View Full Version : Aiuto il mio Aopen non masterizza più !
steva120
29-07-2003, 21:38
Ciao a tutti
Ho un problema con il mio masterizzatore Aopen CD-RW CRW4850 acquistato 6/7 mesi fa.
Ha funzionato perfettamente fino a 15 giorni fa mentre ora usando Nero mi da i seguenti messaggi di errore:
con CD dati mi da "impossibile chiudere il CD"
con CD audio da MP3 sull'HD mi da "power calibration error"
con copia CD mi da " power calibration error
Usando cloneCD mi da "medium error-no additional sense information" oppure "medium error-power calibration area error"
Avrò fatto circa 30 CD e l'ho usato solo per masterizzare. Ora funziona solo come lettore CD.
Qual' è il problema ? Si può fare qualcosa?
Grazie per l' attenzione
Temo che l'ottica sia giunta prematuramente al capolinea. Prima, però, prova un aggiornamento del firmware, anche se ritengo improbabile che questo possa risolvere il problema. Se così sarà, due sole parole: Centro Assistenza :rolleyes:
steva120
31-07-2003, 21:45
Ciao Marben
Temo anch'io che il mio Aopen sia giunto al capolinea ( per di più ho smarrito lo scontrino d' acquisto che fa da garanzia) ma da buon principiante ti chiedo ....... come si fa l'aggiornamento del firmware. Dove lo trovo? e come lo installo ?
Ciao e grazie
Vai su www.firmware-flash.com , quindi cerca in "download firmware" il tuo modello, quindi scarica l'aggiornamento più recente (fa fede il codice). Si tratta di un eseguibile che, appena avviato, ti mostrerà semplicemnte le 3 fasi che dovrai compiere. Il software è in inglese, ma di facile utilizzo. L'aggiornamento , però, può essere rischioso e causare la "morte" hardware del drive.
Per qualsiasi cosa chiedi, io son qua ;)
steva120
02-08-2003, 23:40
Ciao Marben
Oggi il mio Aopen "miracolosamente" e senza spiegazione ha ripreso a funzionare ed ho potuto fare 2 CD e 1 CD-RW anche se ci sono delle cose strane.
Infatti usando CD certificati 48x Nero mi da come velocità max 24x e a volte devo scegliere 12x altrimenti mi da errore.
Con i CD-RW certificati 12x la velocità max che mi da Nero è 4x
Ma tornando al firmware...
Cos'è e a cosa serve? Che miglioramenti si possono avere aggiornandolo? Sono stato sul sito che mi hai indicato e per il mio Aopen CRW 4850 ci sono i seguenti aggiornamenti : 1.00,1.01,1.02,1.04/1.4windows,1.04DOS(oem)
Cosa intendi per codice?
Quando parli di rischi intendi scelta di un aggiornamento non giusto per il tipo di masterizzatore o cos'altro?Ci possono essere rischi anche scegliendo l'aggiornamento giusto?nel caso di "inconvenienti sono rimediabili o definitivi?
Ciao e grazie:confused:
Originariamente inviato da steva120
Ciao Marben
Ma tornando al firmware...
Cos'è e a cosa serve? Che miglioramenti si possono avere aggiornandolo? Sono stato sul sito che mi hai indicato e per il mio Aopen CRW 4850 ci sono i seguenti aggiornamenti : 1.00,1.01,1.02,1.04/1.4windows,1.04DOS(oem)
Cosa intendi per codice?
Quando parli di rischi intendi scelta di un aggiornamento non giusto per il tipo di masterizzatore o cos'altro?Ci possono essere rischi anche scegliendo l'aggiornamento giusto?nel caso di "inconvenienti sono rimediabili o definitivi?
Ciao e grazie:confused:
Il firmware è un piccolo programma, svolge la funzione di "anello di congiunzione" fra l'hardware (la meccanica del masterizzatore) e il software vero e proprio (il sistema operativo e gli applicativi). Aggiornandolo si possono avere vantaggi relativamente tangibili, come un miglioramento delle prestazioni. Nel caso di masterizzazioni è consigliabile perchè solitamente si ha una maggiore compatibilità con i diversi tipi di supporti registrabili. Una buona percentuale di rischio è comunque presente, nonostante la correttezza della scelta circa i file necessari all'upgrade. Infatti un errore di sistema è sempre in agguato, in particolare usando Windows, cui il DOS è preferibile, data la sua stabilità. Nello specifico, AOpen usa, montando meccsnica Ricoh, l'utility per l'upgrade (leggi flasher) della stessa Ricoh. Il nome di tale software è RFLASH e opera in ambiente Windows. Nonostante questo è piuttosto stabile e, applicando diversi controlli, garantisce in parte la buona riuscita dell'aggiornamento. In caso di inconvenienti, con conseguente "morte" del device, è possibile caricare di nuovo il firmware, cortocircuitando un jumper, il primo posto sul retro dell'unità partendo da sinistra. Tale operazione, eseguibile solo in caso di danni al contenuto della memoria FLASH che contiene il firmware, è descritta nel topic in rilievo sui lettori/masterizzatori CD/DVD, nella pagina dedicata ai "Problemi più comuni delle unità ottiche", nel secondo articolo.
Ma veniamo al dunque: io ti consiglio di effettuare l'upgrade, sebbene con la dovuta dose di prudenza; per codice intendo la sigla che contraddistingue la release del firmware, in questo caso la più recente è la 1.04, perchè numericamente successiva alle altre. Gli inconveniebnti sono, nella maggior parte dei casi, risolvibili con relativa semplicità.
Per qualsiasi richiesta o chiarimento, non esitare a contattarmi, eventualemnte anche in PVT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.