vecchia comlazione? Che file devo cancellare?
Rottweiler
01-08-2003, 14:31
Se non mi ricordo male devi compilare anche tutti i drivers...
cmq, basta che fai un make clean e puoi ricompilare da capo.
se guardi qua (http://lcdproc.sourceforge.net/docs/stable-0-4-4-user-html/c429.html#HD44780-HOWTO) vedi com'è il cablaggio winamp...
Rottweiler
01-08-2003, 14:37
se ricompili prova a fare:
$ ./configure --enable-drivers=winamp
dovrebbe andare
Lukather
01-08-2003, 14:42
Io ho usato la guida che ho trovato su hwupgrade nella sezione modding e questo schema:
http://modding.hwupgrade.it/articoli/9/lcd-db25.gif
Rottweiler
01-08-2003, 14:47
Sì, è il cablaggio più classico... comunque non avevo dubbi dato che con windows ti funziona...
devi usare il driver "winamp" senza dubbio...
hai provato a fare come ti ho scritto?
Lukather
01-08-2003, 15:34
Non ancora, sono a lavoro, appena arrivo a casa provo....grazie mille ti faccio sapere stasera :)
Lukather
01-08-2003, 19:47
Originariamente inviato da Rottweiler
Sì, è il cablaggio più classico... comunque non avevo dubbi dato che con windows ti funziona...
devi usare il driver "winamp" senza dubbio...
hai provato a fare come ti ho scritto?
Eccomi quà....nel ricompilare mi dà questo errore (come avevo detto il driver winamp non risulta)
configure: error: Unknown driver winamp
Come mai te hai questo driver? Che versione di lcdproc hai?
Rottweiler
01-08-2003, 20:13
cavolo, adesso non posso vedere, ma hai provato con la W maiuscola?
Lukather
01-08-2003, 20:23
Si ho provato anche col la W maiuscola....nell'help del config c'è scritto:
--enable-drivers=<list> compile driver for LCDs in <list>.
drivers may be separated with commas.
Possible choices are:
mtxorb,cfontz,curses,text,lb216,
hd44780,joy,irman,lircin,bayrad,glk,
stv5730,sed1330,sed1520,svgalib,lcdm001,t6963
"all" compiles all drivers
winamp non c'è....
Rottweiler
03-08-2003, 19:14
Allora, ho controllato:
nella stringa driver metti:
Driver=HD44780
con queste opzioni:
[HD44780]
# Hitachi HD44780 driver
# See docs/hd44780_howto.txt
Port=0x378
# Port where the LPT is. Usual values are 0x278, 0x378 and 0x3BC
ConnectionType=4bit
# Select what type of connection. See documentation for types.
Keypad=no
# If you have a keypad connected. Keypad layout is currently not
# configureable from the config file.
Backlight=no
# If you have a switchable backlight.
Size=20x4
# Specifies the size of the LCD.
# In case of multiple combined displays, this should be the total size.
#vspan=1,2
# For multiple displays: at what 'logical' lines do the individual displays
# start.
#extended=yes
# If you want to use more than 3 HD44780 controllers on the LPT, you need to
# specify this. See documentation.
#DelayMult=2
# If your display is slow and cannot keep up with the flow of data from
# LCDd, garbage can appear on the LCDd. Set this delay factor to 2 or 4
# to increase the delays. Default: 1.
DelayBus=true
# You can reduce the inserted delays by setting this to false.
# On fast PCs it is possible your LCD does not respond correctly.
# Default: true.
#Device=/dev/ttyS0
# For PIC-an-LCD connection type only: the serial device to which the LCD
# is connected. Default: /dev/lcd
Così dovrebbe proprio andare, in effetti mi ricordavo male: winamp non è il nome del driver ma le impostazioni del driver Hitachi...
Rottweiler
03-08-2003, 19:18
Ti invio comunque una copia del mio file LCDd.conf.
rinominalo .conf...
facci sapere
Sir Wallace
04-08-2003, 07:50
Sicuri che il parametro 'winamp' non si riferisca a 'Connection Type' ;)
Lukather
04-08-2003, 13:57
Originariamente inviato da Sir Wallace
Sicuri che il parametro 'winamp' non si riferisca a 'Connection Type' ;)
Dallla documentazione presa sul sito:
The LCDproc HD44780 driver supports the following connections on a parallel port:
4-bit
8-bit (winamp style)
extended 8-bit (LCD + LED bargraph)
serial LPT
Quindi sembra che si riferisca al connection type e winamp sia 8-bit...mentre rottweiler usa i 4-bit....io li provo tutti e che me frega ;)
Lukather
04-08-2003, 22:06
Ohhhh adesso mettendo connection type funziona....ma fa schifo!!!
A parte che mi vengono le info solo su due righe e non sfrutta 4 righe e poi non vedo screen come quelli nella sezione screeshot del sito...bah!!! delusione!
EDITO: Ho fatto ripartire il tutto e adesso vedo bene....meno male :D
sblantipodi
04-08-2003, 22:15
Ho ordinato un LCD CrystalFonts 4x20 retroilluminato con DisplayBlu e scritte ghiaccio...
Appena lo monto vi faccio sapere come va... :)
Lukather
04-08-2003, 22:17
Grande!!!
Un'altra domanda...come faccio a farlo partire automaticamente al boot? Devo far partire prima il server e poi il client ma non so come
sblantipodi
04-08-2003, 22:25
voi che tipo di LCD usate???
Sir Wallace
05-08-2003, 07:35
Lukather: ti fai degli script da mettere in /etc/init.d Nei sorgenti non c'era qualcosa? Non ricordo....
Sblantipodi: io ho un comune hd44780 senza 'marca' comprato in un negozio di elettronica... è un 4x20 giallo con scritte nere. Se volete dargli un'occhiata...
http://digilander.libero.it/sirwallace76/lcd.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.