PDA

View Full Version : Knoppix, ke mi dite?


J3X
29-07-2003, 19:30
Ciao ragazzi, ho visto su una rivista che è possibile usare linux (nella versione Knoppix 3.2) senza doverlo installare, infatti ora sto scrivendo proprio tramite knoppix.
Sulla rivista c'è scritto ke non si può montare un hd in ntfs, e dato ke ho winxp mi sa ke non posso usare i file dell' hd.
Ma posso installarlo su una partizione ntfs (credo di no, però domando)? E se è possibile, perdo i dati ke ho?

C'è un modo x far andare + veloce la connessione internet? Con win andava sensibilmente + veloce (ho un 56k).

Ho comprato anke la versione Morphix, ma è più complessa e preferisco la knop. Secondo voi è meglio installare questa, o una versione linux + stabile tipo mandrake, redhat etc? Con knoppix l'installazione (se possibile) è semplice: basta copiare il cd su Hd, ma so ke con release mandrake&co l'installazione è + complessa...

Scusate ancora x l'abnorme ignoranza (sono un neofita x linux), ma quali vantaggi avrei installando linux? Beh oltre al fatto della licenza..., winxppro è abbastanza stabile, anke se occore molta ram , ma è la bella grafica k lo rikiede, e a tal proposito, sono poki i gioki compatibili con linux o mi sbaglio?

ultimo dubbio: come faccio a impararmi quei comandi ke si scrivono a console?

A voi l'ardua sentenza :sofico:

CIAO !!!

ANDY CAPS
29-07-2003, 19:45
knoppix una volta installata non è come quella del cdrom :p
perche non ha tutti i tool che sono sui cd (almeno la 3.1 era cosi')
per installarla devi crearti delle partizioni (almeno 2) in formato ext 3 una per kmoppix e una di swap piccola della dimenzione della memoria disponibile o il doppio (meglio)
non puoi installarla su ntfs
creati almeno un po di spazio libero ridimenzionando le partizioni
per iniziare è piu indicata mandrake che ha molte automazioni in piu che facilitano il compito

J3X
29-07-2003, 19:58
Originariamente inviato da ANDY CAPS
knoppix una volta installata non è come quella del cdrom :p
perche non ha tutti i tool che sono sui cd (almeno la 3.1 era cosi')
per installarla devi crearti delle partizioni (almeno 2) in formato ext 3 una per kmoppix e una di swap piccola della dimenzione della memoria disponibile o il doppio (meglio)
non puoi installarla su ntfs
creati almeno un po di spazio libero ridimenzionando le partizioni
per iniziare è piu indicata mandrake che ha molte automazioni in piu che facilitano il compito
Grazie x la risposta!
allora mi serve partition magic...! è possibile farlo con un altro software (leggero) ?
Cmq la versione di knoppix è 3.2, non so se i tool si possono mettere tutti, ma se si copia su hd non dovrebbe essere paripari?
E ke mi dici dei vantaggi di linux?

GhePeU
29-07-2003, 20:05
Originariamente inviato da J3X

E ke mi dici dei vantaggi di linux?


dipende da cosa ci fai col computer... io ho usato per un anno e mezzo windows xp senza alcun problema, il passaggio a linux nel mio caso è dovuto solo a curiosità e voglia di cambiare

ANDY CAPS
29-07-2003, 20:27
:p anchio sono passato a linux perche windows mi annoiava
linux è un altro mondo se ti addentri non finisci mai di appasionarti

è un ideologia oltre che a un sistema operativo
pensa solamente alle centinaia di migliaia di programmatori che contribuiscono allla sua crescita per passione e non per lucro

i pregi maggiori sono che hai tutto il software che vuoi a disposizione liberamente utilizzabile e di reperibile con un clic
hai la possibilita' di conoscere tutto quello che succede nel tuo computer e di modificartelo liberamente
linux non è facilissimo ma se ti piace smanettare con il computer è un mondo a parte

ANDY CAPS
29-07-2003, 20:31
le partizioni io le faccio con il cd della mandrake con una pseudo installazione fino al partizionamento (il pericolo di perdita dei dati c'è sempre comunque)
altrimenti ci sono altri programmini che funzionano tipo fdisk di windows ma spesso fanno pasticci

J3X
29-07-2003, 20:35
Originariamente inviato da GhePeU
dipende da cosa ci fai col computer... io ho usato per un anno e mezzo windows xp senza alcun problema, il passaggio a linux nel mio caso è dovuto solo a curiosità e voglia di cambiare
ci faccio di tutto, mi collego ad internet, gioco (gioki 3d tipo splinter cell), scrivo e stampo, scannerizzo, fotomontaggi...

toniocartonio
29-07-2003, 21:11
mmm... non basta copiare i files del cd sull'HD, perchè tutto quello che trovi sul cd è ottimizzato proprio per girare da lì... per esempio caricando tutto in un ramdisk, ed eliminando di fatto la possibilità di diventare root (per non parlare del fatto che dovresti inizializzare tutta la partizione perchè sia in grado di bootare da sola... una cosa che penso poca gente persino su questo forum sarebbe in grado di fare a mano!!)

Cmq in knoppix c'è un piccolo script che si chiama knx-hdinstall che ti permette di installare knoppix come si deve sull'HD... l'interfaccia d'installazione è un po' spartana, però fa tutto quello che deve fare egregiamente, incluso il ripartizionamento del disco (per il quale valgono i caveat già espressi da altri prima di me)... magari dopo dovrai fare pulizia di tutti i programmi inutili (tipo il kilo di utility x l'isdn che non penso ti servano)... cmq sull'FTP da cui puoi scaricare le iso c'è anche un file di testo con la lista dei pacchetti installati e relativa descrizione, così puoi decidere cosa rimuovere.

In generale per lo scambio dati con WinXP (e con tutto quello installato su una partizione NTFS), ti conviene avere una partizione "di scambio" in FAT32, che linux supporta benissimo sia in lettura che in scrittura... in fondo l'avere 2 partizioni è una precauzione davvero fondamentale a prescindere dal sistema operativo che usi... in particolare se ti tocca reinstallare tutto il SO da capo :D

Per Morphix... devo dire che l'idea di modularizzare al max knoppix è una intuizione ottima... però al momento ancora embrionale secondo me: in 2 parole, morphix è ottimo come LiveCD perchè ti permette di costruire la tua iso personalizzata, ma come distro installabile ha ancora molta strada da fare... io avevo provato a installarla, ma sono tornato a Knoppix.

A parte queste cose, che cmq sono state ripetute estensivamente parecchie volte su questo forum, per tutte le tue altre domande e per tutto quello che può servirti... fatti prima un giro sui vecchi post ed usa con cura la funzione di ricerca... ti risparmierai parecchie brutte figure ;) nel chiedere la stessa cosa già chiesta 18 miliardi di altre volte... e potrai concentrare le tue richieste sui problemi "reali" e nuovi che trovi nel passare a linux

ANDY CAPS
29-07-2003, 21:20
http://marge.cineca.it/aventuri/public/knoppix/

qui trovi una guida per l'installazione su disco

ajez
30-07-2003, 14:01
io con knoppix riesco a leggere le partizioni ntfs, in sola lettura